TUTTE LE NEWS

29.08.2025

Vendemmia: tra tradizione e innovazione

Il profumo dell'uva tra i filari, le mani che afferrano i grappoli, il rumore delle forbici che si chiudono:...

Continuare

28.08.2025

Jungfraubahnen: utile record 2025

La Jungfraubahn Holding AG annuncia un risultato storico: nel primo semestre 2025 il gruppo Jungfraubahnen...

Continuare

27.08.2025

Corinne Jud Khan nuova responsabile di Agroscope

Il Consiglio federale ha approvato la nomina di Corinne Jud Khan quale nuova responsabile di Agroscope,...

Continuare

26.08.2025

COMCO approva l'acquisto di Hotelplan

La Commissione della concorrenza (COMCO) ha dato il via libera all'acquisto di Hotelplan da parte di...

Continuare

25.08.2025

Pressatura dolce: l'arte del vino elegante

Tra le fasi più delicate nella nascita di un vino c'è la pressatura delle uve, un passaggio...

Continuare

24.08.2025

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Ginevra

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

23.08.2025

Festa della Vendemmia di Neuchâtel

Neuchâtel si prepara a vivere di nuovo la magia della sua storica Festa della Vendemmia.

Continuare

22.08.2025

Hotel temporaneo a Lauchernalp

Il Consiglio di Stato del Vallese ha approvato un sostegno finanziario straordinario per la realizzazione...

Continuare

21.08.2025

Valposchiavo amplia il progetto 100% bio

Il Governo retico ha approvato l'ampliamento del progetto di sviluppo regionale 100% (bio) Valposchiavo,...

Continuare

17.08.2025

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Friburgo

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

15.08.2025

Grand Prix du Vin Suisse 2025

Il mondo del vino svizzero si prepara a vivere una delle sue notti più scintillanti: il Gala del...

Continuare

14.08.2025

Contributi agricoli: nuove richieste UFAG

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha pubblicato sul Foglio ufficiale svizzero di commercio e...

Continuare

13.08.2025

Settimana della Castagna in Valposchiavo

La "Settimana della Castagna" in Valposchiavo, edizione 2025, si terrà dal 4 al 12 ottobre, celebrando...

Continuare

12.08.2025

AMEA rivoluziona il lavoro sui pendii

L'innovazione raggiunge anche i terreni più impervi: il Governo retico sostiene con un contributo...

Continuare

11.08.2025

Turismo alberghiero nei Grigioni nel mese di giugno 2025

Lo scorso mese di giugno il numero totale degli arrivi è stato pari a 186'396, con una variazione...

Continuare

10.08.2025

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Berna

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

09.08.2025

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di giugno 2025

Lo scorso mese di giugno il numero totale degli arrivi è stato pari a 137'028, con una variazione...

Continuare

08.08.2025

Settimana Svizzera del Gusto 2025

Settembre, in Svizzera, ha il profumo del pane appena sfornato, della frutta matura e del formaggio che...

Continuare

07.08.2025

Ricettività turistica da gennaio a giugno 2025

Da gennaio a giugno 2025 il settore alberghiero svizzero ha registrato 20,4 milioni di pernottamenti...

Continuare

06.08.2025

Festival della Castagna in Val Bregaglia

A Sottoporta, parte bassa della Val Bregaglia, fra i villaggi di Soglio, Bondo e Castasegna, si trovano...

Continuare

05.08.2025

Ricettività turistica nel mese di giugno 2025

Nel mese di giugno 2025 il settore alberghiero svizzero ha registrato 4,2 milioni di pernottamenti (+1,8%,...

Continuare

04.08.2025

À la table du vigneron

Ogni mercoledì d'estate, un viticoltore della splendida regione di Lavaux apre le porte della...

Continuare

03.08.2025

Le new entry fra i ristoranti dei Cantoni Basilea Città (BS) e Campagna (BL)

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, le new entry fra i ristoranti dei...

Continuare

02.08.2025

Il bicchiere si tiene per lo stelo

Il gesto è semplice, quasi automatico, eppure carico di significato: prendere in mano un bicchiere...

Continuare

01.08.2025

Il Lavaux tra memoria e transizione

Nel secondo fine settimana di settembre 2025, il Lavaux apre le sue terrazze viticole al pubblico in...

Continuare

31.07.2025

Lacrime di vino: arte in un bicchiere

C'è un momento, subito dopo aver fatto roteare il vino nel calice, che cattura l'occhio di chi...

Continuare

30.07.2025

Controlli sui prodotti di carne 2024

Il Laboratorio cantonale ha condotto anche nel 2024 una campagna di monitoraggio sulla qualità...

Continuare

29.07.2025

Il nostro chatbot risponde

Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica di Lugano.

Continuare

28.07.2025

Costruisci il tuo futuro nel turismo

Ti piace viaggiare, esplorare il mondo, immergerti in nuove culture e comunicare in più lingue?

Continuare

27.07.2025

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Argovia

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

26.07.2025

Residui di pesticidi in import extra UE

Nell'ambito del programma prioritario di controlli approfonditi alla frontiera 2024, l'Ufficio federale...

Continuare

25.07.2025

I diplomati SSSAT specialisti turistici

Sono stati consegnati il 1° luglio 2025 a Bellinzona i diplomi della Scuola specializzata superiore...

Continuare

24.07.2025

Igiene nel cibo pronto al consumo

La sicurezza alimentare nella ristorazione rappresenta una sfida complessa, in particolare per quanto...

Continuare

23.07.2025

Eventi su misura per raccontare il territorio

Nel settore enogastronomico e turistico, la comunicazione efficace passa anche dagli eventi.

Continuare

22.07.2025

SSSAT: la scuola del gusto e dell'ospitalità

C'è un luogo, nel cuore della Svizzera italiana, dove la passione per l'ospitalità prende...

Continuare

21.07.2025

Nuovo Direttore per IVVT e Ticinowine

I Comitati direttivi dell'Interprofessione della Vite e del Vino Ticinese (IVVT) e di Ticinowine annunciano...

Continuare

20.07.2025

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Vallese

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

19.07.2025

Qualità dell'olio per frittura

La frittura è una tecnica di cottura ampiamente utilizzata che consente di ottenere prodotti croccanti...

Continuare

18.07.2025

Estate record per le funivie svizzere

La stagione estiva 2025 si apre con numeri entusiasmanti per le funivie svizzere; fino alla fine di giugno,...

Continuare

17.07.2025

Zucchero e dolcificanti nelle bevande

Le bevande analcoliche etichettate come "senza zucchero" possono contenere al massimo 0,5 grammi di zuccheri...

Continuare

16.07.2025

Turismo alberghiero nei Grigioni nel mese di maggio 2025

Lo scorso mese di maggio il numero totale degli arrivi è stato pari a 91'049, con una variazione...

Continuare

15.07.2025

La Viamala in tavola, sotto le stelle

C'è un modo speciale per scoprire l'anima di un territorio, ed è quello di sedersi a tavola...

Continuare

14.07.2025

Frutta e verdura: residui sotto soglia

Frutta e verdura possono contenere residui di sostanze chimiche impiegate in agricoltura o presenti nell'ambiente.

Continuare

13.07.2025

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Grigioni

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

12.07.2025

Sicurezza nei prodotti a base di latte

Nel 2024, il Laboratorio cantonale ha condotto un'indagine sulla qualità microbiologica dei prodotti...

Continuare

11.07.2025

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di maggio 2025

Lo scorso mese di maggio il numero totale degli arrivi è stato pari a 126'445, con una variazione...

Continuare

10.07.2025

Il Vallese lancia il turismo 4 stagioni

Il Cantone del Vallese ha presentato una nuova strategia per promuovere un turismo sostenibile e attrattivo...

Continuare

09.07.2025

Ricettività turistica da gennaio a maggio 2025

Da gennaio a maggio 2025 il settore alberghiero svizzero ha registrato 16,2 milioni di pernottamenti...

Continuare

08.07.2025

Il coaching mirato rilancia l'hotellerie svizzera

Nel 2021, la Segreteria di Stato dell'economia (SECO) e HotellerieSuisse hanno avviato un programma congiunto...

Continuare

07.07.2025

Ricettività turistica nel mese di maggio 2025

Nel mese di maggio 2025 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,5 milioni di pernottamenti (+1,7%,...

Continuare

06.07.2025

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Uri

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

05.07.2025

Camminare sicuri tra i sentieri svizzeri

Ogni anno migliaia di persone si mettono in cammino sui sentieri svizzeri, attratte dalla bellezza dei...

Continuare

04.07.2025

Sélection des Vins Vaudois

Il 13 e 14 maggio 2025, settanta esperti si sono riuniti nella Grande Salle di Froideville per degustare...

Continuare

03.07.2025

Brunch del 1° agosto in fattoria

Ogni anno, il 1° agosto, le fattorie svizzere aprono le loro porte per accogliere famiglie, gruppi...

Continuare

02.07.2025

Sotto la luce di Vence, tra arte e gusto

Sotto la luce limpida di Vence, tra pini marittimi e ulivi secolari, si apre un angolo sospeso tra arte...

Continuare

01.07.2025

I diplomati SSSAT albergatori-ristoratori

Sono stati consegnati il 1° luglio 2025 a Bellinzona i diplomi della Scuola specializzata superiore...

Continuare

30.06.2025

Il nostro chatbot risponde

Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica di Lugano.

Continuare

29.06.2025

Il potere del feedback nel lavoro

Nel mondo dell'ospitalità, fatto di ritmi intensi, contatto costante con le persone e continue...

Continuare

28.06.2025

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Ticino

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

27.06.2025

Breakfast & sunrise

Immaginate di trovarvi a 2'537 metri d'altitudine, nel silenzio ovattato dell'alba alpina, davanti a...

Continuare

26.06.2025

A Fully nasce la Casa della Petite Arvine

La Casa della Petite Arvine di Fully ha ufficialmente aperto le porte, diventando il cuore pulsante del...

Continuare

25.06.2025

Cantine aperte vodesi, brindisi di folla

Le Cantine aperte vodesi 2025 si sono concluse con un nuovo, entusiasmante successo; nonostante il tempo...

Continuare

24.06.2025

Turismo 2024: spese in forte crescita

Nel 2024, la spesa turistica ha continuato a crescere sia in Svizzera che all'estero, con un aumento...

Continuare

23.06.2025

Fondo bruno, il segreto del gusto profondo

C'è qualcosa di profondamente evocativo nel profumo di un fondo bruno che sobbolle lentamente...

Continuare

22.06.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Zurigo

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

21.06.2025

Calano i pernottamenti paralberghieri

Nel 2024, secondo i dati pubblicati il 19 giugno 2025 dall'Ufficio federale di statistica, la Svizzera...

Continuare

20.06.2025

The World's 50 Best Restaurants 2025

Le stelle della ristorazione internazionale si sono date appuntamento a Torino il 19 giugno 2025 per...

Continuare

19.06.2025

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: le medaglie d'oro del Canton Vaud

Il 21 e 22 maggio 2025, la città di Sierre, nel Canton Vallese, ha accolto la 18.ma edizione del...

Continuare

18.06.2025

Caliente!

Il Caliente! Festival di Zurigo è un'esplosione di energia, sapori e musica che, ogni anno a luglio,...

Continuare

17.06.2025

Nuovo bando per il marchio graubünden

Il Cantone dei Grigioni ha annunciato l'avvio di una nuova procedura di gara pubblica per l'assegnazione...

Continuare

16.06.2025

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: le medaglie d'oro del Vallese

Il 21 e 22 maggio 2025, la cittadina vallesana di Sierre ha ospitato la 18.ma edizione del Mondial du...

Continuare

15.06.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Vaud

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

14.06.2025

Il Roner: la precisione in cucina

Nel cuore dell'innovazione gastronomica contemporanea, un nome è diventato familiare tra chef...

Continuare

13.06.2025

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: le medaglie d'oro di Ginevra

Il 21 e 22 maggio 2025, la cittadina vallesana di Sierre ha ospitato la 18.ma edizione del Mondial du...

Continuare

12.06.2025

Semi di futuro sul pianeta rosso

Sul pianeta rosso, dove la terra è polvere e il cielo è sabbia sospesa, l'idea di far crescere...

Continuare

11.06.2025

Quando la birra diventa filosofia

In un mondo in cui anche il cibo racconta storie, la birra si fa messaggera di valori; è il caso...

Continuare

10.06.2025

Turismo alberghiero nei Grigioni nel mese di aprile 2025

Lo scorso mese di aprile il numero totale degli arrivi è stato pari a 80'001, con una variazione...

Continuare

09.06.2025

Svizzera da gustare: il viaggio sensoriale

Oggi non basta più visitare un luogo, lo si vuole vivere davvero, e il turismo esperienziale risponde...

Continuare

08.06.2025

I ristoranti emergenti del Cantone San Gallo

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

07.06.2025

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di aprile 2025

Lo scorso mese di aprile il numero totale degli arrivi è stato pari a 98'529, con una variazione...

Continuare

06.06.2025

VINEA on Tour: i grandi vini a Zurigo

Dalla sua prima edizione nel novembre 2016, VINEA on Tour si è affermato come un evento di riferimento...

Continuare

05.06.2025

Turismo invernale 2024/2025 da record

La stagione turistica invernale 2024/2025 segna un nuovo primato per il settore alberghiero svizzero.

Continuare

04.06.2025

Schiff & Wein

Navigare sul Reno con un calice in mano, mentre il paesaggio scorre lento, è un'esperienza che...

Continuare

03.06.2025

Dolci sotto esame: coloranti e igiene

Torte, pasticcini e confetti sono protagonisti di momenti di festa e convivialità; ma cosa si...

Continuare

02.06.2025

Mercati sui Passi 2025

Nei mesi estivi del 2025, le Alpi svizzere tornano protagoniste con i Mercati sui Passi promossi da alpinavera.

Continuare

01.06.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Soletta

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

31.05.2025

Magnum, il formato che fa la differenza

Nel mondo del vino, la forma conta; e quando si parla di bottiglie, il formato magnum non è solo...

Continuare

30.05.2025

Il nostro chatbot risponde

Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica di Lugano.

Continuare

29.05.2025

Piante e frutti, controlli in dogana

Nel cuore dell'Europa alpina, la Svizzera si conferma un modello di rigore in materia di sicurezza alimentare...

Continuare

28.05.2025

Quel sentore di pane nel bicchiere

Chiunque abbia degustato uno Champagne ben affinato o un grande bianco invecchiato in botti, almeno una...

Continuare

27.05.2025

Drinktec 2025

Dal 15 al 19 settembre 2025, il centro fieristico Trade Fair Center Messe München ospiterà...

Continuare

26.05.2025

Sistemi alimentari: Svizzera in prima linea

La Svizzera rafforza il proprio impegno internazionale nella promozione di sistemi alimentari sostenibili...

Continuare

25.05.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Svitto

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

24.05.2025

Passeggiata gastronomica a Melide

Sabato 7 giugno 2025, dalle 17.00 alle 20.00 circa, il Lungolago Mario Gallino si trasformerà...

Continuare

23.05.2025

Funivie svizzere: stagione da record

La stagione invernale 2024/25 è stata eccezionale per le funivie svizzere; secondo Seilbahnen...

Continuare

22.05.2025

Terraviva: biodiversità protagonista nei Grigioni

In un mondo che corre verso l'omologazione ambientale, i Grigioni scelgono la via opposta: più...

Continuare

21.05.2025

Vivabike Festival

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, la Valposchiavo ospita il Vivabike Festival, un evento che fonde...

Continuare

20.05.2025

Grigliate estive: gusto e sicurezza

Con l'arrivo della bella stagione, le grigliate diventano un appuntamento fisso; cibo all'aperto, amici,...

Continuare

19.05.2025

Nuovo centro Plantahof per l'agricoltura

Con una struttura all'avanguardia e uno sguardo rivolto al futuro, il nuovo centro convegni del Plantahof...

Continuare

18.05.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Sciaffusa

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

17.05.2025

Il Ticino centro CRADA per alimenti

Il Laboratorio cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) è...

Continuare

16.05.2025

Food Unplugged

Nel cuore delle Alpi svizzere, a Engelberg, ogni anno si tiene un evento che riscrive il rapporto tra...

Continuare

15.05.2025

Funghi ticinesi e radioattività

Tra i protagonisti indiscussi delle tavole autunnali, i funghi selvatici del Ticino affascinano per la...

Continuare

14.05.2025

TERROIRS

Dopo il successo travolgente della sua prima edizione, l'evento TERROIRS torna nel 2025 con una formula...

Continuare

13.05.2025

Rallentamento del bio nel 2024

Il settore agricolo svizzero ha proseguito la sua evoluzione strutturale nel 2024, ma con alcune tendenze...

Continuare

12.05.2025

Ticino, radionuclidi sotto controllo

Nel cuore verde del Ticino, tra pascoli rigogliosi e aziende agricole a conduzione familiare, si nasconde...

Continuare

11.05.2025

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di marzo 2025

Lo scorso mese di marzo il numero totale degli arrivi è stato pari a 64'264, con una variazione...

Continuare

10.05.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Lucerna

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

09.05.2025

Ricettività turistica da gennaio a marzo 2025

Da gennaio a marzo 2025 il settore alberghiero svizzero ha registrato 9,9 milioni di pernottamenti (+0,2%,...

Continuare

08.05.2025

Proroga dell'IVA agevolata per gli hotel

Il 7 maggio 2025, il Consiglio nazionale ha approvato la proroga dell'aliquota speciale IVA del 3,8%...

Continuare

07.05.2025

Ricettività turistica nel mese di marzo 2025

Nel mese di marzo 2025 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,3 milioni di pernottamenti (+0,3%,...

Continuare

04.05.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Ginevra

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

03.05.2025

Stati generali della viticoltura vallesana

Oltre 250 tra viticoltori, produttori, tecnici e operatori del settore hanno partecipato con entusiasmo...

Continuare

02.05.2025

Cantine Aperte 2025: Matasci Vini Festeggia 25 Edizioni con la nuova Linea Totem

A Tenero, nel cuore del Ticino vinicolo, Cantine Aperte è diventata una tradizione sentita, un...

Continuare

01.05.2025

Il Vallese protagonista all'OLMA 2025

Dal 9 al 19 ottobre 2025, il Vallese sarà ospite d'onore dell'OLMA di San Gallo, la più...

Continuare

30.04.2025

Uova: la Svizzera corre ai ripari

L'uovo piace, eccome se piace; in Svizzera il consumo continua a crescere e la produzione nazionale,...

Continuare

29.04.2025

Nuova vita al caseificio di Tourtemagne

Dopo un anno di intensi lavori di ristrutturazione, sabato 26 aprile 2025 è stato inaugurato il...

Continuare

28.04.2025

Il nostro chatbot risponde

Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica di Lugano.

Continuare

27.04.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Friburgo

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

26.04.2025

Uova vegetali: la rivoluzione dolce e salata

Nell'industria alimentare si sta vivendo una piccola grande rivoluzione: quella delle alternative vegetali...

Continuare

25.04.2025

Un negozio di paese per la Cadi

Nel cuore della Cadi, a Surrein, la tradizione incontra l'innovazione grazie a un importante impulso...

Continuare

24.04.2025

Kaizen a tavola: l'arte di migliorare sempre

Nel cuore della cucina e tra le botti di rovere, il concetto giapponese di Kaizen (miglioramento continuo)...

Continuare

23.04.2025

RhB 2024: record storici e futuro solido

La Ferrovia retica (RhB) ha chiuso il 2024 con un bilancio da record: l'utile netto ha raggiunto i 17,1...

Continuare

22.04.2025

FOOD ZURICH 2025

C'è un momento dell'anno in cui Zurigo smette i panni della metropoli rigorosa per indossare il...

Continuare

21.04.2025

Fast Good: qualità e velocità nel piatto

In un panorama gastronomico in continua evoluzione, il concetto di Fast Good si impone come risposta...

Continuare

20.04.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Berna

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

19.04.2025

Festival Epicurialpes

Nel cuore delle Alpi svizzere, il pittoresco villaggio di Grimentz (VS) si prepara ad accogliere la prima...

Continuare

18.04.2025

Schaffhauser Gourmet-Festival

Dal 26 aprile al 31 maggio 2025, la Schaffhauser Blauburgunderland si trasformerà in un vero paradiso...

Continuare

17.04.2025

Località sciistiche svizzere al top

La stagione invernale 2024/25 si chiude con un bilancio più che positivo per le funivie svizzere.

Continuare

16.04.2025

Nuova spinta agli investimenti alberghieri

Il settore alberghiero svizzero si avvia verso una nuova fase di rilancio, grazie alla revisione della...

Continuare

15.04.2025

Il mercato svizzero della birra nel 2024

Nel 2024, il settore brassicolo svizzero ha confermato la propria solidità, mostrando segnali...

Continuare

14.04.2025

Sessant'anni di Merlot tra arte e vino

Sessant'anni fa, Mario Matasci decise di imbottigliare un Merlot giovane e fruttato; era il 1964 e nessuno...

Continuare

13.04.2025

I ristoranti emergenti dei Cantoni Basilea Città (BS) e Campagna (BL)

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti dei Cantoni...

Continuare

12.04.2025

Nuova teleferica per l'Alp Flimserstein

Il Governo grigionese ha ufficialmente garantito al Comune di Flims un importante sostegno finanziario...

Continuare

11.04.2025

Street Food Festival Zürich

Nell'agosto del 2014, lo Street Food Festival Zürich ha dato il via al movimento dello street food...

Continuare

10.04.2025

Festival delle erbe spontanee

A maggio, quando i prati della Valposchiavo si accendono di colori e profumi, torna il Festival delle...

Continuare

09.04.2025

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di febbraio 2025

Lo scorso mese di febbraio il numero totale degli arrivi è stato pari a 40'859, con una variazione...

Continuare

08.04.2025

Cioccolato svizzero: costi in aumento

Secondo quanto comunicato da CHOCOSUISSE, nel 2024 le vendite di cioccolato svizzero sono rimaste stabili,...

Continuare

07.04.2025

Ricettività turistica da gennaio a febbraio 2025

Da gennaio a febbraio 2025 il settore alberghiero svizzero ha registrato 6,5 milioni di pernottamenti...

Continuare

06.04.2025

I ristoranti emergenti dei Cantoni Appenzello Interno (AI) ed Esterno (AR)

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti dei Cantoni...

Continuare

05.04.2025

Origine obbligatoria per il pane sfuso

È ufficiale: dal 1° febbraio 2025 entra pienamente in vigore l'obbligo di indicare il Paese...

Continuare

04.04.2025

Ricettività turistica nel mese di febbraio 2025

Nel mese di febbraio 2025 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,4 milioni di pernottamenti...

Continuare

03.04.2025

Istamina nel tonno: rischi e controlli

Regolarmente vengono segnalati al Laboratorio cantonale casi di intossicazione alimentare legati al consumo...

Continuare

02.04.2025

Cantine aperte della Svizzera tedesca

Profumi di primavera, calici che tintinnano e il fascino senza tempo delle colline vitate: torna "Offene...

Continuare

01.04.2025

Cully Jazz Festival

Giunto alla sua 42ª edizione, in programma dal 4 al 12 aprile 2025, il Cully Jazz Festival si conferma...

Continuare

31.03.2025

Il nostro chatbot risponde

Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica di Lugano.

Continuare

30.03.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Argovia

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

29.03.2025

OFFA 2025

Dal 9 al 13 aprile 2025, San Gallo ospiterà l'OFFA, la fiera di primavera che anima la Svizzera...

Continuare

28.03.2025

L'enoturismo

L'enoturismo in Svizzera rappresenta un'esperienza affascinante che unisce il piacere del vino alla scoperta...

Continuare

27.03.2025

Il fascino del servizio al guéridon

In un'epoca in cui la ristorazione corre veloce verso il minimalismo e la tecnologia, c'è un rituale...

Continuare

26.03.2025

Il Miglior Sommelier Svizzero 2025

Sabato 5 aprile 2025, gli appassionati di vino avranno un appuntamento da non perdere: il Concorso del...

Continuare

25.03.2025

Papet Vaudois, il cuore caldo del Vaud

Pochi piatti raccontano il territorio e l'identità culinaria di una regione come il Papet Vaudois,...

Continuare

24.03.2025

Nuovo impulso al Parc Ela Trek

Il Governo retico ha approvato un contributo cantonale pari a 297'217 franchi per sostenere l'ampliamento...

Continuare

23.03.2025

I ristoranti emergenti dei Cantoni Obvaldo (OW) e Nidvaldo (NW)

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti dei Cantoni...

Continuare

22.03.2025

I pionieri dell'albergheria svizzera

L'arte dell'ospitalità, come la intendiamo oggi, ha radici profonde in Svizzera; dietro la fama...

Continuare

21.03.2025

Swiss Beer Award 2026

Il mondo della birra artigianale e tradizionale svizzera si prepara a uno degli eventi più attesi...

Continuare

20.03.2025

Nuovi attestati federali in dietetica

Il 18 marzo 2025, presso il Ristorante Castelgrande di Bellinzona, si è svolta la cerimonia di...

Continuare

19.03.2025

Dove si giudica la birra, sul serio

Nel mondo della birra, riconoscere la qualità non è solo questione di gusto: serve competenza,...

Continuare

18.03.2025

Aperto il bando per il Prix Montagne 2025

È ufficialmente aperto il bando per il Prix Montagne 2025, il prestigioso riconoscimento assegnato...

Continuare

17.03.2025

Un nuovo inizio di primavera online!

La primavera è alle porte, portando con sé cambiamento e freschezza; anche Enogastro Info...

Continuare

16.03.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Vallese

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

15.03.2025

Festa della Tête de Moine

Il 2, 3 e 4 maggio 2025 si terrà a Bellelay, nel Giura Bernese, l'ottava edizione della Festa...

Continuare

14.03.2025

Solothurner Biertage

Dal 24 al 26 aprile 2025, la città di Soletta ospiterà la 21ª edizione dei Solothurner...

Continuare

13.03.2025

Cantine aperte dei vini del Vallese

Giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 maggio 2025, i viticoltori del Vallese apriranno le...

Continuare

12.03.2025

Ricettività turistica nel mese di gennaio 2025

Nel mese di gennaio 2025, il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,2 milioni di pernottamenti,...

Continuare

11.03.2025

Cantine aperte vodesi

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025 torna il più grande evento enologico della Svizzera!

Continuare

10.03.2025

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di gennaio 2025

Lo scorso mese di gennaio il numero totale degli arrivi è stato pari a 30'288, con una variazione...

Continuare

09.03.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Grigioni

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

08.03.2025

Il Premio Arge Alp 2025

Il Premio Arge Alp 2025 è un'occasione per i giovani che vogliono costruire il proprio futuro...

Continuare

07.03.2025

Esterel e Svizzera: gusto senza confini

L'Esterel, con le sue rocce rosse che si tuffano nel blu del Mediterraneo, è una delle gemme più...

Continuare

06.03.2025

Qualità microbiologica del ghiaccio alimentare

Il ghiaccio utilizzato in ambito alimentare e nella preparazione di bevande è spesso sottovalutato...

Continuare

05.03.2025

Più dati, meno sprechi: il futuro è smart

C'è un'agricoltura che non si vede, ma che già oggi definisce la qualità di ciò...

Continuare

04.03.2025

Latte da macchine automatiche: qualità ok?

Bevande come cappuccino e latte macchiato sono molto apprezzate e servite in ristoranti, stazioni di...

Continuare

03.03.2025

Vallese: lotta al calabrone asiatico

Il Cantone Vallese intensifica la lotta contro il calabrone asiatico (Vespa velutina), una specie invasiva...

Continuare

02.03.2025

I ristoranti emergenti del Cantone Uri

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

28.02.2025

Controlli su micotossine e microbiologia della frutta a guscio

La campagna del Laboratorio cantonale ha analizzato la frutta a guscio pronta al consumo, valutando sia...

Continuare

27.02.2025

Il nostro chatbot risponde

Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica di Lugano.

Continuare

26.02.2025

Zürich Bier Festival

Lo Zürich Bier Festival è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di birra artigianale...

Continuare

25.02.2025

Stati generali della viticoltura in Vallese

Il Vallese si prepara a un'importante svolta nel settore vitivinicolo con i primi Stati generali della...

Continuare

24.02.2025

Expovina Primavera

Expovina Primavera è una rinomata fiera primaverile del vino che si tiene annualmente a Zurigo.

Continuare

23.02.2025

I grandi ristoranti del Principato del Liechtenstein

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Principato...

Continuare

22.02.2025

Ricettività turistica nel 2024

Nel 2024, il settore alberghiero svizzero ha raggiunto un nuovo record storico con 42,8 milioni di pernottamenti,...

Continuare

21.02.2025

Produzione vinicola: forte calo nel 2024

Nel 2024, la produzione vinicola svizzera ha subito una significativa contrazione, raggiungendo appena...

Continuare

20.02.2025

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di dicembre 2024

Lo scorso mese di dicembre il numero totale degli arrivi è stato pari a 50'720, con una variazione...

Continuare

19.02.2025

La deglassatura

Nel mondo della cucina, ci sono tecniche che trasformano un piatto da semplice a straordinario, svelando...

Continuare

18.02.2025

Divinum

Divinum, il prestigioso salone svizzero dedicato al vino, torna a Morges (VD) per l'ottava edizione,...

Continuare

17.02.2025

ProWein 2025

ProWein 2025, in programma dal 16 al 18 marzo a Düsseldorf, si conferma come l'evento di riferimento...

Continuare

16.02.2025

I grandi ristoranti del Cantone Zurigo

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

15.02.2025

Gestire i conflitti: un'abilità fondamentale

Nel settore dell'ospitalità, i professionisti affrontano quotidianamente situazioni complesse...

Continuare

14.02.2025

Mondial des Pinots

Dal 23 al 25 maggio 2025, Sierre, nel Cantone Vallese, ospiterà la 28ª edizione del Mondial...

Continuare

13.02.2025

Humus & Wine: il rock tra vigne e castelli

Nel cuore del Canton Vaud nasce Humus & Wine, un progetto che fonde la musica indipendente con il...

Continuare

12.02.2025

La bistronomia in Svizzera

Negli ultimi anni, il concetto di bistronomia ha conquistato la scena gastronomica svizzera, ridefinendo...

Continuare

11.02.2025

St. Moritz Cocktail Week

Dal 13 al 16 febbraio 2025, St. Moritz ospiterà la terza edizione della Cocktail Week, un evento...

Continuare

10.02.2025

Schlaraffia 2025

Dal 6 al 9 marzo 2025, Weinfelden, nel Cantone Turgovia, ospiterà la 24ª edizione di Schlaraffia,...

Continuare

09.02.2025

I grandi ristoranti del Cantone Zugo

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

08.02.2025

Ottima prima metà di stagione per le funivie

L'associazione Seilbahnen Schweiz (SBS) ha analizzato i dati di oltre 120 membri in tutta la Svizzera.

Continuare

07.02.2025

Wine Paris - Vinexposium

Dal 10 al 12 febbraio 2025, Parigi ospiterà uno degli eventi più attesi del settore enologico...

Continuare

06.02.2025

Espansione del progetto 100% (bio) Valposchiavo

Il Governo retico ha concesso all'Associazione 100% (bio) Valposchiavo un contributo cantonale fino a...

Continuare

05.02.2025

Discesa incantata di notte

La "Discesa incantata di notte" è un evento straordinario che si terrà il 10 e l'11 aprile...

Continuare

04.02.2025

Vinitaly 2025

Vinitaly, la prestigiosa fiera internazionale del vino e dei distillati, giunta alla sua 57ª edizione,...

Continuare

03.02.2025

Corona del Fornaio 2025

La prestigiosa competizione "Corona del Fornaio 2025" ha ufficialmente preso il via! Se siete panettieri,...

Continuare

02.02.2025

I grandi ristoranti del Cantone Ticino

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

01.02.2025

Vinalies Internationales 2025

Il concorso Vinalies Internationales è una prestigiosa competizione enologica organizzata dagli...

Continuare

31.01.2025

Il nostro chatbot risponde

Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica di Lugano.

Continuare

30.01.2025

Qualità microbiologica della carne di pollame

La carne fresca di pollame deve conformarsi a rigorosi standard di sicurezza, con particolare attenzione...

Continuare

29.01.2025

Aumento del contingente per i cereali panificabili

Un raccolto disastroso, segnato da condizioni meteorologiche avverse, ha spinto il Consiglio federale...

Continuare

28.01.2025

Slow Food Markt Zürich

Nel cuore della Svizzera, lo Slow Food Markt di Zurigo rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti...

Continuare

27.01.2025

Discesa al chiaro di luna

Nel cuore del Matterhorn Ski Paradise, quando il sole lascia spazio alla notte e la luna solitaria illumina...

Continuare

26.01.2025

I grandi ristoranti del Cantone Vaud

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

25.01.2025

Bilancio della vendemmia vallesana 2024

Secondo il comunicato stampa del Servizio dell'agricoltura del Cantone, la vendemmia 2024 in Vallese...

Continuare

24.01.2025

Consultazione sulle ordinanze agricole 2025

Il Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR) ha avviato la consultazione...

Continuare

23.01.2025

Hotel Scaletta: grande rilancio a S-chanf

Il Governo retico ha concesso un contributo cantonale di 850'000 franchi alla Fondazione Scaletta S-chanf...

Continuare

22.01.2025

Horugüet Winter Edition

Il borgo di Findeln, situato sopra Zermatt nella zona sciistica ed escursionistica di Sunnegga, è...

Continuare

21.01.2025

La nuova latteria di Etiez

La nuova latteria di Etiez, parte del Progetto di sviluppo regionale del Grand Entremont, è stata...

Continuare

20.01.2025

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di novembre 2024

Lo scorso mese di novembre il numero totale degli arrivi è stato pari a 56'357, con una variazione...

Continuare

19.01.2025

I grandi ristoranti del Cantone Turgovia

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

18.01.2025

Ricettività turistica da gennaio a novembre 2024

Da gennaio a novembre 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 39,4 milioni di pernottamenti...

Continuare

17.01.2025

Schweizer Weintage 2025

Il 20 e 21 febbraio 2025, la Markthalle di Basilea ospiterà le Schweizer Weintage, un evento dedicato...

Continuare

16.01.2025

Ricettività turistica nel mese di novembre 2024

Nel mese di novembre 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 2,4 milioni di pernottamenti...

Continuare

14.01.2025

Il Premio Wakker 2025

Il Premio Wakker 2025 è stato assegnato al Comune di Poschiavo, situato nel Cantone dei Grigioni.

Continuare

13.01.2025

GLUG25

GLUG è riconosciuto come l'evento di riferimento per i produttori e i fornitori nel campo delle...

Continuare

12.01.2025

I grandi ristoranti del Cantone San Gallo

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

11.01.2025

Giornata della birra svizzera

L'ultimo venerdì di aprile, tutta la Confederazione si unisce per celebrare la Giornata della...

Continuare

10.01.2025

Zopf: il pane intrecciato della Svizzera

In Svizzera, la domenica mattina è spesso accompagnata dal profumo inconfondibile dello Zopf,...

Continuare

09.01.2025

Millésime BIO 2025

Millésime BIO, la principale fiera mondiale dedicata ai professionisti del settore dei vini, dei...

Continuare

08.01.2025

Friburgo celebra l'eccellenza casearia

Il Consiglio di Stato del Cantone Friburgo ha premiato due formaggi simbolo della tradizione locale,...

Continuare

07.01.2025

Serata enogastronomica a Coira

Il 29 gennaio 2025, nel cuore del centro storico di Coira, si terrà una serata dedicata alle tradizioni...

Continuare

06.01.2025

Wine bag: sicurezza e piacere del vino

La wine bag è l'alleata perfetta per chi ama il vino e vuole viaggiare in sicurezza.

Continuare

05.01.2025

I grandi ristoranti del Cantone Sciaffusa

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

04.01.2025

Vino, natura e relax a Stein am Rhein

Cosa c'è di meglio di una passeggiata immersa nella natura? Una passeggiata tra vigneti incantevoli,...

Continuare

03.01.2025

Boom per le funivie svizzere

L'industria delle funivie svizzere ha avuto un ottimo inizio di inverno 2024/25, con un incremento del...

Continuare

02.01.2025

Veganuary

Lanciata nel 2014, Veganuary è una campagna che invita le persone a seguire una dieta vegana per...

Continuare

01.01.2025

Giornata Mondiale della Pizza

Il 17 gennaio 2025 si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un evento che supera le barriere culturali...

Continuare

31.12.2024

Il nostro chatbot risponde

Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica di Lugano.

Continuare

30.12.2024

I grandi ristoranti del Cantone Neuchâtel

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

29.12.2024

Il Non Filtré di Neuchâtel

Il Non Filtré è un vino che racconta una storia unica e affascinante, iniziata nel 1975...

Continuare

28.12.2024

Le Grand Hôtel du Vin

A gennaio 2025, Lucerna si prepara a diventare il centro della scena enologica svizzera con un evento...

Continuare

27.12.2024

I vini Demeter

I vini Demeter rappresentano un'eccellenza dell'agricoltura biodinamica, un metodo che unisce tradizione,...

Continuare

26.12.2024

Un nuovo orizzonte per i vini vodesi

Frutto di uno studio condotto nel 2023, questo progetto, sviluppato dalla Communauté Interprofessionnelle...

Continuare

25.12.2024

Bollicine che frizzano, teste che girano

C'è qualcosa di magico nel suono di un tappo di spumante che salta; è un rituale che accompagna...

Continuare

24.12.2024

Sicurezza e qualità della carne di selvaggina

In autunno, i piatti a base di selvaggina sono tra i più apprezzati; questo alimento, spesso proveniente...

Continuare

23.12.2024

Hot Pot e Fondue Chinoise

L'Hot Pot asiatico e la Fondue Chinoise sono molto più di semplici piatti: sono esperienze culinarie...

Continuare

22.12.2024

Qualità microbiologica della gastronomia delle festività

Salmone affumicato, paté e terrine rappresentano un must irrinunciabile durante le festività.

Continuare

21.12.2024

I grandi ristoranti del Cantone Lucerna

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

20.12.2024

Qualità microbiologica delle insalate pronte

Durante i processi di produzione e di lavorazione, le insalate pronte possono essere esposte a microorganismi...

Continuare

19.12.2024

RhB: crescita, sfide e innovazioni per il futuro

Il 2024 è stato un anno di grande dinamismo per la Ferrovia retica (RhB), caratterizzato da una...

Continuare

18.12.2024

Perché evitare di mangiare impasti crudi

Assaggiare l'impasto crudo dei dolci natalizi può sembrare una tentazione irresistibile, ma è...

Continuare

17.12.2024

Nuovo dialogo nel mondo della ristorazione

Nel comparto della ristorazione e dell'ospitalità si registra un segnale di apertura verso un...

Continuare

16.12.2024

Prezzi corretti nei negozi

La Segreteria di Stato dell'economia (SECO) ha presentato i risultati della campagna di controllo nazionale...

Continuare

15.12.2024

I grandi ristoranti del Cantone Giura

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

14.12.2024

Inaugurata la funivia più ripida del mondo

Oggi è stata ufficialmente inaugurata la funivia più ripida del mondo, un'opera straordinaria...

Continuare

13.12.2024

La Val Roseg

La Val Roseg è una valle laterale dell'Engadina, nel Cantone dei Grigioni, in Svizzera.

Continuare

12.12.2024

Viticoltura nei Grigioni attraverso i secoli

L'Archivio di Stato dei Grigioni è lieto di annunciare l'uscita del nuovo volume della collana...

Continuare

11.12.2024

Un vino dal gusto esplosivo

Quando si parla di vino, molti cercano profondità, complessità e quel "qualcosa in più"...

Continuare

10.12.2024

Nuove tutele per i coniugi in agricoltura

Maggiore tutela finanziaria in caso di divorzio per i coniugi che lavorano nell'agricoltura: è...

Continuare

09.12.2024

Mercatino di Natale alla stazione di Zurigo

L'Avvento si accende di magia nella stazione centrale di Zurigo, dove il Christkindlimarkt prende vita...

Continuare

08.12.2024

I grandi ristoranti del Cantone Ginevra

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

07.12.2024

Le Sentier de Noël 2024

Nella suggestiva cornice della Vallée de Joux, il villaggio di Le Sentier (VD) si prepara ad accogliere,...

Continuare

06.12.2024

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di ottobre 2024

Lo scorso mese di ottobre il numero totale degli arrivi è stato pari a 103'399, con una variazione...

Continuare

05.12.2024

Ricettività turistica nella stagione estiva 2024

In Svizzera, il settore alberghiero ha raggiunto un nuovo record durante la stagione estiva (maggio-ottobre...

Continuare

04.12.2024

Giornata mondiale del Chasselas

Il 12 dicembre 2024 si terrà la seconda Giornata mondiale del Chasselas, un evento annuale dedicato...

Continuare

03.12.2024

Bentonite, il segreto della limpidezza del vino

Nel bicchiere, il vino si presenta come un piccolo universo di colori e di profumi, ma dietro la sua...

Continuare

02.12.2024

Indagine sui prezzi del caffè

Il prezzo medio di un café crème nella gastronomia svizzera è aumentato di 9 centesimi...

Continuare

01.12.2024

I grandi ristoranti del Cantone Friburgo

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

30.11.2024

Il nostro chatbot risponde

Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica di Lugano.

Continuare

29.11.2024

Rinnovo del club velico di St. Moritz

Il Governo retico ha approvato un contributo massimo di 200'000 franchi, attingendo dal Fondo per lo...

Continuare

28.11.2024

La Confederazione modifica il contingente dei cereali 2025

In risposta alle difficili condizioni climatiche che hanno colpito la Svizzera nel 2024, la Confederazione...

Continuare

27.11.2024

Forum Turismo Svizzera 2024

Il 26 novembre 2024 si è svolto a Berna il dodicesimo Forum Turismo Svizzera (FTS), organizzato...

Continuare

26.11.2024

Il mosto concentrato rettificato solido

Nel mondo del vino e dell'alimentazione, il mosto concentrato rettificato solido (MCR solido) è...

Continuare

25.11.2024

Settore paralberghiero nel 3° trimestre 2024

Nel terzo trimestre del 2024, il settore paralberghiero in Svizzera ha registrato un totale di 7,3 milioni...

Continuare

24.11.2024

I grandi ristoranti del Cantone Berna

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

23.11.2024

Una nuova fase per la biodiversità

Il 20 novembre 2024 il Consiglio federale ha approvato la seconda fase del piano d'azione della Strategia...

Continuare

22.11.2024

L'acqua, risorsa chiave per l'agricoltura

Nel 2023, l'agricoltura svizzera ha consumato 37,4 milioni di metri cubi di acqua per l'irrigazione,...

Continuare

21.11.2024

Anno brassicolo 2023/2024

La stagione brassicola 2023/2024 (dal 1° ottobre 2023 al 30 settembre 2024) si è chiusa con...

Continuare

20.11.2024

Gli hard seltzer

Gli hard seltzer rappresentano una delle tendenze più recenti nel panorama delle bevande alcoliche.

Continuare

19.11.2024

Agricoltura con alti e bassi nel 2024

Nel 2024 l'agricoltura svizzera ha vissuto un anno di contrasti: il valore aggiunto lordo è stimato...

Continuare

18.11.2024

Coppa del Mondo del Panettone

La quarta edizione della Coppa del Mondo del Panettone si è conclusa con successo a Milano, celebrando...

Continuare

17.11.2024

I grandi ristoranti dei Cantoni Basilea Città (BS) e Campagna (BL)

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti dei Cantoni...

Continuare

16.11.2024

Malakoff, il gusto svizzero del formaggio

Il Malakoff è uno dei tesori meno noti della cucina svizzera, ma non per questo meno goloso della...

Continuare

15.11.2024

Best Tourism Villages

L'Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha assegnato a Romoos (LU) e Splügen (GR) il titolo...

Continuare

14.11.2024

St. Moritz Gourmet Festival

Tra le montagne incantate dell'Alta Engadina, il St. Moritz Gourmet Festival, icona della gastronomia...

Continuare

13.11.2024

Marcù da Natal

Il pittoresco borgo di Poschiavo è pronto ad accogliere il tradizionale Marcù da Natal,...

Continuare

12.11.2024

Burro di affioramento o di centrifuga?

Il burro è un alimento che racchiude storie di terre e di tradizioni antiche; ogni tipo di burro...

Continuare

11.11.2024

Vallese: strategia 2030 per la frutticoltura e l'orticoltura

Lo Stato del Vallese e l'IFELV (Interprofessione della frutta e della verdura del Vallese) monitorano...

Continuare

10.11.2024

I grandi ristoranti dei Cantoni Appenzello Interno (AI) ed Esterno (AR)

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti dei Cantoni...

Continuare

09.11.2024

Iscriviti alla newsletter di Enogastro Info

Sei un appassionato di cucina, vini, cultura culinaria e prodotti locali, e desideri scoprire il meglio...

Continuare

08.11.2024

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di settembre 2024

Lo scorso mese di settembre il numero totale degli arrivi è stato pari a 139'495, con una variazione...

Continuare

07.11.2024

Zibelemärit

Ritorna l'appuntamento consueto con lo Zibelemärit, il celebre mercato di Berna che si tiene il...

Continuare

06.11.2024

Ricettività turistica da gennaio a settembre 2024

Da gennaio a settembre 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 33,7 milioni di pernottamenti...

Continuare

05.11.2024

Nuovo metodo di selezione del frumento

A Zurigo-Reckenholz, Agroscope ha avviato una sperimentazione sul frumento autunnale con un innovativo...

Continuare

04.11.2024

Ricettività turistica nel mese di settembre 2024

Nel mese di settembre 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 4,0 milioni di pernottamenti...

Continuare

03.11.2024

I grandi ristoranti del Cantone Argovia

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

02.11.2024

Snellimento dei controlli agricoli

Ridurre l'onere amministrativo per le aziende agricole ottimizzando il sistema dei controlli è...

Continuare

01.11.2024

Vendemmia 2024 per i vini vodesi

La vendemmia di quest'anno, definita da molti come "magnificamente complicata", ha rappresentato il culmine...

Continuare

31.10.2024

Aumento del contingente per i cereali panificabili

A causa delle condizioni climatiche sfavorevoli, caratterizzate da freddo e da piogge persistenti, il...

Continuare

30.10.2024

Il nostro chatbot risponde

Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica di Lugano.

Continuare

29.10.2024

I segreti per una leadership efficace

Corso di formazione continua dedicato ai professionisti del settore dell'ospitalità, che si terrà...

Continuare

28.10.2024

DiVINes!

Nella pittoresca cittadina di Rolle, nota come la "Perla del Lemano," dal 2021 si celebra DiVINes!, il...

Continuare

27.10.2024

I grandi ristoranti dei Cantoni Obvaldo (OW) e Nidvaldo (NW)

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti dei Cantoni...

Continuare

26.10.2024

Vino novello o vino nuovo?

Il mondo del vino è ricco di sfumature e tradizioni, e spesso termini come "vino novello" e "vino...

Continuare

25.10.2024

Giornata Mondiale della Pasta

Il 25 ottobre 2024 si celebra la ventiseiesima edizione della Giornata Mondiale della Pasta, evento annuale...

Continuare

24.10.2024

Nuova tecnica di stagionatura dei formaggi

Una tecnica innovativa di stagionatura dei formaggi sta rivoluzionando il settore caseario, grazie a...

Continuare

23.10.2024

Funivie Svizzere: un settembre difficile

L'estate 2024 ha avuto un andamento altalenante per le Funivie Svizzere; nonostante la crescita generale...

Continuare

22.10.2024

Sicurezza e qualità dei latticini d'alpeggio

Come ogni anno, il Laboratorio cantonale ha condotto una campagna per verificare la qualità igienico-microbiologica...

Continuare

21.10.2024

La 52.ma sessione plenaria della CFS a Roma

Dal 21 al 25 ottobre 2024 si tiene a Roma la 52.ma sessione plenaria della Commissione per la sicurezza...

Continuare

20.10.2024

I grandi ristoranti del Cantone Vallese

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

19.10.2024

Divinum Aigle

Dal 7 al 10 novembre 2024, la Halle de Novassalles di Aigle ospiterà la seconda edizione di Divinum...

Continuare

18.10.2024

VINEA Le Salon

Il vino non è solo un piacere da gustare; è un'esperienza sensoriale, un viaggio tra sapori...

Continuare

17.10.2024

Grigioni ospiti della Sechseläuten 2026

Nel 2026, il Cantone dei Grigioni sarà ospite d'onore della Sechseläuten, la tradizionale...

Continuare

16.10.2024

Gli ori del Ticino brillano al Caveau Matasci

Il Caveau Ticino negli spazi Matasci Vini a Tenero, in via Verbano 6, è un punto di riferimento...

Continuare

15.10.2024

I vini passiti

In Svizzera esistono vini passiti di grande qualità, che riflettono una tradizione vitivinicola...

Continuare

14.10.2024

Qualità microbiologica dei gelati sfusi

Nell'estate 2024, il Laboratorio cantonale ha condotto una campagna di analisi e di ispezione sui gelati...

Continuare

13.10.2024

I grandi ristoranti del Cantone Uri

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

12.10.2024

Zagg 2024

Zagg 2024, in programma dal 20 al 23 ottobre presso la Messe Luzern, rappresenta un appuntamento imperdibile...

Continuare

11.10.2024

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di agosto 2024

Lo scorso mese di agosto il numero totale degli arrivi è stato pari a 153'285, con una variazione...

Continuare

10.10.2024

Merano WineFestival

Il Merano WineFestival, uno degli eventi enogastronomici più prestigiosi d'Europa, torna per la...

Continuare

09.10.2024

Ricettività turistica da gennaio ad agosto 2024

Da gennaio ad agosto 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 29,6 milioni di pernottamenti...

Continuare

08.10.2024

Milano Wine Week 2024

Dal 5 al 13 ottobre 2024 torna la settima edizione di Milano Wine Week, l'evento che celebra il vino...

Continuare

07.10.2024

Ricettività turistica nel mese di agosto 2024

Nel mese di agosto 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 4,8 milioni di pernottamenti (+3,6%,...

Continuare

06.10.2024

I grandi ristoranti del Cantone Grigioni

Secondo la guida GaultMillau 2025, pubblicata il 30 settembre 2024, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

05.10.2024

Arvinis 2024

Dall'8 all'11 novembre 2024, gli appassionati di vino si daranno appuntamento al Geneva Palexpo per Arvinis,...

Continuare

04.10.2024

World Vegan Day

Il 1° novembre 2024 si celebra il World Vegan Day, una giornata dedicata alla promozione di uno stile...

Continuare

03.10.2024

Weinfestival Basel 2024

Il Weinfestival Basel 2024 si terrà dal 26 ottobre al 3 novembre presso la Messe Basel, e offrirà...

Continuare

02.10.2024

Cereali: anticipata la liberazione del contingente

Nel 2024, il raccolto di cereali panificabili in Svizzera è stato significativamente inferiore...

Continuare

01.10.2024

Vino di una notte

Il "vino di una notte" è un particolare tipo di vino rosato prodotto con una macerazione delle...

Continuare

30.09.2024

Il nostro chatbot risponde

Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica di Lugano.

Continuare

29.09.2024

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Berna

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

28.09.2024

Olimpiadi invernali 2038: la Svizzera verso la candidatura

Il Consiglio federale ha accolto con entusiasmo l'opportunità di ospitare i Giochi olimpici e...

Continuare

27.09.2024

Leadership femminile: andare oltre i propri limiti

Il percorso verso ruoli di leadership presenta sfide specifiche per le donne, in particolare per quanto...

Continuare

26.09.2024

RhB: motore economico e turistico dei Grigioni

La Ferrovia retica (RhB) si conferma un pilastro dell'economia grigionese e svizzera, secondo uno studio...

Continuare

25.09.2024

Aigle Città Svizzera del Gusto 2025

Aigle si prepara a diventare la Città Svizzera del Gusto 2025, un titolo prestigioso che la porterà...

Continuare

24.09.2024

La risottatura

La risottatura è una tecnica di cucina fondamentale per ottenere un risotto dalla consistenza...

Continuare

23.09.2024

Sagra dell'Alambicco

Sabato 5 ottobre 2024 ritorna ad Astano la Sagra dell'Alambicco, con il mercatino dell'artigianato e...

Continuare

22.09.2024

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Lucerna

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

21.09.2024

Zurich Wine Festival

Dal 14 al 20 ottobre 2024, la città di Zurigo sarà il palcoscenico di uno degli eventi...

Continuare

20.09.2024

La criomacerazione

La criomacerazione è una tecnica di vinificazione utilizzata per ottenere vini più aromatici...

Continuare

19.09.2024

Il latte che diventa oro bianco

Nel competitivo mercato lattiero-caseario svizzero, molti produttori sono messi a dura prova dalla volatilità...

Continuare

18.09.2024

The World's 50 Best Hotels 2024

L'edizione 2024 della classifica "The World's 50 Best Hotels" ha riservato molte sorprese e conferme,...

Continuare

17.09.2024

Expovina Weinschiffe 2024

Expovina Weinschiffe 2024 è una manifestazione imperdibile per gli appassionati di vino e si svolgerà...

Continuare

16.09.2024

Terra Madre Salone del Gusto 2024

Terra Madre Salone del Gusto 2024 si terrà dal 26 al 30 settembre a Torino, presso il Parco Dora,...

Continuare

15.09.2024

Le new entry fra i ristoranti dei Cantoni Obvaldo (OW) e Nidvaldo (NW)

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, le new entry fra i ristoranti dei...

Continuare

14.09.2024

Il rinnovo della capanna CAS Piz Terri

Il Governo retico ha approvato un contributo massimo di 200'000 franchi, prelevati dal fondo speciale...

Continuare

13.09.2024

OLMA 2024

Dal 10 al 20 ottobre 2024, la città di San Gallo ospiterà uno degli eventi più attesi...

Continuare

12.09.2024

Il nostro chatbot risponde

Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica luganese.

Continuare

11.09.2024

Digiuno federale

Ogni anno, la terza domenica di settembre, la Svizzera si raccoglie per una festività poco nota...

Continuare

10.09.2024

Settimana Svizzera del Gusto

L'edizione 2024 della "Settimana Svizzera del Gusto" si terrà dal 12 al 22 settembre, con la Valposchiavo...

Continuare

09.09.2024

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di luglio 2024

Lo scorso mese di luglio il numero totale degli arrivi è stato pari a 162'157, con una variazione...

Continuare

08.09.2024

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Vallese

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

07.09.2024

Ricettività turistica da gennaio a luglio 2024

Da gennaio a luglio 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 24,8 milioni di pernottamenti...

Continuare

06.09.2024

Corso sulla promozione del benessere aziendale

Lo stress lavorativo è un fattore che incide fortemente sulla produttività e sulla salute...

Continuare

05.09.2024

Ricettività turistica nel mese di luglio 2024

Nel mese di luglio 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 4,8 milioni di pernottamenti (+0,3%,...

Continuare

04.09.2024

Funivie Svizzere: estate tra sfide e successi

L'estate 2024 delle Funivie Svizzere è stata segnata da condizioni meteorologiche instabili e...

Continuare

03.09.2024

Sostituti della carne e del latte: impatti su salute e ambiente

Negli ultimi anni, molteplici alternative alimentari ai prodotti di origine animale sono state introdotte...

Continuare

02.09.2024

Giornate europee del patrimonio nel Lavaux

Il 7 e l'8 settembre 2024, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, Lavaux Patrimoine mondial...

Continuare

01.09.2024

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Grigioni

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

31.08.2024

GPVS 2024: i nominati del Cantone Zurigo

Il 14 agosto 2024 sono stati annunciati i risultati del Grand Prix du Vin Suisse, tenutosi a Sierre dal...

Continuare

30.08.2024

AlCuntraband Brusio

AlCuntraband Brusio è un evento enogastronomico che si svolgerà il 7 dicembre 2024 a Brusio,...

Continuare

29.08.2024

graubünden Cultura

graubünden Cultura è un'iniziativa strategica dedicata a promuovere il turismo nei Grigioni,...

Continuare

28.08.2024

Lavaux Patrimoine mondial

L'associazione "Lavaux Patrimoine mondial" (LPm), fondata nel 2013, è incaricata della gestione...

Continuare

27.08.2024

Cenovis: il condimento svizzero ricco di vitamine

Cenovis è un prodotto alimentare svizzero, nato nel 1931 a Rheinfelden, nel Cantone Argovia.

Continuare

26.08.2024

Festa della Vendemmia di Neuchâtel

Neuchâtel si prepara a celebrare la sua storica Festa della Vendemmia, un'occasione imperdibile...

Continuare

25.08.2024

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Uri

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

24.08.2024

Grand Prix du Vin Suisse 2024

Il mondo del vino svizzero si prepara a vivere una delle sue notti più scintillanti: il Gala del...

Continuare

23.08.2024

Nestlé nomina Laurent Freixe nuovo CEO

Nestlé ha annunciato ieri la nomina di Laurent Freixe come nuovo Chief Executive Officer (CEO)...

Continuare

22.08.2024

Settimana della Castagna in Valposchiavo

La "Settimana della Castagna" in Valposchiavo, edizione 2024, si svolgerà dal 5 al 13 ottobre,...

Continuare

21.08.2024

500 anni di cucina grigionese

In occasione del giubileo dei 500 anni del Libero Stato delle Tre Leghe, l'associazione graubündenVIVA...

Continuare

20.08.2024

Swiss Bakery Trophy 2024

La Svizzera si prepara a celebrare l'eccellenza dell'arte bianca con la decima edizione dello Swiss Bakery...

Continuare

19.08.2024

Tour dei Grigioni

Il Cantone dei Grigioni, il più vasto della Svizzera, offre paesaggi mozzafiato e un ricco patrimonio...

Continuare

18.08.2024

Prättigauer Alp Spektakel

Il Prättigauer Alp Spektakel del 2024 si terrà il 5 e 6 ottobre a Seewis, un pittoresco villaggio...

Continuare

17.08.2024

Giornata Internazionale del Pinot Nero

Il 18 agosto, gli amanti del vino celebrano la Giornata Internazionale del Pinot Nero, un vitigno che...

Continuare

16.08.2024

Festival della Castagna in Val Bregaglia

A Sottoporta, parte bassa della Val Bregaglia, fra i villaggi di Soglio, Bondo e Castasegna, si trovano...

Continuare

15.08.2024

Aumento del contingente per le uova

Nonostante un aumento del 35% nella produzione locale negli ultimi dieci anni, la domanda di uova rimane...

Continuare

14.08.2024

Aromat, il sapore della Svizzera

Aromat è uno dei condimenti più iconici della Svizzera, un prodotto che ha conquistato...

Continuare

13.08.2024

Rinasce l'Hotel Scaletta di S-chanf

Reka e la Fondazione Scaletta S-chanf hanno avviato una partnership per gestire l'Hotel Scaletta per...

Continuare

12.08.2024

Meringhe e doppia panna della Gruyère

La cucina svizzera è rinomata per la sua capacità di coniugare tradizione e semplicità,...

Continuare

11.08.2024

I ristoranti emergenti del Principato del Liechtenstein

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Principato...

Continuare

10.08.2024

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di giugno 2024

Lo scorso mese di giugno il numero totale degli arrivi è stato pari a 131'360, con una variazione...

Continuare

09.08.2024

Il Lägh da Cavloc

Il Lägh da Cavloc è un affascinante lago alpino situato nella pittoresca Val Bregaglia, nel...

Continuare

08.08.2024

L'Hotel Belvédère

L'Hotel Belvédère è una struttura storica situata lungo la strada del Passo della...

Continuare

07.08.2024

Ricettività turistica da gennaio a giugno 2024

Da gennaio a giugno 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 20,1 milioni di pernottamenti...

Continuare

06.08.2024

Sfide estive per le Funivie Svizzere

Gli impianti di risalita svizzeri stanno affrontando un'estate impegnativa, con un bilancio intermedio...

Continuare

05.08.2024

Ricettività turistica nel mese di giugno 2024

Nel mese di giugno 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 4,1 milioni di pernottamenti (+2,4%,...

Continuare

04.08.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Zurigo

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

01.08.2024

La microfiltrazione

La microfiltrazione è una tecnica fondamentale nella produzione del vino, utilizzata per garantire...

Continuare

31.07.2024

Il miele della Val Bregaglia

In Val Bregaglia, la produzione di miele è una tradizione che affonda le radici in un passato...

Continuare

30.07.2024

La degustazione dei vini al GPVS

La degustazione dei vini iscritti al Grand Prix du Vin Suisse (GPVS) è una fase cruciale per garantire...

Continuare

29.07.2024

I pasticcieri poschiavini

Tra la metà del Settecento e l'inizio del XX secolo, centinaia di pasticcieri e caffettieri poschiavini...

Continuare

28.07.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Zugo

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

27.07.2024

La brigata di cucina

Auguste Escoffier, noto come il "re dei cuochi e cuoco dei re", è stato uno chef francese che...

Continuare

26.07.2024

Lo show cooking

Ultimamente, lo show cooking ha guadagnato popolarità trasformando la cucina in spettacolo.

Continuare

25.07.2024

Brettanomyces nel vino

Brettanomyces, o "Brett", è un lievito controverso nel mondo enologico, considerato sia un alleato...

Continuare

24.07.2024

La villeggiatura

La villeggiatura, o l'arte di trascorrere le vacanze in luoghi tranquilli e piacevoli lontano dal caos...

Continuare

23.07.2024

Mance al ristorante e carte di credito

Lasciare una mancia al ristorante è una pratica comune in molti luoghi, considerata un gesto di...

Continuare

22.07.2024

4 buoni motivi per mangiare i finocchi

Se siete alla ricerca di un alimento gustoso e sano, i finocchi fanno sicuramente per voi!

Continuare

21.07.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Vallese

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

20.07.2024

Bernina Kräuter Express

Godetevi un viaggio indimenticabile a bordo del Bernina Kräuter Express verso Le Prese.

Continuare

19.07.2024

Valutazione del miele nel Cantone Ticino

Il miele, prodotto dalle api tramite sostanze zuccherine raccolte in natura, deve essere di alta qualità...

Continuare

18.07.2024

Bernina Wine Express

Scoprite la magia del Bernina Wine Express, un viaggio incantevole che vi conduce da St. Moritz alla...

Continuare

17.07.2024

Radionuclidi nei funghi selvatici ticinesi

I funghi sono considerati efficaci bioindicatori della radioattività ambientale, poiché...

Continuare

16.07.2024

Brunch del 1° agosto in fattoria

Cosa c'è di meglio che iniziare la giornata della Festa Nazionale con una sontuosa colazione contadina?

Continuare

15.07.2024

Radionuclidi nella terra, nell'erba e nel latte

L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) propone annualmente un piano di misurazioni su...

Continuare

14.07.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Vaud

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

13.07.2024

Giornata Mondiale delle Patatine Fritte

Il 13 luglio 2024, gli amanti delle patatine fritte in tutto il mondo celebrano la Giornata Mondiale...

Continuare

12.07.2024

Piatti pronti 2023

Nel 2023, il Laboratorio cantonale ha continuato la sua attività di sorveglianza sulla qualità...

Continuare

11.07.2024

Finitura del vetro che esalta le bollicine

A livello di finitura del vetro, vi sono alcune caratteristiche specifiche che possono esaltare le bollicine...

Continuare

10.07.2024

Qualità microbiologica dei gelati sfusi

Gelati e sorbetti sono stati oggetto di una campagna analitica condotta nell'estate del 2023 dal Laboratorio...

Continuare

09.07.2024

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di maggio 2024

Lo scorso mese di maggio il numero totale degli arrivi è stato pari a 123'699, con una variazione...

Continuare

08.07.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Turgovia

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

07.07.2024

Ricettività turistica da gennaio a maggio 2024

Da gennaio a maggio 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 16 milioni di pernottamenti (+2,4%,...

Continuare

06.07.2024

Controlli sulle denominazioni protette

La Legge federale sulle derrate alimentari e gli oggetti d'uso (LDerr) mira a proteggere i consumatori...

Continuare

05.07.2024

Ricettività turistica nel mese di maggio 2024

Nel mese di maggio 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,4 milioni di pernottamenti (+5,0%,...

Continuare

04.07.2024

I diplomati SSSAT specialisti turistici

Sono stati consegnati il 25 giugno 2024 a Bellinzona i diplomi della Scuola specializzata superiore alberghiera...

Continuare

03.07.2024

Controlli sulle gazose

Le gazose sono tra le bevande analcoliche più conosciute e apprezzate nel Cantone Ticino.

Continuare

02.07.2024

Agricoltura alpestre e di montagna

Da tre anni, la stazione sperimentale Agricoltura alpestre e di montagna supporta le aziende d'alta quota...

Continuare

01.07.2024

Horugüet Hike

Sabato 14 settembre 2024, preparatevi per un'indimenticabile avventura culinaria nei dintorni di Zermatt.

Continuare

30.06.2024

I ristoranti emergenti del Cantone San Gallo

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

29.06.2024

Sélection des Vins du Valais

L'edizione 2024 della "Sélection des Vins du Valais" si terrà dal 2 al 4 settembre 2024...

Continuare

28.06.2024

La bilancia turistica svizzera nel 2023

Nel 2023, le spese turistiche in Svizzera e all'estero hanno superato i livelli record del 2019.

Continuare

27.06.2024

Gita del Consiglio federale nel Vallese

Giovedì 27 giugno 2024, il Consiglio federale ha iniziato la sua gita annuale visitando le città...

Continuare

26.06.2024

La Strategia Suolo Svizzera

Il 26 giugno 2024, il Consiglio federale ha adottato un rapporto valutativo sull'iniziativa Strategia...

Continuare

25.06.2024

I diplomati SSSAT albergatori-ristoratori

Sono stati consegnati il 25 giugno 2024 a Bellinzona i diplomi della Scuola specializzata superiore alberghiera...

Continuare

24.06.2024

Approvati i limiti di spesa agricoli 2026-2029

Il 19 giugno 2024, il Consiglio federale ha approvato il messaggio sui limiti di spesa agricoli per gli...

Continuare

23.06.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Soletta

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

20.06.2024

Mondial du Merlot & Assemblages 2024: le medaglie d'oro del Vallese

Sono stati annunciati i risultati della 17.ma edizione del Mondial du Merlot & Assemblages, tenutosi...

Continuare

19.06.2024

Adeguamenti federali per la biodiversità

Il Consiglio federale ha valutato l'impatto sulla biodiversità di vari strumenti di politica agricola,...

Continuare

18.06.2024

Il settore paralberghiero nel corso del 2023

Nel 2023, il settore paralberghiero ha registrato una crescita dello 0,9%, totalizzando 17,6 milioni...

Continuare

17.06.2024

Mondial du Merlot & Assemblages 2024: le medaglie d'oro del Vaud

Sono stati annunciati i risultati della 17.ma edizione del Mondial du Merlot & Assemblages, tenutosi...

Continuare

16.06.2024

La nuova presidentessa dell'Assemblea dei delegati Migros

In occasione dell'assemblea straordinaria di ieri, i delegati della Federazione delle cooperative Migros...

Continuare

15.06.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Svitto

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

14.06.2024

Mondial du Merlot & Assemblages 2024: le medaglie d'oro di Ginevra

Sono stati annunciati i risultati della 17.ma edizione del Mondial du Merlot & Assemblages, tenutosi...

Continuare

13.06.2024

Parahotellerie Schweiz

Parahotellerie Schweiz è un'associazione di interesse costituita il 13 gennaio 2011, i cui membri...

Continuare

12.06.2024

Il nostro chatbot risponde

Con l'arrivo dell'estate inizia anche la tanto attesa stagione delle grigliate; per non rovinare questi...

Continuare

11.06.2024

L'arte della mixology

La mixology è l'arte di creare cocktail attraverso una combinazione di tecniche, ingredienti e...

Continuare

10.06.2024

Festival del Vino Naturale Svizzero

L'Associazione Svizzera Vino Naturale (ASVN) organizza, il 19 agosto 2024 a Zurigo (presso il ristorante...

Continuare

09.06.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Sciaffusa

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

08.06.2024

Ricettività turistica nella stagione invernale 2023/2024

Il settore alberghiero svizzero ha registrato 18,0 milioni di pernottamenti nel corso della stagione...

Continuare

07.06.2024

The World's 50 Best Restaurants 2024

Le stelle del mondo della ristorazione si sono riunite a Las Vegas il 5 giugno 2024 per celebrare i The...

Continuare

06.06.2024

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di aprile 2024

Lo scorso mese di aprile il numero totale degli arrivi è stato pari a 101'692, con una variazione...

Continuare

05.06.2024

Il nostro chatbot è più veloce che mai!

Siamo lieti di presentarvi un importante aggiornamento del nostro assistente virtuale, disponibile sulla...

Continuare

04.06.2024

Per non farsi infinocchiare

Nel panorama del linguaggio italiano, emergono espressioni che raccontano storie affascinanti e curiose.

Continuare

03.06.2024

Caliente!

Dal 5 al 7 luglio 2024, Zurigo ospiterà Caliente!, il più grande evento dedicato alla cultura...

Continuare

02.06.2024

I ristoranti emergenti dei Cantoni Obvaldo (OW) e Nidvaldo (NW)

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti dei Cantoni...

Continuare

01.06.2024

Abbinamento perfetto tra vino e pizzoccheri

I pizzoccheri, piatto tipico della Valtellina apprezzato ovunque, sono una pasta a base di grano saraceno...

Continuare

31.05.2024

Contributi dal consumo di alcool

Quest'anno, diverse organizzazioni, istituzioni, associazioni, federazioni e fondazioni di utilità...

Continuare

30.05.2024

Birra in Cantina

Dopo il successo della scorsa edizione, siamo lieti di presentarvi l'evento Matasci più effervescente...

Continuare

29.05.2024

Il fondo cavo delle bottiglie di vino

Se siete appassionati di vino, avrete sicuramente notato il fondo cavo presente in molte bottiglie.

Continuare

28.05.2024

Previsioni positive per il turismo estivo

Dopo un inverno da record, il turismo svizzero si prepara a vivere un'estate promettente; le previsioni...

Continuare

27.05.2024

Street Food Festival Zürich

Nell'agosto 2014, lo Street Food Festival Zürich ha segnato l'inizio del movimento dello street...

Continuare

26.05.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Neuchâtel

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

25.05.2024

L'abbinamento ideale tra vino ed asparagi

Gli asparagi, con il loro sapore delicato e leggermente amarognolo, rappresentano una sfida per gli amanti...

Continuare

24.05.2024

Il soft power nell'enogastronomia

Il concetto di soft power, sviluppato dal politologo Joseph Nye, si riferisce alla capacità di...

Continuare

23.05.2024

Regione Maloja: nuove infrastrutture per i biker

Il Governo Retico ha approvato il piano direttore regionale «Mountain bike» adottato dalla...

Continuare

22.05.2024

La strategia turistica dei Grigioni

Il Cantone dei Grigioni ha presentato una strategia globale che delinea le intenzioni del Governo e i...

Continuare

21.05.2024

La petite arvine ospite dei Barolo Boys

Con il sostegno del Servizio dell'agricoltura e dell'Interprofessione della vite e del vino, otto cantine...

Continuare

20.05.2024

L'overtourism

L'overtourism è un fenomeno che si verifica quando una destinazione turistica riceve un numero...

Continuare

19.05.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Lucerna

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

18.05.2024

Vallese: nuovo Centro di competenze in apicoltura

Il Centro di competenze in apicoltura (CCA), situato nel comune di Val de Bagnes (VS), è stato...

Continuare

17.05.2024

Venus, il nuovo Chardonnay di Matasci Vini

Matasci Vini è lieta di presentare Venus, il nuovo Chardonnay in purezza che promette un'esperienza...

Continuare

16.05.2024

Meno fitosanitari in agricoltura

Nel 2022, il Parlamento ha approvato l'iniziativa parlamentare «Ridurre il rischio associato all'uso...

Continuare

15.05.2024

Agricoltura svizzera in numeri

Nel 2023, l'agricoltura svizzera ha subito una trasformazione strutturale: le aziende agricole sono scese...

Continuare

14.05.2024

Mondial des Pinots

Dal 24 al 26 maggio 2024, Sierre, nel Cantone Vallese, ospiterà la 27.ma edizione del Mondial...

Continuare

13.05.2024

Il Settore Prodotti vegetali

Il Settore Prodotti vegetali è un servizio specializzato della Confederazione, dedicato alla vitivinicoltura.

Continuare

12.05.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Grigioni

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

11.05.2024

La cucina molecolare

La cucina molecolare è una fusione di scienza e di arte culinaria, che ha rivoluzionato i ristoranti...

Continuare

10.05.2024

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di marzo 2024

Lo scorso mese di marzo il numero totale degli arrivi è stato pari a 66'883, con una variazione...

Continuare

09.05.2024

Il Metodo Charmat lungo

Il Metodo Charmat lungo è una variante del Metodo Charmat, utilizzato per la produzione di vini...

Continuare

08.05.2024

Ricettività turistica da gennaio a marzo 2024

Da gennaio a marzo 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 9,8 milioni di pernottamenti (+3,3%,...

Continuare

07.05.2024

101 Iconic Hotelier of the Year

La sera del 5 maggio 2024 a Zurigo, durante la "101 Soirée", sono stati celebrati i "101 besten...

Continuare

06.05.2024

Ricettività turistica nel mese di marzo 2024

Nel mese di marzo 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,3 milioni di pernottamenti (+3,9%,...

Continuare

05.05.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Ginevra

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

04.05.2024

TERROIRS

Il Vallese si appresta a lanciare TERROIRS, un nuovo evento enogastronomico previsto per il 24 agosto...

Continuare

03.05.2024

Il gusto di luce

Il "gusto di luce" è un fenomeno che deteriora notevolmente la qualità del vino e che si...

Continuare

02.05.2024

Il consumo di patate nel 2023

Nel 2023, il mercato al dettaglio svizzero ha registrato un aumento nelle vendite di patate, toccando...

Continuare

01.05.2024

La Ferrovia retica celebra un anno di successi e di sfide

Nel 2023, la Ferrovia retica (RhB) ha raggiunto risultati eccezionali, con un numero record di quasi...

Continuare

30.04.2024

Lotta allo spreco alimentare nei Grigioni

Il Cantone dei Grigioni ha intrapreso un progetto triennale per ridurre lo spreco alimentare nel commercio...

Continuare

29.04.2024

Passeggiata gastronomica a Melide

Si svolgerà anche quest'anno, sabato 18 maggio 2024 dalle 17.00 alle 20.00 circa, la passeggiata...

Continuare

28.04.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Friburgo

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

27.04.2024

Swiss Beer Award 2024

Il 18 aprile 2024, presso la Trafohalle di Baden (AG), si è tenuta la serata di premiazione della...

Continuare

26.04.2024

La strategia per la biodiversità dei Grigioni

La biodiversità è essenziale per il Cantone dei Grigioni, e viene riconosciuta come fondamentale...

Continuare

25.04.2024

Bianco in inverno, giallo in estate

I cambiamenti stagionali non influenzano solo il paesaggio del Giura Bernese, ma anche la qualità...

Continuare

24.04.2024

Vivabike Festival 2024

Dal 31 maggio al 2 giugno 2024, il Vivabike Festival vi aspetta in Valposchiavo, una delle valli meridionali...

Continuare

23.04.2024

slowUp Lac de Morat 2024

Lo slowUp Lac de Morat è un evento annuale che si tiene chiudendo al traffico motorizzato un percorso...

Continuare

22.04.2024

Cantine aperte di Ginevra

L'edizione 2024 delle Cantine aperte di Ginevra avrà luogo il 25 maggio; durante l'evento, circa...

Continuare

21.04.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Berna

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

20.04.2024

Cantine aperte vodesi

Sabato 18 e domenica 19 maggio 2024, ritorna il più grande evento enologico svizzero.

Continuare

19.04.2024

Il consumo di vino in Svizzera nel 2023

Nel 2023 il consumo totale di vino ha subito una flessione di 1,3 milioni di litri (-0,5%) rispetto all'anno...

Continuare

18.04.2024

Cantine aperte del Vully

L'edizione 2024 delle Cantine aperte del Vully si terrà da venerdì 17 a domenica 19 maggio.

Continuare

17.04.2024

La moneta "Cabinovia Schilthorn"

Il 22 aprile 2024, la Zecca federale Swissmint lancerà la nuova moneta d'argento "Cabinovia Schilthorn",...

Continuare

16.04.2024

Vigneto del 21° secolo

Il progetto "Vigneto del 21° secolo" mira a trasformare i vigneti vallesani, attualmente limitati...

Continuare

15.04.2024

Giornata delle porte aperte in fattoria

Domenica 2 giugno 2024, partecipate a un'esperienza unica: oltre 80 famiglie contadine in tutta la Svizzera...

Continuare

14.04.2024

I ristoranti emergenti dei Cantoni Basilea Città (BS) e Campagna (BL)

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti dei Cantoni...

Continuare

13.04.2024

Cantine aperte dei vini del Vallese

Giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 maggio 2024, i viticoltori locali delizieranno i sensi...

Continuare

12.04.2024

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di febbraio 2024

Lo scorso mese di febbraio il numero totale degli arrivi è stato pari a 41'891, con una variazione...

Continuare

11.04.2024

La capanna CAS Carschina sarà risanata

Il Governo retico ha concesso alla sezione Rätia dell'associazione CAS un contributo, proveniente...

Continuare

10.04.2024

Ricettività turistica da gennaio a febbraio 2024

Da gennaio a febbraio 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 6,5 milioni di pernottamenti...

Continuare

09.04.2024

Cantine aperte della Svizzera tedesca

Le cantine della Svizzera tedesca aprono le loro porte dal 27 aprile al 1° maggio 2024!

Continuare

08.04.2024

Ricettività turistica nel mese di febbraio 2024

Nel mese di febbraio 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,4 milioni di pernottamenti...

Continuare

07.04.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Argovia

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

06.04.2024

Una nuova era dello sci nordico nei Grigioni

Il Cantone dei Grigioni si prepara a rafforzare il suo primato come destinazione d'elezione per gli appassionati...

Continuare

05.04.2024

Inverno positivo nelle aree sciistiche

L'inverno si è rivelato sorprendentemente positivo per le aree sciistiche svizzere, nonostante...

Continuare

04.04.2024

I tappi in vetro per il vino

I tappi in vetro per il vino combinano eleganza, purezza e sostenibilità, rappresentando una nuova...

Continuare

03.04.2024

Festival delle erbe spontanee

Il Festival delle erbe spontanee in Valposchiavo, previsto per il 25 e 26 maggio 2024, è un evento...

Continuare

02.04.2024

La permacultura

La permacultura è un approccio innovativo ed etico alla creazione di pratiche agricole sostenibili,...

Continuare

01.04.2024

Gli orange wine

Gli orange wine, o vini arancioni, nascono da un'antica tecnica di vinificazione che prevede la fermentazione...

Continuare

31.03.2024

I ristoranti emergenti del Cantone Uri

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

30.03.2024

Cantine aperte di Neuchâtel

L'edizione 2024 delle Cantine Aperte di Neuchâtel si terrà venerdì 3 e sabato 4 maggio.

Continuare

29.03.2024

La funicolare di Ligerz

La funicolare di Ligerz, nota anche come Funiculaire Gléresse-Prêles, collega Gléresse...

Continuare

28.03.2024

Quale vino bere con il pesce

L'abbinamento perfetto tra vino e pesce dipende strettamente dalla varietà e dal modo in cui quest'ultimo...

Continuare

27.03.2024

HyperTaste

L'innovazione tecnologica sta rivoluzionando l'industria vinicola, e HyperTaste di IBM Research si distingue...

Continuare

26.03.2024

Una nuova direttrice per il Centro agricolo di Visp

Dal 1° agosto 2024, Karin Oesch assumerà il ruolo di direttrice del Centro agricolo di Visp,...

Continuare

25.03.2024

Bottiglie e barrique

Le dimensioni di 225 litri delle barrique e la scelta di bottiglie da 75 cl non sono state originariamente...

Continuare

24.03.2024

I grandi ristoranti del Principato del Liechtenstein

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Principato...

Continuare

23.03.2024

Giornate della Birra di Soletta

Ritorna il primo e il più grande festival della birra in Svizzera, vetrina della nuova cultura...

Continuare

22.03.2024

Al via il Prix Montagne 2024

Dal 2011, il Prix Montagne celebra l'innovazione e lo spirito imprenditoriale nelle regioni montane,...

Continuare

21.03.2024

Festa della Tête de Moine

Il 4 e 5 maggio 2024 si terrà a Bellelay, nel Giura Bernese, la settima edizione della Festa della...

Continuare

20.03.2024

Il nostro chatbot risponde

Tra poco più di un mese, per la precisione il 26 aprile, inizia la stagione brassicola 2024.

Continuare

19.03.2024

FOOD ZURICH

FOOD ZURICH si presenta come uno dei festival gastronomici più grandi d'Europa, offrendo un'esperienza...

Continuare

18.03.2024

Le friggitrici ad aria

In un'epoca in cui l'attenzione verso uno stile di vita più sano è in costante crescita,...

Continuare

17.03.2024

I grandi ristoranti del Cantone Zurigo

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

16.03.2024

Zürich Bier Festival

Lo Zürich Bier Festival è un evento annuale che offre agli appassionati di birra l'opportunità...

Continuare

15.03.2024

Impulso al turismo svizzero

Il 15 marzo 2024, il Consiglio federale ha inaugurato un periodo di consultazione per una significativa...

Continuare

14.03.2024

Agrometeo

Agrometeo è una piattaforma che integra strumenti avanzati e informazioni cruciali per migliorare...

Continuare

13.03.2024

Come introdurre più verdure nella nostra dieta

Nell'ambito di uno stile di vita salutare, frutta e verdura occupano un posto di primo piano, essendo...

Continuare

12.03.2024

Cantine aperte di Zurigo

Gli appassionati di vino hanno ottime ragioni per festeggiare: il 1° maggio 2024 e il weekend che...

Continuare

11.03.2024

Residui di pesticidi nei vegetali importati da fuori UE

Una recente indagine sui vegetali importati ha rivelato la presenza di residui di pesticidi in peperoni...

Continuare

10.03.2024

I grandi ristoranti del Cantone Zugo

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

09.03.2024

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di gennaio 2024

Lo scorso mese di gennaio il numero totale degli arrivi è stato pari a 31'931, con una variazione...

Continuare

08.03.2024

Thomas Fries nuovo direttore di Valposchiavo Turismo

A partire dal 1° luglio 2024, Thomas Fries assumerà il ruolo di direttore di Valposchiavo...

Continuare

07.03.2024

Ricettività turistica nel mese di gennaio 2024

Nel mese di gennaio 2024 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,1 milioni di pernottamenti (+2,2%,...

Continuare

06.03.2024

Il nostro chatbot è più intelligente che mai!

Siamo lieti di presentarvi un importante aggiornamento del nostro assistente virtuale, disponibile sulla...

Continuare

05.03.2024

Residui di prodotti fitosanitari e di metalli pesanti in frutta e verdura

Frutta e verdura sono esposte a diversi tipi di rischi chimici; tra questi vi sono quelli rappresentati...

Continuare

04.03.2024

Expovina Primavera 2024

Expovina Primavera 2024 si prefigura come un evento eccezionale, trascendendo la classica concezione...

Continuare

03.03.2024

I grandi ristoranti del Cantone Vallese

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

02.03.2024

Hotel & Gastro Union

Hotel & Gastro Union è un'organizzazione svizzera che rappresenta gli interessi dei lavoratori...

Continuare

01.03.2024

Aumento del prezzo del latte

L'Interprofessione del Latte (IP Latte) ha annunciato un aumento di 3 centesimi nel prezzo di riferimento...

Continuare

29.02.2024

Grigioni: svolta digitale nel turismo

Il Governo grigionese ha annunciato un sostegno di 130'000 franchi all'associazione Grigioni Vacanze...

Continuare

28.02.2024

Vinitaly

Vinitaly, giunta alla sua 56.ma edizione, si terrà dal 14 al 17 aprile 2024 a Verona, confermandosi...

Continuare

27.02.2024

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di dicembre 2023

Lo scorso mese di dicembre il numero totale degli arrivi è stato pari a 47'332, con una variazione...

Continuare

26.02.2024

ATP Challenger Città di Lugano: un evento all'insegna del tennis e del gusto

Dal 3 al 10 marzo 2024, il Padiglione Conza si trasformerà nel palcoscenico dell'ATP Challenger...

Continuare

25.02.2024

I grandi ristoranti del Cantone Vaud

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

24.02.2024

Arance per i diritti dei bambini

In Svizzera, la primavera si annuncia non solo con il risveglio della natura, ma anche con un evento...

Continuare

23.02.2024

La vendemmia 2023 promette un'ottima annata

Il 2023 si è rivelato un anno d'oro per il settore vitivinicolo, registrando una produzione di...

Continuare

22.02.2024

Ricettività turistica nel 2023

Nel 2023 il settore alberghiero svizzero ha ampiamente superato la soglia dei 40 milioni di pernottamenti...

Continuare

21.02.2024

Stagione estiva 2023 da record per il CAS

Nel 2023, le capanne del Club Alpino Svizzero (CAS) hanno sfiorato il record dell'anno precedente, registrando...

Continuare

20.02.2024

Divinum

Divinum è una fiera dedicata al vino svizzero che si tiene a Morges, nel Cantone Vaud; quest'anno,...

Continuare

19.02.2024

L'assenzio della Val de Travers

L'assenzio della Val de Travers è una bevanda alcolica ad alta gradazione prodotta principalmente...

Continuare

18.02.2024

I grandi ristoranti del Cantone Turgovia

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

17.02.2024

Schlaraffia 2024

Schlaraffia, importante fiera del vino e del gusto, si tiene a Weinfelden, nel Cantone Turgovia, dal...

Continuare

16.02.2024

Alpeggio: le mucche e la montagna

Nelle verdi distese montane, l'antica pratica dell'alpeggio trasforma la vita delle mucche, offrendo...

Continuare

15.02.2024

Serate informative e porte aperte alla SSSAT

La Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (SSSAT) annuncia con piacere le sue...

Continuare

14.02.2024

Disgiungere il diritto fondiario rurale dalla PA22+

Con la mozione 22.4253 del 10 ottobre 2022 «Disgiungere il diritto fondiario rurale dalla PA22+»...

Continuare

13.02.2024

ProWein 2024

ProWein 2024, in programma dal 10 al 12 marzo a Düsseldorf, si preannuncia come l'appuntamento imperdibile...

Continuare

12.02.2024

Agricoltura resiliente al clima

Il cambiamento climatico, con i suoi episodi di siccità e di calore, minaccia i rendimenti agricoli,...

Continuare

11.02.2024

I grandi ristoranti del Cantone San Gallo

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

10.02.2024

Cocina Latinoamericana

Dall'11 al 16 marzo 2024, nel Cantone Soletta, si terrà nuovamente la celebre festa culinaria...

Continuare

09.02.2024

Il Carnevale di Basilea

Il Carnevale di Basilea, il più celebre della Svizzera e riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio...

Continuare

08.02.2024

Nicole Brändle nuova direttrice di HotellerieSuisse

Durante la riunione del 25 gennaio 2024, il comitato esecutivo di HotellerieSuisse ha eletto Nicole Brändle...

Continuare

07.02.2024

La vinificazione in riduzione

La tecnica della vinificazione in riduzione, che mira a contrastare l'ossidazione del mosto nelle fasi...

Continuare

06.02.2024

Festin neuchâtelois

Godetevi un'esperienza indimenticabile con i prodotti del Cantone di Neuchâtel; domenica 10 marzo...

Continuare

05.02.2024

Wine Paris & Vinexpo Paris

Wine Paris & Vinexpo Paris si posiziona come un evento di spicco nel mondo del vino e degli spiriti,...

Continuare

04.02.2024

I grandi ristoranti del Cantone Soletta

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

03.02.2024

Il cavolo nero, un alimento straordinario

Originario delle regioni mediterranee, il cavolo nero è stato per secoli un elemento fondamentale...

Continuare

02.02.2024

Il turismo nei Grigioni

Il Cantone dei Grigioni, grazie a un recente studio dell'Ufficio dell'economia e del turismo (UET) in...

Continuare

01.02.2024

La Masseria della solidarietà

Questo volume vuol essere una sorta di invito a un viaggio metaforico tra passato, presente e futuro,...

Continuare

31.01.2024

Record di partecipazione allo Swiss Beer Award

L'edizione 2024 dello Swiss Beer Award, con ben 550 birre iscritte, ha catturato l'attenzione come mai...

Continuare

30.01.2024

Matter of Taste Zürich 2024

Dal 2 al 3 marzo 2024, il prestigioso Zurich Convention Center Ltd. ospiterà l'evento enologico...

Continuare

29.01.2024

La qualità dei cereali per la colazione

Recenti analisi effettuate dal Laboratorio cantonale, con particolare attenzione alla presenza di micotossine...

Continuare

28.01.2024

I grandi ristoranti del Cantone Svitto

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

27.01.2024

Riforma PA22+: novità agricole 2024

Il 24 gennaio 2024, il Consiglio federale ha lanciato una consultazione sulle modifiche proposte nell'ambito...

Continuare

26.01.2024

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di trasformazione e caseifici

Nel contesto della legislazione sulle derrate alimentari, la qualità microbiologica dei prodotti...

Continuare

25.01.2024

Qualità dell'olio di frittura nelle aziende alimentari

Durante l'estate del 2023, l'Associazione dei chimici cantonali svizzeri (ACCS) ha condotto una approfondita...

Continuare

24.01.2024

Giornata della birra svizzera

L'ultimo venerdì di aprile, tutta la Confederazione celebra la giornata della birra svizzera.

Continuare

23.01.2024

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di novembre 2023

Lo scorso mese di novembre il numero totale degli arrivi è stato pari a 52'461, con una variazione...

Continuare

22.01.2024

Agrovina 2024

Agrovina è l'evento di riferimento internazionale per i professionisti dell'enologia, della viticoltura...

Continuare

21.01.2024

I grandi ristoranti del Cantone Sciaffusa

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

20.01.2024

Bilancio della vendemmia 2023 del Vallese

Il 2023 si è rivelato un anno di qualità per la vendemmia in Vallese, con un raccolto totale...

Continuare

19.01.2024

Ricettività turistica da gennaio a novembre 2023

Da gennaio a novembre 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 38,5 milioni di pernottamenti...

Continuare

18.01.2024

I sistemi alimentari del futuro

Il Direttore dell'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG), Christian Hofer, partecipa al Global Forum...

Continuare

17.01.2024

Giornata Mondiale della Pizza

La Giornata Mondiale della Pizza, festeggiata oggi, è un evento che trascende le frontiere culturali...

Continuare

16.01.2024

Ricettività turistica nel mese di novembre 2023

Nel mese di novembre 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 2,3 milioni di pernottamenti...

Continuare

15.01.2024

GLUG

Dopo il successo dell'anno scorso, GLUG torna nel 2024 con una seconda edizione migliorata e ancora più...

Continuare

14.01.2024

I grandi ristoranti dei Cantoni Obvaldo (OW) e Nidvaldo (NW)

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti dei Cantoni...

Continuare

13.01.2024

I formaggi del Consiglio di Stato Friburghese

Nel 2024, il Consiglio di Stato Friburghese ha premiato i produttori di Vacherin Fribourgeois DOP e di...

Continuare

12.01.2024

L'orto inclusivo

Prendi un'arida striscia di sterrato, posta fra un parcheggio e un muro di cemento dove non c'è...

Continuare

11.01.2024

OLMA 2025

Dal 9 al 19 ottobre 2025, il Vallese sarà l'ospite d'onore della fiera agricola OLMA a San Gallo.

Continuare

10.01.2024

La moneta "Ghiacciaio del Rodano"

Il 2024 inizia con un evento numismatico di rilievo: l'emissione della nuova moneta bimetallica "Ghiacciaio...

Continuare

09.01.2024

Le rape, gustose e salutari

Le rape sono radici antiche che hanno arricchito le nostre tavole per secoli; esse erano già...

Continuare

08.01.2024

Settimana Svizzera del Gusto

La 23.ma Settimana Svizzera del Gusto, festival gastronomico che celebra il nostro patrimonio culinario...

Continuare

07.01.2024

I grandi ristoranti del Cantone Neuchâtel

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

06.01.2024

Veganuary

Veganuary è una campagna avviata nel Regno Unito nel 2014 che invita le persone a adottare una...

Continuare

05.01.2024

Boom invernale nelle Alpi svizzere

La stagione invernale svizzera 2023/2024 ha avuto un inizio promettente, con un aumento del 26% nelle...

Continuare

04.01.2024

La Ferrovia del Bernina

La Ferrovia del Bernina è uno dei percorsi ferroviari più spettacolari e tecnicamente avanzati...

Continuare

03.01.2024

I vitigni autoctoni svizzeri

I vitigni autoctoni sono varietà di uva che si sono sviluppate naturalmente o sono state coltivate...

Continuare

02.01.2024

Programma di protezione delle acque

Dal 1999, in virtù dell'articolo 62a LPAc, la Confederazione assegna indennità per provvedimenti...

Continuare

01.01.2024

Buon Anno

Seduta al mio tavolino, in dolce compagnia, sono ancora infreddolita dall'aria rigida della montagna,...

Continuare

31.12.2023

I grandi ristoranti del Cantone Lucerna

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

30.12.2023

Horugüet Winter Edition

Sabato 27 gennaio 2024, in gruppi di massimo 25 persone e accompagnati da due guide locali, camminerete...

Continuare

29.12.2023

Il riposo della vigna

Durante il periodo invernale, la vigna entra in una fase di quiescenza chiamata letargo vegetativo, essenziale...

Continuare

28.12.2023

Valore aggiunto mediante la sostenibilità

Attraverso l'ordinanza sulla promozione della qualità e della sostenibilità nell'agricoltura...

Continuare

27.12.2023

Nuovi impianti di innevamento sul Corvatsch

Per la realizzazione degli impianti di innevamento sul Corvatsch, il Governo grigionese ha concesso alla...

Continuare

26.12.2023

Bregaglia Shop

I prodotti provenienti dalla Bregaglia, splendida valle delle Alpi svizzere incastonata tra l'Engadina...

Continuare

25.12.2023

Il premio al «Merito Culinario Svizzero»

Questo premio è stato creato con l'obiettivo di valorizzare la grande gastronomia svizzera e,...

Continuare

24.12.2023

I grandi ristoranti del Cantone Giura

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

23.12.2023

Direttore di Valposchiavo Turismo cercasi

Valposchiavo Turismo cerca un Direttore o una Direttrice che possa guidare e sviluppare ulteriormente...

Continuare

22.12.2023

Slitta per fondue bregagliotta

Con la slitta per fondue bregagliotta, da metà dicembre 2023 potrete gustare una raffinata fondue...

Continuare

21.12.2023

Il rincaro della farina bianca

In media, negli ultimi cinque anni, il prezzo nel commercio al dettaglio della farina bianca biologica...

Continuare

20.12.2023

Qualità microbiologica dei prodotti di carne

Il Laboratorio cantonale conduce ogni anno una campagna sulla qualità microbiologica dei prodotti...

Continuare

19.12.2023

Il rinnovo della capanna Carschina

La capanna Carschina, di proprietà del Club Alpino Svizzero (CAS), si trova a 2'236 metri sul...

Continuare

18.12.2023

Qualità microbiologica della gastronomia natalizia

Durante le festività natalizie, è consuetudine gustare piatti come salmone affumicato,...

Continuare

17.12.2023

I grandi ristoranti del Cantone Ginevra

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

16.12.2023

La gastrofisica

La gastrofisica è una disciplina che combina scienze fisiche e gastronomia per esaminare l'influenza...

Continuare

15.12.2023

Rivalutazione delle scorte obbligatorie

Il 15 dicembre 2023, il Consiglio federale ha compiuto un passo significativo per rafforzare la sicurezza...

Continuare

14.12.2023

Vendite effettive di carne fresca

Nel 2022, l'Ufficio federale dell'agricoltura e Proviande hanno introdotto un metodo innovativo per misurare...

Continuare

13.12.2023

Il latte di pascolo IP-SUISSE

Il latte di pascolo IP-SUISSE, con la sua produzione sostenibile, si sta affermando nel mercato lattiero...

Continuare

12.12.2023

RhB, record e sfide nel 2023

La Ferrovia retica (RhB) si avvia verso un anno record nel 2023, migliorando i risultati del 2019, grazie...

Continuare

11.12.2023

La Svizzera alla Coppa del Mondo del Panettone 2024

Giovedì 30 novembre 2023, presso la Chocolate Academy di Zurigo, si è tenuta la «Selezione...

Continuare

10.12.2023

I grandi ristoranti del Cantone Friburgo

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

09.12.2023

Nuove regole nel diritto alimentare

Dal 1° febbraio 2024, nuove norme alimentari mireranno a migliorare la salute pubblica e a limitare...

Continuare

08.12.2023

Tre nuovi membri dell'ASB

Il 15 novembre 2023, presso la birreria Öufi di Soletta, si è tenuta l'assemblea generale...

Continuare

07.12.2023

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di ottobre 2023

Lo scorso mese di ottobre il numero totale degli arrivi è stato pari a 103'973, con una variazione...

Continuare

06.12.2023

Campionato Svizzero dei Sommelier della Birra

Il Bierhübeli, noto ritrovo bernese, ha ospitato il 18 novembre 2023 il Campionato Svizzero dei...

Continuare

05.12.2023

Ricettività turistica nella stagione estiva 2023

In Svizzera, il settore alberghiero ha registrato 23,9 milioni di pernottamenti durante la stagione estiva...

Continuare

04.12.2023

Cent, la Cuvée del Centenario di Matasci Vini

Nel 2021, Matasci Vini ha celebrato un secolo di eccellenza enologica con il lancio della Cuvée...

Continuare

03.12.2023

Il vino naturale svizzero

Il vino naturale confederato, pur rappresentando una frazione della produzione vitivinicola totale del...

Continuare

02.12.2023

I grandi ristoranti del Cantone Berna

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

01.12.2023

Marcù da Natal

Il pittoresco borgo di Poschiavo si appresta ad ospitare il tradizionale Marcù da Natal, una festa...

Continuare

30.11.2023

Il consumo di birra analcolica in Svizzera

Negli ultimi anni, il mondo della birra ha assistito a un cambiamento significativo, con un aumento notevole...

Continuare

29.11.2023

Le perdite di azoto e di fosforo

Agroscope, il centro di competenza della Confederazione per la ricerca nel settore agroalimentare, ha...

Continuare

28.11.2023

Giornata mondiale del Chasselas

Il 12 dicembre 2023 si terrà la 1° Giornata Mondiale del Chasselas, un evento che si ripeterà...

Continuare

27.11.2023

Terreni agricoli per l'autosufficienza

Stando al Piano settoriale SAC (PS SAC), la Svizzera deve garantire almeno 438'460 ettari per l'avvicendamento...

Continuare

26.11.2023

Consumo di birra in calo

Il mercato della birra in Svizzera ha affrontato cambiamenti significativi nell'anno birrario 2022/2023,...

Continuare

25.11.2023

Diversità genetica e alimentazione

Le risorse fitogenetiche rivestono un ruolo cruciale nel miglioramento e nello sviluppo di nuove sementi...

Continuare

24.11.2023

100 anni della Scuola di agricoltura del Vallese

La Scuola di agricoltura del Vallese celebra nel 2023 i suoi primi 100 anni di attività.

Continuare

23.11.2023

Il ritorno di Igeho

Igeho 2023, tenutasi dal 18 al 22 novembre presso la Messe Basel, ha segnato il ritorno del più...

Continuare

22.11.2023

Aumenta la superficie coltivata a soia

Nel 2022, la superficie svizzera coltivata a soia ha registrato un aumento notevole, crescendo del 29,2%...

Continuare

21.11.2023

Festeggiamenti per i 30 anni della SSSAT

La Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (SSSAT) è una scuola specializzata...

Continuare

20.11.2023

La neurogastronomia

La neurogastronomia è una disciplina che combina neuroscienze, psicologia, chimica degli alimenti...

Continuare

19.11.2023

I grandi ristoranti dei Cantoni Basilea Città (BS) e Campagna (BL)

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti dei Cantoni...

Continuare

18.11.2023

Le mele cotogne

La mela cotogna, originaria probabilmente del Caucaso e appartenente alla famiglia delle Rosacee, è...

Continuare

18.11.2023

Nuova Verzasca Beer all'uva americana

Matasci Vini è entusiasta di presentarvi la sua ultima creazione: la Verzasca Beer IGA all'uva...

Continuare

17.11.2023

St. Moritz Gourmet Festival

St. Moritz, il gioiello delle Alpi Svizzere, si prepara nuovamente ad essere il punto di riferimento...

Continuare

16.11.2023

Il Mondiale della Fondue

Dal 17 al 19 novembre 2023, in una piccola e pittoresca località svizzera situata tra Ginevra...

Continuare

15.11.2023

Dalla coppa al flute

L'evoluzione del bicchiere da spumante segue un intrigante percorso che tiene conto di tendenze di moda,...

Continuare

14.11.2023

La resistenza agli antibiotici

La resistenza agli antibiotici è una sorta di "pandemia silenziosa"; la Strategia nazionale contro...

Continuare

13.11.2023

Millesimato e cuvée

I termini "millesimato" e "cuvée" sono molto utilizzati nel mondo del vino, e vengono spesso associati...

Continuare

12.11.2023

I grandi ristoranti dei Cantoni Appenzello Interno (AI) ed Esterno (AR)

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti dei Cantoni...

Continuare

11.11.2023

La volatile alta

Nel vasto e complesso universo del vino, il termine "volatile" assume un ruolo cruciale, spesso poco...

Continuare

10.11.2023

World Cheese Awards 2023

Il World Cheese Awards, uno degli eventi più prestigiosi nel mondo della casearia, celebra ogni...

Continuare

09.11.2023

Mi stampa una bistecca?

La stampa 3D sta emergendo come una tecnologia rivoluzionaria nel settore alimentare, in particolare...

Continuare

08.11.2023

MelideICE

MelideICE, giunto alla undicesima edizione, offre un luogo d'incontro all'aperto per le famiglie e dà...

Continuare

07.11.2023

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di settembre 2023

Lo scorso mese di settembre il numero totale degli arrivi è stato pari a 136'061, con una variazione...

Continuare

06.11.2023

Conservazione delle razze indigene

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) si impegna nella conservazione e nell'impiego sostenibile...

Continuare

05.11.2023

Ricettività turistica da gennaio a settembre 2023

Da gennaio a settembre 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 32,9 milioni di pernottamenti...

Continuare

04.11.2023

I grandi ristoranti del Cantone Argovia

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

03.11.2023

Ricettività turistica nel mese di settembre 2023

Nel mese di settembre 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 4,1 milioni di pernottamenti...

Continuare

02.11.2023

Il Vallese: terra di vini e tradizioni

Nel cuore della Svizzera, il Cantone Vallese può vantare ben 4'795 ettari coltivati a vite, che...

Continuare

01.11.2023

Zibelemärit

Torna l'appuntamento annuale con lo Zibelemärit, il tradizionale mercato di Berna che si tiene il...

Continuare

31.10.2023

Igeho 2023

Dal 18 al 22 novembre 2023 si terrà a Basilea Igeho, una delle più prestigiose fiere europee...

Continuare

30.10.2023

Tecnologie moderne in agricoltura

Il settore agricolo sta attraversando un periodo rivoluzionario grazie all'impiego di tecnologie moderne,...

Continuare

29.10.2023

I grandi ristoranti del Cantone Vallese

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

28.10.2023

Modifiche genetiche: nuove regole

Il Consiglio federale ha discusso il 25 ottobre 2023 della necessità di regolamentare le nuove...

Continuare

27.10.2023

Arvinis, il salone del vino svizzero

Il vino ha sempre giocato un ruolo centrale nei momenti più significativi della vita.

Continuare

26.10.2023

80 anni della Pgi Moesano

Quest'anno si celebra l'80.mo anniversario della Pgi Moesano; per festeggiare tutti insieme questa significativa...

Continuare

25.10.2023

Giornata Mondiale della Pasta

La Giornata Mondiale della Pasta compie oggi 25 anni; il primo World Pasta Day si tenne a Napoli nel...

Continuare

24.10.2023

La scala Brix

La scala Brix è una scala di misurazione utilizzata per quantificare la concentrazione di zuccheri...

Continuare

23.10.2023

Domande? Il nostro chatbot risponde!

Nel dinamico mondo del turismo, dell'enogastronomia, dell'agroalimentare e dell'albergheria, stabilire...

Continuare

22.10.2023

I grandi ristoranti del Cantone Uri

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

21.10.2023

Il dosaggio negli spumanti

Gli spumanti, vini effervescenti celebrati in tutto il mondo per la loro eleganza e vivacità,...

Continuare

20.10.2023

Giornata internazionale degli chef

Si celebra oggi la Giornata internazionale degli chef; sin dalla sua creazione da parte di Bill Gallagher...

Continuare

19.10.2023

Merano WineFestival

Merano WineFestival persegue il suo obiettivo di esaltare le eccellenze del settore enogastronomico internazionale,...

Continuare

18.10.2023

Mercato Valposchiavo

Il Governo grigionese ha concesso all'Associazione 100% (bio) Valposchiavo un contributo cantonale pari...

Continuare

17.10.2023

I grandi ristoranti del Cantone Grigioni

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

16.10.2023

Giornata Mondiale dell'alimentazione

"L'acqua è vita, l'acqua è cibo. Non lasciare indietro nessuno". Con questo slogan si festeggia...

Continuare

15.10.2023

La morbidezza nel vino

La morbidezza nel vino si riferisce alla sensazione di delicatezza e di setosità avvertita in...

Continuare

14.10.2023

L'area Bernina Glaciers

Il Governo grigionese ha concesso all'associazione Erlebnisraum Bernina Glaciers un contributo cantonale...

Continuare

13.10.2023

HostMilano

Giunta alla sua 43.ma edizione, HostMilano è la fiera di riferimento per Equipment, Coffee e Food,...

Continuare

12.10.2023

Poke bowl: freschezza e qualità

Le poke bowl sono insalate composte da pesce crudo marinato tagliato a cubetti, riso, verdure, frutta...

Continuare

11.10.2023

Meno soldi per l'agricoltura svizzera

L'11 ottobre 2023, il Consiglio federale ha iniziato la consultazione sui limiti di spesa agricoli per...

Continuare

10.10.2023

Swiss Wine Gala

Venerdì 6 ottobre 2023 si è tenuta a Berna la serata di Gala della 17.ma edizione del Grand...

Continuare

09.10.2023

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di agosto 2023

Lo scorso mese di agosto il numero totale degli arrivi è stato pari a 151'315, con una variazione...

Continuare

08.10.2023

Congresso annuale di FACE

Dall'11 al 13 ottobre 2023 la Svizzera ospiterà per la prima volta il Congresso annuale della...

Continuare

07.10.2023

Ricettività turistica da gennaio ad agosto 2023

Da gennaio ad agosto 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 28,8 milioni di pernottamenti...

Continuare

06.10.2023

Aumento del contingente doganale del burro

Per far fronte alla crescente domanda di burro nel periodo prenatalizio, e sulla base delle stime di...

Continuare

05.10.2023

Ricettività turistica nel mese di agosto 2023

Nel mese di agosto 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 4,6 milioni di pernottamenti (+2,4%,...

Continuare

04.10.2023

Choco Pass Geneva

Passeggiando tra le suggestive strade di Ginevra, città ricca di panorami mozzafiato e di una...

Continuare

03.10.2023

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di estivazione (alpeggi)

Il Laboratorio cantonale ha svolto come ogni anno una campagna volta a verificare la qualità igienico-microbiologica...

Continuare

02.10.2023

Guida MICHELIN Svizzera 2023

La selezione MICHELIN Svizzera 2023, presentata oggi alla EHL Hospitality Business School di Losanna,...

Continuare

01.10.2023

I Vermicelles

I Vermicelles sono un dolce tradizionale svizzero a base di purè di castagne, zucchero e rum o...

Continuare

30.09.2023

Giornata Internazionale del Caffè

Si celebra domani, in tutti i Paesi appartenenti all'ICO (International Coffee Organization), la Giornata...

Continuare

29.09.2023

Riforma agraria: equità e diritti

In caso di divorzio, i coniugi e i partner collaboratori nell'agricoltura devono essere adeguatamente...

Continuare

28.09.2023

Il World Vegan Day

Il 1° novembre 2023, si celebra il World Vegan Day, giornata dedicata alla promozione di uno stile...

Continuare

27.09.2023

Salute alimentare e benessere

La salute alimentare è cruciale per il benessere totale, influenzando il corpo e la mente.

Continuare

26.09.2023

Uve svizzere: un mondo di sapori

L'arte della viticoltura svizzera si esprime attraverso una ricca varietà di uve, coltivate con...

Continuare

25.09.2023

Miglior Cuoco della Svizzera 2024

Silvio Germann, che cucina nell'ultracentenario castello di campagna di Mammertsberg a Freidorf (TG)...

Continuare

24.09.2023

Il corso "La leadership è anche donna"

Nel dinamico e sfaccettato mondo del lavoro di oggi, aspirare a ruoli di leadership può portare...

Continuare

23.09.2023

La scala Oechsle

La scala Oechsle, ideata nel 1820 dal fisico tedesco Ferdinand Oechsle, è una scala idrometrica...

Continuare

22.09.2023

Alimentazione sana tra i giovani

L'infanzia rappresenta il periodo fondamentale per formare abitudini alimentari corrette, cruciali per...

Continuare

21.09.2023

The World's 50 Best Hotels 2023

L'edizione d'esordio di "The World's 50 Best Hotels" è stata svelata nel corso di una cerimonia...

Continuare

20.09.2023

Il muesli

Il muesli è un alimento versatile che ha conquistato cuori e tavole in tutto il mondo.

Continuare

19.09.2023

L'Autunno Culinario di alpinavera

Per otto settimane, dal 15 settembre al 31 ottobre 2023, l'Autunno Culinario di alpinavera offre - ad...

Continuare

18.09.2023

Proteine animali a pollame e suini

Il Dipartimento federale dell'interno (DFI) ha avviato la procedura di consultazione per la somministrazione...

Continuare

17.09.2023

EXPOVINA

Sugli 11 battelli ormeggiati davanti alla Bürkliplatz, dal 2 al 16 novembre 2023 si tiene la 68.ma...

Continuare

16.09.2023

Premio del pubblico Prix Montagne al Berghotel Mettmen

Il Berghotel Mettmen, situato sull'Alpe Mettmen nel Canton Glarona, nel cuore della più antica...

Continuare

15.09.2023

Innalzata la quota delle uova importate

Il Consiglio federale ha reso noto oggi un aumento di 5'500 tonnellate nel contingente d'importazione...

Continuare

14.09.2023

Selezione svizzera per la Coppa del Mondo del Panettone 2024

La Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Cantone Ticino (SMPPC) ha il piacere...

Continuare

13.09.2023

menuCH-Kids

L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha avviato alla fine del mese scorso...

Continuare

12.09.2023

Best Of Wine Tourism 2024

L'edizione 2024 del "Best Of Wine Tourism" ha visto un numero record di candidature dalla Svizzera, con...

Continuare

11.09.2023

Innovazione digitale e tracciabilità alimentare

L'innovazione digitale sta trasformando la tracciabilità alimentare, rivoluzionando sia la produzione...

Continuare

10.09.2023

Villa Jelmini: una storica location per eventi, tra vino e cultura

Nel panorama dell'enogastronomia ci sono luoghi che incarnano tradizione, cultura e passione per il buon...

Continuare

09.09.2023

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di luglio 2023

Lo scorso mese di luglio il numero totale degli arrivi è stato pari a 165'959, con una variazione...

Continuare

08.09.2023

La Damassine AOP

Nel cuore del Giura svizzero, terra di antiche tradizioni e di paesaggi incantevoli, la prugna Damasson...

Continuare

07.09.2023

Ricettività turistica da gennaio a luglio 2023

Da gennaio a luglio 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 24,2 milioni di pernottamenti...

Continuare

06.09.2023

Il grano saraceno: un tesoro nutrizionale e culinario

Il grano saraceno, pur essendo originario dell'Asia, ha trovato posto in numerose cucine del Vecchio...

Continuare

05.09.2023

Ricettività turistica nel mese di luglio 2023

Nel mese di luglio 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 4,7 milioni di pernottamenti (+4,5%,...

Continuare

04.09.2023

Lotta al moscerino del ciliegio

Nel tentativo di combattere il moscerino del ciliegio (Drosophila suzukii), un parassita invasivo che...

Continuare

03.09.2023

I ristoranti emergenti del Cantone Giura

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

02.09.2023

Grand Prix du Vin Suisse 2023: i nominati del Cantone Zurigo

Il 21 agosto 2023 sono stati annunciati i risultati del Grand Prix du Vin Suisse, tenutosi a Sierre dal...

Continuare

01.09.2023

Attuazione del Piano d'azione sui prodotti fitosanitari

Al fine di ridurre i rischi associati ai prodotti fitosanitari, nel 2017 il Consiglio federale ha adottato...

Continuare

31.08.2023

Settimana della Castagna in Valposchiavo

Tradizionalmente a metà ottobre, la «Sagra della Castagna» celebra in Valposchiavo...

Continuare

30.08.2023

Grand Prix du Vin Suisse 2023: i nominati del Cantone Grigioni

Il 21 agosto 2023 sono stati annunciati i risultati del Grand Prix du Vin Suisse, tenutosi a Sierre dal...

Continuare

29.08.2023

Festival della Castagna in Val Bregaglia

A Sottoporta, parte bassa della Val Bregaglia, fra i villaggi di Soglio, Bondo e Castasegna, si trovano...

Continuare

28.08.2023

Grand Prix du Vin Suisse 2023

Il "Grand Prix du Vin Suisse" è un evento annuale che celebra l'eccellenza nel settore vinicolo...

Continuare

27.08.2023

I ristoranti emergenti del Cantone Zurigo

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

26.08.2023

Rilevati diversi casi di avvizzimento batterico su piante di zenzero

A fine luglio, il Servizio fitosanitario federale (SFF) è stato informato in merito alla possibile...

Continuare

25.08.2023

Settore paralberghiero nel secondo trimestre 2023

Nel corso del secondo trimestre del 2023, il settore paralberghiero svizzero ha contabilizzato 3,7 milioni...

Continuare

24.08.2023

Il segreto dello zafferano svizzero

Lo zafferano svizzero è una gemma della tradizione agricola elvetica, coltivata esclusivamente...

Continuare

23.08.2023

Il vino senza alcol

Nel contesto svizzero, noto per la sua ricca tradizione vinicola, il vino senza alcol sta emergendo come...

Continuare

22.08.2023

Tavolata 2023

Immaginate una serata incantata tra i vigneti del Parco Naturale Pfyn-Finges di Salgesch, nel Vallese.

Continuare

21.08.2023

Swiss Beer Award 2024

Lo Swiss Beer Award è un concorso nazionale a cui partecipano birre di diversi stili prodotte...

Continuare

20.08.2023

Con il caldo le mucche producono meno latte

L'ondata di caldo che sta colpendo la Svizzera in questi giorni ha effetti non solo sulle persone e sulle...

Continuare

19.08.2023

I ristoranti emergenti del Cantone Grigioni

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

18.08.2023

Il vino vegano

Il vino, considerato da molti come una delle più grandi gioie della vita, ha radici antiche che...

Continuare

17.08.2023

Contenuto di micotossine, solfiti e qualità microbiologica della frutta secca imballata

La frutta secca, in particolare i prodotti provenienti da aree calde come ad esempio fichi e datteri,...

Continuare

16.08.2023

Festival dei Pinot Premiati

Il Festival dei Pinot Premiati è un evento esclusivo in cui una ventina di produttori svizzeri...

Continuare

15.08.2023

Valori nutritivi e qualità microbiologica di barrette energetiche ad alto contenuto proteico

Queste barrette vengono spesso utilizzate per far fronte al fabbisogno proteico, in particolare da chi...

Continuare

14.08.2023

Le viti a piede franco

Le viti a piede franco sono quelle viti che, a seguito della piaga della fillossera (un parassita che...

Continuare

13.08.2023

I ristoranti emergenti del Cantone Vallese

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

12.08.2023

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di giugno 2023

Lo scorso mese di giugno il numero totale degli arrivi è stato pari a 133'398, con una variazione...

Continuare

11.08.2023

La dieta del futuro

L'evoluzione delle tendenze alimentari, guidata dal progresso, ci orienta sempre più verso una...

Continuare

10.08.2023

Sélection des Vins du Valais

Ogni anno, l'Interprofessione della Vite e del Vino Vallesana organizza il concorso di riferimento "Sélection...

Continuare

09.08.2023

Festa del Vino Naturale

La neocostituita Associazione Svizzera Vino Naturale (ASVN) organizza, il 21 agosto 2023 a Losanna (presso...

Continuare

08.08.2023

Il Lido comunale di Melide

Il Lido di Melide è un luogo speciale che offre ai suoi ospiti un'ampia gamma di servizi immersi...

Continuare

07.08.2023

I ristoranti emergenti del Cantone Neuchâtel

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

06.08.2023

Come stappare una bottiglia di vino

L'apertura di una bottiglia di vino è un rituale che merita attenzione e cura; esso può...

Continuare

05.08.2023

Campionati Mondiali di Raclette

Dal 27 al 29 ottobre 2023, la regione dei "Dents du Midi" ospiterà nel villaggio di Morgins (VS)...

Continuare

04.08.2023

Ricettività turistica nel primo semestre 2023

Nel primo semestre del 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 19,5 milioni di pernottamenti,...

Continuare

03.08.2023

I capsule hotel

I capsule hotel sono un fenomeno principalmente asiatico, in particolare giapponese, che sta lentamente...

Continuare

02.08.2023

La produzione dei vini rosati

La produzione dei vini rosati coinvolge tecniche speciali che combinano aspetti sia della vinificazione...

Continuare

01.08.2023

Un viaggio sensuale attraverso la cucina elvetica

La Svizzera, nota per i suoi paesaggi montuosi mozzafiato e per la ricchezza culturale, offre anche una...

Continuare

31.07.2023

Swiss Wine Summer 2023

Swiss Wine Promotion (SWP), l'organo nazionale per la promozione dei vini svizzeri, lancia per il quarto...

Continuare

30.07.2023

I ristoranti emergenti del Cantone Ginevra

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

29.07.2023

Zurich Wine Festival

Una cinquantina di espositori da tutto il mondo presenteranno il multiforme mondo dei vini (più...

Continuare

28.07.2023

La malolattica

La fermentazione malolattica (FML) è un processo molto importante nella vinificazione, essenziale...

Continuare

27.07.2023

Residui di prodotti fitosanitari nell'uva da tavola

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

26.07.2023

Villaggio svizzero dell'anno 2023

"Schweizer Illustrierte", "L'illustré" e "La Domenica" stanno cercando il "Villaggio svizzero...

Continuare

25.07.2023

Qualità microbiologica dei prodotti di carne

Il Laboratorio cantonale esegue annualmente una campagna sulla qualità microbiologica di carne...

Continuare

24.07.2023

Festa Nazionale Svizzera tra gusto e relax

Il Ristorante Bistrò Maraini celebra la Festa Nazionale Svizzera con un pranzo che unisce convivialità...

Continuare

23.07.2023

I ristoranti emergenti dei Cantoni Basilea Città (BS) e Campagna (BL)

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i ristoranti emergenti dei Cantoni...

Continuare

22.07.2023

Residui di prodotti fitosanitari in mango e frutti della passione

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

21.07.2023

Tappo a vite vs tappo di sughero

L'eterno dibattito tra tappo a vite e tappo di sughero continua a dividere il mondo vinicolo.

Continuare

20.07.2023

Additivi e sale nella salumeria nostrana e d'importazione

Il Ticino è conosciuto per i suoi prodotti di salumeria, quali carne secca, prosciutto crudo,...

Continuare

19.07.2023

La croccantezza nel vino

La croccantezza è un'interessante caratteristica sensoriale del vino che riguarda il suo aspetto...

Continuare

18.07.2023

Settore paralberghiero nel primo trimestre 2023

Nel corso del primo trimestre 2023, il settore paralberghiero ha contabilizzato 4,6 milioni di pernottamenti...

Continuare

17.07.2023

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in caseifici e trasformatori in azienda

L'obbligo del controllo autonomo costituisce uno dei principi fondamentali della legislazione svizzera...

Continuare

16.07.2023

I ristoranti emergenti dei Cantoni Appenzello Interno (AI) ed Esterno (AR)

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i ristoranti emergenti dei Cantoni...

Continuare

15.07.2023

Il diritto di tappo

In Svizzera, come in molti altri paesi, esiste una pratica conosciuta come "diritto di tappo".

Continuare

14.07.2023

Mondial des Pinots

Dal 3 al 5 novembre 2023 si terrà la 26.ma edizione del Mondial des Pinots, l'unico grande concorso...

Continuare

13.07.2023

Qualità microbiologica degli affettati preconfezionati pronti al consumo

Con questa campagna il Laboratorio cantonale ha voluto verificare la qualità microbiologica degli...

Continuare

12.07.2023

Requisiti microbiologici, di composizione ed etichettatura degli alimenti pronti al consumo in vaschetta

Con questa campagna il Laboratorio cantonale ha voluto verificare la qualità microbiologica, la...

Continuare

11.07.2023

La CCA chiede stabilità nelle uscite della Confederazione per l'agricoltura

La Commissione consultiva per l'agricoltura (CCA), un organo istituito dal Consiglio federale, ha discusso...

Continuare

10.07.2023

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di maggio 2023

Lo scorso mese di maggio il numero totale degli arrivi è stato pari a 116'307, con una variazione...

Continuare

09.07.2023

I ristoranti emergenti del Cantone Friburgo

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

08.07.2023

Ricettività turistica da gennaio a maggio 2023

Da gennaio a maggio 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 15,5 milioni di pernottamenti...

Continuare

07.07.2023

I diplomati SSSAT specialisti turistici

Sono stati consegnati lo scorso 27 giugno a Bellinzona i diplomi della Scuola specializzata superiore...

Continuare

06.07.2023

Ricettività turistica nel mese di maggio 2023

Nel mese di maggio 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,2 milioni di pernottamenti (+13,6%,...

Continuare

05.07.2023

I diplomati SSSAT albergatori-ristoratori

Sono stati consegnati lo scorso 27 giugno a Bellinzona i diplomi della Scuola specializzata superiore...

Continuare

04.07.2023

Lavanda nella ristorazione: un connubio di aromi e sapori

La lavanda, nota per i suoi profumi delicati e le tonalità lilla accattivanti, ha da sempre esercitato...

Continuare

03.07.2023

Cheese 2023

Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo, torna a Bra dal...

Continuare

02.07.2023

Lampade a LED ricaricabili nella ristorazione

Le lampade a LED ricaricabili stanno trasformando l'illuminazione nel settore della ristorazione.

Continuare

01.07.2023

Cerimonia di consegna dei diplomi della SSSAT di Bellinzona

Sono stati consegnati lo scorso 27 giugno a Bellinzona i diplomi della Scuola specializzata superiore...

Continuare

30.06.2023

Caliente! - Il più grande festival latino d'Europa

Nel cuore di Zurigo, Caliente! è un coloratissimo festival all'insegna della musica, della cucina...

Continuare

29.06.2023

Grigliate e vino

La Svizzera, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, gli orologi di precisione, il cioccolato squisito...

Continuare

28.06.2023

Il frumento è il cereale più prodotto

Nel 2021, condizioni climatiche avverse, con frequenti precipitazioni, hanno limitato...

Continuare

27.06.2023

Il grado di autoapprovvigionamento lordo

Dall'inizio del XX secolo, la Svizzera ha visto un incremento della popolazione residente pari a 2,6...

Continuare

26.06.2023

Specie arboree clima-intelligenti per i boschi delle regioni dell'arco alpino

Nel contesto del progetto "Specie arboree clima-intelligenti per i boschi sul territorio Arge Alp", un...

Continuare

25.06.2023

I ristoranti emergenti del Cantone Lucerna

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

24.06.2023

Valorizzare l'ospitalità con l'Analisi Transazionale

In un settore competitivo come quello dell'ospitalità, valorizzare l'accoglienza è fondamentale.

Continuare

23.06.2023

La viticoltura di domani

Lanciata due anni fa, la stazione sperimentale Viticoltura ed Enologia di Leytron funziona a pieno regime.

Continuare

22.06.2023

The World's 50 Best Restaurants 2023

Le stelle del mondo della ristorazione si sono riunite a Valencia il 20 giugno 2023 per celebrare i The...

Continuare

21.06.2023

Strategia Biodiversità Svizzera

La Svizzera dispone dal 2012 di una strategia a favore della biodiversità; la Strategia Biodiversità...

Continuare

20.06.2023

I mercati di alpinavera

I mercati di alpinavera si tengono sui valichi di montagna e nei borghi ticinesi, dando al pubblico la...

Continuare

19.06.2023

Insalata di riso e vino

L'insalata di riso che consideriamo presenta una notevole ricchezza di sapori, combinando tonno sott'olio,...

Continuare

18.06.2023

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Uri

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, le new entry fra i ristoranti del Cantone...

Continuare

17.06.2023

La sciabolatura dello spumante

La sciabolatura dello spumante è un rituale affascinante che risale all'epoca napoleonica.

Continuare

16.06.2023

Settore paralberghiero in crescita nel 2022

Nel 2022 il settore paralberghiero ha totalizzato 17,4 milioni di pernottamenti, il 6,6% in più...

Continuare

15.06.2023

Una delizia estiva: il risotto alla barbabietola

Al Ristorante Bistrò Maraini di Lugano, il nuovo menu estivo offre un piatto che ci ha conquistati:...

Continuare

14.06.2023

Due nuove creazioni dai vigneti: l'incontro magico tra vino e birra

Venerdì scorso, sono stata lieta di partecipare ad una serata organizzata da Matasci Vini per...

Continuare

13.06.2023

I vini svizzeri per l'estate

L'estate è il momento ideale per godersi vini leggeri e rinfrescanti; fra quelli svizzeri, eccone...

Continuare

12.06.2023

L'agricoltura rigenerativa

L'agricoltura rigenerativa, una pratica innovativa e sostenibile, sta guadagnando popolarità come...

Continuare

11.06.2023

I ristoranti emergenti del Cantone Svitto

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

10.06.2023

Il buonumore in tavola

Ansia, stress e cattivo umore sono emozioni normali ma, quando diventano persistenti ed iniziano ad...

Continuare

09.06.2023

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di aprile 2023

Lo scorso mese di aprile il numero totale degli arrivi è stato pari a 111'407, con una variazione...

Continuare

08.06.2023

Street Food Festival 2023

All'inizio dell'estate, lo Street Food Festival pianterà le sue tende nella Turbinenplatz di Zurigo...

Continuare

07.06.2023

Mondial du Merlot & Assemblages 2023: le medaglie d'oro di Zurigo

Sono stati annunciati i risultati del Mondial du Merlot & Assemblages, tenutosi a Sierre dal 5 al...

Continuare

06.06.2023

Ricettività turistica nella stagione invernale 2022/23

In Svizzera, il settore alberghiero ha registrato 17,4 milioni di pernottamenti durante la stagione turistica...

Continuare

05.06.2023

Chamoson - dalla vigna alla vetta, terroir eccezionale

Il progetto di sviluppo regionale "Chamoson - dalla vigna alla vetta, terroir eccezionale" sta entrando...

Continuare

04.06.2023

I ristoranti emergenti del Cantone Argovia

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

03.06.2023

Mondial du Merlot & Assemblages 2023: le medaglie d'oro del Vaud

Sono stati annunciati i risultati del Mondial du Merlot & Assemblages, tenutosi a Sierre dal 5 al...

Continuare

02.06.2023

Cambio ai vertici di HotellerieSuisse Ticino

Si è svolta ieri, nella bella cornice dell'Hotel Belvedere a Locarno, l'Assemblea Generale Ordinaria...

Continuare

01.06.2023

Giornata della verdura biologica

Il mix di slowUp e di Open Day presso i produttori di ortaggi del Seeland rende questa giornata dedicata...

Continuare

31.05.2023

Mondial du Merlot & Assemblages 2023: le medaglie d'oro del Vallese

Sono stati annunciati i risultati del Mondial du Merlot & Assemblages, tenutosi a Sierre dal 5 al...

Continuare

30.05.2023

Il formaggio svizzero

Il formaggio svizzero è più di un prodotto caseario: è un simbolo della cultura...

Continuare

29.05.2023

Mondial du Merlot & Assemblages 2023: le medaglie d'oro di Neuchâtel

Sono stati annunciati i risultati del Mondial du Merlot & Assemblages, tenutosi a Sierre dal 5 al...

Continuare

28.05.2023

I grandi ristoranti del Cantone Zugo

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Zugo...

Continuare

27.05.2023

Mondial du Merlot & Assemblages 2023: le medaglie d'oro di Ginevra

Sono stati annunciati i risultati del Mondial du Merlot & Assemblages, tenutosi a Sierre dal 5 al...

Continuare

26.05.2023

Il restauro dell'hotel Löwe a Mulegns

L'hotel Löwe, situato all'entrata sud del paese di Mulegns, sulla strada dello Julier, è...

Continuare

25.05.2023

Contributi dal consumo di alcool

Quest'anno diverse organizzazioni, istituzioni, associazioni, federazioni e fondazioni di utilità...

Continuare

24.05.2023

La freschezza di un vino

La freschezza di un vino, termine usato per descriverne la vivacità e la croccantezza, è...

Continuare

23.05.2023

I Grigioni all'OLMA 2022

Il Governo del Cantone dei Grigioni ha preso atto del rapporto conclusivo «Grigioni all'OLMA 2022».

Continuare

22.05.2023

Strategia Miglioramenti strutturali 2030+

Le infrastrutture e le innovazioni sono un fattore di successo determinante per l'agricoltura e la filiera...

Continuare

21.05.2023

I grandi ristoranti del Cantone Neuchâtel

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Neuchâtel...

Continuare

20.05.2023

Pizokel, l'autentica pasta svizzera

I Grigioni, il più grande cantone della Svizzera, offrono una cucina alpina unica, ricca di sapori...

Continuare

19.05.2023

La Petite Arvine

La Petite Arvine è uno dei tesori più pregiati della viticoltura svizzera, un vitigno autoctono...

Continuare

18.05.2023

I grandi ristoranti del Cantone Turgovia

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Turgovia...

Continuare

17.05.2023

Erbe spontanee in cucina

Non c'è bisogno di viaggiare in lungo e in largo per scovare ingredienti che renderanno i vostri...

Continuare

16.05.2023

Cosa sono i tannini?

I tannini sono polifenoli naturali presenti nell'uva che svolgono un ruolo fondamentale nel mondo del...

Continuare

15.05.2023

Un chatbot innovativo per Enogastro Info

In un settore come quello del turismo, ma anche dell'enogastronomia, dell'agroalimentare e dell'albergheria,...

Continuare

14.05.2023

La carne secca dei Grigioni

La carne secca dei Grigioni è un prodotto tipico svizzero, originario del Cantone dei Grigioni,...

Continuare

13.05.2023

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di marzo 2023

Lo scorso mese di marzo il numero totale degli arrivi è stato pari a 72'385, con una variazione...

Continuare

12.05.2023

Festa della Mamma al Ristorante Bistrò Maraini

Immerso nel verde e caratterizzato da un ambiente luminoso ed accogliente, il Ristorante Bistrò...

Continuare

11.05.2023

Ricettività turistica da gennaio a marzo 2023

Da gennaio a marzo 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 9,5 milioni di pernottamenti (+16,2%,...

Continuare

10.05.2023

Cantine aperte del Vully

L'edizione 2023 delle Cantine aperte del Vully si terrà da venerdì 26 a domenica 28 maggio.

Continuare

09.05.2023

Ricettività turistica nel mese di marzo 2023

Nel mese di marzo 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,2 milioni di pernottamenti (+4,3%,...

Continuare

08.05.2023

Cantine aperte vodesi

Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023, ritorna il più grande evento enologico svizzero.

Continuare

07.05.2023

Pizza e vino

La Svizzera produce molti vini che possono essere abbinati perfettamente a diversi tipi di pizza.

Continuare

06.05.2023

I grandi ristoranti del Cantone Soletta

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Soletta...

Continuare

05.05.2023

Cantine aperte di Ginevra

L'edizione 2023 delle Cantine aperte di Ginevra avrà luogo il 13 maggio 2023; durante l'evento,...

Continuare

04.05.2023

RegiofoodVS

RegiofoodVS è la principale piattaforma digitale di commercio dedicata ai prodotti vallesani.

Continuare

03.05.2023

Cantine aperte di Neuchâtel

L'edizione 2023 delle Cantine aperte di Neuchâtel si terrà da venerdì 12 a sabato...

Continuare

02.05.2023

Pubblicazione di un elenco delle indicazioni geografiche dell'UE

In data odierna l'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha pubblicato sul Foglio ufficiale svizzero...

Continuare

01.05.2023

Il Syrah del Vallese

Situato nella regione sud-occidentale della Svizzera, il Cantone Vallese sta ottenendo crescente apprezzamento...

Continuare

30.04.2023

Passeggiata gastronomica a Melide

Si svolgerà anche quest'anno, sabato 27 maggio 2023 dalle 18.00 alle 20.00 circa, la passeggiata...

Continuare

29.04.2023

Vins de Garage

Il fenomeno dei "Vins de Garage" ha preso origine nella regione di Bordeaux, in Francia, negli anni '90...

Continuare

28.04.2023

FOOD ZURICH

Il festival per appassionati di gastronomia, cuochi amatoriali e buongustai torna dal 7 al 17 settembre...

Continuare

27.04.2023

Cantine aperte della Svizzera tedesca

Le cantine della Svizzera tedesca aprono le loro porte dal 29 aprile al 1° maggio 2023!

Continuare

26.04.2023

In ogni cucina la patata è regina

Anche in Svizzera, la patata è un ingrediente molto amato ed utilizzato in diverse ricette tradizionali,...

Continuare

25.04.2023

Metodo Champenoise vs Metodo Charmat

Lo spumante è una bevanda alcolica frizzante, amata in tutto il mondo per il suo gusto vivace...

Continuare

24.04.2023

La trasformazione di cui abbiamo bisogno

La quarta Conferenza mondiale del Programma per sistemi alimentari sostenibili (SFS) della rete One Planet...

Continuare

23.04.2023

Cantine aperte dei vini del Vallese

Giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 maggio 2023, in tutto il Vallese, i viticoltori locali...

Continuare

22.04.2023

L'uso di solfiti in enologia

L'uso di solfiti in enologia, prevalentemente come anidride solforosa, è una pratica comune e...

Continuare

21.04.2023

Impegno dei glaronesi per una filiera agroalimentare più sostenibile

Nel territorio glaronese, rappresentanti di vari gruppi di interesse stanno lavorando insieme per trovare...

Continuare

20.04.2023

I vini svizzeri guadagnano quote di mercato a fronte del calo del consumo

Nel 2022, il consumo di vino in Svizzera ha registrato un calo di 18 milioni di litri (-7%) rispetto...

Continuare

19.04.2023

Adeguamento delle scorte alimentari

Le scorte obbligatorie di derrate alimentari devono essere aumentate; unitamente alla produzione interna,...

Continuare

18.04.2023

Apertura della stagione della birra

La Giornata della birra svizzera si terrà il 28 aprile 2023, e sarà un'occasione per celebrare...

Continuare

17.04.2023

Il boccalino ticinese

Il boccalino ticinese è un caratteristico recipiente in ceramica originario del Cantone Ticino,...

Continuare

16.04.2023

La Scuola di Changins

La Scuola di Changins (in francese "École d'ingénieurs de Changins" o "Haute École...

Continuare

15.04.2023

Settimana delle erbe spontanee

Nella suggestiva Valposchiavo, tra prati fioriti e montagne, il 20 e 21 maggio 2023 si celebra il Festival...

Continuare

14.04.2023

I grandi ristoranti del Cantone Svitto

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Svitto...

Continuare

13.04.2023

Alla ricerca dei borghi turistici più affascinanti del mondo

L'iniziativa «Best Tourism Villages», lanciata nel 2021 dall'Organizzazione mondiale del...

Continuare

12.04.2023

Top of Swiss Wine 2023

E se i vostri vini si distinguessero nel più prestigioso concorso enologico mondiale riservato...

Continuare

11.04.2023

OLMA

Dal 12 al 22 ottobre 2023 ritorna OLMA, la fiera dell'alimentazione e dell'agricoltura di San Gallo,...

Continuare

10.04.2023

A San Martino ogni mosto diventa vino

Il proverbio "A San Martino ogni mosto diventa vino" è un detto popolare che fa riferimento alla...

Continuare

09.04.2023

Poche parole per fare bella figura parlando di vino

Il mondo del vino è affascinante e complesso, ma per apprezzarlo e parlarne senza fare brutta...

Continuare

08.04.2023

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di febbraio 2023

Lo scorso mese di febbraio il numero totale degli arrivi è stato pari a 42'957, con una variazione...

Continuare

07.04.2023

I Grigioni si impegnano per la riduzione dei rifiuti alimentari

Il progetto "Food Save Graubünden" è un'iniziativa dell'associazione United Against Waste...

Continuare

06.04.2023

Ricettività turistica da gennaio a febbraio 2023

Da gennaio a febbraio 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 6,3 milioni di pernottamenti...

Continuare

05.04.2023

Modifica straordinaria del credito per l'allevamento di animali

Nel quadro del Pacchetto di ordinanze agricole 2022, con effetto dal 1° gennaio 2023, il Consiglio...

Continuare

04.04.2023

Ricettività turistica nel mese di febbraio 2023

Nel mese di febbraio 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,3 milioni di pernottamenti...

Continuare

03.04.2023

La Settimana del Gusto

La 23.ma edizione della Settimana del Gusto vedrà Friburgo incoronata Città del Gusto e...

Continuare

02.04.2023

Il Dôle: l'affascinante vino rosso del Vallese e le sue molteplici espressioni

Il Dôle, tipico assemblaggio del Vallese, nasce dall'unione di due tra i vitigni rossi più...

Continuare

01.04.2023

I würstel della tradizione culinaria svizzera

In Svizzera, vi sono alcune varietà di würstel che sono particolarmente popolari e apprezzate.

Continuare

31.03.2023

La leadership femminile nell'ospitalità

Se sei una donna caporeparto che lavora in albergo, sai quanto sia importante avere competenze di leadership...

Continuare

30.03.2023

Indivia belga: la scoperta accidentale che ha conquistato il mondo della gastronomia

L'indivia belga è una varietà di cicoria (Cichorium intybus) coltivata anche in Svizzera,...

Continuare

29.03.2023

Giornate della Birra di Soletta

Il primo e il più grande festival della birra in Svizzera, vetrina della nuova cultura birraria...

Continuare

28.03.2023

Nuovo record di uova svizzere trasformate

Nel 2022, la produzione svizzera di uova ha raggiunto oltre 1,1 miliardi di pezzi, con una quota di mercato...

Continuare

27.03.2023

Produttori di cioccolato svizzeri confrontati con difficoltà legate alle importazioni e ai costi

Nel 2022, il volume di cioccolato confederato venduto in Svizzera è diminuito del 4,0% rispetto...

Continuare

26.03.2023

I grandi ristoranti dei Cantoni Obvaldo (OW) e Nidvaldo (NW)

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti dei Cantoni Obvaldo...

Continuare

25.03.2023

Origine del nome "svizzera" per gli hamburger in Italia

In Italia, l'hamburger è talvolta chiamato "svizzera", a causa di una storica associazione con...

Continuare

24.03.2023

Dolci e prodotti da forno: andamento delle vendite nel 2022

In uno scenario difficile, i dolci e i prodotti da forno svizzeri hanno registrato una ripresa nel 2022...

Continuare

23.03.2023

Pubblicato l'elenco delle indicazioni geografiche della Repubblica del Cile

Oggi, l'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha reso noto sul Foglio ufficiale svizzero di commercio...

Continuare

22.03.2023

Acqua potabile 2022

L'acqua potabile è fondamentale per il consumo e la preparazione di cibi; nel 2022, il Laboratorio...

Continuare

21.03.2023

Assaggi di primavera

Quando il primo fiore della stagione sboccia, ho l'abitudine di dargli il benvenuto e di complimentarmi...

Continuare

20.03.2023

Aumenta la domanda di prodotti biologici in Svizzera

Il consumo di prodotti biologici in Svizzera continua a crescere nonostante un calo generale nel commercio...

Continuare

19.03.2023

Giornata delle porte aperte in fattoria

La Giornata delle porte aperte in fattoria, che si terrà domenica 4 giugno 2023, è un'ottima...

Continuare

18.03.2023

Rialzo dei prezzi alla produzione e al consumo del latte nel 2022

Nel 2022 il prezzo alla produzione del latte è aumentato del 7,9 per cento rispetto all'anno precedente,...

Continuare

17.03.2023

Abbattitori di temperatura: la sicurezza alimentare in cucina

Gli abbattitori di temperatura sono diventati sempre più popolari nelle cucine professionali e...

Continuare

16.03.2023

Modifica della Legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione (LEAR)

Il Gran Consiglio del Cantone Ticino ha accettato ieri la modifica della Legge sugli esercizi alberghieri...

Continuare

15.03.2023

Festa della Tête de Moine

Dal 5 al 7 maggio 2023 si terrà a Bellelay, nel Giura Bernese, la sesta edizione della Festa della...

Continuare

14.03.2023

Eva Jaisli diventa la nuova presidente dell'Aiuto svizzero alla montagna

Willy Gehriger lascia il suo incarico dopo quasi nove anni di presidenza del Consiglio di fondazione...

Continuare

13.03.2023

Cioccolato e Syrah

L'abbinamento tra cioccolato e vino può condurre ad un'esperienza gustativa straordinaria.

Continuare

12.03.2023

I grandi ristoranti del Cantone San Gallo

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone San...

Continuare

11.03.2023

Zürich Bier Festival

Torna anche nel 2023 lo Zürich Bier Festival, grande evento dedicato alle birre artigianali provenienti...

Continuare

10.03.2023

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di gennaio 2023

Lo scorso mese di gennaio il numero totale degli arrivi è stato pari a 32'221, con una variazione...

Continuare

09.03.2023

Il vino fa buon sangue

Il proverbio "Il vino fa buon sangue" si riferisce al fatto che il consumo moderato di vino può...

Continuare

08.03.2023

Ricettività turistica nel mese di gennaio 2023

Nel mese di gennaio 2023 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,0 milioni di pernottamenti (+35,5%,...

Continuare

07.03.2023

Maggiore trasparenza nel commercio di prodotti fitosanitari e di sostanze nutritive

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha annunciato che, a partire dal 2025, tutte le aziende, le...

Continuare

06.03.2023

Il premio al «Merito Culinario Svizzero»

La quarta edizione del premio al «Merito Culinario Svizzero» ha deciso di includere anche...

Continuare

05.03.2023

I grandi ristoranti del Cantone Giura

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Giura...

Continuare

04.03.2023

Il DNA rivela l'origine del vino, risalente a 11'000 anni fa

Il più grande studio genetico mai condotto, pubblicato dalla rivista Science, ha permesso di risolvere...

Continuare

03.03.2023

I consumatori hanno una fiducia molto alta nella carne svizzera

Questo articolo riporta i risultati di uno studio condotto da Proviande, che ha indagato sull'immagine...

Continuare

02.03.2023

Vendemmia 2022 eccellente in termini di qualità e di quantità

Il 2022 è stato un anno positivo per il settore viticolo svizzero: dalla vendemmia sono stati...

Continuare

01.03.2023

Campionato svizzero dei sommelier della birra 2023

Il prossimo Campionato svizzero dei sommelier della birra si terrà sabato 18 novembre 2023 presso...

Continuare

28.02.2023

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO)

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Food and Agriculture Organization...

Continuare

27.02.2023

In vino veritas

Il proverbio "In vino veritas" è una locuzione latina che significa "Nel vino c'è la verità".

Continuare

26.02.2023

ATP Challenger BancaStato Città di Lugano: dove il tennis si sposa con la buona cucina

Dal 5 al 12 marzo 2023, sui campi coperti del Padiglione Conza, si terrà l'ATP Challenger BancaStato...

Continuare

25.02.2023

Le carote: saporite, colorate, benefiche

Le carote sono le radici di una pianta chiamata "Daucus carota"; coltivate e diffuse in tutto il mondo,...

Continuare

24.02.2023

Statistiche sui pernottamenti nel 2022: il miglior anno turistico nei Grigioni dal 2010

Il 2022 è stato un anno molto positivo per il turismo nei Grigioni: con circa 5,57 milioni di...

Continuare

23.02.2023

Settore alberghiero svizzero: più di 38 milioni di pernottamenti registrati nel 2022

Nel 2022 il settore alberghiero svizzero ha contabilizzato 38,2 milioni di pernottamenti, segnando un...

Continuare

22.02.2023

Arance per i diritti dei bambini

È un'iniziativa lodevole quella dell'organizzazione svizzera Terre des hommes (Tdh) che, attraverso...

Continuare

21.02.2023

Passeggiate al chiar di Luna

Da aprile ad ottobre, viene proposta una serie di piacevoli serate in vetta al Monte Lema, organizzate...

Continuare

20.02.2023

Nella botte piccola c'è il vino buono

La frase "nella botte piccola c'è il vino buono" sta ad indicare che spesso le cose migliori si...

Continuare

19.02.2023

I grandi ristoranti del Cantone Berna

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Berna...

Continuare

18.02.2023

Piatti pronti 2022

Le possibilità di mangiare fuori casa sono molteplici; cibi e bevande possono essere consumati...

Continuare

17.02.2023

Agroscope ottiene il brevetto per la sua nuova tecnica di stagionatura del formaggio

L'Ufficio europeo dei brevetti ha rilasciato ad Agroscope il brevetto per la sua nuova tecnica di stagionatura...

Continuare

16.02.2023

Incontro di Guy Parmelin con il ministro dell'agricoltura austriaco

Alla vigilia dell'incontro quadrilaterale del 17 febbraio 2023 con gli omologhi di Liechtenstein, Germania...

Continuare

15.02.2023

La Prugna di Löhr è la varietà di frutta svizzera dell'anno 2023

FRUCTUS, l'associazione per la promozione delle varietà di frutta antiche, mette quest'anno sotto...

Continuare

14.02.2023

Intelligenza artificiale ed enogastronomia

L'intelligenza artificiale (IA) sta cominciando a fare la sua comparsa anche nel mondo dell'enogastronomia.

Continuare

13.02.2023

Radionuclidi nella terra, nell'erba e nel latte

L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) propone annualmente un piano di misurazioni su...

Continuare

12.02.2023

I grandi ristoranti dei Cantoni Basilea Città (BS) e Campagna (BL)

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti dei Cantoni Basilea...

Continuare

11.02.2023

Statistica svizzera del turismo per il 2021

Questa pubblicazione descrive i risultati 2021 delle statistiche sul turismo svizzero, pubblicate dall'UST...

Continuare

10.02.2023

La dieta del tennista

La dieta del tennista dovrebbe essere equilibrata e fornire l'energia necessaria per sostenere gli sforzi...

Continuare

09.02.2023

Lettera agli albergatori: le riunioni di inizio anno come chiave di successo

Cari albergatori, preparare tutto al meglio prima dell'inizio della nuova stagione sembra un sogno? Trasformiamolo...

Continuare

08.02.2023

Batteri resistenti agli antibiotici nella carne di pollo e tacchino

Gli antibiotici sono indispensabili per debellare le infezioni batteriche, sia nella medicina umana che...

Continuare

07.02.2023

Il cioccolato svizzero promuove una coltivazione sostenibile del cacao

CHOCOSUISSE e la Piattaforma svizzera per il cacao sostenibile hanno partecipato alla Settimana verde...

Continuare

06.02.2023

La dieta dello sciatore

Durante una giornata di sci è importante consumare alimenti che forniscano energia e nutrienti...

Continuare

05.02.2023

I grandi ristoranti dei Cantoni Appenzello Interno (AI) ed Esterno (AR)

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti dei Cantoni Appenzello...

Continuare

04.02.2023

Trattamento speciale delle nuove tecniche di ingegneria genetica

La Commissione consultiva per l'agricoltura (CCA), istituita dal Consiglio federale, ha valutato il rapporto...

Continuare

03.02.2023

Slow Food Market Zurigo

Dal 3 al 5 marzo 2023 si terrà, nella Halle 550 di Zurigo-Oerlikon su circa 2'000 metri quadrati...

Continuare

02.02.2023

Festa di Neuchâtel

Godetevi un'esperienza indimenticabile con i prodotti del Cantone di Neuchâtel; domenica 12 marzo...

Continuare

01.02.2023

Misure ambientali per varietà robuste di vite

A partire dal 1° gennaio 2023 vengono concessi aiuti finanziari per l'impianto di varietà...

Continuare

31.01.2023

ProWein 2023

Dal 19 al 21 marzo 2023 si terrà a Düsseldorf la 28.ma edizione di ProWein, la più...

Continuare

30.01.2023

Un ottimo mese di dicembre per il turismo

Il mese di dicembre scorso ha totalizzato un aumento dei pernottamenti del 27,8% rispetto allo stesso...

Continuare

29.01.2023

I grandi ristoranti del Cantone Vaud

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Vaud...

Continuare

28.01.2023

Cocina Latinoamericana

Dal 7 all'11 marzo 2023 ritorna, nel Cantone Soletta, la festa culinaria "Cocina Latinoamericana".

Continuare

27.01.2023

Convegno sui negozi di paese nelle regioni di montagna

I negozi di paese sono fondamentali per le località montane: non solo servono a rifornire quotidianamente...

Continuare

26.01.2023

Cavolo rosso, buono tutto l'anno

Il cavolo rosso è un ortaggio con molte proprietà benefiche per il nostro organismo: ricchissimo...

Continuare

25.01.2023

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di novembre 2022

Nel mese di novembre 2022 il numero totale degli arrivi è stato pari a 46'406, con una variazione...

Continuare

24.01.2023

Apertura della consultazione relativa al pacchetto di ordinanze agricole 2023

In data odierna, 24 gennaio 2023, il Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca...

Continuare

23.01.2023

Svizzera e Austria rafforzano gli scambi nel settore agricolo

Durante la visita alla Settimana verde internazionale di Berlino, il direttore dell'Ufficio federale...

Continuare

22.01.2023

I grandi ristoranti del Cantone Argovia

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Argovia...

Continuare

21.01.2023

Verifica della vigilanza sulla sicurezza alimentare

La sicurezza alimentare coinvolge una moltitudine di attori; circa 136'000 aziende attive nell'industria...

Continuare

20.01.2023

Bilancio della vendemmia 2022 del Cantone Vallese

Con 46 milioni di chili di uva, il raccolto 2022 è stato di oltre il 10% superiore a quello medio...

Continuare

19.01.2023

La Conferenza dei ministri dell'agricoltura di Berlino

Il direttore dell'Ufficio federale dell'agricoltura, Christian Hofer, rappresenterà la Svizzera...

Continuare

18.01.2023

Ricettività turistica da gennaio a novembre 2022

Da gennaio a novembre 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 35,0 milioni di pernottamenti...

Continuare

17.01.2023

Ricettività turistica nel mese di novembre 2022

Nel mese di novembre 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 2,1 milioni di pernottamenti...

Continuare

16.01.2023

Divinum

Divinum, il salone svizzero del vino, apre le sue porte per farvi scoprire aziende vinicole eccezionali...

Continuare

15.01.2023

I grandi ristoranti del Cantone Sciaffusa

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Sciaffusa...

Continuare

14.01.2023

Schlaraffia

Schlaraffia è il luogo d'incontro degli amanti del vino e dei buongustai nel Cantone Turgovia.

Continuare

13.01.2023

Matter of Taste Zürich

Dall'11 al 12 marzo 2023, presso l'hotel "The Dolder Grand" di Zurigo, si terrà la quinta edizione...

Continuare

12.01.2023

Choc Altitude

Anche quest'anno, il cioccolato - punto debole di grandi e piccini - sarà al centro della scena...

Continuare

11.01.2023

Tavolata sul lago di Champex

Torna anche quest'anno La Tavolata sul lago di Champex, evento che consente di partecipare a un momento...

Continuare

10.01.2023

Whisky & Music Festival

Per la seconda volta, il Whisky & Music Festival aprirà le sue porte nel cuore di Zurigo!

Continuare

09.01.2023

Rifiuti alimentari

Il cibo prodotto ma non consumato genera inutili emissioni di anidride carbonica, perdita di biodiversità...

Continuare

08.01.2023

I grandi ristoranti del Cantone Ginevra

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Ginevra...

Continuare

07.01.2023

La popolazione assegna buoni voti all'agricoltura svizzera

Gli agricoltori svizzeri lavorano in modo orientato al mercato e con spirito imprenditoriale.

Continuare

06.01.2023

Nel 2022 un raccolto di miele nella norma

Dopo il raccolto record del 2020, con fino a 30 kg di miele per colonia, e dopo il crollo in molte regioni...

Continuare

05.01.2023

Giornata della birra svizzera

L'ultimo venerdì di aprile, tutta la Confederazione celebra la giornata della birra svizzera.

Continuare

04.01.2023

Il formaggio svizzero dell'anno 2022

Marc Delacombaz, dell'azienda lattiera e caseificio "Laiterie de Montbovon", è stato proclamato...

Continuare

03.01.2023

Una Corona dei Re Magi come da tradizione

Ricetta di Paolo Poletti, chef pasticciere del Ristorante Bistrò Maraini di Lugano.

Continuare

02.01.2023

Il vino ed il formaggio d'onore del Governo del Cantone Vaud

Il vino d'onore del Consiglio di Stato del Cantone Vaud per il 2023 sarà l'AOC La Côte Premier...

Continuare

01.01.2023

I grandi ristoranti del Cantone Lucerna

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Lucerna...

Continuare

31.12.2022

Il prezzo delle uova biologiche ha raggiunto i massimi storici

Nell'ottobre 2022, un uovo biologico costava in media 84,09 centesimi di franco nel commercio al dettaglio,...

Continuare

30.12.2022

Maggiore protezione degli animali nell'esercizio della pesca

Il Governo dei Grigioni ha approvato le prescrizioni cantonali per l'esercizio della pesca e ha compiuto...

Continuare

29.12.2022

Hotel e Ristorante storico dell'anno 2023

L'«Ortstockhaus» di Braunwald (GL) è l'Hotel storico dell'anno 2023; il Ristorante...

Continuare

28.12.2022

Arrivo dei Re Magi

Venerdì 6 gennaio 2022 alle ore 11.15, il Circolo Ippico degli Ufficiali organizza l'arrivo dei...

Continuare

27.12.2022

St. Moritz Gourmet Festival

In linea con la filosofia di offrire agli appassionati di gastronomia nuove scoperte culinarie in Alta...

Continuare

26.12.2022

Statistica svizzera del turismo nel 2021

Nel 2021, i pernottamenti nella ricettività turistica sono stati 45,9 milioni (dalla Svizzera...

Continuare

25.12.2022

I grandi ristoranti del Cantone Zurigo

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Zurigo...

Continuare

24.12.2022

Prodotti della pesca: campagna analitico-ispettiva

I prodotti della pesca quali pesci, molluschi e crostacei sono altamente deperibili ed esposti alla formazione...

Continuare

23.12.2022

Qualità microbiologica delle insalate pronte al consumo

Le insalate preconfezionate e pronte al consumo, sia di origine esclusivamente vegetale che contenenti...

Continuare

22.12.2022

Intervista a Paolo Poletti

a cura di Sabrina Migani. Abbiamo il piacere di pubblicare l'intervista che ci è...

Continuare

21.12.2022

Qualità microbiologica dei formaggi freschi e molli d'importazione

I formaggi freschi e molli rappresentano un prodotto a rischio dal punto di vista microbiologico.

Continuare

20.12.2022

Andermatt e Murten premiati come «Best Tourism Villages»

L'Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha riproposto, per la seconda volta, un'iniziativa per selezionare...

Continuare

19.12.2022

Qualità microbiologica della gastronomia natalizia

Salmone affumicato, paté e terrine rappresentano un must delle feste natalizie; essi sono prodotti...

Continuare

18.12.2022

I grandi ristoranti del Cantone Vallese

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Vallese...

Continuare

17.12.2022

La flavescenza dorata nel Cantone Vallese

Nel 2022, il Cantone Vallese ha registrato un aumento dei casi di flavescenza dorata, una malattia da...

Continuare

16.12.2022

Il Consiglio federale adotta l'ordinanza sulla protezione delle acque rivista

Il 16 dicembre 2022 il Consiglio federale ha adottato la revisione dell'ordinanza sulla protezione delle...

Continuare

15.12.2022

Per delle feste natalizie indimenticabili

Elsa Morante - nota scrittrice, saggista e poetessa italiana - sosteneva che la più bella, la...

Continuare

14.12.2022

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di ottobre 2022

Nel mese di ottobre 2022 il numero totale degli arrivi è stato pari a 114'320, con una variazione...

Continuare

13.12.2022

Il prezzo del paniere delle merci bio

Nei primi quattro mesi di quest'anno, si è registrato un prezzo del paniere delle merci biologiche...

Continuare

12.12.2022

Giornata Mondiale della Raclette

La Giornata Mondiale della Raclette si celebra, come ogni anno, il 13 dicembre. L'origine di questa festa...

Continuare

11.12.2022

I grandi ristoranti del Cantone Uri

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Uri...

Continuare

10.12.2022

La regione del Giura ottiene il primo riconoscimento «Cercle Régional»

Con il primo riconoscimento «Cercle Régional» assegnato congiuntamente, l'Ufficio...

Continuare

09.12.2022

World Wine Selections Canada (WSC Canada)

La 29.ma edizione della World Wine Selections Canada (WSC Canada), il più grande concorso enologico...

Continuare

08.12.2022

La Scuola alberghiera di Lucerna vince il primo concorso svizzero della «Students' League» dell'OMT

La finale svizzera della Students' League si è svolta a Wädenswil (ZH) l'8 dicembre 2022.

Continuare

07.12.2022

Ferrovia retica da record

Per l'anno 2022 la Ferrovia retica prevede un record operativo positivo di circa 6 milioni di franchi...

Continuare

06.12.2022

Aumento di 3'000 tonnellate del contingente doganale del burro

Secondo le stime della categoria, il prossimo anno l'offerta di burro indigeno non sarà sufficiente...

Continuare

05.12.2022

Ricettività turistica nella stagione estiva 2022

In Svizzera, il settore alberghiero ha registrato 22,4 milioni di pernottamenti durante la stagione estiva...

Continuare

04.12.2022

I grandi ristoranti del Cantone Grigioni

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, i migliori ristoranti del Cantone Grigioni...

Continuare

03.12.2022

Un anno eccezionale per l'òr da Gandria

Quest'anno a Gandria si sono raccolti 1'530 chilogrammi di olive che hanno consentito la produzione di...

Continuare

02.12.2022

I suoli portano vita negli insediamenti

I suoli sono sotto pressione: in Svizzera circa il 60 per cento delle aree insediative è edificato,...

Continuare

01.12.2022

We can Jazz it!

La classe del terzo anno della Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo di Bellinzona...

Continuare

30.11.2022

2023, l'anno dei team leader efficaci

In un settore lavorativo come quello dell'ospitalità, confrontato con una clientela sempre più...

Continuare

29.11.2022

Intervista ad Alessandro Fumagalli

a cura di Sabrina Migani. Abbiamo il piacere di pubblicare l'intervista che ci è...

Continuare

28.11.2022

Calo dei rischi associati ai prodotti fitosanitari

L'Ufficio federale dell'agricoltura pubblica i primi calcoli in relazione agli indicatori del rischio...

Continuare

27.11.2022

Misure di solidarietà in agricoltura: il Consiglio federale accoglie la richiesta dell'IVVS

In virtù degli articoli 8 e 9 della legge sull'agricoltura (LAgr; RS 910.1), il Consiglio federale...

Continuare

26.11.2022

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di settembre 2022

Nel mese di settembre 2022 il numero totale degli arrivi è stato pari a 138'430, con una variazione...

Continuare

25.11.2022

È arrivata la stagione delle cene aziendali!

Siete anche voi degli appassionati del Natale, che non vedono l'ora di addobbare casa e ufficio?

Continuare

24.11.2022

Annata viticola ticinese 2022

La Sezione dell'Agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE) e l'Interprofessione...

Continuare

23.11.2022

Castelgrande dà il benvenuto al nuovo gerente, Jody Adler

Prosegue con un'importante novità l'autunno gastronomico a Castelgrande - struttura gestita dalla...

Continuare

22.11.2022

Cantine Aperte

Da sabato 3 a domenica 18 dicembre 2022, diverse cantine sparse su tutto il territorio cantonale apriranno...

Continuare

21.11.2022

Vini in Villa - Pranzo in villa

Domenica 4 dicembre 2022, dalle 11.00 alle 15.30, Ticinowine organizza un aperitivo e un pranzo presso...

Continuare

20.11.2022

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Ticino

Secondo la guida GaultMillau 2023, pubblicata il 7 novembre 2022, le new entry fra i ristoranti del Cantone...

Continuare

19.11.2022

Vietato l'utilizzo di clausole di parità tariffaria nei confronti delle aziende alberghiere

Dal 1° dicembre 2022 le aziende alberghiere possono impostare liberamente la propria offerta e i...

Continuare

18.11.2022

Agricoltura: Svizzera e UE proteggono altre specialità regionali

Il 17 novembre 2022, a Bruxelles, il Comitato misto incaricato della gestione dell'Accordo agricolo tra...

Continuare

17.11.2022

Nominato il nuovo presidente della Società svizzera di credito alberghiero

Alois Vinzens è il nuovo presidente della Società svizzera di credito alberghiero (SCA).

Continuare

16.11.2022

Cena del Ringraziamento

Giovedì 24 novembre 2022, a partire dalle ore 18.30, la Corte del vino Ticino di Morbio Inferiore...

Continuare

15.11.2022

Suisse Fondue Festival

La prima edizione del Suisse Fondue Festival si terrà dal 17 al 20 novembre 2022 nel cuore di...

Continuare

14.11.2022

Coppa del Mondo del Panettone

Dal 4 al 6 novembre 2022 si è svolta a Milano la finale del concorso internazionale, organizzato...

Continuare

13.11.2022

Ricettività turistica da gennaio a settembre 2022

Da gennaio a settembre 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 29,7 milioni di pernottamenti...

Continuare

12.11.2022

Chef de rang cercasi

Albergo 4 stelle a conduzione famigliare cerca per la stagione (data da convenire) chef de rang con esperienza...

Continuare

11.11.2022

EXPOVINA

Sugli 11 battelli ormeggiati davanti alla Bürkliplatz, dal 3 al 17 novembre 2022, si tiene la 67.ma...

Continuare

10.11.2022

Arvinis - Salone svizzero del vino

Organizzato per la prima volta in concomitanza con la manifestazione Automnales nel 2019, Arvinis si...

Continuare

09.11.2022

Ricettività turistica nel mese di settembre 2022

Nel mese di settembre 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,8 milioni di pernottamenti...

Continuare

08.11.2022

Miglior Cuoco della Svizzera 2023

Benoît Carcenat, che gestisce l'Hotel Valrose a Rougemont (VD) con un team altamente motivato,...

Continuare

07.11.2022

MelideICE

MelideICE, giunto alla decima edizione, offre un luogo d'incontro all'aperto per le famiglie e dà...

Continuare

06.11.2022

Vini in Villa - Degustazione vini

Ticinowine vi invita a degustare, in un ambiente particolarmente suggestivo, la sua offerta di vini ticinesi.

Continuare

05.11.2022

Misurare la digeribilità delle proteine in laboratorio

Quante proteine alimentari riesce ad assorbire il corpo umano e di che qualità sono queste proteine?

Continuare

04.11.2022

La mia cucina di primavera e d'estate

Oltre 50 tipi di verdure: dalle primizie del Sud, come fave e friarielli, alle rapette nostrane, dai...

Continuare

03.11.2022

Il Consiglio federale approva il pacchetto di ordinanze agricole 2022

Il 2 novembre 2022, il Consiglio federale ha approvato il pacchetto di ordinanze agricole 2022.

Continuare

02.11.2022

Grand Prix du Vin Suisse: una cantina vallesana agli onori!

L'industria vinicola svizzera si è riunita venerdì 28 ottobre 2022 al Kursaal di Berna...

Continuare

01.11.2022

Cambiamenti climatici, agricoltura e ruolo delle biotecnologie

La Svizzera deve contribuire in modo adeguato alla riduzione dei gas serra; secondo la Commissione federale...

Continuare

31.10.2022

Il numero di vegetariani e vegani aumenterà ancora nel 2022

La tendenza all'aumento degli ultimi anni continua: secondo i risultati di una nuova indagine, nel 2022...

Continuare

30.10.2022

I ristoranti stellati del Cantone Uri

Lunedì 17 ottobre 2022, Michelin ha presentato la nuova selezione di ristoranti della Guida MICHELIN...

Continuare

29.10.2022

Viaggi della popolazione residente in Svizzera nel 2021

Nel 2021, l'83,7% della popolazione residente in Svizzera ha effettuato almeno un viaggio con pernottamenti...

Continuare

28.10.2022

Expo Valposchiavo

Dal 29 ottobre al 1° novembre 2022 si tiene a Poschiavo, presso il Punto Rosso, la 17.ma edizione...

Continuare

27.10.2022

La donna nell'agricoltura: migliore sicurezza sociale e autorevolezza

Il ruolo e l'autoconsapevolezza della donna nell'agricoltura stanno cambiando; come si evince da uno...

Continuare

26.10.2022

«Davvero pazzesca!» la presenza dei Grigioni all'OLMA

I Grigioni possono guardare a undici giornate grandiose quale Cantone ospite all'OLMA di San Gallo.

Continuare

25.10.2022

I ristoranti stellati del Cantone Grigioni

Lunedì 17 ottobre 2022, Michelin ha presentato la nuova selezione di ristoranti della Guida MICHELIN...

Continuare

24.10.2022

Ticino Sostenibile

Il 16 e 17 novembre 2022 si terrà a Lugano, presso il Palazzo dei Congressi, Ticino Sostenibile,...

Continuare

23.10.2022

Cibus Tec Forum

Il 25 e 26 ottobre 2022 a Parma si terrà Cibus Tec Forum, la nuova mostra-convegno smart ed imperdibile,...

Continuare

22.10.2022

Progetto ViSo Ticino - Viticoltura sostenibile Ticino

Il Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE) ha presentato ieri il progetto "ViSo Ticino - Viticoltura...

Continuare

21.10.2022

Calore d'autunno

Seduta al mio tavolino, mi gusto un momento di quiete mentre osservo il sole ancora caldo che splende...

Continuare

20.10.2022

I ristoranti stellati del Cantone Ticino

Michelin ha presentato lunedì scorso la nuova selezione di ristoranti della Guida MICHELIN Svizzera.

Continuare

19.10.2022

Ristoranti «Saveurs du Valais»

Nei ristoranti «Saveurs du Valais» potete assaporare prodotti di stagione regionali e gustare...

Continuare

18.10.2022

Guida MICHELIN Svizzera 2022

Un totale di 546 ristoranti, di cui 138 stellati, è la panoramica proposta dagli ispettori MICHELIN...

Continuare

17.10.2022

Degustare uno dei vitigni vallesani con il Valais Wine Pass

L'autunno è la stagione ideale per visitare i vigneti vallesani e scoprire i vari vitigni proposti...

Continuare

16.10.2022

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di estivazione (alpeggi)

Il Laboratorio cantonale ha svolto come ogni anno una campagna volta a verificare la qualità igienico-microbiologica...

Continuare

15.10.2022

Le new entry fra i ristoranti dei Cantoni Basilea Città (BS) e Campagna (BL)

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, le new entry fra i ristoranti dei...

Continuare

14.10.2022

Residui di prodotti fitosanitari in asparagi e porri

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

13.10.2022

La Rassegna Gastronomica del Mendrisiotto alla Corte del vino Ticino

In occasione della 59.ma edizione della Rassegna Gastronomica Mendrisiotto e Basso Ceresio, che si tiene...

Continuare

12.10.2022

Zurich Wine Festival

Espositori di tutto il mondo presenteranno il multiforme mondo dei vini, con un occhio di riguardo nei...

Continuare

11.10.2022

Studio sul valore aggiunto generato dal turismo nel Cantone dei Grigioni

Lo studio sul valore aggiunto generato dal turismo nel Cantone dei Grigioni ha preso un buon avvio con...

Continuare

10.10.2022

La Svizzera partecipa alla 50° sessione plenaria della Commissione per la sicurezza alimentare mondiale a Roma

Dal 10 al 13 ottobre 2022 la Svizzera parteciperà alla 50° sessione plenaria della Commissione...

Continuare

09.10.2022

Le new entry fra i ristoranti dei Cantoni Appenzello Interno (AI) ed Esterno (AR)

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, le new entry fra i ristoranti dei...

Continuare

08.10.2022

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di agosto 2022

Nel mese di agosto 2022 il numero totale degli arrivi è stato pari a 151'745, con una variazione...

Continuare

07.10.2022

Ricettività turistica da gennaio ad agosto 2022

Da gennaio ad agosto 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 25,9 milioni di pernottamenti...

Continuare

06.10.2022

Ricettività turistica nel mese di agosto 2022

Nel mese di agosto 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 4,5 milioni di pernottamenti (+7,6%,...

Continuare

05.10.2022

Il World Vegan Day

Si celebra il 1° novembre 2022 il World Vegan Day, la giornata mondiale dedicata ad uno stile di...

Continuare

04.10.2022

Il rincaro dei costi vanifica l'aumento della produzione agricola del 2022

Nel 2022 l'agricoltura svizzera dovrebbe produrre un valore aggiunto lordo di 4,3 miliardi di franchi,...

Continuare

03.10.2022

Marca Bregaglia & Marca Bregaglia 360

Con piacere, ottimismo e anche un po' di orgoglio, la Val Bregaglia presenta il nuovo marchio territoriale...

Continuare

02.10.2022

Le new entry fra i ristoranti del Cantone Argovia

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, le new entry fra i ristoranti del...

Continuare

01.10.2022

L'Autunno Culinario di alpinavera

Per sette settimane, dal 12 settembre al 30 ottobre 2022, l'Autunno Culinario di alpinavera offre - ad...

Continuare

30.09.2022

Adeguamento della legislazione svizzera sulle derrate alimentari

La vendita sfusa di prodotti di panetteria, la protezione dall'inganno, lo spreco alimentare, le informazioni...

Continuare

29.09.2022

I Tre Bicchieri 2023 del Ticino

Da sei anni i vini del nostro Cantone sono tornati a comparire nella Guida Vini d'Italia del Gambero...

Continuare

28.09.2022

Aumento del contingente doganale del burro

Secondo le stime della categoria, quest'anno l'offerta di burro indigeno continua a essere troppo scarsa...

Continuare

26.09.2022

Trasformazione sostenibile dei sistemi alimentari

Quale contributo può dare la Svizzera nell'ottica di una trasformazione sostenibile dei sistemi...

Continuare

25.09.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Zurigo

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

24.09.2022

Settimana grigionese negli esercizi di ristorazione sangallesi

Già una settimana prima dell'OLMA (dal 5 al 12 ottobre 2022), grazie all'organizzazione di graubündenVIVA,...

Continuare

23.09.2022

Tentativo di record mondiale all'OLMA

Nella mattinata del 15 ottobre 2022, durante il corteo dell'OLMA in occasione della «Giornata del...

Continuare

22.09.2022

Rassegna del Biologico

Dal 24 settembre all'8 ottobre 2022, l'associazione Bio Ticino organizza una rassegna per gustare piatti...

Continuare

21.09.2022

Un'alimentazione sostenibile grazie alla diversità genetica delle piante

Dal 19 al 24 settembre 2022, la Svizzera partecipa a New Delhi alla riunione dell'organo direttivo del...

Continuare

20.09.2022

Leadership efficace: saper gestire e motivare un team unito e di successo

Corso di formazione continua dedicato ai professionisti del settore Ho.Re.Ca., che si terrà il...

Continuare

19.09.2022

La Settimana del Gusto presso la Corte del vino Ticino

La 22.ma edizione della Settimana del Gusto si tiene dal 15 al 25 settembre 2022 per celebrare i prodotti...

Continuare

18.09.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Zugo

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

17.09.2022

Dazi sui prodotti agricoli trasformati

L'8 settembre 2022, il Comitato misto dell'Accordo di libero scambio Svizzera-UE del 1972 ha deciso di...

Continuare

16.09.2022

Castagnata per famiglie Raiffeisen

La Banca Raiffeisen del Malcantone ha il piacere di invitare tutta la popolazione alla prima grande castagnata...

Continuare

15.09.2022

Chef de rang cercasi

Vuoi entrare a far parte del team del ristorante Missultin di Vira (Gambarogno), in Svizzera?

Continuare

14.09.2022

Wine Jazz Matinée

Domenica 18 settembre 2022, l'aperitivo si prende alla Corte del vino Ticino di Morbio Inferiore, all'imbocco...

Continuare

13.09.2022

La tua riunione di lavoro nel verde

La capacità di concentrarsi e di focalizzarsi sui propri compiti è molto importante affinché...

Continuare

12.09.2022

Il Beau-Rivage Palace di Losanna è l'"Hotel dell'anno 2023" per la guida GaultMillau

Un edificio di 161 anni, un parco di una bellezza mozzafiato, cinque eccellenti ristoranti con Anne-Sophie...

Continuare

11.09.2022

Giuliano Genoni è il Campione Mondiale 2022 dei Sommelier della Birra

L'11 settembre 2022 si è svolto a Monaco di Baviera il Campionato Mondiale dei Sommelier della...

Continuare

10.09.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Vallese

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

09.09.2022

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di luglio 2022

Nel mese di luglio 2022 il numero totale degli arrivi è stato pari a 171'006, con una variazione...

Continuare

08.09.2022

Wine Jazz Matinée

Domenica 11 settembre 2022, l'aperitivo si prende alla Corte del vino Ticino di Morbio Inferiore, all'imbocco...

Continuare

07.09.2022

Servizi di Web marketing

Social media, newsletter, contenuti da creare ti fanno impazzire e vorresti lasciar perdere tutto?

Continuare

06.09.2022

Ricettività turistica da gennaio a luglio 2022

Da gennaio a luglio 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 21,4 milioni di pernottamenti...

Continuare

05.09.2022

Ricettività turistica nel mese di luglio 2022

Nel mese di luglio 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 4,5 milioni di pernottamenti (+23,2%,...

Continuare

04.09.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Vaud

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

03.09.2022

Serata sul Monte Lema

L'associazione astronomica  Le Pleiadi propone, sabato 1° ottobre 2022, un'interessante serata...

Continuare

02.09.2022

Selezionate le immagini vincitrici del concorso fotografico "Obiettivo Agricoltura"

La Divisione dell'economia e l'Unione Contadini Ticinesi (UCT) informano di aver selezionato le immagini...

Continuare

01.09.2022

Le fragole «si ricordano» del caldo e di altri fattori di stress

Con l'avanzare dei cambiamenti climatici, le piante sono esposte a situazioni di stress con maggiore...

Continuare

31.08.2022

Sélection des Vins Vaudois

La Sélection des Vins Vaudois è il concorso cantonale utilizzato dall'Office des Vins Vaudois...

Continuare

30.08.2022

Portale Agate: nuova procedura di accesso

Il portale Agate consente di accedere, effettuando un unico login, a numerose applicazioni che vengono...

Continuare

29.08.2022

Campionato mondiale dei sommelier della birra

In tutto il mondo, 81 partecipanti provenienti da 18 nazioni e quattro continenti si stanno allenando...

Continuare

28.08.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Uri

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

27.08.2022

OLMA

Dal 13 al 23 ottobre 2022 ritorna OLMA, la fiera dell'alimentazione e dell'agricoltura di San Gallo,...

Continuare

26.08.2022

graubündenVIVA

graubündenVIVA è sinonimo del meglio che i Grigioni hanno da offrire nei settori del divertimento,...

Continuare

25.08.2022

Settore paralberghiero nel secondo trimestre 2022

Nel corso del secondo trimestre del 2022, il settore paralberghiero ha contabilizzato 3,8 milioni di...

Continuare

24.08.2022

Vendemmia 2022 nella Svizzera Italiana

La Federazione dei viticoltori della Svizzera Italiana (Federviti) comunica che la stagione viticola...

Continuare

23.08.2022

Le melanzane, ortaggi dalle molteplici proprietà

Gustose, succose e ricche di sali minerali, le melanzane sono spesso presenti sulle nostre tavole durante...

Continuare

22.08.2022

Swiss Wine Apero

Fino al 31 agosto 2022 prosegue la campagna estiva "Swiss Wine Apero" di Swiss Wine Promotion (SWP),...

Continuare

21.08.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Ticino

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

20.08.2022

Nel cuore della vendemmia

Swiss Wine Promotion organizzerà, il 1° ottobre 2022, la seconda Giornata nazionale della...

Continuare

19.08.2022

Il patrimonio genetico della flavescenza dorata della vite decifrato per la prima volta

I ricercatori di Agroscope sono riusciti a decifrare il patrimonio genetico della malattia di quarantena...

Continuare

18.08.2022

Caminä e mangä

Una passeggiata culinaria con sette postazioni per conoscere le delizie della Bregaglia; fate una gita...

Continuare

17.08.2022

Festival della Castagna in Val Bregaglia

A Sottoporta, parte bassa della Val Bregaglia, fra i villaggi di Soglio, Bondo e Castasegna, si trovano...

Continuare

16.08.2022

Festival dei Pinot Premiati

Il Festival dei Pinot Premiati è un evento esclusivo in cui una ventina di produttori svizzeri...

Continuare

15.08.2022

Wine Jazz Matinée

Domenica 4 settembre 2022, l'aperitivo si prende alla Corte del vino Ticino di Morbio Inferiore, all'imbocco...

Continuare

14.08.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Turgovia

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

13.08.2022

Campionati Ticinesi di Tennis 2022

Sta entrando nel vivo la fase di iscrizione ai Campionati Ticinesi di Tennis 2022; essi si terranno presso...

Continuare

12.08.2022

Il prezzo dell'uva prodotta nel Cantone Ticino

Alla vigilia della vendemmia 2022, l'Interprofessione della Vite e del Vino Ticinese (IVVT) ha comunicato...

Continuare

11.08.2022

Aumento di altre 1'000 tonnellate del contingente doganale del burro

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha deciso di aumentare per la quarta volta il contingente...

Continuare

10.08.2022

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di giugno 2022

Nel mese di giugno 2022 il numero totale degli arrivi è stato pari a 135'117, con una variazione...

Continuare

09.08.2022

Intervista a Davide Romano

a cura di Sabrina Migani. Abbiamo il piacere di pubblicare l'intervista che ci è...

Continuare

08.08.2022

L'arte di grigliare sotto le stelle

Le notti stellate di questo caldo mese di agosto vedranno come protagonisti gli chef della Corte del...

Continuare

07.08.2022

I ristoranti emergenti del Cantone San Gallo

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

06.08.2022

Viva l'anguria, passione di grandi e piccoli

Oggi parliamo della regina indiscussa dell'estate: l'anguria, uno degli alimenti più dissetanti...

Continuare

05.08.2022

Ricettività turistica nel primo semestre 2022

Nel primo semestre del 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 16,9 milioni di pernottamenti,...

Continuare

04.08.2022

Misure di solidarietà in agricoltura

L'organizzazione di categoria Interprofessione della Vite e del Vino svizzeri ha presentato al Consiglio...

Continuare

03.08.2022

Record di precocità di maturazione dell'uva

Le osservazioni registrate dal 1925 presso il centro di ricerca Agroscope di Pully permettono di valutare...

Continuare

02.08.2022

FOOD ZURICH

Dall'8 al 18 settembre 2022 si terrà la settima edizione di FOOD ZURICH, uno dei tre più...

Continuare

01.08.2022

Brunch del 1° agosto più popolare che mai!

Immaginare il calendario di famiglia senza il Brunch del 1° agosto in fattoria è più...

Continuare

31.07.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Soletta

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

30.07.2022

Le "Giornate grigionitaliane"

Il 20 e 21 agosto 2022 a Roveredo, capoluogo della Regione Moesa, si tengono le "Giornate grigionitaliane".

Continuare

29.07.2022

Festa del Vino Naturale

La neocostituita Associazione Svizzera Vino Naturale (ASVN) organizza, il 22 agosto 2022 a Bienne nel...

Continuare

28.07.2022

Il vino e i suoi profumi

La fase più affascinante della degustazione di un vino è sicuramente quella dell'analisi...

Continuare

27.07.2022

Festa Nazionale a Melide

La sera del 1° agosto 2022, in Piazza Domenico Fontana a Melide, sarà possibile celebrare...

Continuare

26.07.2022

Visita del Consigliere di Stato Vitta ad alcune aziende agricole e vitivinicole del Mendrisiotto colpite dalla siccità

Martedì scorso, il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell'economia...

Continuare

25.07.2022

Brunch del 1° agosto alla Corte del vino Ticino

Per il quarto anno la Corte del vino Ticino di Morbio Inferiore partecipa al Brunch del 1° agosto.

Continuare

24.07.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Svitto

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

23.07.2022

Micotossine, metalli e metalloidi nei prodotti della macinazione di diversi cereali

Il Laboratorio cantonale ha eseguito una campagna volta a verificare il rispetto dei limiti del tenore...

Continuare

22.07.2022

Torna la Raminalonga del Penz

Domenica 21 agosto 2022 venite a scoprire i produttori del Basso Mendrisiotto ripercorrendo il sentiero...

Continuare

21.07.2022

Raccolta delle pomacee significativamente anticipata

Il Centro agricolo Liebegg pubblica annualmente le previsioni sull'inizio della raccolta di numerose...

Continuare

20.07.2022

The World's 50 Best Restaurants 2022

Le stelle del mondo della ristorazione si sono riunite a Londra il 18 luglio 2022 per celebrare i The...

Continuare

19.07.2022

Vendite di gelato in aumento

Nel secondo trimestre del 2022 sono stati venduti in Svizzera ben 17,5 milioni di litri di gelato, il...

Continuare

18.07.2022

Residui di prodotti fitosanitari in broccoli e finocchi

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

17.07.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Sciaffusa

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

16.07.2022

Settore paralberghiero nel primo trimestre 2022

Nel corso del primo trimestre 2022, il settore paralberghiero ha contabilizzato 4,4 milioni di pernottamenti...

Continuare

15.07.2022

Il giallo nel bicchiere

Venerdì 22 luglio 2022, a partire dalle ore 18.30, i giallisti Marco Vichi e Leonardo Gori, accompagnati...

Continuare

14.07.2022

Maggiore domanda di sostituti del latte

Negli ultimi cinque anni, in Svizzera, la domanda di sostituti del latte è fortemente aumentata.

Continuare

13.07.2022

Sélection des Vins du Valais

Ogni anno, l'Interprofessione della Vite e del Vino Vallesana organizza il concorso di riferimento "Sélection...

Continuare

12.07.2022

Concorso fotografico "Obiettivo Agricoltura"

Il concorso fotografico "Obiettivo Agricoltura", promosso dalla Sezione dell'agricoltura del Dipartimento...

Continuare

11.07.2022

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di maggio 2022

Nel mese di maggio 2022 il numero totale degli arrivi è stato pari a 117'189, con una variazione...

Continuare

10.07.2022

I ristoranti emergenti dei Cantoni Obvaldo (OW) e Nidvaldo (NW)

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti dei Cantoni...

Continuare

09.07.2022

Ricettività turistica da gennaio a maggio 2022

Da gennaio a maggio 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 13,3 milioni di pernottamenti...

Continuare

08.07.2022

Cena spagnola

Venerdì 15 luglio 2022 a partire dalle ore 18.30, presso la Corte del vino Ticino di Morbio Inferiore,...

Continuare

07.07.2022

Ricettività turistica nel mese di maggio 2022

Nel mese di maggio 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 2,8 milioni di pernottamenti (+37,5%,...

Continuare

06.07.2022

I diplomati SSSAT specialisti turistici

Sono stati consegnati lo scorso 28 giugno a Bellinzona i diplomi della Scuola specializzata superiore...

Continuare

05.07.2022

Uno spettacolo di aperitivo

Seduta al mio tavolino, in dolce compagnia, approfitto dell'arietta fresca che porta un po' di refrigerio...

Continuare

04.07.2022

I diplomati SSSAT albergatori-ristoratori

Sono stati consegnati lo scorso 28 giugno a Bellinzona i diplomi della Scuola specializzata superiore...

Continuare

03.07.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Neuchâtel

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

02.07.2022

Cerimonia di consegna dei diplomi della SSSAT di Bellinzona

Sono stati consegnati lo scorso 28 giugno a Bellinzona i diplomi della Scuola specializzata superiore...

Continuare

01.07.2022

Tartare, che passione!

Esistono cibi che appassionano particolarmente: pizza, spaghetti alle vongole, costine alla griglia,...

Continuare

30.06.2022

I vini vallesani al Mondial du Chasselas 2022

Lo Château d'Aigle, nella regione dello Chablais, nel Cantone Vaud, ha ospitato venerdì...

Continuare

29.06.2022

Una dichiarazione flessibile riguardante le alternative all'olio di girasole

Dopo una consultazione delle parti interessate, il Consiglio federale ha deciso di allentare, per un...

Continuare

28.06.2022

La bilancia turistica svizzera nel 2021

La crisi del COVID-19 ha continuato a influenzare fortemente il settore turistico anche nel 2021.

Continuare

27.06.2022

Verbier Wine Festival

Il primo festival internazionale dedicato ai migliori vini e vitigni dell'arco alpino si svolge a Verbier,...

Continuare

26.06.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Lucerna

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

25.06.2022

Caliente! - Il più grande festival latino d'Europa

Nel cuore di Zurigo, Caliente! è un coloratissimo festival all'insegna della musica, della cucina...

Continuare

24.06.2022

I miglioramenti strutturali rafforzano in modo sostenibile l'economia regionale

Gli investimenti effettuati a cadenza regolare in progetti agricoli danno i loro frutti, secondo uno...

Continuare

23.06.2022

Il Consiglio federale fissa la strategia per una filiera agroalimentare sostenibile

Il 22 giugno 2022 il Consiglio federale ha approvato il rapporto «Futuro orientamento della politica...

Continuare

22.06.2022

Il Consiglio federale promuove maggiormente l'innovazione nel settore del turismo

Il Consiglio federale intende ampliare la promozione di progetti innovativi nel settore del turismo e...

Continuare

21.06.2022

Agricoltura e alimentazione: statistica tascabile 2022

La statistica tascabile sull'agricoltura e sull'alimentazione contiene dati, fatti e informazioni utili...

Continuare

20.06.2022

La Svizzera si impegna per gestire le sfide attuali di politica commerciale

Venerdì scorso si è conclusa con successo a Ginevra la 12.ma conferenza ministeriale ordinaria...

Continuare

19.06.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Giura

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

18.06.2022

Grand Prix du Vin Suisse

Dal 25 al 30 luglio 2022 a Sierre, nel Cantone Vallese, si terrà la sedicesima edizione della...

Continuare

17.06.2022

15 anni dei Mercati sui Passi

I Mercati sui Passi celebrano il loro 15° anniversario nel 2022, ed è inimmaginabile pensare...

Continuare

16.06.2022

Aumento di 1'000 tonnellate del contingente doganale del burro

Secondo le stime della categoria, quest'anno l'offerta di burro indigeno è troppo scarsa per soddisfare...

Continuare

15.06.2022

L'Ufficio federale dell'agricoltura svizzero presiede l'incontro ad alto livello del G10

I rappresentanti ad alto livello dei membri del G10 (Corea, Giappone, Islanda, Israele, Principato del...

Continuare

14.06.2022

Crescita di circa il 10% per il settore paralberghiero nel 2021

Nel 2021 il settore paralberghiero ha registrato 16,3 milioni di pernottamenti, pari a un aumento del...

Continuare

13.06.2022

Una rete di aziende agricole al centro della stazione sperimentale Flussi di sostanze nutritive

Agroscope e i partner della stazione sperimentale Flussi di sostanze nutritive collaborano per ridurre...

Continuare

12.06.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Grigioni

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

11.06.2022

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di aprile 2022

Nel mese di aprile 2022 il numero totale degli arrivi è stato pari a 111'522, con una variazione...

Continuare

10.06.2022

La Confederazione incrementa il contingente doganale dei cereali panificabili

A causa del clima freddo e piovoso dello scorso anno, il raccolto svizzero di cereali è stato...

Continuare

09.06.2022

Gli hotel svizzeri potranno proporre tariffe inferiori a quelle delle piattaforme online

È molto probabile che, in futuro, gli hotel operanti in Svizzera saranno liberi di proporre tariffe...

Continuare

08.06.2022

Ricettività turistica nella stagione invernale 2021/2022

In Svizzera, il settore alberghiero ha registrato 14,6 milioni di pernottamenti durante la stagione turistica...

Continuare

07.06.2022

Quante emozioni al Ristorante Bistrò Maraini di Lugano!

Le emozioni che il cibo ci fa provare sono legate all'esperienza che viviamo mentre lo assaporiamo.

Continuare

06.06.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Ginevra

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

05.06.2022

La montagna in tavola

Ciò che più sorprende quando ci si ferma ad Airolo, sono senz'altro la bellezza e la grandiosità...

Continuare

04.06.2022

Mondial du Merlot & Assemblages 2022: le medaglie d'oro del Ticino

Sono stati annunciati i risultati del Mondial du Merlot & Assemblages, tenutosi a Coldrerio dal 29...

Continuare

03.06.2022

Proteggere la salute dei vegetali

Per avere verdure gustose nei nostri piatti, abbiamo bisogno soprattutto di una cosa: piante sane.

Continuare

02.06.2022

Mondial du Merlot & Assemblages 2022: le medaglie d'argento del Ticino

Sono stati annunciati i risultati del Mondial du Merlot & Assemblages, tenutosi a Coldrerio dal 29...

Continuare

01.06.2022

Campagna piccoli pastifici 2021

Sul nostro territorio sono presenti pastifici artigianali di piccole dimensioni dediti alla produzione...

Continuare

31.05.2022

Alternative nella produzione vegetale svizzera

La crescita della domanda di alimenti di origine vegetale offre all'agricoltura svizzera nuove opportunità...

Continuare

30.05.2022

È ticinese il miglior hotel per vacanze della Svizzera

Il lussuoso resort Castello del Sole di Ascona è ancora una volta, secondo la classifica di Karl...

Continuare

29.05.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Friburgo

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

28.05.2022

Acqua potabile 2021

L'acqua potabile può essere considerata la principale derrata alimentare in quanto, oltre al suo...

Continuare

27.05.2022

alpinavera

alpinavera è un'associazione intercantonale, che viene sostenuta da produttori agroalimentari...

Continuare

26.05.2022

Piatti pronti 2021

Le possibilità di mangiare fuori casa sono molteplici; cibi e bevande possono essere consumate...

Continuare

25.05.2022

Cantine Aperte del Ticino, nel Sopraceneri

Dopo aver fatto tappa nel Sottoceneri, il 28 e 29 maggio 2022 Cantine Aperte si sposta nel Sopraceneri,...

Continuare

24.05.2022

Microbiologia della carne macinata e dei prodotti della salumeria

Il Laboratorio cantonale esegue annualmente una campagna sulla qualità microbiologica della carne...

Continuare

23.05.2022

Il Consiglio federale preme sul processo di trasformazione digitale nella filiera agroalimentare

Lo scambio di dati nella filiera agroalimentare avviene ancora prevalentemente in modo manuale ed è...

Continuare

22.05.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Berna

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

21.05.2022

Qualità microbiologia dei prodotti lattiero-caseari in caseifici e trasformatori in azienda

L'obbligo del controllo autonomo costituisce uno dei principi fondamentali della legislazione svizzera...

Continuare

20.05.2022

La Croce svizzera sulle derrate alimentari

La legislazione Swissness definisce a quali condizioni può essere utilizzata la designazione «Svizzera»...

Continuare

19.05.2022

No meze, no party!

Meze (o mezze) è una parola usata in tutte le regioni che facevano parte dell'antico Impero Ottomano,...

Continuare

18.05.2022

Consegnati i primi diplomi federali di capo cucina e capo della ristorazione organizzati in lingua italiana

Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), tramite la Divisione della formazione...

Continuare

17.05.2022

Cantine Aperte del Ticino, nel Sottoceneri

Sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 ritorna Cantine Aperte, manifestazione organizzata da Ticinowine...

Continuare

16.05.2022

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di marzo 2022

Nel mese di marzo 2022 il numero totale degli arrivi è stato pari a 66'042, con una variazione...

Continuare

15.05.2022

I ristoranti emergenti dei Cantoni Basilea Città (BS) e Campagna (BL)

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti dei Cantoni...

Continuare

14.05.2022

Come degustare un vino

Secondo la metodologia professionale, degustare un vino attraverso l'analisi sensoriale significa riconoscerne...

Continuare

13.05.2022

Leadership al femminile

Capita spesso che donne responsabili di team mi riferiscano di temere di essere troppo gentili con i...

Continuare

12.05.2022

Ricettività turistica da gennaio a marzo 2022

Da gennaio a marzo 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 8,0 milioni di pernottamenti (+55,5%,...

Continuare

11.05.2022

Grande successo per la nona edizione di "Caseifici aperti"

Nel fine settimana, l'edizione 2022 della rassegna agroalimentare "Caseifici aperti" ha suscitato grande...

Continuare

10.05.2022

Il pane è nuovamente molto richiesto

Negli ultimi quattro anni la domanda di pane e di prodotti da forno, nonché di farina, è...

Continuare

09.05.2022

Ricettività turistica nel mese di marzo 2022

Nel mese di marzo 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,0 milioni di pernottamenti (+60,4%,...

Continuare

08.05.2022

I ristoranti emergenti dei Cantoni Appenzello Interno (AI) ed Esterno (AR)

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti dei Cantoni...

Continuare

07.05.2022

Giornata delle porte aperte in fattoria

Il 12 giugno 2022, l'Unione Svizzera dei Contadini organizza la giornata delle porte aperte in fattoria.

Continuare

06.05.2022

Gusto e allegria tra le fronde di tigli e castagni

È una ridente giornata di inizio maggio, ed il sole che splende in cielo rende i verdi colori...

Continuare

05.05.2022

Ritorna "Epesses nouveau en fête"

I viticoltori di Epesses vi aspettano sabato 7 maggio 2022 per degustare l'annata 2021; un'intera giornata...

Continuare

04.05.2022

Caro turista svizzero, tornerai?

Giovedì 5 maggio 2022 a partire dalle ore 18.00, presso la Villa Principe Leopoldo di Lugano,...

Continuare

03.05.2022

Invito al laboratorio sensoriale sui Presìdi

Il prossimo laboratorio sensoriale sui Presìdi, dedicato agli alimenti a lunga conservazione,...

Continuare

02.05.2022

Ricerca di stagisti

La Sezione dell'agricoltura mette a disposizione, presso il Servizio fitosanitario cantonale, tre posti...

Continuare

01.05.2022

I ristoranti emergenti del Cantone Argovia

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i ristoranti emergenti del Cantone...

Continuare

30.04.2022

Cantine aperte del Vully

L'edizione 2022 delle Cantine aperte del Vully si terrà da venerdì 3 a domenica 5 giugno.

Continuare

29.04.2022

I risultati dello Swiss Beer Award 2022

La cerimonia di premiazione dello Swiss Beer Award 2022 ha avuto luogo il 28 aprile 2022 a Baden.

Continuare

28.04.2022

Carenze nella ricetta e nella tracciabilità di prodotti a base di carne

Negli ultimi anni, sono state più volte segnalate contraffazioni di prodotti a base di carne e...

Continuare

27.04.2022

alpinavera ha valutato prodotti regionali secondo l'Eco-Score di Beelong

Da aprile 2022 circa 2'400 prodotti regionali certificati provenienti dai Cantoni Grigioni, Glarona,...

Continuare

26.04.2022

Monitoraggio sulla presenza di batteri resistenti agli antibiotici nella carne di manzo e maiale venduta al dettaglio

Gli antibiotici sono indispensabili per debellare le infezioni batteriche, sia nella medicina umana sia...

Continuare

25.04.2022

Festa della Tête de Moine

Dal 29 aprile al 1° maggio 2022 si terrà a Bellelay, nel Giura Bernese, la quinta edizione...

Continuare

24.04.2022

Rapporto dell'Osservatorio svizzero del mercato dei vini (OSMV)

Il rapporto dell'OSMV si focalizza sulle vendite di vino nella grande distribuzione in Svizzera.

Continuare

23.04.2022

Delizie ai piedi del San Gottardo

Arrivo ad Airolo verso la fine della mattinata, e appena scendo dall'auto mi rendo conto di essere immersa...

Continuare

22.04.2022

La Settimana del Gusto

La 22.ma edizione della Settimana del Gusto vedrà Basilea incoronata Città del Gusto e...

Continuare

21.04.2022

Aumento del consumo di vino nel 2021

Nel 2021 il consumo totale di vino è aumentato leggermente (+4,9 milioni di litri) raggiungendo...

Continuare

20.04.2022

L'importanza del turismo nei Grigioni

Il turismo è un fattore economico importante nel Cantone dei Grigioni; uno studio sul valore aggiunto...

Continuare

19.04.2022

Al via la nona edizione della rassegna agroalimentare "Caseifici aperti"

La Sezione dell'agricoltura, coadiuvata da Alpinavera, ricorda con piacere che sabato 7 e domenica 8...

Continuare

18.04.2022

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di febbraio 2022

Nel mese di febbraio 2022 il numero totale degli arrivi è stato pari a 46'578, con una variazione...

Continuare

17.04.2022

I grandi ristoranti del Cantone Zugo

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

16.04.2022

Entrata in vigore di misure per un'agricoltura più sostenibile

Il 13 aprile 2022 il Consiglio federale ha varato il primo pacchetto di ordinanze per un'acqua potabile...

Continuare

15.04.2022

Il pranzo nel giardino in città

Ogni anno, con il presentarsi delle prime giornate calducce, penso sempre alla medesima cosa: "non vedo...

Continuare

14.04.2022

Concorso fotografico "Obiettivo Agricoltura"

Anche quest'anno, dopo il successo riscosso dalle prime tre edizioni del 2019, 2020 e 2021, torna il...

Continuare

13.04.2022

Un tuffo nel gusto

Mi meraviglio sempre di quanto il Ticino sia ricco di sorprese. Basta percorrere qualche chilometro di...

Continuare

12.04.2022

La produzione svizzera di uova e il consumo pro capite raggiungono nuovi valori record

La crescente domanda di uova registrata negli scorsi anni è riconducibile a due fattori: alla...

Continuare

11.04.2022

Cantine aperte della Svizzera tedesca

Le cantine della Svizzera tedesca aprono le loro porte il 30 aprile e il 1° maggio 2022!

Continuare

10.04.2022

I grandi ristoranti del Cantone Neuchâtel

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

09.04.2022

Ricettività turistica da gennaio a febbraio 2022

Da gennaio a febbraio 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 5,0 milioni di pernottamenti...

Continuare

08.04.2022

Piano d'azione del Consiglio federale contro lo spreco alimentare

Quasi un terzo degli alimenti prodotti per il consumo in Svizzera, pari a circa 330 kg di rifiuti pro...

Continuare

07.04.2022

E il cibo si fa festa al Ristorante Internazionale di Bellinzona

È un tipico inizio di aprile delle nostre latitudini quando la mattina, guardando dalla finestra,...

Continuare

06.04.2022

La cifra d'affari bio varca la soglia dei quattro miliardi di franchi

In occasione della conferenza stampa annuale, Bio Suisse ha pubblicato oggi le cifre attuali sullo sviluppo...

Continuare

05.04.2022

Il grado di autoapprovvigionamento alimentare in Svizzera

Con l'attuale portafoglio di produzione, per le derrate alimentari la Svizzera raggiunge un grado di...

Continuare

04.04.2022

Ricettività turistica nel mese di febbraio 2022

Nel mese di febbraio 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 2,8 milioni di pernottamenti...

Continuare

03.04.2022

I grandi ristoranti del Cantone Turgovia

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

02.04.2022

Il Cantone Grigioni «davvero pazzesco!» all'OLMA 2022

Il Cantone dei Grigioni è ospite d'onore all'OLMA di quest'anno; all'insegna del motto «davvero...

Continuare

01.04.2022

Il rapporto di Robert Parker Wine Advocate sui vini svizzeri

Per la decima volta, quest'anno, la pubblicazione Robert Parker Wine Advocate - una delle più...

Continuare

31.03.2022

La stagione alpestre candidata al patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO

Condurre il bestiame negli alpeggi estivi in alta quota è una tradizione vivente attestata sin...

Continuare

30.03.2022

Il Consiglio federale incrementa il contingente doganale dei cereali panificabili

Grandine, basse temperature e frequenti precipitazioni hanno influenzato negativamente dal profilo quantitativo...

Continuare

29.03.2022

Cantine aperte dei Grigioni

L'edizione 2022 delle Cantine aperte dei Grigioni si terrà da sabato 30 aprile a domenica 1°...

Continuare

28.03.2022

Agrovina 2022

Il salone Agrovina, un evento unico e imperdibile in Svizzera, è dedicato ai settori dell'arboricoltura,...

Continuare

27.03.2022

I grandi ristoranti del Cantone Soletta

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

26.03.2022

Il Gran Consiglio vallesano sostiene i produttori di uva

Il Gran Consiglio vallesano ha accettato di seguire il Consiglio di Stato nella sua volontà di...

Continuare

25.03.2022

Consumo di formaggio, anno record confermato

Dopo l'anno record del 2020, il consumo di formaggio nella Confederazione è aumentato ancora nel...

Continuare

24.03.2022

Contaminanti ambientali nei pesci del Lago Maggiore

A seguito di una grave e diffusa contaminazione ambientale dell'ecosistema lacustre da para-diclorodifeniltricloroetano...

Continuare

23.03.2022

I grandi ristoranti del Cantone Svitto

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

22.03.2022

Tennis e gastronomia sulle rive del Ceresio

Dal 27 marzo al 3 aprile 2022 si terrà, sui campi coperti del Padiglione Conza, il Challenger...

Continuare

21.03.2022

Aumento di 2'000 tonnellate del contingente doganale del burro

Secondo le stime della categoria, quest'anno l'offerta di burro indigeno è troppo scarsa per soddisfare...

Continuare

20.03.2022

Cantine aperte di Neuchâtel

L'edizione 2022 delle Cantine aperte di Neuchâtel si terrà da venerdì 6 a sabato...

Continuare

19.03.2022

straMangiada

Ritorna anche quest'anno - domenica 3 luglio - la straMangiada, una passeggiata enogastronomica lungo...

Continuare

18.03.2022

Calendario del Gusto

Il sito Web di Enogastro Info riporta informazioni relative a numerosi eventi enogastronomici che si...

Continuare

17.03.2022

ProWein 2022

Dal 15 al 17 maggio 2022 si terrà a Düsseldorf la 27.ma edizione di ProWein, la più...

Continuare

16.03.2022

Cantine aperte di Ginevra

L'edizione 2022 delle Cantine aperte di Ginevra avrà luogo il 21 maggio 2022; durante l'evento,...

Continuare

15.03.2022

Vendemmia 2021 ai minimi storici

L'anno scorso, a causa delle condizioni meteorologiche avverse, si è registrata la peggiore vendemmia...

Continuare

14.03.2022

Boom nella domanda di funghi commestibili

La domanda di funghi commestibili ha avuto un vero boom negli ultimi anni, come mostra l'ultimo rapporto...

Continuare

13.03.2022

I grandi ristoranti dei Cantoni Obvaldo (OW) e Nidvaldo (NW)

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti dei Cantoni...

Continuare

12.03.2022

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di gennaio 2022

Dall'inizio dell'anno il numero totale degli arrivi è stato pari a 29'517, con una variazione...

Continuare

11.03.2022

I vitigni PIWI, per una produzione rispettosa di ambiente e salute

Si parla sempre più spesso di vini ottenuti dai vitigni PIWI; vediamo più da vicino di...

Continuare

10.03.2022

Congresso dei soci di Slow Food Svizzera

Slow Food Svizzera è lieta di invitarvi al suo Congresso dei soci di sabato 21 maggio 2022 nel...

Continuare

09.03.2022

Ricettività turistica nel mese di gennaio 2022

Nel mese di gennaio 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 2,2 milioni di pernottamenti (+71,3%,...

Continuare

08.03.2022

La Confederazione riduce i dazi doganali sull'importazione di alimenti per animali

Con la riduzione straordinaria della protezione doganale, la Confederazione reagisce al massiccio aumento...

Continuare

07.03.2022

Come rendere un cliente fedele alla vostra struttura

Qual è il modo per creare una relazione realmente ospitale, che renderà il cliente fedele...

Continuare

06.03.2022

I grandi ristoranti del Cantone San Gallo

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

05.03.2022

Misure di stimolo per il turismo grigionese

Durante la pandemia di coronavirus, il turismo legato a congressi e seminari, ma anche quello urbano...

Continuare

04.03.2022

Iniziativa biodiversità: un controprogetto indiretto per rafforzare la protezione delle specie

Il 4 marzo 2022 il Consiglio federale ha adottato il messaggio sul controprogetto indiretto all'Iniziativa...

Continuare

03.03.2022

Turismo alberghiero in Ticino da gennaio a dicembre 2021

Da gennaio a dicembre 2021 il numero totale degli arrivi è stato pari a 1'215'771, con una variazione...

Continuare

02.03.2022

Matter of Taste Zürich

Dal 2 al 3 aprile 2022, presso l'hotel "The Dolder Grand" di Zurigo, si terrà la quarta edizione...

Continuare

01.03.2022

Consumo di prodotti bio: tendenze nella domanda e contesti

Negli ultimi dieci anni, quello dei prodotti alimentari bio si è trasformato da semplice nicchia...

Continuare

28.02.2022

I formaggi svizzeri con marchio DOP

I prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta) sono di qualità superiore e provengono da una...

Continuare

27.02.2022

I grandi ristoranti del Cantone Giura

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone Giura...

Continuare

26.02.2022

Il cioccolato svizzero

Il cioccolato svizzero deve la propria fama alle idee innovative dei cioccolatai svizzeri del XIX secolo.

Continuare

25.02.2022

La Svizzera è presente al Salon International de l'Agriculture di Parigi

Una delegazione guidata da Christian Hofer, Direttore dell'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG, rappresenterà...

Continuare

24.02.2022

Ripresa della domanda del settore alberghiero svizzero nel 2021

Nel 2021 il settore alberghiero svizzero ha contabilizzato 29,6 milioni di pernottamenti, segnando un...

Continuare

23.02.2022

Inizio dei lavori per il moderno centro convegni del Plantahof

Oggi, con la tradizionale posa della prima pietra, il Cantone dei Grigioni ha ufficialmente lanciato...

Continuare

22.02.2022

Il premio al «Merito Culinario Svizzero»

Il premio al «Merito Culinario Svizzero» è stato creato per valorizzare l'eccellenza...

Continuare

21.02.2022

Divinum

Divinum, il salone svizzero del vino, apre le sue porte per farvi scoprire aziende vinicole eccezionali...

Continuare

20.02.2022

I grandi ristoranti del Cantone Friburgo

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

19.02.2022

Statistica svizzera del turismo nel 2020

Nel 2020, i pernottamenti nella ricettività turistica sono stati 38,5 milioni (dalla Svizzera...

Continuare

18.02.2022

Istamina e metalli pesanti nei prodotti della pesca impiegati per la preparazione di piatti pronti nella ristorazione

Regolarmente vengono segnalati al Laboratorio cantonale casi (annunci) d'intossicazione alimentare dovuta...

Continuare

17.02.2022

Cantine aperte vodesi

Sabato 4 e domenica 5 giugno 2022, le Cantine aperte vodesi ritornano nel loro solito formato, in concomitanza...

Continuare

16.02.2022

Qualità microbiologica e requisiti di composizione ed etichettatura della carne macinata e dei preparati di carne preimballati

La carne macinata costituisce un substrato ideale per la proliferazione di microrganismi ed è...

Continuare

15.02.2022

La lenticchia, simbolo di prosperità

Le ricette a base di lenticchie sono molto apprezzate, soprattutto durante l'inverno, perché...

Continuare

14.02.2022

Swiss Hospitality Specialist, nuovo partner di Enogastro Info

Enogastro Info ha oggi il piacere di annunciare l'inizio della partnership con Swiss Hospitality Specialist,...

Continuare

13.02.2022

I grandi ristoranti del Cantone Berna

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

12.02.2022

Cantine aperte dei vini del Vallese

Giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 maggio 2022, in tutto il Vallese, i viticoltori locali...

Continuare

11.02.2022

Aumento temporaneo del contingente doganale parziale delle patate

Su richiesta dell'organizzazione di categoria Swisspatat, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha autorizzato...

Continuare

10.02.2022

Corona del Fornaio

Fino al 25 marzo 2022 potete, tramite il formulario presente sul sito www.coronadelfornaio.ch,...

Continuare

09.02.2022

La Svizzera nuovamente protagonista sulla scena internazionale del turismo del vino

Alla presenza del Consigliere di Stato vallesano Christophe Darbellay, del Presidente di Swiss Wine Promotion...

Continuare

08.02.2022

Swiss Beer Award

Lo Swiss Beer Award è un concorso nazionale a cui partecipano birre di diversi stili prodotte...

Continuare

07.02.2022

14 milioni di franchi supplementari per sostenere i produttori di uva vallesani

Il Consiglio di Stato del Cantone Vallese intende sostenere i produttori di uva colpiti dagli eventi...

Continuare

06.02.2022

I grandi ristoranti dei Cantoni Basilea Città (BS) e Campagna (BL)

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti dei Cantoni...

Continuare

05.02.2022

Aumento di 1'000 tonnellate del contingente doganale del burro

L'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG ha deciso ieri di aumentare di 1'000 tonnellate il contingente...

Continuare

04.02.2022

Giornata della birra svizzera

L'ultimo venerdì di aprile, tutta la Confederazione celebra la giornata della birra svizzera.

Continuare

03.02.2022

La produzione di semi oleosi in Svizzera

I più importanti semi oleosi in Svizzera sono i semi di colza e di girasole, principalmente impiegati...

Continuare

02.02.2022

Dazio minimo sullo zucchero e contributi per singole colture a favore delle barbabietole da zucchero

Il 1° marzo 2022 entrerà in vigore una modifica della legge sull'agricoltura concernente la...

Continuare

01.02.2022

Selezione svizzera per la Coppa del Mondo del Panettone 2022

La Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Cantone Ticino (SMPPC) ha il piacere...

Continuare

31.01.2022

Salon des Vins Vaudois

I Premiers Grands Crus e le etichette di Terravin saranno sotto i riflettori alla seconda edizione del...

Continuare

30.01.2022

Le Stelle del Vallese

I nomi delle Stelle del Vallese 2021 sono noti, essendo stati svelati lo scorso 24 novembre, durante...

Continuare

29.01.2022

I grandi ristoranti dei Cantoni Appenzello Interno (AI) ed Esterno (AR)

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti dei Cantoni...

Continuare

28.01.2022

La Conferenza dei ministri dell'agricoltura di Berlino

Alla Conferenza dei ministri dell'agricoltura del 28 gennaio 2022 a Berlino, il direttore dell'UFAG Christan...

Continuare

27.01.2022

I nuovi Premiers Grands Crus vodesi del 2021

Il Cantone Vaud, che produce un quarto dei vini svizzeri, è diviso in 6 regioni vinicole: Chablais,...

Continuare

26.01.2022

Reintrodotto in Svizzera l'obbligo di costituire scorte di sementi

In Svizzera sarà reintrodotto l'obbligo di costituire scorte di sementi; il 26 gennaio 2022 il...

Continuare

25.01.2022

Miele e prodotti dell'alveare vallesani

Il miele a marchio Vallese ha un sapore unico, un sapore che evolve a seconda dei fiori impollinati dalle...

Continuare

24.01.2022

Avvio della consultazione sul pacchetto di ordinanze agricole 2022

Oggi, il Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR) mette in consultazione...

Continuare

23.01.2022

I grandi ristoranti del Cantone Vaud

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

22.01.2022

Turismo alberghiero in Ticino da gennaio a novembre 2021

Da gennaio a novembre 2021 il numero totale degli arrivi è stato pari a 1'160'232, con una variazione...

Continuare

21.01.2022

Tempo di fondue e raclette: che vino abbinare?

L'abbinamento tra il cibo e il vino è un tema che attrae molti appassionati di enogastronomia,...

Continuare

20.01.2022

Il cavolfiore, un grande amico invernale della nostra salute

Oggi vi parliamo di tutte le proprietà del cavolfiore, una delle verdure più nutrienti...

Continuare

19.01.2022

Ricettività turistica da gennaio a novembre 2021

Da gennaio a novembre 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 27,1 milioni di pernottamenti...

Continuare

18.01.2022

Agroscope rafforza la ricerca sistemica e fa più ricerca con la pratica

Il nuovo programma di lavoro 2022-2025 di Agroscope affronta le molteplice sfide della filiera agroalimentare.

Continuare

17.01.2022

Ricettività turistica nel mese di novembre 2021

Nel mese di novembre 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 1,8 milioni di pernottamenti...

Continuare

16.01.2022

MelideICE

MelideICE, giunto alla nona edizione, offre un luogo d'incontro all'aperto per le famiglie e dà...

Continuare

15.01.2022

Degustazione alla Birraria Poschiavina

La storia della Birraria Poschiavina risale al 1850, quando la famiglia Hosig-Lardi decise che anche...

Continuare

14.01.2022

EHL Hospitality Business School

In occasione del suo 128° anniversario, EHL Ecole hôtelière de Lausanne cambia nome...

Continuare

13.01.2022

I grandi ristoranti del Cantone Argovia

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

12.01.2022

Svizzera e Russia vogliono intensificare gli scambi nel settore agricolo

Nella seduta del 12 gennaio 2022, il Consiglio federale ha ribadito il suo interesse a rinsaldare la...

Continuare

11.01.2022

Corso sul lievito madre

La SMPPC (Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Cantone Ticino) organizza, martedì...

Continuare

10.01.2022

Enogastronomia e Corsi per adulti

È scaricabile il programma completo dei Corsi per adulti per la primavera 2022 organizzati dalla...

Continuare

09.01.2022

I contadini grigionesi

Nei Grigioni, Cantone di montagna, l'economia agricola e forestale ha un significato particolare.

Continuare

08.01.2022

Il corteo dell'OLMA 2022 quale opportunità per i Grigioni

Il Cantone dei Grigioni parteciperà all'OLMA 2022 a San Gallo in qualità di ospite d'onore.

Continuare

07.01.2022

I migliori produttori di vino del Cantone Ticino

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori produttori di vino del...

Continuare

06.01.2022

Hotel-scuola Regina festeggia il suo 40° anniversario!

Il Regina è l'unico hotel-scuola di HotellerieSuisse a organizzare corsi in blocchi che si tengono...

Continuare

05.01.2022

Strategie regionali per un'agricoltura adeguata alle condizioni locali

Con le strategie agricole regionali (SAR), il Consiglio federale intende, nel quadro della politica agricola...

Continuare

04.01.2022

Andrea Scherz è il nuovo presidente dell'associazione "The Leading Hotels of the World"

Da qualche giorno Andrea Scherz, della famiglia proprietaria dello "Gstaad Palace" da tre generazioni,...

Continuare

03.01.2022

In che modo si formano i buchi del formaggio svizzero?

Nel caso dell'Emmentaler DOP, i buchi sono dovuti alla presenza di batteri propionici; dapprima i lattobacilli...

Continuare

02.01.2022

Avvicendamento al vertice della Funicolare Monte San Salvatore

Dopo quasi 25 anni alla direzione della società, a fine dicembre Felice Pellegrini ha terminato...

Continuare

01.01.2022

I grandi ristoranti del Cantone Sciaffusa

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

31.12.2021

Mattia Keller è il nuovo direttore di Migros Ticino

Il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa regionale Migros Ticino ha nominato Mattia Keller quale...

Continuare

30.12.2021

Il CEO del Gruppo EHL annuncia la sua partenza dopo 11 anni di mandato

Dopo quasi 12 anni al posto di comando, il CEO del Gruppo EHL, Prof. Michel Rochat, ha annunciato che...

Continuare

29.12.2021

Milena Schöni è la vincitrice del titolo di Gastrostern 2021!

Per la prima volta nella storia del concorso, ad aggiudicarsi il titolo è stata una specialista...

Continuare

28.12.2021

Giornata internazionale dell'economia alpestre 2022

Dopo dodici anni, dal 29 giugno al 1° luglio 2022, in Svizzera torna la Giornata internazionale dell'economia...

Continuare

27.12.2021

Regole d'igiene per la preparazione della fondue chinoise

Ogni anno, durante le feste natalizie, aumentano i casi d'infezioni alimentari dovute principalmente...

Continuare

26.12.2021

St. Moritz Gourmet Festival

Da oltre un quarto di secolo, sempre all'inizio di ogni anno, il St. Moritz Gourmet Festival riunisce...

Continuare

25.12.2021

Latte e latticini

L'economia lattiera è il settore più importante del primario svizzero con una quota del...

Continuare

24.12.2021

Qualità microbiologica della gastronomia natalizia

Salmone affumicato, paté e terrine rappresentano un must delle feste natalizie; essi sono prodotti...

Continuare

23.12.2021

Residui di prodotti fitosanitari negli agrumi

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

22.12.2021

I grandi ristoranti del Cantone Ginevra

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

21.12.2021

Annata viticola ticinese 2021

La Sezione dell'Agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE) e l'Interprofessione...

Continuare

20.12.2021

I supplementi per il latte restano a 15 cts./kg

I supplementi per il latte non saranno ridotti da 15 a 14 cts./kg di latte, lo ha stabilito il Consiglio...

Continuare

19.12.2021

Condivisione del personale nel settore alberghiero e della ristorazione

Per affrontare le difficoltà legate alla disoccupazione stagionale e alla carenza di personale...

Continuare

18.12.2021

Il Boutefas gode ora di una sua DOP

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha registrato il Boutefas come denominazione di origine protetta...

Continuare

17.12.2021

Coronavirus: il Consiglio federale decide di inasprire i provvedimenti

Da lunedì 20 dicembre 2021 i provvedimenti contro la diffusione del coronavirus saranno inaspriti.

Continuare

16.12.2021

Intervista a Michele Santini

a cura di Sabrina Migani. Abbiamo il piacere di pubblicare l'intervista che ci è...

Continuare

15.12.2021

I grandi ristoranti del Cantone Lucerna

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

14.12.2021

Turismo alberghiero in Ticino da gennaio a ottobre 2021

Da gennaio a ottobre 2021 il numero totale degli arrivi è stato pari a 1'108'802, con una variazione...

Continuare

13.12.2021

Alla scoperta del Vallese con Slow Food Travel

Pensate che l'inverno non sia la stagione adatta per scoprire le ricchezze agroalimentari del Vallese?

Continuare

12.12.2021

Radionuclidi nella terra, nell'erba e nel latte

L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) propone annualmente un piano di misurazioni su...

Continuare

11.12.2021

I grandi ristoranti del Cantone Zurigo

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

10.12.2021

Viaggi della popolazione residente in Svizzera nel 2020

Nel 2020, il 74,5% della popolazione residente in Svizzera ha effettuato almeno un viaggio con pernottamenti...

Continuare

09.12.2021

Una rete di competenze per il settore frutticolo svizzero

Agroscope e l'Associazione svizzera frutta hanno creato una rete nazionale di competenze per la frutta...

Continuare

08.12.2021

I grandi ristoranti del Vallese

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata il 29 novembre 2021, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

07.12.2021

Radionuclidi di origine artificiale e naturale nei funghi selvatici ticinesi

I funghi sono considerati utili bioindicatori della radioattività ambientale poiché sono...

Continuare

06.12.2021

Forte aumento dei pernottamenti nel settore alberghiero svizzero durante la stagione estiva 2021

In Svizzera, il settore alberghiero ha registrato 18,2 milioni di pernottamenti durante la stagione estiva...

Continuare

05.12.2021

I grandi ristoranti di Uri

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata lunedì scorso, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

04.12.2021

Importanti riconoscimenti per il vino dell'Azienda agraria cantonale di Mezzana

La Divisione dell'economia del Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE) informa che, negli scorsi...

Continuare

03.12.2021

I grandi ristoranti dei Grigioni

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata lunedì scorso, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

02.12.2021

Gruyères, Saas-Fee e Valposchiavo premiati come «Best Tourism Villages»

L'Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) ha lanciato un'iniziativa per trovare i migliori borghi turistici...

Continuare

01.12.2021

I grandi ristoranti del Ticino

Secondo la guida GaultMillau 2022, pubblicata lunedì scorso, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

30.11.2021

Miglior Cuoco della Svizzera 2022

Mitja Birlo, chef dell'Hotel 7132 di Vals nei Grigioni, è stato eletto ieri "Miglior Cuoco della...

Continuare

29.11.2021

Misure di solidarietà in agricoltura

Per finanziare le loro misure di comunicazione - ad esempio la pubblicità - diverse organizzazioni...

Continuare

28.11.2021

Settore paralberghiero nel terzo trimestre 2021

Nel corso del terzo trimestre del 2021, il settore paralberghiero ha contabilizzato 7,6 milioni di pernottamenti...

Continuare

27.11.2021

Le priorità della politica turistica del Consiglio federale

Il 25 novembre 2021 il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha partecipato al Forum Turismo Svizzera...

Continuare

26.11.2021

Un anno birrario 2020-2021 da dimenticare

Secondo i primi calcoli, il mercato svizzero della birra è diminuito del 4,9% nell'anno di produzione...

Continuare

25.11.2021

Agricoltura svizzera più sostenibile e resistente alle crisi

Nella sua pubblicazione online annuale, l'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG offre un'esaustiva visione...

Continuare

24.11.2021

La digitalizzazione prende piede anche nell'agricoltura

Più di un terzo delle aziende agricole utilizza tecnologie digitali nella propria fattoria.

Continuare

23.11.2021

Vendite di prodotti fitosanitari in calo nel 2020

Nel 2020, la quantità totale di prodotti fitosanitari commercializzati è stata di 1'930...

Continuare

22.11.2021

Un'ottima annata per gli Alpeggi ticinesi

La produzione di formaggio ticinese è stata quest'anno abbondante e di ottima qualità,...

Continuare

21.11.2021

Giuliano Genoni è il Campione Svizzero 2021 dei Sommelier della Birra

Il Bierhübeli, noto ritrovo bernese, ha ospitato ieri il Campionato Svizzero dei Sommelier della...

Continuare

20.11.2021

Indagine congiunturale alberghi e ristoranti, Ticino, ottobre 2021

I risultati emersi dall'indagine KOF relativi al terzo trimestre mostrano un settore in miglioramento,...

Continuare

19.11.2021

Una futura DOP per la Grappa Ticino

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha pubblicato lo scorso 25 febbraio la domanda di registrazione...

Continuare

18.11.2021

Riorganizzazione dell'omologazione dei prodotti fitosanitari

Il 17 novembre 2021 il Consiglio federale ha approvato le modifiche legislative necessarie per il trasferimento...

Continuare

17.11.2021

Aziende alberghiere e piattaforme di prenotazione online

Il 17 novembre 2021 il Consiglio federale ha deciso di inserire nella legge federale contro la concorrenza...

Continuare

16.11.2021

La vincitrice del concorso professionale per panettieri Brot-Chef è Glenda Müller

Sabato 13 novembre 2021, in un'entusiasmante competizione presso la scuola professionale di Aarau, la...

Continuare

15.11.2021

Buntà da la val - Edizione natalizia

Per festeggiare il Natale 2021 con le eccellenze della gastronomia valposchiavina, Valposchiavo Turismo...

Continuare

14.11.2021

Vini in Villa

Ticinowine vi invita a degustare, in un ambiente particolarmente suggestivo, la sua offerta di vini ticinesi.

Continuare

13.11.2021

Raccolto di cereali panificabili in calo

La Federazione dei mugnai svizzeri (FMS) prevede che, a causa del maltempo registrato nel 2021, sarà...

Continuare

12.11.2021

Turismo alberghiero in Ticino da gennaio a settembre 2021

Da gennaio a settembre 2021 il numero totale degli arrivi è stato pari a 979'351, con una variazione...

Continuare

11.11.2021

È svizzero il «Pasticciere mondiale dell'anno»

Il pasticciere argoviese David Schmid, proprietario de La Patisserie David Schmid a Zofingen, è...

Continuare

10.11.2021

Strategia del turismo della Confederazione

Il 10 novembre 2021 il Consiglio federale ha approvato la nuova strategia del turismo della Confederazione.

Continuare

09.11.2021

Olio d'oliva più apprezzato che mai

Da luglio 2020 a giugno 2021, i consumatori hanno acquistato circa 31,7 milioni di litri di olio commestibile...

Continuare

08.11.2021

Il nuovo metodo di stagionatura dei formaggi di Agroscope supera il primo banco di prova

Agroscope ha sviluppato un nuovo metodo di stagionatura dei formaggi e ne ha richiesto il brevetto.

Continuare

07.11.2021

Il miglior Panettone al Cioccolato del Mondo

Si sta tenendo in questi giorni (dal 5 al 7 novembre 2021) a Lugano la Coppa del Mondo del Panettone.

Continuare

06.11.2021

Il Consiglio federale approva il pacchetto di ordinanze agricole 2021

Mercoledì scorso il Consiglio federale ha approvato il pacchetto di ordinanze agricole 2021.

Continuare

05.11.2021

Ricettività turistica da gennaio a settembre 2021

Da gennaio a settembre 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 22,5 milioni di pernottamenti...

Continuare

04.11.2021

Ricettività turistica nel mese di settembre 2021

Nel mese di settembre 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,3 milioni di pernottamenti...

Continuare

03.11.2021

Prorogato il dazio minimo per lo zucchero

Il Parlamento, nella sessione autunnale 2021, ha deciso di mantenere invariati al livello attuale fino...

Continuare

02.11.2021

Sagra della Fondue

Presso il capannone del circolo ricreativo "al Ritrovo" di Insone, nella splendida cornice della Val...

Continuare

01.11.2021

L'industria dell'ospitalità si sta riprendendo

L'indicatore dell'occupazione KOF (Centro di ricerca congiunturale) per il settore dell'ospitalità...

Continuare

31.10.2021

Il World Vegan Day

Si celebra il 1° di novembre il World Vegan Day, la giornata mondiale dedicata ad uno stile di vita...

Continuare

30.10.2021

Self e Team Leadership, per un autunno ricco di stimoli

Novembre è un mese particolare per molti alberghi: alcuni hanno appena chiuso la stagione estiva,...

Continuare

29.10.2021

Isole di Brissago: un autunno speciale

Anche quest'anno, il Dipartimento del territorio e le Isole di Brissago propongono l'iniziativa "Isole...

Continuare

28.10.2021

Coppa del Mondo del Panettone

Il Palazzo dei Congressi di Lugano dal 5 al 7 novembre 2021 ospita un evento unico: la Coppa del Mondo...

Continuare

27.10.2021

Un anno da ricordare per i campeggi nella regione del Lago Maggiore e Valli

La performance dei campeggi nella regione Lago Maggiore e Valli nel 2021 è stata da record.

Continuare

26.10.2021

Previsioni del KOF per il turismo svizzero

Già alla fine dell'estate si è osservata una graduale ripresa del settore turistico, anche...

Continuare

25.10.2021

Raccolta magra di miele a causa del maltempo

Dopo il record di miele nel 2020, il maltempo del 2021 ha provocato un raccolto primaverile molto scarso...

Continuare

24.10.2021

Commercio online: informazioni incomplete sulle derrate alimentari

Nell'ambito di una campagna di controllo nazionale dei chimici cantonali, sono stati controllati oltre...

Continuare

23.10.2021

La giuria dei vini Gault&Millau premia cinque "Rookies"

In attesa della lista dei "150 Best Winemakers in Switzerland" che sarà pubblicata il 29 novembre...

Continuare

22.10.2021

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di estivazione (alpeggi)

Il formaggio d'alpe ticinese è sicuramente uno dei più noti prodotti gastronomici legati...

Continuare

21.10.2021

Rassegna Gastronomica sulla Carne di Capra

Quindicesima edizione della rassegna organizzata dalla Fondazione Centro Capra, alla quale partecipano...

Continuare

20.10.2021

Cifre chiave della catena alimentare 2021

Gli indicatori della filiera alimentare sono stati aggiornati nel quadro della Giornata mondiale dell'Alimentazione...

Continuare

19.10.2021

Le Cantine svizzere dell'anno

L'edizione 2021 rappresenta una pietra miliare per il Grand Prix du Vin Suisse (GPVS); per la prima volta...

Continuare

18.10.2021

Arvinis - Salone svizzero del vino

Organizzato per la prima volta in concomitanza con la manifestazione Automnales nel 2019, Arvinis si...

Continuare

17.10.2021

Sapori e Saperi

Da ben 20 anni si rinnova, in autunno, l'appuntamento con la popolare rassegna dei prodotti agroalimentari...

Continuare

16.10.2021

Mini-EXPOVINA

Il salone del vino di Zurigo si svolge quest'anno in forma ridotta, a causa dell'emergenza sanitaria.

Continuare

15.10.2021

Colori d'Autunno

Domenica 17 ottobre 2021 a Cardada, sopra Locarno, è in programma la tradizionale festa d'autunno...

Continuare

14.10.2021

Degustazione dei Merlot Medaglia d'Oro

Sabato 23 ottobre 2021 a partire dalle ore 19.00, presso la Corte del vino Ticino di Morbio Inferiore,...

Continuare

13.10.2021

Zurich Wine Festival

Espositori di tutto il mondo presenteranno il multiforme mondo dei vini: dallo Champagne al Prosecco,...

Continuare

12.10.2021

Miglior Sommelier Svizzero 2021

Si è svolta domenica scorsa, presso l'Hotel Splendide Royal di Lugano, la 22° edizione del...

Continuare

11.10.2021

Rassegna d'autunno

La "Rassegna d'autunno" di Bellinzona vuole presentare i prodotti tipici del territorio, nel periodo...

Continuare

10.10.2021

Il settore alberghiero luganese nel mese di settembre

L'Osservatorio del Turismo (O-Tur) ha pubblicato il 5 ottobre 2021 i dati comparativi relativi al settore...

Continuare

09.10.2021

L'agricoltura svizzera bistrattata dalla meteo nel 2021

Nel 2021 l'agricoltura svizzera dovrebbe produrre un valore aggiunto lordo di 4,1 miliardi di franchi,...

Continuare

08.10.2021

OLMA

Si è aperta ieri OLMA, la fiera dell'alimentazione e dell'agricoltura di San Gallo, giunta quest'anno...

Continuare

07.10.2021

Ricettività turistica da gennaio ad agosto 2021

Da gennaio ad agosto 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 19,2 milioni di pernottamenti...

Continuare

06.10.2021

I Tre Bicchieri 2022 del Ticino

Da cinque anni i vini del nostro Cantone sono tornati a comparire nella Guida Vini d'Italia del Gambero...

Continuare

05.10.2021

Ricettività turistica nel mese di agosto 2021

Nel mese di agosto 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 4,2 milioni di pernottamenti (+26,8%,...

Continuare

04.10.2021

Sagra dell'Alambicco

Sabato 9 ottobre 2021 ritorna ad Astano la Sagra dell'Alambicco, con il mercatino dell'artigianato e...

Continuare

03.10.2021

La birra svizzera si digitalizza

Nel quadro del programma DaziT, l'Amministrazione federale delle dogane (AFD) digitalizza progressivamente...

Continuare

02.10.2021

Fiera di San Martino

Anche nel 2021 la Città di Mendrisio rinuncia a organizzare l'annuale Fiera di San Martino; le...

Continuare

01.10.2021

Al via il cantiere per il nuovo edificio di Agroscope a Posieux

Nei prossimi anni la sede di Posieux (FR) diventerà il campus di ricerca centrale di Agroscope,...

Continuare

30.09.2021

Residui di pesticidi e metalli nel vino e verifica dell'indicazione del grado alcolico

Con questa campagna il Laboratorio cantonale ha voluto monitorare l'esposizione a pesticidi e metalli...

Continuare

29.09.2021

Assemblea ordinaria dell'Associazione astronomica "Le Pleiadi"

Sabato 16 ottobre 2021 si terrà l'assemblea ordinaria 2021 dell'Associazione astronomica "Le Pleiadi",...

Continuare

28.09.2021

Premio internazionale all'innovazione

Le innovazioni svolgono un ruolo importante per il futuro della filiera agroalimentare; pertanto la Svizzera...

Continuare

27.09.2021

L'evoluzione del turismo durante la pandemia

La crisi pandemica e le misure di contenimento ad essa associate hanno comportato importanti cambiamenti...

Continuare

26.09.2021

La coltivazione di patate in Svizzera

Quest'anno, 3'970 produttori hanno coltivato patate su quasi 11'000 ettari, il che equivale a più...

Continuare

25.09.2021

Workshop sui Presìdi

Il prossimo workshop sui Presìdi, dedicato ai formaggi, si terrà il 16 ottobre 2021 presso...

Continuare

24.09.2021

Il Concorso Svizzero dei prodotti regionali

Il 25 e 26 settembre 2021 si terrà a Courtételle, nel Canton Jura, la nona edizione del...

Continuare

23.09.2021

Tasting the Transformation of Food Systems

Per riaffermare il sostegno interregionale alla trasformazione verso sistemi alimentari sostenibili,...

Continuare

22.09.2021

Cambio al vertice di Slow Food Svizzera

Alexandre Fricker, dopo cinque emozionanti anni a capo di Slow Food Svizzera, ha deciso di lasciare la...

Continuare

21.09.2021

Il piano d'azione sui prodotti fitosanitari è attuato in modo coerente

Le misure del piano d'azione per la riduzione dei rischi e l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari...

Continuare

20.09.2021

Il maltempo ha fatto rincarare la verdura in pieno campo

Quest'estate è stata segnata da precipitazioni eccezionalmente intense, campi allagati e forti...

Continuare

19.09.2021

Zibelemärit

Ritorna quest'inverno - dopo un anno di pausa - lo Zibelemärit, il più grande mercato di...

Continuare

18.09.2021

Il contingente d'importazione per le uova di consumo viene incrementato

Il 17 settembre 2021 il Consiglio federale ha deciso di incrementare di 3'500 tonnellate il contingente...

Continuare

17.09.2021

L'Associazione Terramagra

Terramagra è una associazione che vuole unire aziende agricole, sostenere progetti per arricchire...

Continuare

16.09.2021

Misure di solidarietà in agricoltura

Le organizzazioni Produttori svizzeri di latte, Unione svizzera dei contadini, GalloSuisse, Emmentaler...

Continuare

15.09.2021

Rincaro dei prezzi e calo delle vendite di burro

Durante il primo semestre dell'anno in corso, il mercato svizzero del burro ha registrato un rincaro...

Continuare

14.09.2021

FOOD ZURICH

Dal 16 al 26 settembre 2021 si terrà la sesta edizione di FOOD ZURICH, uno dei tre più...

Continuare

13.09.2021

Settimana della Castagna in Valposchiavo

Tradizionalmente a metà ottobre, la «Sagra della Castagna» celebra in Valposchiavo...

Continuare

12.09.2021

Festa in corte

I tre quartieri di Viganello, Pregassona e Molino Nuovo uniscono le forze per dare il benvenuto al nuovo...

Continuare

11.09.2021

Il Jambon de la Borne è protetto

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha iscritto la denominazione d'origine protetta Jambon de...

Continuare

10.09.2021

La Sagra in Corte

Dal Magnifico Borgo all'idilliaco Parco delle Gole della Breggia: la Vineria dei Mir (in collaborazione...

Continuare

09.09.2021

Insalata mista di fagioli e zenzero

Cerchi una ricetta saporita e buona per la tua salute? Questa insalata contiene la giusta proporzione...

Continuare

08.09.2021

Coronavirus: il Consiglio federale estende l'obbligo del certificato

Da lunedì 13 settembre 2021, il certificato sarà obbligatorio all'interno di ristoranti...

Continuare

07.09.2021

La Corte del vino Ticino

La Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore cambia nome e diventa la Corte del vino Ticino.

Continuare

06.09.2021

Colture biologiche e convenzionali

Per la prima volta uno studio a lungo termine di Agroscope ha analizzato in via sperimentale i punti...

Continuare

05.09.2021

Ricettività turistica da gennaio a luglio 2021

Da gennaio a luglio 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 15,0 milioni di pernottamenti...

Continuare

04.09.2021

I risultati del Premio Svizzero dell'enoturismo 2021

I vincitori delle varie categorie del Premio Svizzero dell'enoturismo 2021 sono stati annunciati ieri...

Continuare

03.09.2021

Ricettività turistica nel mese di luglio 2021

Nel mese di luglio 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,6 milioni di pernottamenti (+6,0%,...

Continuare

02.09.2021

Il Consiglio federale sostiene il rilancio del turismo svizzero

Il 1° settembre 2021 il Consiglio federale ha adottato il Recovery Plan per il rilancio del turismo...

Continuare

01.09.2021

Festival del Prosciutto di Parma

Dal 10 al 12 settembre 2021 si tiene, nel parmense, la 24.ma edizione del Festival del Prosciutto di...

Continuare

31.08.2021

Il turismo nel Cantone Grigioni

La molteplicità culturale, le bellezze paesaggistiche e un'infrastruttura concorrenziale con alberghi...

Continuare

30.08.2021

Nuovo centro di competenze per i prodotti a base di latte crudo

Con lo stretto coinvolgimento della filiera lattiero-casearia, Agroscope e il Cantone di Friburgo si...

Continuare

29.08.2021

Settimana dei "40 anni Bio Suisse"

Quarant'anni fa alcuni pionieri del Biologico in Svizzera fondarono Bio Suisse, associazione mantello...

Continuare

28.08.2021

Festival della Castagna in Val Bregaglia

A Sottoporta, parte bassa della Val Bregaglia, fra i villaggi di Soglio, Bondo e Castasegna, si trovano...

Continuare

27.08.2021

Residui di prodotti fitosanitari nei pomodori

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

26.08.2021

Al via l'ottava edizione della rassegna agroalimentare "Caseifici aperti"

La Sezione dell'agricoltura, coadiuvata da Alpinavera, ricorda con piacere che sabato 28 e domenica 29...

Continuare

25.08.2021

Il dazio minimo per lo zucchero è stato prorogato

Su richiesta della Commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio degli Stati (CET-S), il Consiglio...

Continuare

24.08.2021

Settore paralberghiero nel secondo trimestre 2021

Nel corso del secondo trimestre 2021, il settore paralberghiero ha contabilizzato 3,6 milioni di pernottamenti...

Continuare

23.08.2021

Visita guidata ad una stalla di capre e degustazione di formaggi

Mercoledì 25 agosto 2021 ad Isola, presso l'azienda Cadurisch, sarà possibile osservare...

Continuare

22.08.2021

Grand Prix du Vin Suisse 2021: i nominati del Ticino

Sono stati annunciati i risultati del Grand Prix du Vin Suisse, tenutosi a Sierre dal 26 al 31 luglio...

Continuare

21.08.2021

Grand Prix du Vin Suisse 2021: le medaglie d'oro del Ticino

Sono stati annunciati i risultati del Grand Prix du Vin Suisse, tenutosi a Sierre dal 26 al 31 luglio...

Continuare

20.08.2021

Grand Prix du Vin Suisse 2021: le medaglie d'argento del Ticino

Sono stati annunciati i risultati del Grand Prix du Vin Suisse, tenutosi a Sierre dal 26 al 31 luglio...

Continuare

19.08.2021

Olio di palma sostenibile dall'Indonesia

Il 18 agosto 2021 il Consiglio federale ha approvato il rapporto sui risultati della consultazione e...

Continuare

18.08.2021

Una migliore protezione internazionale delle indicazioni geografiche

In futuro una semplice procedura consentirà ai produttori svizzeri di registrare le indicazioni...

Continuare

17.08.2021

Enogastronomia e Corsi per adulti

È scaricabile il programma completo dei Corsi per adulti per l'autunno 2021 organizzati dalla...

Continuare

16.08.2021

Cibus 2021

Dal 31 agosto al 3 settembre 2021, si tiene a Parma la 20.ma edizione del Salone internazionale dell'alimentazione.

Continuare

15.08.2021

Commissione dell'Arca

Fedele al motto «eat it to save it», la Commissione dell'Arca visita direttamente i siti...

Continuare

14.08.2021

Buntà da la val

La Valposchiavo, grazie alla sua tradizione gastronomica ed alla lavorazione accurata delle materie prime,...

Continuare

13.08.2021

Visita al Caseificio Valposchiavo

La nuova struttura del caseificio di San Carlo si presta particolarmente ad essere visitata.

Continuare

12.08.2021

Biodiversità in crisi

Il 26 agosto 2021 si terrà online il Naturkongress di eco.ch, dal titolo "Biodiversität in...

Continuare

11.08.2021

Enorme domanda di olio d'oliva importato

Le importazioni di olio d'oliva vanno a gonfie vele: negli ultimi 20 anni sono aumentate fortemente,...

Continuare

10.08.2021

Uno sviluppo territoriale sostenibile protegge il suolo

Base per la produzione agricola, filtro per la nostra acqua potabile, serbatoio di anidride carbonica,...

Continuare

09.08.2021

Il settore alberghiero luganese nel mese di luglio

L'Osservatorio del Turismo (O-Tur) ha pubblicato il 4 agosto 2021 i dati comparativi relativi al settore...

Continuare

08.08.2021

Turismo alberghiero in Ticino nel primo semestre del 2021

L'Osservatorio del Turismo (O-Tur) ha pubblicato il 4 agosto 2021 i dati comparativi relativi al settore...

Continuare

07.08.2021

Slow Food Market Basilea

Il 20 novembre 2021 dalle 10.00 alle 16.00 si terrà, nella vecchia sala del mercato, lo Slow Food...

Continuare

06.08.2021

Le "Giornate grigionitaliane"

Il 7 e l'8 agosto 2021 a Poschiavo, capoluogo della Regione Bernina, si tengono le "Giornate grigionitaliane".

Continuare

05.08.2021

Festa del Vino Naturale

La neocostituita Associazione Svizzera Vino Naturale (ASVN) organizza, per lunedì 16 agosto 2021...

Continuare

04.08.2021

Ricettività turistica nel primo semestre 2021

Nel primo semestre 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 11,4 milioni di pernottamenti,...

Continuare

03.08.2021

Brunch del 1° agosto: piccolo ma buono

Il Brunch in fattoria nel giorno della Festa nazionale è un appuntamento fisso per molti cittadini...

Continuare

02.08.2021

Alla scoperta dei funghi ticinesi

Domenica 15 agosto 2021, la Società ticinese di scienze naturali (STSN) - in collaborazione con...

Continuare

01.08.2021

Slow Food Market Zurigo

Il 18 settembre 2021 dalle 11.00 alle 20.00 si terrà, presso la Europaallee di Zurigo, lo Slow...

Continuare

31.07.2021

Duo di violoncelli alla Casa del vino Ticino

La Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore vuole sostenere gli allievi del Conservatorio della Svizzera...

Continuare

30.07.2021

Gusta Pregassona

L'Associazione Amélie è lieta di presentare Gusta Pregassona, la prima passeggiata enogastronomica...

Continuare

29.07.2021

La Svizzera sostiene la trasformazione dei sistemi alimentari

La Svizzera ha partecipato al pre-Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari tenutosi a Roma...

Continuare

28.07.2021

Le "Zurigo Weeks"

Dal 1° giugno al 31 agosto 2021 Zurigo è davvero irriconoscibile; per 12 settimane, 75 hotel...

Continuare

27.07.2021

Turismo alberghiero in Ticino da marzo a maggio 2021

Secondo i dati provvisori forniti dall'Ufficio federale di statistica (UST), la domanda di turismo nel...

Continuare

26.07.2021

Nasce il 1° Mercato Slow Food Romandia!

Nell'ambito dell'espansione del suo concetto di mercato dei piccoli produttori, Slow Food Svizzera e...

Continuare

25.07.2021

Cadmio, pesticidi, salmonella e allergeni nel cioccolato

Con questa campagna il Laboratorio cantonale ha voluto verificare il contenuto di pesticidi e cadmio...

Continuare

24.07.2021

Ultimi giorni per iscriversi a "Swiss Wine Summer"

Fino al 30 luglio 2021 le strutture Ho.Re.Ca. possono aderire alla campagna "Swiss Wine Summer", ideata...

Continuare

23.07.2021

Residui di prodotti fitosanitari nelle pesche

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

22.07.2021

Il basilico pianta dell'anno 2021

Jardin Suisse, l'Associazione svizzera degli imprenditori giardinieri, ha scelto il basilico come pianta...

Continuare

21.07.2021

L'irresistibile e vellutato frutto rosso

Nessuno può resistere al sapore intenso dei lamponi freschi, ricchi di minerali, vitamina C, calcio...

Continuare

20.07.2021

Settore paralberghiero nel primo trimestre 2021

Nel corso del primo trimestre 2021, il settore paralberghiero ha contabilizzato 3,0 milioni di pernottamenti...

Continuare

19.07.2021

Decanter World Wine Awards 2021: la medaglia d'oro del Ticino

Sono stati annunciati i risultati del più grande e influente concorso enologico del mondo.

Continuare

18.07.2021

Nel cuore della vendemmia

Swiss Wine Promotion organizzerà, il 2 ottobre 2021, la prima Giornata nazionale della vendemmia,...

Continuare

17.07.2021

Decanter World Wine Awards 2021: le medaglie d'argento del Ticino

Sono stati annunciati i risultati del più grande e influente concorso enologico del mondo.

Continuare

16.07.2021

Innovation Camp 2021

Il 5 e il 6 novembre 2021 l'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG organizzerà presso il Campus...

Continuare

15.07.2021

Decanter World Wine Awards 2021: le medaglie di bronzo del Ticino

Sono stati annunciati i risultati del più grande e influente concorso enologico del mondo.

Continuare

14.07.2021

Il Premio Svizzero dell'enoturismo

Tenuto conto del particolare periodo, gli organizzatori del concorso sono lieti di avere ricevuto più...

Continuare

13.07.2021

Il Concours Mondial de Bruxelles 2021

I risultati della 28.ma edizione del Concours Mondial de Bruxelles sono appena stati pubblicati.

Continuare

12.07.2021

Sagra della Costina a Madonna d'Arla

Finalmente, dal 15 al 17 luglio 2021, ritorna la tradizionale Sagra della Costina, che ogni anno va ad...

Continuare

11.07.2021

Risultati contrastanti per i produttori svizzeri di vino nel 2020

L'Ecole hôtelière de Lausanne e la Haute école de viticulture et œnologie de...

Continuare

10.07.2021

La Svizzera conclude il suo dialogo nazionale multi stakeholder sui sistemi alimentari

A settembre 2021, a New York, si terrà il Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari che...

Continuare

09.07.2021

Intervista ad Anna Valli

a cura di Sabrina Migani. Abbiamo il piacere di pubblicare l'intervista che ci è...

Continuare

08.07.2021

Brunch del 1° agosto alla Casa del vino Ticino

Dopo le incertezze iniziali, l'Unione Svizzera dei Contadini (USC) ha deciso di organizzare il Brunch...

Continuare

07.07.2021

Ricettività turistica da gennaio a maggio 2021

Da gennaio a maggio 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 9,1 milioni di pernottamenti (+7,3%,...

Continuare

06.07.2021

Cantine aperte 2021

56 produttori di vino vi invitano a visitare le loro cantine il 17-18 e il 24-25 luglio 2021.

Continuare

05.07.2021

Ricettività turistica nel mese di maggio 2021

Nel mese di maggio 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 2,0 milioni di pernottamenti (+213,0%,...

Continuare

04.07.2021

Agricoltura e alimentazione: statistica tascabile 2021

La statistica tascabile sull'agricoltura e sull'alimentazione contiene dati, fatti e informazioni utili...

Continuare

03.07.2021

Piano di misure per un'acqua pulita

La scorsa primavera il Consiglio federale ha avviato la consultazione su un piano di misure teso a proteggere...

Continuare

02.07.2021

L'UFAG sostiene progetti di agriturismo

L'estate è appena iniziata e le offerte agrituristiche consentono di trascorrere le vacanze nelle...

Continuare

01.07.2021

Coltivazione di OGM: il Consiglio federale adotta il messaggio sulla proroga della moratoria

In Svizzera gli organismi geneticamente modificati (OGM) possono essere coltivati solo a scopo di ricerca.

Continuare

30.06.2021

La produzione indigena di peperoni ha successo con il biologico

I dati della Centrale svizzera dell'orticoltura e delle colture speciali (CSO) confermano che nel 2020,...

Continuare

29.06.2021

Tecnologie intelligenti in agricoltura: lanciata una stazione sperimentale

Soluzioni digitali per sfide molteplici: insieme ai Cantoni Turgovia e Sciaffusa nonché ad Agridea,...

Continuare

28.06.2021

La bilancia turistica svizzera nel 2020

Nel 2020 la crisi pandemica ha colpito duramente il settore turistico, causando una forte riduzione del...

Continuare

27.06.2021

La Confraternita dei Cavalieri del Buon Pane

È la sezione della Svizzera italiana, comprendente anche Mesolcina e Calanca, dell'Ordine dei...

Continuare

26.06.2021

Swiss Deluxe Hotels: affrontare la crisi con innovazione e fiducia

Nel 2020, Swiss Deluxe Hotels, il Gruppo dei 39 hotel a 5 stelle più esclusivi della Svizzera,...

Continuare

25.06.2021

Una nuova stazione sperimentale per l'agricoltura alpestre e di montagna

Più ricerca per lo spazio alpino svizzero: insieme a vari partner, Agroscope lancia la nuova stazione...

Continuare

24.06.2021

Aumento temporaneo di 5'000 tonnellate del contingente doganale parziale delle patate

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha deciso di aumentare di 5'000 tonnellate il contingente...

Continuare

23.06.2021

Ristoranti: nessun limite al numero di ospiti per tavolo

A partire da sabato 26 giugno 2021, nei ristoranti è revocata la limitazione del numero di persone...

Continuare

22.06.2021

Aumento di 1'000 tonnellate del contingente doganale parziale del burro

Il 18 giugno 2021 l'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG ha deciso di aumentare nuovamente di 1'000...

Continuare

21.06.2021

Il premio al «Merito Culinario Svizzero»

Il premio al «Merito Culinario Svizzero» è stato creato per valorizzare l'eccellenza...

Continuare

20.06.2021

Giornata delle porte aperte in fattoria

All'insegna del motto "Mostra ciò che fai!", le aziende agricole di tutta la Svizzera apriranno...

Continuare

19.06.2021

Il Brunch del 1° agosto in fattoria si farà!

Il dado è tratto! A seguito degli sviluppi positivi della situazione COVID e della consultazione...

Continuare

18.06.2021

Anna Valli nuovo presidente di ASSP - Regione Svizzera italiana

Domenica 13 giugno 2021, presso l'Hotel Splendide Royal di Lugano, si è tenuta l'assemblea annuale...

Continuare

17.06.2021

Swiss Wine Summer 2021

Swiss Wine Promotion (SWP), l'organo nazionale per la promozione dei vini svizzeri, lancia per il secondo...

Continuare

16.06.2021

Miglior Sommelier Svizzero ASSP 2021

Domenica 10 ottobre 2021, presso l'Hotel Splendide Royal di Lugano, si terrà la finale del Concorso...

Continuare

15.06.2021

42.ma sessione della Conferenza FAO

La Svizzera partecipa alla 42.ma sessione della Conferenza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per...

Continuare

14.06.2021

Settore paralberghiero nel 2020

Nel 2020, anno caratterizzato dalla pandemia di COVID-19, il settore paralberghiero ha totalizzato nel...

Continuare

13.06.2021

Trattamenti contro l'insetto vettore della flavescenza dorata della vite

In virtù dell'articolo 16 dell'Ordinanza sulla salute dei vegetali del 31 ottobre 2018, l'Ufficio...

Continuare

12.06.2021

Biodiversità: la Svizzera parteciperà alla conferenza della Piattaforma intergovernativa

L'IPBES (Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services) è un...

Continuare

11.06.2021

Il Consiglio federale avvia la consultazione sulla quinta fase di riapertura

Lunedì 28 giugno 2021, il Consiglio federale intende procedere a ulteriori allentamenti.

Continuare

10.06.2021

L'Internet delle cose nella filiera agroalimentare

Martedì 15 giugno 2021 avrà luogo la prossima conferenza annuale della comunità...

Continuare

09.06.2021

Cena con i migliori viticoltori del Grand Prix du Vin Suisse 2020

Giovedì 1° luglio 2021, presso la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore, si terrà...

Continuare

08.06.2021

Ricettività turistica nella stagione invernale 2020/21

In Svizzera, il settore alberghiero ha registrato 9,4 milioni di pernottamenti durante la stagione turistica...

Continuare

07.06.2021

Un nuovo membro della Commissione federale d'etica

In data 4 giugno 2021, il Consiglio federale ha nominato Peter G. Kirchschläger come nuovo membro...

Continuare

06.06.2021

L'acqua è la fonte della vita

L'acqua è una risorsa sempre più preziosa; in molti luoghi scarseggia o è contaminata.

Continuare

05.06.2021

Il mese di giugno alla Casa del vino Ticino

La Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore è aperta dal mercoledì alla domenica dalle...

Continuare

04.06.2021

Infografica sul mercato svizzero dei suini 2020

La carne di suino è la varietà più apprezzata dalla popolazione; il 41,3 per cento...

Continuare

03.06.2021

Aperto il nuovo Visitor Center "InfoPoint Bellinzona" in Piazza Collegiata

Primo tassello del ben più ampio progetto di sviluppo dell'attività turistica a Bellinzona,...

Continuare

02.06.2021

I doni della vigna

Nonostante l'improvviso arresto subito negli ultimi mesi, a molti di noi non è passata l'impressione...

Continuare

01.06.2021

Importazione di grano tenero per la fabbricazione di amido

L'ordinanza del 4 aprile 2007 sulle agevolazioni doganali (OADo) prevede un'aliquota di dazio ridotta...

Continuare

31.05.2021

Nuova stazione sperimentale «viticoltura ed enologia» in Vallese

In stretta collaborazione con il Cantone del Vallese, il settore vitivinicolo vallesano e AGRIDEA, Agroscope...

Continuare

30.05.2021

Politica del turismo dal 2022

Il 5 maggio 2021 il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha accolto i rappresentanti del settore...

Continuare

29.05.2021

Ricostituire scorte obbligatorie di sementi

La Svizzera dovrà costituire scorte obbligatorie di sementi di colza; il 26 maggio 2021 il Consiglio...

Continuare

28.05.2021

Due future DOP per il Jambon de la Borne e il Boutefas

Ieri l'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha pubblicato le domande di registrazione delle denominazioni...

Continuare

27.05.2021

Importanza della provenienza dei prodotti agricoli

Periodicamente l'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG commissiona uno studio sul modo in cui la popolazione...

Continuare

26.05.2021

Ristoranti: riapertura anche degli spazi al chiuso e tavoli da sei sulle terrazze

Da lunedì 31.05.2021, i ristoratori possono riaprire anche gli spazi al chiuso, osservando tuttavia...

Continuare

25.05.2021

Previsioni del KOF per il turismo svizzero

Dopo il drastico arresto del turismo dovuto all'emergenza sanitaria, quest'anno il settore è pronto...

Continuare

24.05.2021

Sondaggio sulla sicurezza alimentare

Nell'autunno del 2020 l'USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria) ha commissionato...

Continuare

23.05.2021

Qualità microbiologica degli alimenti per bambini sotto i 12 mesi

Nei primi tre anni di vita i bambini sono più sensibili ai microrganismi presenti negli alimenti...

Continuare

22.05.2021

Prenotazioni di camere d'albergo in aumento rispetto al 2020

Le prenotazioni di camere negli alberghi confederati sono al momento in media del 14,5% superiori rispetto...

Continuare

21.05.2021

Il Consiglio federale respinge l'iniziativa sull'allevamento intensivo

Il Consiglio federale respinge l'iniziativa popolare «No all'allevamento intensivo in Svizzera»...

Continuare

20.05.2021

Il Consiglio federale concretizza l'impiego del certificato COVID

Tutte le persone in Svizzera dovranno avere accesso al certificato COVID; grazie a questo attestato,...

Continuare

19.05.2021

Indagine congiunturale alberghi e ristoranti, Ticino, aprile 2021

Nell'ultimo trimestre note in chiaro scuro: gli albergatori hanno registrato un miglioramento negli indicatori...

Continuare

18.05.2021

Aumenta la domanda di sostituti della carne

Negli ultimi cinque anni la domanda di sostituti della carne in Svizzera è aumentata costantemente.

Continuare

17.05.2021

Cantine Aperte 2021

Cantine Aperte 2021 è stata posticipata al mese di luglio, nella speranza che gli allentamenti...

Continuare

16.05.2021

Festival delle erbe spontanee

Ritorna anche quest'anno a Poschiavo - dal 29 al 30 maggio - il "Festival delle erbe spontanee", rassegna...

Continuare

15.05.2021

Metalli e metalloidi, pesticidi e contaminanti volatili nell'acqua minerale naturale

Non sempre l'acqua minerale presente sul mercato è irreprensibile; infatti, nel sistema di allerta...

Continuare

14.05.2021

Le mani nella terra

Amo particolarmente questo periodo dell'anno perché la natura dà forma a quelle risorse...

Continuare

13.05.2021

Merlot, polenta e luganighetta al Mulino del Ghitello

Per la Giornata Svizzera dei Mulini, che si tiene il sabato successivo all'Ascensione (quest'anno il...

Continuare

12.05.2021

Casting Call

Per la realizzazione di uno spot promozionale, Ticinowine è alla ricerca di ragazzi e di ragazze...

Continuare

11.05.2021

Censimento delle aziende agricole nel 2020

Il numero di aziende agricole (49'363 nel 2020) ha continuato a diminuire (-1,3% rispetto al 2019) a...

Continuare

10.05.2021

Radionuclidi di origine artificiale e naturale nei funghi selvatici ticinesi

I funghi sono considerati utili bioindicatori della radioattività ambientale poiché sono...

Continuare

09.05.2021

Ricettività turistica da gennaio a marzo 2021

Da gennaio a marzo 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 5,1 milioni di pernottamenti (-32,7%,...

Continuare

08.05.2021

Anno internazionale della frutta e della verdura

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2021 Anno internazionale della frutta e della...

Continuare

07.05.2021

Ricettività turistica nel mese di marzo 2021

Nel mese di marzo 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 1,9 milioni di pernottamenti (+47,1%,...

Continuare

06.05.2021

Presenza di Cesio-137, metalli pesanti e virus dell'epatite E nella selvaggina nostrana

È risaputo che la selvaggina, in particolare quella nostrana, può ancora oggi presentare...

Continuare

05.05.2021

Un settore viticolo preoccupato

L'Interprofessione della vite e del vino svizzeri prende atto con interesse del guadagno di quote di...

Continuare

04.05.2021

Festa della Mamma

Domenica 9 maggio 2021, per la Festa della Mamma, la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore propone...

Continuare

03.05.2021

Aumento di 5'000 tonnellate del contingente doganale delle patate

Il 29 aprile 2021 l'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG ha deciso di aumentare di 5'000 tonnellate...

Continuare

02.05.2021

Rapporto OSMV «Mercato svizzero dei vini 2020»

Il rapporto dell'Osservatorio svizzero del mercato dei vini (OSMV) si focalizza sulle vendite di vino...

Continuare

01.05.2021

Residui di prodotti fitosanitari in ortaggi freschi e surgelati

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

30.04.2021

Forte calo del consumo di vino nel 2020

La crisi innescata dalla crisi sanitaria ha colpito duramente il settore vinicolo lo scorso anno.

Continuare

29.04.2021

Qualità microbiologica del cibo da asporto

La recente emergenza sanitaria ha mutato le nostre abitudini alimentari, con l'affermarsi di nuove modalità...

Continuare

28.04.2021

Il Consiglio federale lancia un piano di misure per un'acqua pulita

Nella sua seduta del 28 aprile 2021, il Consiglio federale ha avviato la consultazione su un piano di...

Continuare

27.04.2021

Commercio al dettaglio svizzero con vendite record nel 2020

Il 2020 per il settore ortofrutticolo è stato un anno eccezionale; lo dimostrano anche le cifre...

Continuare

26.04.2021

Residui di prodotti fitosanitari nella lattuga e in altre insalate

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

25.04.2021

Gudo, colline ricche di vita

È la stagione ideale per passeggiare tra i filari dei vigneti; in questa bella giornata primaverile...

Continuare

24.04.2021

Swiss Wine Tour

Il progetto Swiss Wine Tour, che si svilupperà sotto l'egida della Fondazione per la Promozione...

Continuare

23.04.2021

Biodiversità delle superfici agricole svizzere

Molte specie vegetali e animali dipendono dagli habitat caratterizzati dallo sfruttamento agricolo.

Continuare

22.04.2021

La Giornata della Terra

Oggi si celebra la Giornata della Terra, dedicata alla salvaguardia del pianeta; tra le iniziative della...

Continuare

21.04.2021

La Casa del vino Ticino riapre

La Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore è lieta di annunciare la propria riapertura, prevista...

Continuare

20.04.2021

Un cartone per le spedizioni con i colori di Swiss Wine

Swiss Wine Promotion (SWP), organo di promozione nazionale dei vini svizzeri, si associa a Model SA,...

Continuare

19.04.2021

Tetraidrocannabinolo negli alimenti con ingredienti di canapa

Il Tetraidrocannabinolo è il principale responsabile delle proprietà psicoattive della...

Continuare

18.04.2021

Al via la Stazione sperimentale Orticoltura

L'attuazione della nuova strategia di ubicazione Agroscope compie un altro passo importante: a Ins, nel...

Continuare

17.04.2021

Anteprima bianchi ticinesi annata 2020

Martedì 20 aprile 2021, a partire dalle ore 09.00, la Redazione di Enogastro Info parteciperà...

Continuare

16.04.2021

Joos Sutter eletto presidente del Consiglio d'amministrazione di Coop

Nella riunione costituente odierna, il neoeletto Consiglio d'amministrazione del Gruppo Coop Società...

Continuare

15.04.2021

Riapertura delle terrazze dei ristoranti

Il 19 aprile 2021 bar e ristoranti potranno riaprire le loro terrazze, a condizione che siano rispettate...

Continuare

14.04.2021

Bites of Transfoodmation Dispute

Conferenza online in cui giovani innovatori del gruppo Bites of Transfoodmation discuteranno delle loro...

Continuare

13.04.2021

Cereali panificabili

Il fabbisogno svizzero di cereali panificabili (frumento, segale, spelta, farro e piccola spelta) è...

Continuare

12.04.2021

Il settore alberghiero luganese nel weekend di Pasqua

L'Osservatorio del Turismo (O-Tur) ha pubblicato oggi i dati comparativi relativi al settore alberghiero...

Continuare

11.04.2021

Nuovi membri dell'Alleanza dei Cuochi nel Vallese

A Fully, la giovane e talentuosa chef Elena Boson ha scelto una cucina dedicata ai prodotti e all'economia...

Continuare

10.04.2021

La Settimana del Gusto

La 21.ma edizione della Settimana del Gusto vedrà Ginevra incoronata Città del Gusto e...

Continuare

09.04.2021

Slow Wine CH

Il gruppo Slow Wine CH è stato creato l'11 maggio 2018 in occasione di Bio-Agri, la fiera svizzera...

Continuare

08.04.2021

Slow Food Svizzera

Slow Food Svizzera è parte del movimento internazionale Slow Food, che unisce consumatori, produttori,...

Continuare

07.04.2021

Ricettività turistica da gennaio a febbraio 2021

Da gennaio a febbraio 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,3 milioni di pernottamenti...

Continuare

06.04.2021

Ricettività turistica nel mese di febbraio 2021

Nel mese di febbraio 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 2,0 milioni di pernottamenti...

Continuare

05.04.2021

Al via il concorso fotografico "Obiettivo Agricoltura"

Anche quest'anno, dopo il successo riscosso dalle prime due edizioni del 2019 e del 2020, torna il concorso...

Continuare

04.04.2021

La spelta è di tendenza

Nel periodo analizzato compreso tra settembre 2019 e agosto 2020, i consumatori hanno acquistato farina...

Continuare

03.04.2021

Picnic di Pasquetta

Scegliete voi cosa mettere nel cestino, ritirandolo direttamente presso la Casa del vino Ticino di Morbio...

Continuare

02.04.2021

Sorrisi e sfide primaverili

La primavera è arrivata, con leggiadre fioriture e splendide giornate. La beneaugurante atmosfera...

Continuare

01.04.2021

Una nuova gestione per il Laghetto di Astano

Il signor Mathias Blum del Ristorante Elvezia di Astano si è aggiudicato il concorso per la locazione...

Continuare

31.03.2021

Nel 2020 il bio è cresciuto di quasi il 20 per cento

In occasione della conferenza stampa annuale, Bio Suisse ha presentato numeri impressionanti sullo sviluppo...

Continuare

30.03.2021

Vendemmia 2020 scarsa ma eccellente

Lo scorso anno i vitivinicoltori svizzeri hanno ottenuto quasi 84 milioni di litri del nettare di Bacco.

Continuare

29.03.2021

Bevande e integratori contenenti caffeina

Il contenuto in caffeina dei vari prodotti esistenti sul mercato è limitato dal legislatore a...

Continuare

28.03.2021

Degustazione dei migliori vini svizzeri

Dal 15 al 17 marzo 2021 - presso la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore - Paolo Basso, vincitore...

Continuare

27.03.2021

La Commissary Kitchen

Negli ultimi decenni, i food truck hanno goduto di un'incredibile popolarità; questo perché...

Continuare

26.03.2021

Nel 2020 uova in guscio richieste come non mai

Il mercato svizzero delle uova cresce; mai in passato sono state prodotte e consumate così tante...

Continuare

25.03.2021

Residui di prodotti fitosanitari nelle ciliegie

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

24.03.2021

Il Consiglio federale respinge l'iniziativa sull'acqua potabile e l'iniziativa sui pesticidi

Il 23 marzo 2021, il Consiglio federale ha illustrato le sue raccomandazioni in merito alle iniziative...

Continuare

23.03.2021

Residui di prodotti fitosanitari nelle carote

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

22.03.2021

Pasqua alla Casa del vino Ticino

Domenica 4 aprile 2021, la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore vi propone, tramite il servizio d'asporto,...

Continuare

21.03.2021

I Meal Kit

Con l'emergenza sanitaria in corso, anche alle nostre latitudini si sta diffondendo sempre più...

Continuare

20.03.2021

Il consumo di formaggio in Svizzera è in aumento

La popolazione svizzera residente (8,79 milioni) ha consumato l'anno scorso un totale di 202'848 tonnellate...

Continuare

19.03.2021

Residui di prodotti fitosanitari nelle fragole

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

18.03.2021

Incremento della domanda di latticini bio nel 2020

Nel 2020, il quantitativo di latte biologico trasformato è aumentato rispetto al 2019 del 6,1%.

Continuare

17.03.2021

L'industria dolciaria svizzera nel 2020

I produttori svizzeri di dolciumi si lasciano alle spalle un 2020 difficile, caratterizzato da un giro...

Continuare

15.03.2021

La Dark Kitchen

La Dark Kitchen è una soluzione che prevede, all'interno della cucina di un certo ristorante,...

Continuare

13.03.2021

Aumento del prezzo del latte nel 2020

Nel 2020 il prezzo del latte spuntato dai produttori in Svizzera è aumentato del 2,6 per cento...

Continuare

11.03.2021

Esportazioni di sale nel 2020

Dal 2010 il commercio estero di sale è in forte calo; negli ultimi dieci anni le esportazioni...

Continuare

09.03.2021

Ricettività turistica nel mese di gennaio 2021

Nel mese di gennaio 2021 il settore alberghiero svizzero ha registrato 1,3 milioni di pernottamenti (-58,2%,...

Continuare

07.03.2021

L'industria svizzera del cioccolato nel 2020

In Svizzera nel 2020 si è registrato un calo superiore al 10% sul fronte della produzione di cioccolato...

Continuare

05.03.2021

Progetti di sviluppo regionale (PSR) in breve

I progetti di sviluppo regionale (PSR) promuovono il valore aggiunto nell'agricoltura e la collaborazione...

Continuare

03.03.2021

Innovazioni nella protezione dei vegetali

Il 4 marzo 2021 l'UFAG terrà una conferenza online sul tema «Innovazioni nella protezione...

Continuare

01.03.2021

La Ghost Kitchen

La Ghost Kitchen è una struttura in cui un singolo operatore della ristorazione gestisce un laboratorio...

Continuare

27.02.2021

Miglioramento della procedura di omologazione dei prodotti fitosanitari

Il 17 febbraio 2021 il Consiglio federale ha deciso di adottare una serie di misure di ottimizzazione...

Continuare

25.02.2021

Guida "150 Best Winemakers in Switzerland" di Gault&Millau

Per l'ottava volta consecutiva, Swiss Wine Promotion assegna, insieme a Gault&Millau, i meritati...

Continuare

23.02.2021

Elevata domanda di cavoli nel 2020

Cavoli bianchi, cavoli rossi e verze sono tipiche verdure da stoccaggio e ingredienti fondamentali di...

Continuare

21.02.2021

La Cloud Kitchen

La Cloud Kitchen è una struttura in cui diversi operatori della ristorazione condividono una cucina...

Continuare

19.02.2021

Crollo storico dei pernottamenti in strutture alberghiere in Svizzera nel 2020

Nel 2020 il settore alberghiero svizzero ha contabilizzato 23,7 milioni di pernottamenti, pari al 40,0%...

Continuare

17.02.2021

Aumento di 1'500 tonnellate del contingente doganale del burro

Il 16 febbraio 2021 l'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG ha deciso di aumentare di 1'500 tonnellate...

Continuare

15.02.2021

Vivi il tuo Ticino

Il Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE) ricorda ai ticinesi che, nell'ambito del progetto...

Continuare

13.02.2021

La Commissione consultiva per l'agricoltura appoggia la proroga della moratoria sugli OGM

La Commissione consultiva per l'agricoltura (CCA), istituita dal Consiglio federale, si è informata...

Continuare

11.02.2021

Cifra d'affari record per le derrate alimentari nel commercio al dettaglio svizzero

Nel 2020 il commercio al dettaglio di derrate alimentari ha realizzato una cifra d'affari record di quasi...

Continuare

09.02.2021

Gri-cettario: pietanze tipiche del Grigionitaliano

Con il progetto Gri-cettario la Pgi (Pro Grigioni Italiano) ha deciso di dare spazio a piatti tipici...

Continuare

07.02.2021

Esportazioni di formaggio in aumento dell'1,6% nel 2020

Lo scorso anno sono state esportate 77'124 tonnellate di formaggio per un valore di 693,8 milioni di...

Continuare

05.02.2021

A Lugano tre nuove stelle nella Guida MICHELIN Svizzera 2021

I locali che si aggiudicano l'ambito riconoscimento sono I Due Sud - ristorante dello Splendide Royal...

Continuare

03.02.2021

Enogastronomia e Corsi per adulti

È iniziata oggi la fase di distribuzione del programma completo dei Corsi per adulti per la primavera...

Continuare

01.02.2021

We Care for You, con il Coaching

A causa della seconda ondata di coronavirus, il settore alberghiero è sofferente; già nella...

Continuare

30.01.2021

Concorso per la locazione del Laghetto di Astano

Il Municipio di Astano mette a concorso la locazione del Laghetto Comunale di Astano (chiosco-bar, bagno...

Continuare

28.01.2021

La quarta edizione del Premio e degli Incontri svizzeri dell'enoturismo

L'evoluzione incerta dell'attuale crisi sanitaria ha costretto gli organizzatori a posticipare la data...

Continuare

26.01.2021

Buono come il pane

Mentre osservo le grandiose alpi innevate, addento un profumatissimo pane color marrone scuro spalmato...

Continuare

24.01.2021

La produzione di barbabietole da zucchero

Il fabbisogno svizzero è coperto essenzialmente dalla produzione indigena; lo zucchero può...

Continuare

22.01.2021

L'olivo, l'oliva e l'olio d'oliva nella Svizzera italiana

L'Associazione Amici dell'Olivo (AAO), in occasione del 20° anniversario della sua fondazione, propone...

Continuare

20.01.2021

Canapa deregolamentata nel diritto sulle sementi

Dal 1° gennaio 2021, in Svizzera la canapa non sottostarà più al diritto agricolo sulle...

Continuare

18.01.2021

Ricettività turistica da gennaio a novembre 2020

Da gennaio a novembre 2020 il settore alberghiero svizzero ha registrato 22,1 milioni di pernottamenti...

Continuare

16.01.2021

Ricettività turistica nel mese di novembre 2020

Nel mese di novembre 2020 il settore alberghiero svizzero ha registrato 891'000 pernottamenti (-57,3%,...

Continuare

14.01.2021

Curarsi con le erbe

In questo scorcio di secolo da poco iniziato stiamo vivendo un forte recupero della tradizione legata...

Continuare

12.01.2021

Un'ondata di turismo verde, per ricominciare al meglio

Quando il turismo riprenderà, nella mente dei viaggiatori sarà cresciuta l'attenzione per...

Continuare

11.01.2021

Sondaggio di GastroTicino sulla ristorazione

Al sondaggio, lanciato il 31 dicembre 2020, hanno partecipato 138 soci, pari al 10% circa degli iscritti...

Continuare

10.01.2021

La Svizzera e il Regno Unito continuano il commercio di prodotti biologici

A seguito della sua uscita dall'UE, il Regno Unito ha firmato un accordo con la Svizzera che disciplina...

Continuare

08.01.2021

Lecaibarbis

Lecaibarbis è un volume di gustose ricette dal quale trapela tutto l'amore che Carlo Antonio Gianinazzi...

Continuare

06.01.2021

GastroTicino amareggiata dopo le comunicazioni del Consiglio federale

Ancora una volta la politica non ha avuto il coraggio di assumersi le proprie responsabilità.

Continuare

05.01.2021

Richieste a Berna e appello ai soci da parte di GastroTicino

Da febbraio 2020 GastroSuisse e le Sezioni cantonali come GastroTicino, hanno marcato stretto il Consiglio...

Continuare

04.01.2021

Il Divico di Agroscope

Nel 1996 Agroscope ha lanciato un programma per selezionare varietà naturalmente resistenti alla...

Continuare

02.01.2021

Le varietà di mele costose piacciono

Da sempre, in Svizzera, la mela è il frutto più amato; il consumo pro capite di mele da...

Continuare

31.12.2020

Un 2020 ricco di soddisfazioni per l'Azienda agraria cantonale di Mezzana

L'Azienda agraria cantonale di Mezzana (AACM) produce numerosi vini di qualità; tra questi vi...

Continuare

29.12.2020

Regole d'igiene per la preparazione della fondue chinoise

Ogni anno, durante le feste natalizie, aumentano i casi d'infezioni alimentari dovute principalmente...

Continuare

27.12.2020

L'Azienda agraria cantonale di Mezzana è su Facebook

L'Azienda agraria cantonale di Mezzana (AACM) gestisce, nelle sue varie attività, l'azienda agricola...

Continuare

25.12.2020

Residui di prodotti fitosanitari negli agrumi

Residui di sostanze chimiche usate per la protezione delle coltivazioni, i cosiddetti antiparassitari...

Continuare

23.12.2020

Condivisione di dati con terzi e applicazioni di terzi

L'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG, nell'ambito della semplificazione amministrativa per lo scambio...

Continuare

21.12.2020

Radionuclidi nella terra, nell'erba e nel latte

L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) propone annualmente un piano di misurazioni su...

Continuare

19.12.2020

GastroTicino delusa per le decisioni del Consiglio federale

Il Consiglio federale non riconosce che la gastronomia è in grave difficoltà; la chiusura...

Continuare

17.12.2020

Farina bio: una tendenza generalizzata al rialzo

Nel commercio al dettaglio svizzero si registra un'ulteriore crescita marcata della cifra d'affari della...

Continuare

15.12.2020

Hotel e Ristorante storico dell'anno 2021

Lo «Schloss Schadau» di Thun è l'Hotel storico dell'anno 2021; il Ristorante storico...

Continuare

13.12.2020

Annata viticola ticinese 2020

La Sezione dell'Agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE) e l'Interprofessione...

Continuare

11.12.2020

Monitoraggio della presenza di batteri resistenti agli antibiotici nella carne di pollo

Gli antibiotici sono indispensabili per debellare le infezioni batteriche, sia nella medicina umana che...

Continuare

09.12.2020

Vendite di glifosato in Svizzera

Da diversi anni le vendite di glifosato in Svizzera sono in calo; il Consiglio federale intende favorire...

Continuare

07.12.2020

I finalisti della Coppa del Mondo del Panettone 2021

La Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Cantone Ticino (SMPPC) ha il piacere...

Continuare

05.12.2020

Motivare i giovani a lavorare nell'agricoltura

La successione generazionale è una sfida globale per la filiera agroalimentare; negli ultimi anni...

Continuare

03.12.2020

Cantine Aperte

Da sabato 5 a domenica 20 dicembre 2020, quasi 40 cantine sparse su tutto il territorio cantonale apriranno...

Continuare

01.12.2020

Settore paralberghiero nel terzo trimestre 2020

Nel corso del terzo trimestre del 2020, il settore paralberghiero ha contabilizzato 7,5 milioni di pernottamenti...

Continuare

29.11.2020

Terra Madre Salone del Gusto

La tredicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto sarà globale, fisica e digitale.

Continuare

27.11.2020

La Bondola

La Bondola è un vitigno rosso rustico, poco conosciuto fuori dal Ticino; esso produce un'uva dalla...

Continuare

25.11.2020

L'Alleanza dei Cuochi cresce in Ticino

La rete dell'Alleanza dei Cuochi continua a crescere in tutta la Svizzera: nonostante le difficoltà...

Continuare

23.11.2020

Rapporto agricolo 2020

Il nuovo rapporto agricolo dell'Ufficio federale dell'agricoltura offre un'esaustiva visione d'insieme...

Continuare

21.11.2020

Aumentati i contingenti per l'importazione di burro e uova di consumo

In data 11 novembre 2020, il Consiglio federale ha deciso di aumentare di 2'000 tonnellate ciascuno i...

Continuare

19.11.2020

Mario Comensoli e i piaceri del vino

Sempre ottimista anche in questo periodo di incertezze dovute al difficile contesto sanitario, il team...

Continuare

17.11.2020

Miglior Cuoco della Svizzera 2021

Stefan Heilemann, chef del ristorante dell'hotel Widder di Zurigo, è stato eletto lunedì...

Continuare

15.11.2020

Denominazioni di provenienza: Svizzera e UE proteggono altre specialità regionali

Il Comitato misto per l'agricoltura Svizzera-UE ha firmato una decisione che garantisce la protezione...

Continuare

13.11.2020

Un'ottima annata per la Monte Lema SA

Quest'anno la stagione del Monte Lema doveva partire come d'abitudine all'inizio di aprile, ma il difficile...

Continuare

11.11.2020

Ricordi e sapori d'una sera di fine estate

Passeggio tra le vie del centro città, in dolce compagnia, e mi godo il tepore di questa serata...

Continuare

09.11.2020

Maggiore collaborazione tra il settore vitivinicolo e la grande distribuzione

Nel novembre 2019 il Dipartimento dell'economia, della formazione e della ricerca aveva concesso un sostegno...

Continuare

07.11.2020

Vendite di prodotti fitosanitari nel 2019

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha pubblicato le statistiche delle vendite di prodotti fitosanitari...

Continuare

05.11.2020

Ricettività turistica da gennaio a settembre 2020

Da gennaio a settembre 2020 il settore alberghiero svizzero ha registrato 19,1 milioni di pernottamenti...

Continuare

03.11.2020

Rassegna del prosciutto crudo affinato in Alpe Piora

Una rassegna nostrana che valorizza l'esclusivo prosciutto crudo affinato in Leventina e ambasciatore...

Continuare

01.11.2020

Il servizio d'asporto della Casa del vino Ticino

Venerdì 6 novembre 2020 riprende il servizio d'asporto fornito dalla Casa del vino Ticino di Morbio...

Continuare

30.10.2020

Buona produzione di miele nel 2020

Nel 2020 le api in Svizzera hanno approfittato delle buone condizioni climatiche; gli apicoltori hanno...

Continuare

28.10.2020

Piano direttore della ricerca dell'UFAG

La filiera agroalimentare svizzera deve poter contare su ampie conoscenze per affrontare prontamente...

Continuare

26.10.2020

Nuove misure per la ristorazione

GastroTicino ha preso atto delle nuove misure adottate oggi dal Consiglio di Stato per arginare il diffondersi...

Continuare

24.10.2020

Viaggi della popolazione residente in Svizzera nel 2019

Nel 2019, l'88,2% della popolazione residente in Svizzera ha effettuato almeno un viaggio con pernottamenti...

Continuare

22.10.2020

Piano d'azione sui prodotti fitosanitari

Ridurre i rischi associati ai prodotti fitosanitari; questo obiettivo fissato dal Consiglio federale...

Continuare

20.10.2020

Splügen, dove le vie si incontrano

Sono seduta su questa vecchia panchina di legno, in dolce compagnia, e la prima brezza fredda dell'autunno...

Continuare

18.10.2020

Lugano al Verde

Poco più di un anno fa Lugano al Verde, l'iniziativa della Città nata per valorizzare il...

Continuare

16.10.2020

Il Cantone Grigioni sostiene una stagione invernale sicura e di successo

Nei Grigioni la recente pandemia continua a mettere a dura prova gli attori del settore turistico.

Continuare

14.10.2020

Eventi a basso impatto ambientale

Il Dipartimento del territorio (DT) comunica che sono stati pubblicati i risultati di uno studio sull'impatto...

Continuare

12.10.2020

Il giallo nel bicchiere

Giovedì 15 ottobre 2020, alle ore 19.00, la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore è...

Continuare

10.10.2020

Aiutare con gusto

In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre 2020, l'organizzazione svizzera...

Continuare

08.10.2020

GastroTicino prende atto delle nuove misure anti COVID-19

GastroTicino prende atto, con il consueto senso di responsabilità che ha contraddistinto gli imprenditori...

Continuare

06.10.2020

Ricettività turistica da gennaio ad agosto 2020

Da gennaio ad agosto 2020 il settore alberghiero svizzero ha registrato 16,5 milioni di pernottamenti...

Continuare

04.10.2020

Ricettività turistica nel mese di agosto 2020

Nel mese di agosto 2020 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,2 milioni di pernottamenti (-28,1%,...

Continuare

30.09.2020

I servizi offerti da Enogastro Info

Nel 2016 BKN Sagl, ditta informatica luganese, ha ideato e sviluppato la piattaforma Web Enogastro Info,...

Continuare

28.09.2020

Gnomi e magia a Bosco Gurin

Passeggiando tra i vialetti lastricati, in dolce compagnia, respiro profondamente la radiosa atmosfera...

Continuare

26.09.2020

Aggiornamento dell'accordo agricolo con il Liechtenstein

Con l'approvazione, venerdì 25 settembre 2020, dell'«Accordo tra la Svizzera e il Liechtenstein...

Continuare

24.09.2020

I Tre Bicchieri 2021 del Ticino

Da quattro anni i vini del nostro Cantone sono tornati a comparire nella Guida Vini d'Italia del Gambero...

Continuare

22.09.2020

Settore alberghiero nel mese di luglio 2020

Nel luglio 2020 il settore alberghiero svizzero ha registrato 3,4 milioni di pernottamenti, ovvero un...

Continuare

20.09.2020

Degustazione dei vini Medaglia d'Oro

Sabato 26 settembre 2020 a partire dalle ore 19.00, presso la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore,...

Continuare

18.09.2020

Il mandorlo in Svizzera

La coltivazione di alberi da frutto ad alto fusto offre molti vantaggi ecologici, ma economicamente è...

Continuare

16.09.2020

Boom delle ferie in fattoria

Mare o montagna? Nel corso dell'estate 2020 non sono stati in molti a porsi questa domanda.

Continuare

14.09.2020

Lotta allo spreco alimentare

Nell'ambito della campagna nazionale contro lo spreco alimentare denominata «SAVE FOOD, FIGHT WASTE»,...

Continuare

12.09.2020

Il grotto nascosto nel bosco

Seduta al mio tavolino, in dolce compagnia, sono piacevolmente sorpresa; il mio sguardo di viandante...

Continuare

10.09.2020

Un giorno diVino

Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, Ticinowine e la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore organizzano,...

Continuare

08.09.2020

Autunno gastronomico in Ticino

L'autunno è una delle stagioni più importanti per la gastronomia, complice una natura che...

Continuare

06.09.2020

Il Codice della cucina vegetariana

Il Codice della cucina vegetariana si qualifica come lo strumento essenziale per realizzare una cucina...

Continuare

04.09.2020

Facilitazioni d'arredo per la ristorazione

GastroTicino ringrazia le autorità cantonali e comunali per gli aiuti di diversa natura a favore...

Continuare

02.09.2020

Caccia al risotto

Nonostante la recente emergenza sanitaria abbia portato all'annullamento della settima edizione dei "Campionati...

Continuare

31.08.2020

Settore paralberghiero nel secondo trimestre 2020

Nel corso del secondo trimestre del 2020, il settore paralberghiero ha contabilizzato 1,2 milioni di...

Continuare

29.08.2020

Riduzione degli effetti dannosi causati dai prodotti fitosanitari

Il rischio associato all'uso di pesticidi deve essere ulteriormente ridotto: questo è l'obiettivo...

Continuare

27.08.2020

Montagne sicure

È mattino presto, la luce del sole si insinua lentamente tra gli alberi del bosco, fruscio di...

Continuare

25.08.2020

Festival della Castagna in Val Bregaglia

A Sottoporta, parte bassa della Val Bregaglia, fra i villaggi di Soglio, Bondo e Castasegna, si trovano...

Continuare

23.08.2020

Vendita di patate da record

Durante il primo semestre 2020, nel commercio al dettaglio svizzero, sono stati acquistati 52,4 milioni...

Continuare

21.08.2020

Incanto a Poschiavo

Seduta al mio tavolino, in dolce compagnia, non ho nessun dubbio: qui sono proprio in Svizzera.

Continuare

19.08.2020

Enogastronomia e Corsi per adulti

È iniziata oggi la fase di distribuzione del programma completo dei Corsi per adulti per l'autunno...

Continuare

17.08.2020

Miglioramenti strutturali nello spazio rurale

Il sostegno finanziario dei provvedimenti nel quadro dei miglioramenti strutturali, quali strade agricole,...

Continuare

15.08.2020

Censimento delle piante di olivo in Ticino

L'Associazione Amici dell'Olivo (AAO), in occasione dell'imminente ricorrenza del ventesimo di fondazione...

Continuare

13.08.2020

Cantine Aperte 2020

A causa della recente pandemia, le Cantine Aperte 2020 nelle regioni vitivinicole svizzere sono state...

Continuare

11.08.2020

Il burro svizzero scarseggia ancora

Per la seconda volta quest'anno, l'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG aumenterà il contingente...

Continuare

09.08.2020

Castagni secolari e pranzo in allegria

Seduta al mio tavolo di pietra, in dolce compagnia, mi sembra di essere un'artista che col suo taccuino...

Continuare

07.08.2020

Accordo agricolo con l'UE e indicazioni geografiche

Nel quadro di uno sviluppo dell'allegato 12 dell'Accordo agricolo tra la Svizzera e l'UE del 1999 relativo...

Continuare

05.08.2020

Pioggia delle Perseidi

L'evento, proposto dalla Monte Lema SA, consente di osservare le stelle cadenti in vetta al Monte Lema.

Continuare

03.08.2020

Duo sax e chitarra alla Casa del vino Ticino

Con il Progetto Musica, la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore vuole sostenere gli allievi del Conservatorio...

Continuare

01.08.2020

Un romantico picnic di inizio agosto

Seduta sotto un grande castagno, in dolce compagnia, mi sembra che il tempo si sia fermato.

Continuare

30.07.2020

Settore paralberghiero nel primo trimestre 2020

Nel corso del primo trimestre del 2020, il settore paralberghiero ha contabilizzato 4,4 milioni di pernottamenti...

Continuare

28.07.2020

Tennis, simpatia e voglia di vacanza

Seduta al mio tavolino, in dolce compagnia, ho l'impressione di essere in vacanza; mi basta ruotare lo...

Continuare

26.07.2020

Enogastronomia e Corsi per adulti: novità in anteprima

Prossimamente sarà distribuito il programma completo dei Corsi per adulti per l'autunno 2020 organizzati...

Continuare

24.07.2020

Brunch del mugnaio

ll Parco delle Gole della Breggia, in collaborazione con la Casa del vino Ticino, organizza per sabato...

Continuare

22.07.2020

La castagna bregagliotta essiccata

In Val Bregaglia le castagne hanno rappresentato una risorsa di nutrimento essenziale per la popolazione...

Continuare

20.07.2020

Primo bilancio più che positivo per "Vivi il tuo Ticino"

Il Dipartimento delle finanze e dell'economia informa che, a un mese dalla partenza del progetto, il...

Continuare

18.07.2020

Un grande successo per "Swiss Wine Summer"

Nel corso del mese di giugno, Swiss Wine Promotion (SWP) ha lanciato la campagna estiva "Swiss Wine Summer".

Continuare

16.07.2020

Allo spuntar del sole

Accompagnati da guide esperte, la gita prevede una passeggiata sul Monte Lema per raggiungere un punto...

Continuare

14.07.2020

Mercati di alpinavera sui Passi e sul Lago

Chi passeggia d'estate in cima ai passi alpini o sul Lago Maggiore e percorre i luoghi in cui ci sono...

Continuare

12.07.2020

Cinema sotto le stelle da gustare

La Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore, nell'incantevole corte del Mulino del Ghitello, in collaborazione...

Continuare

10.07.2020

Svizzera-Giappone: mutuo riconoscimento degli standard biologici

Il Giappone è un partner commerciale di lunga data della Svizzera nel settore agricolo; già...

Continuare

08.07.2020

Domanda turistica degli ospiti stranieri sempre forte anche nel 2019

Nel 2019 la domanda estera è stata marcata: le entrate della bilancia turistica hanno segnato...

Continuare

06.07.2020

Duo violino e violoncello alla Casa del vino Ticino

Con il Progetto Musica, la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore vuole sostenere gli allievi del Conservatorio...

Continuare

04.07.2020

Assemblea Ordinaria ASSP - Regione Svizzera Italiana

Giovedì 2 luglio 2020, nella splendida cornice del Bigatt Hotel & Restaurant di Lugano Paradiso,...

Continuare

02.07.2020

Nuovo Direttore del Laboratorio cantonale

Il Consiglio di Stato ha nominato il dr. Nicola Forrer quale nuovo Direttore del Laboratorio cantonale...

Continuare

30.06.2020

Brunch to go

La formula tradizionale del Brunch del 1° agosto in fattoria viene confermata pure per l'edizione...

Continuare

28.06.2020

Swiss Wine Summer

In questo periodo di riapertura del settore della ristorazione, per ricreare un legame tra i produttori...

Continuare

26.06.2020

Stoviglie di plastica bandite

Il Gran Consiglio ha approvato lunedì scorso una mozione che chiedeva di vietare l'uso di piatti,...

Continuare

24.06.2020

L'Huile de noix vaudoise è ormai protetto

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha registrato l'Huile de noix vaudoise come denominazione...

Continuare

22.06.2020

Prosegue l'armonizzazione del diritto con l'UE nel settore fitosanitario

Dal 2004, la Svizzera lavora a stretto contatto con l'Unione europea nell'ambito della salute dei vegetali...

Continuare

20.06.2020

Trio jazz alla Casa del vino Ticino

Con il Progetto Musica, la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore vuole sostenere gli allievi del Conservatorio...

Continuare

18.06.2020

È auspicabile un maggior numero di aziende bio

L'agricoltura biologica dispone di un grande potenziale: la domanda di prodotti bio cresce e i consumatori...

Continuare

16.06.2020

SwissSkills 2020

Quest'anno i migliori giovani professionisti nei settori Albergheria-Economia domestica, Ristorazione...

Continuare

14.06.2020

Il sogno di Grimod

Grimod, descrivendo nei dettagli i menù, le ricette e i vini proposti da venti famosi ristoranti...

Continuare

12.06.2020

Prodotti regionali e di stagione direttamente dalla campagna

Pane fragrante, fragole fresche, mele croccanti o marmellate fatte in casa direttamente dalla campagna;...

Continuare

10.06.2020

Slow Food Travel

Dietro ogni territorio ci sono storie, tradizioni gastronomiche, sapori e pratiche artigianali, preservati...

Continuare

08.06.2020

Gerente per il Grotto Eremo San Nicolao cercasi

La Confraternita di Santa Maria Liberatrice è stata incaricata di cercare e designare un successore...

Continuare

06.06.2020

Rapporto sulle misure di politica agricola

Il 5 giugno 2020 il Consiglio federale ha analizzato le norme speciali cui sottostà l'agricoltura...

Continuare

04.06.2020

Il Congresso dei soci di Slow Food Svizzera

Slow Food Svizzera è lieta di annunciare che il Congresso dei soci si terrà il 29 agosto...

Continuare

02.06.2020

Angelo Conti Rossini

Libro edito per la ricorrenza del decennale della scomparsa del grande cuoco ticinese, che tanto lustro...

Continuare

31.05.2020

Il Brunch del 1° agosto si farà

Il dado è tratto, eventi con un massimo di 300 persone sono di nuovo consentiti dal 6 giugno 2020.

Continuare

29.05.2020

Family and Cooking Tour

Un tour interattivo per le famiglie che desiderano scoprire storia e segreti della Città di Lugano,...

Continuare

27.05.2020

Sostegno straordinario per stabilizzare il mercato dei vini svizzeri

Il 20 maggio 2020 il Consiglio federale ha deciso, mediante un'ordinanza, di prendere una misura straordinaria...

Continuare

25.05.2020

La Casa del vino Ticino riapre

La Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore è lieta di annunciare la propria riapertura, prevista...

Continuare

23.05.2020

La Locanda dal Bigatt

La Locanda dal Bigatt, un ristorante speciale in un posto speciale, vi aspetta a Lugano Paradiso a partire...

Continuare

21.05.2020

Cantine Aperte in Cá

Ticinowine in collaborazione con RSI Rete UNO ha organizzato, per sabato 30 maggio 2020, una giornata...

Continuare

19.05.2020

Il burro svizzero inizia a scarseggiare

Per la prima volta da anni, nel 2020 si delinea un approvvigionamento insufficiente del mercato con burro...

Continuare

17.05.2020

Apre a Lugano Paradiso il Bigatt, un albergo gestito come Impresa Sociale

A partire da mercoledì 20 maggio 2020 il Bigatt vi dà il benvenuto nelle sue camere, situate...

Continuare

15.05.2020

I buoni indirizzi

Un repertorio, un elenco di indirizzi dei migliori ristoranti ticinesi e svizzeri, nonché di Vienna,...

Continuare

13.05.2020

Ferrovia retica da record

Quello passato è stato un anno record per la Ferrovia retica, che ha conseguito un utile netto...

Continuare

11.05.2020

Il bio supera il 10% della quota di mercato

Nel 2019, per la prima volta in Svizzera i generi alimentari bio hanno raggiunto una quota di mercato...

Continuare

09.05.2020

La Casa degli esercenti è una realtà

Lo hanno sottoscritto ieri per rispettare la volontà degli organi direttivi che in GastroTicino...

Continuare

07.05.2020

Il buono del panettiere-pasticciere-confettiere

La Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Canton Ticino (SMPPC), in collaborazione...

Continuare

05.05.2020

TI Insegno, nuovo partner di Enogastro Info

Enogastro Info ha oggi il piacere di annunciare l'inizio della partnership con TI Insegno, l'"atelier...

Continuare

03.05.2020

A tavola oggi in Ticino

Raccolta di oltre 230 ricette, praticabili a casa, a testimonianza del modo di mangiare in Ticino agli...

Continuare

01.05.2020

chilometrozero.ch

La Città di Lugano ha lanciato la piattaforma "chilometrozero.ch", un portale gratuito e facile...

Continuare

29.04.2020

Il Bed and Breakfast "Ca' di Pincia" di Astano

Astano è un piccolo comune svizzero situato nel cuore del Malcantone, fra il Lago di Lugano ed...

Continuare

27.04.2020

Festa della Mamma

Domenica 10 maggio 2020, per la Festa della Mamma, la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore propone,...

Continuare

25.04.2020

Amore Ticino

Per contrastare le difficoltà a breve termine delle strutture alberghiere ticinesi, le due sezioni...

Continuare

23.04.2020

I vini svizzeri continuano a essere apprezzati

L'anno scorso i consumatori svizzeri hanno bevuto più vino rispetto al 2018; il consumo totale...

Continuare

21.04.2020

SAVE FOOD, FIGHT WASTE.

In Svizzera, un terzo di tutte le derrate alimentari commestibili finisce nella spazzatura, generando...

Continuare

19.04.2020

Il talento del cuoco

«Una storia in cui l'arte culinaria diviene appassionante come un romanzo giallo, solo più...

Continuare

17.04.2020

L'agricoltura si prepara alle sfide di domani

Il 12 febbraio 2020 il Consiglio federale ha adottato il Messaggio concernente l'evoluzione della politica...

Continuare

15.04.2020

I produttori di vino del Cantone Ticino

Il sito Web di Enogastro Info si arricchisce in questi giorni di una nuova sezione, espressamente dedicata...

Continuare

13.04.2020

Cantine Aperte 2020

Cantine Aperte, giunta ormai alla 22.ma edizione, occuperà quest'anno un solo fine settimana e...

Continuare

11.04.2020

Metalli pesanti e ammine biogene nel pesce e nei prodotti della pesca in commercio

La campagna ha toccato le derrate pronte al consumo come il salmone affumicato e i pesci di mare freschi...

Continuare

09.04.2020

Combattere lo spreco alimentare

L'Unione Svizzera dei Contadini si impegna in diversi modi contro lo spreco alimentare e si batte per...

Continuare

07.04.2020

La produzione di zucchero in Svizzera

In Svizzera i terreni coltivi e le condizioni climatiche sono adatti alla coltivazione di barbabietole...

Continuare

05.04.2020

Pasqua a domicilio

La Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore e gli allevatori ticinesi vi propongono, in asporto o con...

Continuare

03.04.2020

Turismo alberghiero nel Cantone Ticino

Secondo i dati provvisori forniti dall'Ufficio federale di statistica (UST), durante l'inverno appena...

Continuare

01.04.2020

Oltre un miliardo di uova per le galline svizzere

Nel 2019 le galline ovaiole svizzere per la prima volta hanno superato il miliardo di uova.

Continuare

30.03.2020

Cioccolato svizzero: l'attività di esportazione è essenziale

Dopo il calo del consumo di cioccolato in Svizzera degli ultimi dieci anni, nel 2019 si è riscontrata...

Continuare

28.03.2020

Padelle nel Ticino e altrove

Maria Paola Francese vagabonda fra riti gastronomici ticinesi e non; chiacchiera con amici o commensali...

Continuare

26.03.2020

Noi svizzeri mangiamo sempre più formaggio

La popolazione svizzera (8,61 milioni di abitanti) ha consumato nel 2019 un totale di 189'310 tonnellate...

Continuare

24.03.2020

Il settore vitivinicolo ticinese ha bisogno anche del vostro sostegno

Bere locale vuol dire contribuire a sostenere le famiglie che lavorano nel settore primario.

Continuare

22.03.2020

Guida "125 Best Winemakers in Switzerland" di Gault&Millau

Per la settima volta consecutiva, Swiss Wine Promotion assegna, insieme a Gault&Millau, i meritati...

Continuare

20.03.2020

Qualità microbiologica di salmone, pâté e terrine

Salmone affumicato, pâté e terrine rappresentano un must delle feste natalizie, ma non solo.

Continuare

18.03.2020

Nuovo diritto sulla salute dei vegetali

L'intensificazione del commercio internazionale e la progressione del cambiamento climatico determinano...

Continuare

16.03.2020

Una futura DOP per l'Huile de noix vaudoise

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha pubblicato lo scorso 5 marzo la domanda di registrazione...

Continuare

14.03.2020

In simbiosi con la natura

La nostra salute dipende in gran parte da quello che mettiamo in tavola: la malattia può essere...

Continuare

12.03.2020

Residui di radionuclidi e qualità nei funghi secchi d'importazione

Indagini passate avevano messo in evidenza una qualità piuttosto precaria dei funghi d'importazione...

Continuare

10.03.2020

EHL si conferma come la migliore scuola di gestione dell'ospitalità e del tempo libero al mondo

Per il secondo anno consecutivo, l'Ecole hôtelière de Lausanne (EHL) si è piazzata...

Continuare

08.03.2020

Un buon mese di gennaio per gli alberghi svizzeri

Lo scorso mese di gennaio, i pernottamenti in Svizzera sono aumentati del 6,3%, raggiungendo quota 3,0...

Continuare

06.03.2020

Un Gruyère dell'Emmental è il miglior formaggio del mondo

Il formaggio prodotto da Michael e Monika Spycher, della località di Fritzenhaus (BE), ha infatti...

Continuare

04.03.2020

Cena e concerto jazz

Anche quest'anno si tiene, presso l'Osteria Landarenca da Valentino e Noemi, una simpatica serata che...

Continuare

02.03.2020

Cantine Aperte 2020

Anche quest'anno Cantine Aperte, giunta ormai alla 22.ma edizione, occuperà due fine settimana...

Continuare

29.02.2020

Vendemmia 2019: meno vino, ma di buona qualità

Dalla vendemmia 2019 i viticoltori svizzeri hanno ottenuto quasi 98 milioni di litri; il volume del raccolto...

Continuare

27.02.2020

Nuovo record di pernottamenti per il settore alberghiero svizzero nel 2019

Nel 2019 il settore alberghiero svizzero ha contabilizzato 39,6 milioni di pernottamenti; tale risultato,...

Continuare

25.02.2020

Campagna sulle conserve alimentari non sterilizzate di piccola produzione artigianale

In una campagna organizzata a livello della regione del San Gottardo (Ticino, Zugo, Lucerna, Uri, Svitto,...

Continuare

23.02.2020

Qualità microbiologica dei formaggi freschi e molli nazionali ed esteri

I formaggi freschi e molli esteri rappresentano un prodotto a rischio dal punto di vista microbiologico...

Continuare

21.02.2020

I cuochi dell'esercito si aggiudicano la medaglia d'oro all'Olimpiade

All'Olimpiade dei cuochi lo Swiss Armed Forces Culinary Team (SACT) è stato premiato quale migliore...

Continuare

19.02.2020

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in caseifici e trasformatori in azienda

L'obbligo del controllo autonomo costituisce uno dei principi fondamentali della legislazione svizzera...

Continuare

17.02.2020

Qualità microbiologica del ghiaccio aggiunto a derrate alimentari o bevande

Il ghiaccio è una derrata alla quale generalmente non si presta particolare attenzione; spesso...

Continuare

15.02.2020

Record di passeggeri per la Funicolare Monte Brè

Il ritorno in massa dei turisti svizzero tedeschi, grazie anche all'apertura di AlpTransit, e i buoni...

Continuare

13.02.2020

Qualità microbiologica delle derrate alimentari prelevate nelle aziende di ristorazione

Il settore della ristorazione, a fronte di un'utenza molto eterogenea, presenta problematiche peculiari...

Continuare

11.02.2020

Fiera di San Provino

Dal 7 al 9 marzo 2020 ritorna il tradizionale evento organizzato dal Municipio di Agno, la prima fiera...

Continuare

09.02.2020

Calici e posate

Novità alla Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore: per la stagione appena iniziata vengono...

Continuare

07.02.2020

Crociera di San Valentino

La Società Navigazione del Lago di Lugano organizza un battello speciale, accogliente e ben riscaldato,...

Continuare

05.02.2020

Carnevale di Aranno

Sabato 22 febbraio 2020, presso la Ca' da Boi, si terrà il tradizionale Carnevale di Aranno.

Continuare

03.02.2020

Carnevale con risotto

Ad Ascona il Carnevale viene festeggiato il Martedì Grasso sul magnifico lungolago, in Piazza...

Continuare

01.02.2020

Ampliamento della partnership strategica tra Pistor AG, Tre Valli Gastropartner SA e Bettio Glarona Gastro AG

Pistor AG, Rothenburg e le due consociate Tre Valli Gastroparnter SA, Giubiasco e Bettio Glarona Gastro...

Continuare

30.01.2020

La più grande serata raclette del Ticino

Venerdì 7 febbraio 2020 a partire dalle ore 20.00, in occasione della riapertura, la Casa del...

Continuare

28.01.2020

a Scpass in Sorasosct

Domenica 9 febbraio 2020 si terrà a Blenio una racchettata enogastronomica per tutta la famiglia:...

Continuare

26.01.2020

Carnevali in Ticino

Da Bellinzona, con il re e la regina di Rabadan, a Chiasso, con la Repubblica di Nebiopoli, ma anche...

Continuare

24.01.2020

VIII Congresso internazionale di Slow Food

In occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2020  (8-12 ottobre 2020), si terrà a Torino (Italia)...

Continuare

22.01.2020

Consulente all'inserimento e all'integrazione socio professionale cercasi

Nella primavera del 2020, la Cooperativa Area - che opera da più di trent'anni in ambito sociale...

Continuare

20.01.2020

Campagna sui requisiti di composizione e designazione del miele

Trenta mieli ticinesi, svizzeri ed esteri sono stati analizzati dal Laboratorio cantonale per verificarne...

Continuare

18.01.2020

Prodotti regionali ticinesi nelle refezioni scolastiche

Seguendo l'esempio di Lugano e di Riviera, anche il Comune di Lumino mira ad ampliare - con l'avvio del...

Continuare

16.01.2020

Un buon autunno per il turismo alberghiero in Ticino

Secondo i dati provvisori forniti dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel corso dell'autunno 2019...

Continuare

14.01.2020

La frittura perfetta

Ecco come friggere i cibi in modo corretto tenendo conto dei consigli di GastroSuisse e del Laboratorio...

Continuare

12.01.2020

Radionuclidi nella terra, nell'erba e nel latte

L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) propone annualmente un piano di misurazioni su...

Continuare

10.01.2020

Un piatto di salute

Dal responsabile del servizio di riabilitazione e prevenzione cardiovascolare del Cardiocentro Ticino,...

Continuare

08.01.2020

Enogastronomia e Corsi per adulti

È iniziata oggi la fase di distribuzione del programma completo dei Corsi per adulti per la primavera...

Continuare

06.01.2020

St. Moritz Gourmet Festival

Da più di un quarto di secolo, sempre all'inizio di ogni anno, il St. Moritz Gourmet Festival...

Continuare

04.01.2020

40 idee facili da regalarsi e regalare

Questo libro nasce dalla passione, creatività, amore ed entusiasmo di due cugine, entrambe amanti...

Continuare

28.12.2019

Campagna di misurazione della concentrazione di arsenico nelle acque potabili ticinesi

L'arsenico è un metallo pesante naturalmente presente nella crosta terrestre, la cui tossicità...

Continuare

26.12.2019

Orticoltore/trice cercasi

Nella primavera del 2020, la Cooperativa Area - che opera da più di trent'anni in ambito sociale...

Continuare

24.12.2019

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di estivazione (alpeggi)

Il formaggio d'alpe ticinese è sicuramente uno dei più noti prodotti gastronomici legati...

Continuare

22.12.2019

Nuovo chef alla Casa del vino Ticino

Nell'augurarvi buona fine e buon principio d'anno, il team della Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore...

Continuare

20.12.2019

Qualità microbiologica e presenza di batteri resistenti agli antibiotici nella carne di manzo e di maiale venduta al dettaglio

Gli operatori nell'ambito della filiera della carne devono rispettare le disposizioni in materia d'igiene...

Continuare

18.12.2019

Qualità microbiologica delle derrate alimentari "in azione"

Ogni settimana i supermercati offrono promozioni su determinati tipi di derrate alimentari e i consumatori...

Continuare

16.12.2019

Locali pubblici luganesi e festività natalizie

Anche quest'anno, per le festività di Natale, gli esercizi pubblici luganesi potranno chiudere...

Continuare

14.12.2019

Aperitivo di Natale

Domenica 22 dicembre 2019, a partire dalle ore 16.30, la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore ha...

Continuare

12.12.2019

Chef di partita cercasi

Nella primavera del 2020, la Cooperativa Area - che opera da più di trent'anni in ambito sociale...

Continuare

10.12.2019

Qualità dell'olio per frittura

L'uso della friggitrice per la cottura di alcuni prodotti permette - oltre che di ottenere determinate...

Continuare

08.12.2019

Revoca del clorotalonil con effetto immediato

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha deciso di revocare con effetto immediato l'autorizzazione...

Continuare

06.12.2019

Il mercatino di Natale nel centro di Lugano

Profumo di dolci natalizi, vin brulé e tante specialità gastronomiche, come anche prodotti...

Continuare

04.12.2019

Chalet del gusto

Un punto di ritrovo completamente dedicato alla gastronomia sotto l'albero; una meta ideale per una cioccolata...

Continuare

02.12.2019

Annata viticola ticinese 2019

La Sezione dell'Agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE) e l'Interprofessione...

Continuare

30.11.2019

Potenziamento del sostegno alla promozione dei vini svizzeri

Il consumo totale di vini segue da tempo una tendenza negativa, mentre l'offerta di vini svizzeri è...

Continuare

28.11.2019

Campagna nazionale contro lo spreco alimentare

Secondo un recente studio condotto dal Politecnico federale di Zurigo, in Svizzera si sprecano 2.8 milioni...

Continuare

26.11.2019

Il capanno del viticoltore

Il capanno del viticoltore, un ambiente accogliente e intimo in cui potrete scegliere di degustare tre...

Continuare

24.11.2019

Cantine Aperte Speciale Natale 2019

Sabato 30 novembre e 7 dicembre 2019 dalle 10.00 alle 17.00, in un'atmosfera gioiosa, le aziende partecipanti...

Continuare

22.11.2019

Cena del Ringraziamento

Giovedì 28 novembre 2019, a partire dalle ore 20.00, la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore...

Continuare

20.11.2019

Enogastronomia e Corsi per adulti: ultime proposte pre-natalizie

Oggi vi presentiamo le ultime serate in cucina con i Corsi per adulti del DECS (Dipartimento dell'educazione,...

Continuare

18.11.2019

Mondiali della fondue al formaggio

Lo scorso fine settimana si è tenuta a Tartegnin, nel Canton Vaud, la terza edizione dei "Mondiali...

Continuare

16.11.2019

Mercatini di Natale in Ticino

Con l'avvicinarsi del periodo natalizio, anche le città ed i paesi della nostra regione iniziano...

Continuare

14.11.2019

Enogastronomia e Corsi per adulti: ultime proposte autunnali

Sono ancora disponibili gustose serate enogastronomiche proposte dai Corsi per adulti del DECS (Dipartimento...

Continuare

12.11.2019

Aperitivo della solidarietà

Giovedì 21 novembre 2019, presso la Sala Eventica ad Arbedo-Castione, si terrà una degustazione...

Continuare

10.11.2019

Il podio della Coppa del Mondo del Panettone

Questo pomeriggio alle ore 17.00, presso il Centro Esposizioni di Lugano, si è tenuta la premiazione...

Continuare

08.11.2019

Coppa del Mondo del Panettone

Dall'8 al 10 novembre 2019, presso il Centro Esposizioni di Lugano, i pasticcieri finalisti selezionati...

Continuare

06.11.2019

Ricette per il pranzo di Natale

Ti servono nuove idee per il pranzo natalizio? I Corsi per adulti del DECS (Dipartimento dell'educazione,...

Continuare

04.11.2019

I Tre Bicchieri 2020 del Ticino

Da un paio di anni i vini del nostro Cantone sono tornati a comparire nella Guida Vini d'Italia del Gambero...

Continuare

02.11.2019

Calendario del Gusto

Il sito Web di Enogastro Info riporta informazioni relative a numerosi eventi enogastronomici che si...

Continuare

31.10.2019

A Lugano la presentazione della Guida Michelin Svizzera 2020

Lunedì 24 febbraio 2020 Lugano sarà la capitale svizzera dell'enogastronomia, ospitando...

Continuare

29.10.2019

Anna Valli degusta i vini ticinesi Medaglia d'Oro al Grand Prix du Vin Suisse

Il Grand Prix du Vin Suisse (GPVS), organizzato da VINEA e da VINUM - the European Wine Magazine, è...

Continuare

27.10.2019

EXPOVINA

Sui 12 battelli ormeggiati davanti alla Bürkliplatz, dal 31 ottobre al 14 novembre 2019, si terrà...

Continuare

25.10.2019

Concorso per la gestione del Ristorante Ostello Vetta Monte Lema

Tramite il concorso in questione, la Monte Lema SA - con sede a Miglieglia - intende trovare un gestore...

Continuare

23.10.2019

Corsi per adulti del DECS sul sushi

Con il termine sushi si intende un insieme di preparazioni a base di riso - accompagnate da altri ingredienti...

Continuare

21.10.2019

Sagra della Fondue

Presso il capannone del circolo ricreativo "al Ritrovo" di Insone, nella splendida cornice della Val...

Continuare

19.10.2019

Il carico della grà di Moghegno

Il gruppo di lavoro della grà di Moghegno, frazione del Comune di Maggia, propone ogni anno il...

Continuare

17.10.2019

Festa del Árbol

La festa del Árbol è un appuntamento autunnale itinerante che tocca a turno i diversi villaggi...

Continuare

15.10.2019

Corsi di cucina con mamma o papà

Dalla pizza ai biscotti... tante proposte da condividere con i vostri piccoli, un momento goloso che...

Continuare

13.10.2019

Festival della Castagna in Val Bregaglia

Colori, profumi, sapori, questi sono i contorni del Festival della Castagna; fino al 20 ottobre 2019...

Continuare

11.10.2019

Birra al Parco

L'evento, giunto alla sua terza edizione, prevede la degustazione di alcune delle migliori birre artigianali...

Continuare

09.10.2019

Castagnata a Carona

Domenica 13 ottobre 2019 a partire dalle ore 13.30, presso il Lido di Carona, si terrà la tradizionale...

Continuare

07.10.2019

Tempo di vendemmia e di buon vino

Degustalo con i sommelier dei Corsi per adulti del DECS (Dipartimento dell'educazione, della cultura...

Continuare

05.10.2019

Degustazione dei vini Medaglia d'Oro al Grand Prix du Vin Suisse

I vini ticinesi viaggiano col vento in poppa: all'ultima edizione del Grand Prix du Vin Suisse, ben 16...

Continuare

03.10.2019

PatriziAmo

Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, dal 4 al 6 ottobre 2019 torna PatriziAmo, l'evento...

Continuare

01.10.2019

Corsi per adulti del DECS sulla birra

I Corsi per adulti del DECS propongono diverse serate per imparare a conoscere meglio le bionde, ma anche...

Continuare

29.09.2019

Il vino per il nostro cuore

Mercoledì 16 ottobre 2019, presso l'Hotel Splendide Royal di Lugano, si terrà il 21.mo...

Continuare

27.09.2019

Sagra dell'Alambicco

Sabato 5 ottobre 2019 ritorna ad Astano la Sagra dell'Alambicco, con il mercatino dell'artigianato e...

Continuare

25.09.2019

Rassegna Gastronomica Mendrisiotto e Basso Ceresio

Classico appuntamento autunnale, dal 1° ottobre al 3 novembre 2019, con la Rassegna Gastronomica...

Continuare

23.09.2019

Al nos mangee...

Dal 4 al 24 novembre 2019 si terrà, in 34 ristoranti del Cantone Ticino, la 7.ma edizione dell'incontro...

Continuare

21.09.2019

Festa d'Autunno

Dal 4 al 6 ottobre 2019 la Città di Lugano si animerà di luci, colori e musica, con proposte...

Continuare

19.09.2019

Giornata agricola leventinese e rassegna dei formaggi

Sabato 21 settembre 2019, presso l'Aerodromo di Ambrì, ritorna la rassegna dei formaggi degli...

Continuare

17.09.2019

Sagra del Borgo

Mendrisio è la città più vignata del Cantone Ticino, e la sua regione è nota...

Continuare

15.09.2019

Corsi per adulti del DECS sul vino

Per imparare a conoscere e ad apprezzare il vino, è importante partire dalla viticoltura; i fattori...

Continuare

13.09.2019

Vendemmia nella regione Mendrisiotto e Basso Ceresio

Voglia di vivere un'esperienza unica a stretto contatto con la natura partecipando attivamente alla vendemmia?

Continuare

11.09.2019

La Settimana del Gusto in 28 ristoranti ticinesi

La 19.ma edizione della Settimana del Gusto ingolosisce i buongustai dal 12 al 22 settembre 2019.

Continuare

09.09.2019

Premiazione diplomati area Alimentazione e Servizi 2019

Si è svolta il 9 settembre 2019 al Palazzo dei Congressi di Lugano, la cerimonia di premiazione...

Continuare

07.09.2019

Funghi e fossili del Monte San Giorgio

Sabato 21 settembre 2019, il Museo dei fossili del Monte San Giorgio di Meride, in collaborazione con...

Continuare

05.09.2019

Chef di cucina cercasi

Nella primavera del 2020, la Cooperativa Area - che opera da più di trent'anni in ambito sociale...

Continuare

03.09.2019

Premi Ticinowine 2019

Domenica scorsa, presso la Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore, sono stati consegnati i premi Ticinowine...

Continuare

01.09.2019

I Campioni ticinesi del risotto

Antonio Nogueira chef del "Ristorante Panoramico" del Boutique-Hotel La Rocca di Porto Ronco/Ascona e...

Continuare

30.08.2019

Caccia al risotto

Torna la sesta rassegna gastronomica "Caccia al risotto", che si terrà dal 30 agosto al 15 settembre...

Continuare

28.08.2019

Campionati ticinesi del risotto

Saranno 16 gli chef provenienti anche da Zurigo e da Ginevra e 6 i gruppi di carnevale, associazioni,...

Continuare

26.08.2019

Ed ecco i funghi

La meteo degli ultimi giorni, con temporali sparsi alternati a sprazzi di sole e temperature mediane...

Continuare

24.08.2019

Versare la birra al meglio

Secondo gli esperti del settore, la birra va travasata nel bicchiere inclinato di 45 gradi, da una distanza...

Continuare

22.08.2019

La nuova tabella sugli allergeni

Con riferimento alle sostanze alimentari che possono provocare allergie o intolleranze, dal 2017 è...

Continuare

20.08.2019

Enogastronomia e Corsi per adulti

È iniziata oggi la fase di distribuzione del programma completo dei Corsi per adulti per l'autunno...

Continuare

18.08.2019

Street Food Festival Bellinzona

Da venerdì 23 a domenica 25 agosto 2019 si terrà a Bellinzona la seconda tappa ticinese...

Continuare

16.08.2019

Efficienza energetica nel settore alberghiero e della ristorazione

L'evento, organizzato dall'Ufficio federale dell'energia e da SvizzeraEnergia con il patrocinio della...

Continuare

14.08.2019

La Settimana del Gusto

La 19.ma edizione della Settimana del Gusto vedrà Montreux incoronata Città del Gusto e...

Continuare

12.08.2019

Censimento alberi da frutto a Lugano

Chi possiede un vecchio melo nel proprio giardino, chi conosce un pero interessante su di un terreno...

Continuare

10.08.2019

50 anni di Woodstock

Venerdì 16 agosto 2019, alla Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore si festeggiano i 10 lustri...

Continuare

08.08.2019

Il Rinascimento del vino: Leonardo e gli altri

A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, Ticinowine organizza un'interessante conferenza che si presenterà...

Continuare

06.08.2019

Carona in Festa

Venerdì 9 e sabato 10 agosto 2019 ritorna "Carona in Festa", sagra di paese con musica dal vivo...

Continuare

04.08.2019

Baia Manzoni

A completare il panorama in stile mediterraneo di Lugano arriva Baia Manzoni, nuova denominazione del...

Continuare

02.08.2019

Presentazione dell'annata 2017

Lunedì 2 settembre 2019 ritorna al Palazzo dei Congressi di Lugano il tradizionale evento organizzato...

Continuare

31.07.2019

Festa nazionale a Lugano

Oltre ai consueti momenti ufficiali con le autorità - l'allocuzione sarà tenuta da Roberto...

Continuare

29.07.2019

Gelateria artigianale "Chez Guglielm"

Lasciatevi tentare da un gustosissimo gelato artigianale, un gelato lavorato sempre fresco e mantecato...

Continuare

27.07.2019

Viticoltura e droni

In importanti zone vinicole di vari Paesi, l'uso di droni per monitorare i vigneti sta migliorando la...

Continuare

25.07.2019

Enogastronomia e Corsi per adulti: novità in anteprima

Il 21 agosto 2019 sarà distribuito il programma completo dei Corsi per adulti per l'autunno 2019...

Continuare

23.07.2019

El Mojito Tropical Lounge

Un chiringuito che regala momenti di puro relax a bordo lago in un ambiente rilassato; tappa fissa...

Continuare

21.07.2019

La Bottega di Gandria

Un luogo contemporaneo che evoca l'aura del tempo passato, una cantina a volta aperta sul via vai dei...

Continuare

19.07.2019

Lugano Marittima

Fino al 1° settembre 2019 la foce del Cassarate si trasformerà in un lido marittimo dove godersi...

Continuare

17.07.2019

MaraLonga

Sabato 24 agosto 2019 si terrà la prima edizione della MaraLonga, camminata enogastronomica fra...

Continuare

15.07.2019

Le specialità ufficiali della Fête des Vignerons

Giovedì 18 luglio 2019 ritorna - a distanza di 20 anni dall'ultima edizione - la Fête des...

Continuare

13.07.2019

Sagra della Costina di Rovio

La Sagra della Costina organizzata dall'Associazione Sportiva Rovio giunge quest'anno alla 47.ma edizione,...

Continuare

11.07.2019

È il momento di far scorta di salsa a prezzi convenienti

Con l'arrivo dell'estate, l'orto ticinese è rigoglioso e i prodotti sono sempre freschi e genuini.

Continuare

09.07.2019

Addio allo spreco alimentare

Arriva anche in Ticino l'applicazione per dispositivi mobili "Too Good To Go", creata per combattere...

Continuare

07.07.2019

Sagra della Madonna della Salute

Sabato 13 e domenica 14 luglio 2019 torna la tradizionale Sagra della Madonna della Salute, presso il...

Continuare

05.07.2019

Brunch del mugnaio

ll Parco delle Gole della Breggia, in collaborazione con la Casa del vino Ticino, organizza per giovedì...

Continuare

03.07.2019

Street Food - LongLake Festival Lugano

Doppio appuntamento con il cibo da strada: il lungolago di Lugano ospiterà due weekend Street...

Continuare

01.07.2019

Sagra del Pesciolino

Il Comitato Manifestazioni di Brusino Arsizio ha il piacere di invitarvi alla Sagra del Pesciolino, evento...

Continuare

29.06.2019

Boom di microbirrifici in Svizzera

I produttori di birra artigianale sono infatti raddoppiati negli ultimi 5 anni, tanto che nel nostro...

Continuare

27.06.2019

Congresso Mondiale della Vigna e del Vino

Dal 15 al 19 luglio 2019 la Svizzera avrà l'onore di ospitare il 42º Congresso Mondiale della...

Continuare

25.06.2019

Consegnati i Diplomi cantonali di pizzaiolo

Sono 6 gli allievi che hanno superato gli esami per l'ottenimento del Diploma cantonale di pizzaiolo,...

Continuare

23.06.2019

Tavolata - Il Ticino e i suoi sapori

Percorso culinario attraverso i sapori di un Ticino autentico: dagli alpeggi leventinesi alla Valle di...

Continuare

21.06.2019

Bene il settore paralberghiero

Nel 2018 il settore paralberghiero ha registrato complessivamente 16,6 milioni di pernottamenti, pari...

Continuare

19.06.2019

Idrosommelier

Negli ultimi tempi - anche alle nostre latitudini - sta trovando terreno sempre più fertile la...

Continuare

17.06.2019

Mercati dei Passi

Domenica 30 giugno 2019 riparte - sul Passo del San Gottardo - la stagione dei mercati di alpinavera,...

Continuare

15.06.2019

Alimentazione in Svizzera

I Confederati non badano a spese quando si tratta di alimentazione, rende noto l'Ufficio federale di...

Continuare

13.06.2019

Sciabolata biancoblù

Domenica 28 luglio 2019 alle 11.30, presso l'aeroporto di Ambrì, l'Hockey Club Ambrì Piotta...

Continuare

11.06.2019

Grigliare in tutta sicurezza

Con l'arrivo dell'estate inizia anche la tanto attesa stagione delle grigliate; per non rovinare questi...

Continuare

09.06.2019

Veggie week

Veggie week è un evento culinario gourmet e vegetariano che si tiene nei più importanti...

Continuare

07.06.2019

I vini di tendenza dell'estate 2019

Con il ritorno del caldo, quali saranno i vini preferiti di quest'anno secondo i sommelier e gli esperti...

Continuare

05.06.2019

Mangiainsem

Domenica 9 giugno 2019 torna a Bellinzona - dopo un anno di pausa - Mangiainsem, passeggiata enogastronomica...

Continuare

03.06.2019

Rassegna del prosciutto crudo affinato in Alpe Piora

Promuovere il patrimonio e le tradizioni gastronomiche del nostro Cantone, valorizzando una delle eccellenze...

Continuare

01.06.2019

straMangiada

Ritorna anche quest'anno a Poschiavo - domenica 7 luglio - la straMangiada, passeggiata enogastronomica...

Continuare

30.05.2019

Le fattorie diminuiscono in Svizzera

Dai dati del censimento annuo, pubblicati martedì scorso dall'Ufficio federale di statistica,...

Continuare

28.05.2019

Cantine Aperte 2019 - Sopraceneri

Dopo aver fatto tappa nel Sottoceneri, il 1° ed il 2 giugno 2019 Cantine Aperte si sposta nel Sopraceneri,...

Continuare

26.05.2019

Robert Parker lascia

Robert Parker, il "padre" della critica enologica, colui che ha introdotto il sistema di valutazione...

Continuare

24.05.2019

Le Settimane Gastronomiche Greenhope

La Fondazione Greenhope ha l'obiettivo di sostenere, attraverso molteplici attività e iniziative,...

Continuare

22.05.2019

Merlot ticinesi sotto i riflettori

Martedì 21 maggio 2019 ha avuto luogo a Zurigo la cerimonia di premiazione della 12.ma edizione...

Continuare

20.05.2019

Slow Food Market della Svizzera orientale

Lo Slow Food Market della Svizzera orientale si terrà domenica 26 maggio 2019 dalle 10.00 alle...

Continuare

18.05.2019

Cantine Aperte 2019 - Sottoceneri

Sabato 25 e domenica 26 maggio 2019 ritorna Cantine Aperte, manifestazione organizzata da 

Continuare

16.05.2019

Festival delle erbe spontanee

Ritorna anche quest'anno a Poschiavo - dal 18 al 19 maggio - il "Festival delle erbe spontanee", rassegna...

Continuare

14.05.2019

Lotta alla flavescenza dorata della vite

Il Servizio fitosanitario cantonale della Sezione dell'Agricoltura ha recentemente intrapreso un percorso...

Continuare

12.05.2019

Luganighetta da 1 chilometro: record riuscito

Sabato 11 maggio 2019 a Locarno, in 2 ore e 20 minuti, i 26 Mastri salumieri di Rapelli hanno insaccato...

Continuare

10.05.2019

Cantine Aperte 2019

Puntuale come il germogliare della vigna, arriva anche in Ticino il momento di Cantine Aperte che, a...

Continuare

08.05.2019

Luganighetta da record

È un anno davvero da record per la tipica salsiccia ticinese; dopo il successo della quinta "Rassegna...

Continuare

06.05.2019

Street Food Festival Lugano

Nel 2019 saranno ancora due le tappe ticinesi dello Street Food Festivals Svizzera, manifestazione itinerante...

Continuare

04.05.2019

Aggiornamento del sito Web

Sono diverse le novità del sito Web di Enogastro Info introdotte in questa release primaverile,...

Continuare

02.05.2019

Assemblea cantonale di GastroTicino

Lunedì 6 maggio 2019 alle ore 18.00, presso l'Hotel Belvedere in Via ai Monti 44 a Locarno, si...

Continuare

30.04.2019

Güstemm er Verzasca

Güstemm er Verzasca è un evento enogastronomico nato dal desiderio di far riscoprire i sapori,...

Continuare

28.04.2019

Michele Unternährer presidente di GastroLugano

Il 2019 ha visto mutamenti anche in GastroLugano, con il presidente Daniele Meni che, dopo 32 anni di...

Continuare

26.04.2019

Lugano capitale dell'albergheria europea

Dal 20 al 22 marzo 2020, Lugano ospiterà il 47° congresso annuale della European Hotel Managers...

Continuare

24.04.2019

Flavio Quadranti presidente di GastroMendrisiotto

Cambio ai vertici di GastroMendrisiotto che sarà ora diretta da Flavio "Mamo" Quadranti (Grotto...

Continuare

22.04.2019

Luganighetta: una rassegna sempre più golosa

È un anno davvero da record per la rassegna della tipica salsiccia ticinese, in primo luogo perché...

Continuare

20.04.2019

Luca Merlo presidente di GastroBellinzona Alto Ticino

Dopo 24 anni di attività associativa nella regione, a livello cantonale (già vicepresidente...

Continuare

18.04.2019

Pasqua di gusto col capretto ticinese

Torna per il settimo anno consecutivo la simpatica e importante azione promozionale "Pasqua di gusto...

Continuare

16.04.2019

Il Quartiere del Gusto

Per festeggiare la Pasqua imminente, il Quartiere Maghetti propone, in collaborazione con il ristorante...

Continuare

14.04.2019

Dal campo alla tavola

Non è un libro di medicina, ma dà ottimi consigli per la salute, non è (solo) un...

Continuare

12.04.2019

Street Food di Pasqua

Street food per tutti i gusti a Lugano, sul Piazzale ex-Scuole, nell'area normalmente occupata dal parcheggio...

Continuare

10.04.2019

Processioni della Settimana Santa di Mendrisio

Fervono i preparativi per la 221° edizione delle Processioni della Settimana Santa di Mendrisio e...

Continuare

08.04.2019

Emilio Casati Delegato della Svizzera Italiana dell'Accademia Italiana della Cucina

Questa prima parte dell'anno ha visto un avvicendamento anche ai vertici della Delegazione della Svizzera...

Continuare

06.04.2019

Il Tappo al Seven

Venerdì 12 aprile 2019 dalle 18.00 alle 5.00, presso il Seven Lugano in Via Stauffacher, il Club...

Continuare

04.04.2019

Franco Lurà presidente di Slow Food Ticino

La carica è stata assegnata venerdì scorso a Gentilino, in occasione dell'assemblea annuale...

Continuare

02.04.2019

Enogastronomia e Corsi per adulti: ultime proposte primaverili

Sono ancora disponibili gustose serate enogastronomiche proposte dai Corsi per adulti, che vi invitiamo...

Continuare

31.03.2019

Omar Pedrini presidente dell'Unione Contadini Ticinesi

Nella giornata di ieri, presso il Centro professionale del verde di Coldrerio, si è tenuta la...

Continuare

29.03.2019

Arca del Gusto di Slow Food

L'Arca del Gusto viaggia per il mondo e raccoglie i prodotti che appartengono alla cultura, alla storia...

Continuare

27.03.2019

Esportazioni di cioccolato in crescita

La Federazione dell'industria svizzera del cioccolato (CHOCOSUISSE) fa sapere che, lo scorso anno, nei...

Continuare

25.03.2019

Il futuro del cibo è il biologico?

Il 3° Congresso di Nutrizione EQUILIBRIUM "intelligent food" è un momento di riflessione sulle...

Continuare

23.03.2019

Il formaggio d'alpe ticinese DOP

In Svizzera sono 22 i prodotti che possono fregiarsi dell'etichetta DOP (Denominazione di Origine Protetta),...

Continuare

21.03.2019

Bollicine

Aggiungete brio alla vita, iscrivendovi ad una serata di degustazione di champagne o spumanti proposta...

Continuare

19.03.2019

Corso di cucina

A distanza di quattro anni dal grande successo di "Cibi e salute in armonia", questo libro di Elena Beltrametti...

Continuare

17.03.2019

La Mangialonga torna puntuale il 1° maggio 2019

In occasione della conferenza stampa che si è svolta venerdì scorso presso il Comune di...

Continuare

15.03.2019

Degustazione di vino e Corsi per adulti

Un ventaglio di proposte per conoscere e degustare del buon vino... bianco, rosso e rosé; ce n'è...

Continuare

13.03.2019

Vendemmia 2018 da record

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha comunicato nella giornata di ieri che la vendemmia 2018...

Continuare

11.03.2019

Corsi per adulti di cucina

Volete dimostrare il vostro affetto nei confronti di una persona a cui tenete particolarmente?

Continuare

09.03.2019

Sagra di San Giuseppe

Ritorna martedì 19 marzo 2019 a Ligornetto la tradizionale Sagra di San Giuseppe, con bancarelle...

Continuare

07.03.2019

Cibi e salute in armonia

Un libro di ricette naturali che dà un contributo importante e che sicuramente va a riempire un...

Continuare

05.03.2019

Fiera di San Provino

Dal 9 all'11 marzo 2019 ritorna il tradizionale evento organizzato dal Municipio di Agno, la prima fiera...

Continuare

03.03.2019

Una fondue a regola d'arte

Come preparare una fondue al formaggio moitié-moitié (con Vacherin e Gruyère) perfetta,...

Continuare

01.03.2019

Corsi per adulti sui finger food

I finger food stanno ormai diventando un po' dappertutto una tendenza in campo culinario; che siano realizzati...

Continuare

27.02.2019

ProWein 2019

Dal 17 al 19 marzo 2019 si terrà a Düsseldorf - in Germania - la 25.ma edizione di ProWein,...

Continuare

25.02.2019

Risottata di Carnevale a Lugano

A Lugano il Carnevale inizia nella settimana che precede il Martedì Grasso con la visita di Re...

Continuare

23.02.2019

Registrazione delle fattorie per il Brunch del 1° agosto

Le fattorie che intendono far parte della grande famiglia del Brunch del 1° agosto, hanno ora tempo...

Continuare

21.02.2019

Corsi per adulti sulle birre

Il DECS (Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport) offre corsi di una serata dove si...

Continuare

19.02.2019

Giornata delle porte aperte in fattoria

Il 2 giugno 2019, l'Unione Svizzera dei Contadini organizza la giornata delle porte aperte in fattoria.

Continuare

17.02.2019

Enogastronomia e turismo grigionese

Grigioni Vacanze, con la sua campagna di promozione per il 2019, cerca di portare nuovi ospiti nel cantone...

Continuare

15.02.2019

Le ricette delle famiglie ticinesi

Attraverso le loro abitudini culinarie, Maria Paola Francese ha ritratto alcune famiglie che, a suo parere,...

Continuare

13.02.2019

Corsi di cucina genitori e figli

Dove l'amore è di casa il cibo è più gustoso: un momento creativo da trascorrere...

Continuare

11.02.2019

Crociera di San Valentino

La Società Navigazione del Lago di Lugano organizza un battello speciale, accogliente e ben riscaldato,...

Continuare

09.02.2019

Aumenta la superficie agricola dedicata alle coltivazioni biologiche

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha pubblicato lunedì scorso le statistiche delle vendite...

Continuare

07.02.2019

Alleanza Slow Food dei Cuochi

L'Alleanza dei Cuochi è una rete di cuochi che difende la biodiversità alimentare in tutto...

Continuare

05.02.2019

I Corsi per adulti del DECS

I Corsi per adulti del DECS (Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport) offrono molte...

Continuare

03.02.2019

Mangiare bene in Ticino

Nel 2010 l'autore del libro in questione, Mariano Morace, ha raccolto con grande piacere la proposta...

Continuare

01.02.2019

Gruppo d'interesse pomodoro: Marco Bassi presidente nazionale

Marco Bassi è il nuovo presidente del Gruppo d'interesse pomodoro (GIT); la nomina dell'attuale...

Continuare

30.01.2019

Nuova partnership per la vendita di prodotti agricoli ticinesi

Gebr. Gentile AG e Tre Valli Gastropartner SA hanno stretto una partnership strategica a lungo termine...

Continuare

28.01.2019

Carnevale con risotto

Ad Ascona il Carnevale viene festeggiato il Martedì Grasso sul magnifico lungolago, in Piazza...

Continuare

26.01.2019

Gastro racchettata a Carì

Sabato 16 febbraio 2019 si terrà a Carì, nel Comune di Faido, una gastro racchettata in...

Continuare

24.01.2019

Settimana ticinese della Cazzoeula nei giorni della merla

"Ticino a Tavola", su idea del "Cazzoeula Club Ticino", organizza da sabato 26 gennaio a domenica 3 febbraio...

Continuare

22.01.2019

Formaggio svizzero molto apprezzato nell'UE

Secondo Eurostat, l'Ufficio Statistico dell'Unione Europea, nel 2017 il Paese non membro dal quale gli...

Continuare

20.01.2019

a Scpass in Sorasosct

Domenica 10 febbraio 2019 si terrà a Blenio una racchettata enogastronomica per tutta la famiglia:...

Continuare

18.01.2019

Decora la tua torta in stile "Airolo-Pesciüm"

Le feste natalizie sono appena finite, ma in questo periodo non mancano certo le occasioni per preparare...

Continuare

16.01.2019

La piccola ricestoria dei "Saporì"

Ecco un libretto scritto per chi non si accontenta di un solo tipo di burro, per chi è disposto...

Continuare

14.01.2019

Rabadan con fondue al formaggio

Lunedì 4 marzo 2019 dalle 19.00 alle 21.00, presso il Capannone in Piazza del Sole a Bellinzona,...

Continuare

12.01.2019

Natale in Piazza: un bilancio più che positivo

Natale in Piazza ha chiuso i battenti domenica scorsa, riscuotendo un importante successo di pubblico.

Continuare

10.01.2019

Enogastronomia e Corsi per adulti

È iniziata ieri la fase di iscrizione ai Corsi per adulti per la primavera 2019 organizzati dalla...

Continuare

08.01.2019

Prodotti regionali ticinesi nelle refezioni scolastiche

Il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino e l'Istituto scolastico della Città di Lugano lanciano...

Continuare

06.01.2019

Racchettate notturne 2019

La Scuola Svizzera Sci Blenio/Fondo ha in programma una serie di racchettate notturne, di circa 2 ore...

Continuare

04.01.2019

St. Moritz Gourmet Festival

Da più di un quarto di secolo, sempre all'inizio di ogni anno, il St. Moritz Gourmet Festival...

Continuare

02.01.2019

Arrivo dei Re Magi

Domenica 6 gennaio 2019 alle ore 11.15, il Circolo Ippico degli Ufficiali organizza l'arrivo dei Re Magi...

Continuare

31.12.2018

I Presìdi Slow Food

I Presìdi Slow Food sostengono prodotti di qualità che rischiano di scomparire, salvaguardano...

Continuare

29.12.2018

Crociera di San Silvestro

La Società Navigazione del Lago di Lugano vi invita a bordo dei suoi battelli per festeggiare...

Continuare

27.12.2018

Fête des Vignerons

Dal 18 luglio all'11 agosto 2019 si terrà a Vevey, nel Canton Vaud, la Fête des Vignerons, una...

Continuare

25.12.2018

La Tavolata

Sabato 5 gennaio 2019 l'Associazione Manifestazioni Ascona vi invita sul Lungolago Motta al pranzo più...

Continuare

23.12.2018

Corso di cucina "Qui e altrove"

La Pro Grigioni Italiano Moesano organizza un corso di cucina destinato a ragazzi tra i 13 e i 16 anni.

Continuare

21.12.2018

Chiacchiere intorno al tavolo

"Chiacchiere intorno al tavolo", un titolo che la dice lunga sui suoi contenuti: cucina, prelibatezze,...

Continuare

19.12.2018

Capodanno in Ticino

Fra luci, musica, balli, spettacoli pirotecnici, aperitivi e cenoni, le possibilità offerte dal...

Continuare

17.12.2018

Zuppa in corte

Un'occasione per scambiarsi gli Auguri di Buone Feste, condividere cibo e chiacchiere attorno al fuoco,...

Continuare

15.12.2018

Panettonata al Museo

Martedì 18 dicembre 2018, a partire dalle ore 19.00, il Museo dei fossili del Monte San Giorgio...

Continuare

13.12.2018

Chalet del Gusto

Una meta ideale per una cioccolata calda, per bere un aperitivo in compagnia o per degustare cocktail...

Continuare

11.12.2018

La "Nespolata"

Mercoledì 12 dicembre 2018 a partire dalle ore 20.30, presso il Cinema Teatro Blenio ad Acquarossa,...

Continuare

09.12.2018

Volti dell'alpe

C'è un mondo intero, sull'alpe: donne e uomini, giovani e anziani che stagione dopo stagione si...

Continuare

07.12.2018

Un'estate al completo per gli alberghi svizzeri

Fra maggio ed ottobre 2018 sono stati ben 22 milioni i pernottamenti nelle strutture alberghiere confederate,...

Continuare

05.12.2018

Natale a Besso e Festa dei Bambini

Domenica 9 dicembre 2018 a partire dalle ore 15.00, presso le Scuole Elementari di Besso a Lugano, si...

Continuare

03.12.2018

Incontro tra Città, commercianti, albergatori e ristoratori di Lugano

È stato particolarmente positivo l'ultimo incontro tra la Città, i commercianti, gli albergatori...

Continuare

01.12.2018

Panettonata al mercatino di Natale di Roveredo

Venerdì 7 dicembre 2018, a partire dalle ore 16.00, la Pgi Moesano parteciperà al mercatino...

Continuare

29.11.2018

Natale... in Comune

Anche quest'anno, l'amministrazione comunale e le associazioni del paese di Morbio Inferiore desiderano...

Continuare

27.11.2018

Lo "Zibelemärit"

Migliaia di persone si sono riversate lunedì mattina all'alba nella città vecchia di Berna...

Continuare

25.11.2018

Mercatini di Natale in Ticino

Con l'avvicinarsi del periodo natalizio, anche le città ed i paesi della nostra regione iniziano...

Continuare

23.11.2018

Degustazione verticale "Rosso dei Ronchi" Cantina Monti

La storia di un'azienda, la Cantina Monti di Cademario, attraverso l'evoluzione ventennale di un suo...

Continuare

21.11.2018

Coppa del Mondo del Panettone

Dall'8 al 10 novembre 2019 si terrà a Lugano la prima "Coppa del Mondo del Panettone", manifestazione...

Continuare

19.11.2018

Aperitivo della solidarietà

Giovedì 22 novembre 2018, presso la Sala Eventica ad Arbedo-Castione, si terrà una degustazione...

Continuare

17.11.2018

Panettone d'autore

Sabato 1° dicembre 2018, la Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Cantone...

Continuare

15.11.2018

Tante, ma piccole, le mele svizzere

Un'estate piuttosto secca e la fioritura avvenuta in un lasso di tempo assai breve hanno prodotto nel...

Continuare

13.11.2018

L'odore della brace spenta

Questo libro è un affettuoso viaggio di ritorno nella prima gioventù dell'autore, nella...

Continuare

13.11.2018

Mendrisiotto Turismo cambia sede

La sede della direzione e degli uffici amministrativi di Mendrisiotto Turismo sarà trasferita,...

Continuare

11.11.2018

Martin Droeser è il Campione Svizzero 2018 dei Sommelier della Birra

Il Bierhübeli, noto ritrovo bernese, ha ospitato ieri il terzo Campionato Svizzero dei Sommelier...

Continuare

09.11.2018

Importanti danni ai sentieri del Mendrisiotto e del Basso Ceresio

Il Mendrisiotto ed il Basso Ceresio sono ricchi di sentieri che possono contare su attrezzatissime aree...

Continuare

07.11.2018

Rassegna del Piatto Nostrano della Valle di Muggio

Nei diversi locali che aderiscono alla rassegna, ormai giunta alla 20.ma edizione, vengono proposti menù...

Continuare

05.11.2018

Tre Ticinesi nei comitati nazionali di Hotel & Gastro Union

Hotel & Gastro Union, con le sue 5 associazioni (Società svizzera dei cuochi, Società...

Continuare

03.11.2018

Ottima annata per le api ticinesi

Le api ticinesi, originarie del bacino mediterraneo asiatico, sono state in grado di garantire la scorsa...

Continuare

01.11.2018

Posti vacanti: GastroTicino rimane vigile

In Svizzera, al settore alberghiero e della ristorazione non piace l'obbligo (a partire dal 1° luglio...

Continuare

30.10.2018

Crociera di Halloween

Domani pomeriggio, mercoledì 31 ottobre 2018, la Società di Navigazione del Lago di Lugano...

Continuare

28.10.2018

Fiera di San Martino

Ritorna anche quest'anno a Mendrisio la Fiera di San Martino, che si tiene come d'abitudine sui pratoni...

Continuare

26.10.2018

La Fame

Oltre 100 ricette per il gusto della sopravvivenza, create per deliziare momenti amorosi, per sorprendere...

Continuare

24.10.2018

Via Lactea

Domani, giovedì 25 ottobre 2018, si inaugura la mostra fotografica "Via Lactea", di Alfio Tommasini.

Continuare

22.10.2018

Miglior Sommelier Svizzero 2018

Si è svolta ieri, presso il Centro Congressi Kursaal di Berna, la 21° edizione del Concorso...

Continuare

19.10.2018

EXPOVINA

Sui 12 battelli ormeggiati davanti alla Bürkliplatz, dal 1° al 15 novembre 2018, si terrà...

Continuare

17.10.2018

Campionato "Miglior Sommelier Svizzero 2018"

Sono 5 i candidati ticinesi in gara - tra i 14 sommelier che si sono qualificati l'8 ottobre 2018 durante...

Continuare

15.10.2018

Miglior Cuoco della Svizzera 2019

Heiko Nieder, chef del ristorante dell'hotel Dolder Grand di Zurigo, è stato eletto lunedì...

Continuare

12.10.2018

Birra al Parco

L'evento, giunto alla sua seconda edizione, prevede la degustazione di alcune delle migliori birre artigianali...

Continuare

10.10.2018

FoodTrail Mendrisio

L'Organizzazione Turistica Regionale Mendrisiotto e Basso Ceresio, in collaborazione con FoodTrail GmbH,...

Continuare

08.10.2018

La cucina ticinese

Da nessun'altra parte in Svizzera l'offerta di prodotti alimentari locali è così ampia...

Continuare

05.10.2018

Sagra della castagna

A distanza di un decennio tondo tondo, il tradizionalissimo appuntamento Momò con la regina d'autunno,...

Continuare

03.10.2018

I 25 anni dell'Ambasciata Svizzera della Confrérie du Sabre d'Or

Dal grado di Chevaliers Sabreurs a quello di Grand Commandeur, un'emozione veder sciabolare bottiglie...

Continuare

01.10.2018

Rassegna Gastronomica Mendrisiotto e Basso Ceresio

Classico appuntamento autunnale con la Rassegna Gastronomica Mendrisiotto e Basso Ceresio, giunta quest'anno...

Continuare

28.09.2018

Walking along the Olive Trail of Gandria

Una romantica e panoramica passeggiata vi condurrà da Lugano a Gandria attraverso il "Sentiero...

Continuare

26.09.2018

Sagra del Borgo

Conto alla rovescia per la Sagra del Borgo di Mendrisio, che si svolgerà da venerdì 28...

Continuare

24.09.2018

Chestnut Day

Una giornata dedicata al mondo delle castagne, partendo dalla Stazione ferroviaria di Lamone con un piccolo...

Continuare

21.09.2018

Vai che l'è bona!

Il Patriziato di Vaglio organizza, per domenica 23 settembre 2018, una mangiata popolare nel nucleo del...

Continuare

19.09.2018

Sapori in Festa

Sabato 22 settembre 2018 dalle 9.00 alle 18.30 ritorna, presso i Giardini di Tesserete, il tradizionale...

Continuare

17.09.2018

La Settimana svizzera del Gusto

La 18.ma edizione della "Settimana del Gusto" terrà banco fino al 23 settembre 2018.

Continuare

14.09.2018

I Tre Bicchieri 2019 del Ticino

A partire dall'anno scorso, i vini del nostro Cantone sono tornati a comparire nella Guida Vini d'Italia...

Continuare

12.09.2018

Terra Madre Salone del Gusto

Ritorna quest'anno il più grande evento internazionale dedicato al cibo, organizzato da Slow Food,...

Continuare

10.09.2018

I Campioni ticinesi del risotto

Domenico Fiore del Ristorante "Alchimia" di Chiasso e il Carnevale di Maggia "Re Bacheton" si sono imposti...

Continuare

07.09.2018

Premiazione dei migliori apprendisti nel settore Alimentazione e Servizi

Giovedì 6 settembre 2018, presso il Palazzo dei Congressi di Lugano, si è tenuta la cerimonia...

Continuare

05.09.2018

Castagnamo 2018

Si è tenuta lunedì scorso la conferenza per la "Valorizzazione del Castagno Ticinese e...

Continuare

03.09.2018

Campionati ticinesi del risotto

Mentre prosegue in 51 ristoranti ticinesi la rassegna "Caccia al risotto", è tutto pronto per...

Continuare

31.08.2018

Club Prosper Montagné

"Facciamo del buono, solo con del molto buono", è questa la filosofia di Prosper Montagné,...

Continuare

29.08.2018

Nuovo marchio di provenienza Ticino

Il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT), l'Agenzia turistica ticinese (ATT), la Commissione...

Continuare

27.08.2018

Caccia al risotto

C'è attesa per il quinto "Festival del risotto" organizzato da GastroLagoMaggiore e Valli e Ticino...

Continuare

24.08.2018

Enogastronomia ticinese: economia e marketing

Interessante conferenza tenuta da Oscar Farinetti, martedì 4 settembre 2018 a partire dalle ore...

Continuare

22.08.2018

Presentazione dell'annata 2016

Lunedì 3 settembre 2018 ritorna al Palazzo dei Congressi di Lugano il tradizionale evento organizzato...

Continuare

20.08.2018

Enogastronomia e Corsi per adulti

È iniziata oggi la fase di iscrizione ai Corsi per adulti per l'autunno 2018 organizzati dalla...

Continuare

17.08.2018

A tavola!

Il 25 agosto 2018 si terrà il 2° Congresso dei soci di Slow Food Svizzera alla Bioschwand...

Continuare

15.08.2018

Valle Bedretto presa d'assalto

Sono state ben 1239 le persone armate di sacco da montagna, scarponcini, bastoncini e tanta voglia di...

Continuare

13.08.2018

Il Caseificio artigianale Monte di Doro

Il caseificio si trova a 1'550 metri sul livello del mare, sopra Chironico, frazione di Faido in Valle...

Continuare

10.08.2018

Ferragosto all'Oratorio della Cascina d'Armirone

L'appuntamento presso l'Oratorio della Cascina d'Armirone alla Bellavista del Monte Generoso, in occasione...

Continuare

08.08.2018

Sagra di San Rocco a Gribbio

Domenica 12 agosto 2018 ritorna a Gribbio, sopra Chironico, la ormai consueta Sagra di San Rocco.

Continuare

06.08.2018

Sagra di San Bernardo a Cala

Torna sabato 11 agosto 2018 la tradizionale Sagra di San Bernardo a Cala, sui Monti di Chironico, frazione...

Continuare

01.08.2018

Festa di San Giovanni a Doro

Torna sabato 4 agosto 2018 la tradizionale Festa di San Giovanni a Doro, sui Monti di Chironico, frazione...

Continuare

30.07.2018

Ul Gir di Alp

Domenica 19 agosto 2018 torna per il terzo anno consecutivo "Ul Gir di Alp", escursione enogastronomica...

Continuare

27.07.2018

Festa nazionale a Lugano

Oltre ai consueti momenti ufficiali con le autorità, la giornata prevede numerosi eventi e iniziative...

Continuare

25.07.2018

Degustazione di vini, formaggi e salumi

L'Unione Sportiva Chironico organizza, per sabato 28 luglio 2018 a partire dalle ore 17.30, una degustazione...

Continuare

23.07.2018

Brunch al Mulino del Ghitello

ll Parco delle Gole della Breggia, in collaborazione con la Casa del vino Ticino, organizza per mercoledì...

Continuare

20.07.2018

Feste al Lago

Anche quest'anno tornano le Feste al Lago di Caslano, con musica e divertimento per tutti i gusti.

Continuare

18.07.2018

Brunch del mugnaio

Il mattino invita ad una visita ai mulini, e tale possibilità verrà offerta il 1° agosto...

Continuare

16.07.2018

Vino in Villa... in una notte di mezza estate

L'associazione PerBacco! e il Museo Villa dei Cedri hanno il piacere di invitarvi alla prima edizione...

Continuare

13.07.2018

Cruise & Cook 2018

Nel corso di una suggestiva crociera sul Ceresio, vi fermerete sulla sua sponda sud-est...

Continuare

11.07.2018

7 Meraviglie - Tasting Experience 2018

Alla scoperta di carne, pesce, formaggi e vini della Regione del Luganese; l'incanto di una crociera...

Continuare

09.07.2018

Boat & Choc 2018

Divertente workshop sul cioccolato grazie al quale diventerete dei veri e propri cioccolatai!

Continuare

06.07.2018

Food & Wine Tour Lugano 2018

Una visita guidata attraverso il centro storico di Lugano, durante la quale effettuerete diverse fermate...

Continuare

04.07.2018

Réservé tra pasta, vipere per condire e sommelier del pesce

È la compagna ideale per riposarsi sotto il sole, leggendo curiosità e notizie esclusive...

Continuare

02.07.2018

Sagra della Madonna della Salute

Sabato 7 e domenica 8 luglio 2018 torna la tradizionale Sagra della Madonna della Salute, presso il piazzale...

Continuare

29.06.2018

The charm of the "peninsula"

L'itinerario, proposto da Lugano Region, si snoda tra il Monte San Salvatore, Carona e Morcote, per poi...

Continuare

27.06.2018

Feste campestri di San Pietro

Da giovedì 28 giugno a domenica 1° luglio 2018 si terranno, nel piazzale parrocchiale di Pambio...

Continuare

25.06.2018

Acque minerali naturali a norma

Il Laboratorio cantonale ha prelevato venti campioni di acqua minerale naturale di produzione svizzera...

Continuare

21.06.2018

Passeggiata gastronomica

Si svolgerà anche quest'anno, venerdì 29 giugno 2018 a partire dalle ore 17.00, la passeggiata...

Continuare

20.06.2018

Il pane ticinese sta bene

La Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Cantone Ticino (SMPPC) ha presentato...

Continuare

18.06.2018

Cher in Fescte

Sabato 23 giugno 2018 ritorna "Cher in Fescte", festa in altura sui monti di Preonzo organizzata dal...

Continuare

15.06.2018

Feste di San Quirico

Tornano anche quest'anno, dal 20 al 23 giugno, le Feste di San Quirico a Melide, accompagnate dal torneo...

Continuare

13.06.2018

Festa del Gallo

Festa paesana a Balerna, presso il Piazzale delle Scuole Elementari, dal 15 al 17 giugno 2018.

Continuare

11.06.2018

Massimo Suter riconfermato alla presidenza di GastroTicino

Dopo la recente elezione a vicepresidente di GastroSuisse, Massimo Suter è stato confermato per...

Continuare

08.06.2018

Assemblea cantonale di GastroTicino

Lunedì 11 giugno 2018, presso l'Auditorium di BancaStato all'interno della sede di Bellinzona,...

Continuare

06.06.2018

Rassegna del prosciutto crudo affinato in Alpe Piora

Una rassegna nostrana che promuove il patrimonio gastronomico del nostro Cantone e valorizza una delle...

Continuare

04.06.2018

Franco Villa presidente svizzero del Club Prosper Montagné

Ticino in festa per una importante nomina ai vertici del Club Prosper Montagné - Accademia Svizzera...

Continuare

01.06.2018

Monteggio in Festa

L'Associazione Monteggio in Festa nasce nel 2013 con l'obiettivo di offrire una giornata di convivialità,...

Continuare

30.05.2018

Festival del vino Malcantonese

Dopo il fine settimana di "Cantine Aperte", ecco un'altra occasione per scoprire il mondo vinicolo Malcantonese.

Continuare

28.05.2018

Hamburger Day

Si celebra oggi in tutto il mondo l'Hamburger Day, giornata istituita negli Stati Uniti per celebrare...

Continuare

25.05.2018

La Mangiacürta

Dieci postazioni dove si potranno gustare affettati, pesciolini fritti, zuppa di cipolle, formaggini,...

Continuare

23.05.2018

Mercatino prodotti agroalimentari Ticino

A poco più di un anno dalla sua apertura, la Casa del vino Ticino è lieta di invitarvi...

Continuare

21.05.2018

Lugano Food & Walk

Lugano Food & Walk è la camminata enogastronomica per (ri)scoprire luoghi e sapori della Lugano...

Continuare

18.05.2018

Moesano... in tavola

La rassegna gastronomica "Moesano... in tavola" vede protagonisti i ristoranti della Val Mesolcina fino...

Continuare

16.05.2018

FOOD ZURICH

Durante gli undici giorni di FOOD ZURICH, più di 150 eventi celebrano la città come punto...

Continuare

14.05.2018

Eat-In primaverile presso il Parco del Tassino

Slow Food Ticino organizza un evento gastronomico che è occasione di incontro e confronto tra...

Continuare

11.05.2018

Mother's Day Brunch

La Società Navigazione del Lago di Lugano vi invita ad una giornata in battello unica ed indimenticabile,...

Continuare

09.05.2018

Passeggiata o pedalata BIO a Serravalle

Passeggiata guidata per grandi e piccini con pranzo in compagnia e soste tematiche e gastronomiche lungo...

Continuare

07.05.2018

Pernottamenti nel mese di marzo 2018

Buon andamento dei pernottamenti in Svizzera nel mese di marzo, con un incremento del 4.9% rispetto al...

Continuare

04.05.2018

Al via il CAS in Food & Wine Business Management

Ieri, giovedì 3 maggio 2018, ha preso il via la prima edizione del Certificate of Advanced Studies...

Continuare

02.05.2018

GastroSuisse a Locarno

Quest'anno il tradizionale incontro dei Delegati di GastroSuisse si terrà dal 7 al 9 maggio 2018...

Continuare

30.04.2018

Réservé: rivista a tutto Ticino con i sapori primaverili

L'edizione primaverile della rivista Réservé è in distribuzione ed è dedicata...

Continuare

28.04.2018

Malcantone & Wine

Un'escursione tra i produttori e le peculiarità del Malcantone, una regione che conserva un ampio...

Continuare

27.04.2018

Mangiar bene spendendo poco

Mangiare bene e in maniera equilibrata non implica necessariamente dover spendere molti soldi.

Continuare

25.04.2018

La terra racconta

La terra è la sola fonte di ricchezza, senza la terra non ci sarebbe vita; essa ricorda e racconta...

Continuare

23.04.2018

Güstem er Verzasca

Seconda edizione della passeggiata enogastronomica che ha come obiettivo quello di far riscoprire i sapori,...

Continuare

20.04.2018

Percorso Vite/a

Domenica scorsa a Gordola, uno dei comuni più vignati del Cantone, è stato inaugurato il...

Continuare

18.04.2018

Il futuro del settore agroalimentare: il fondatore di Slow Food all'USI

Quali sfide attendono il settore agroalimentare svizzero e globale? Che ruolo avrà la digitalizzazione...

Continuare

16.04.2018

Salsiccia ticinese: numeri da record

Risotti, paste e gnocchi in mille modi con luganighette ai vari aromi, luganighette alla griglia con...

Continuare

13.04.2018

Torneo WTA di Lugano - Gran finale con street food

Il Samsung Open presented by Cornèr approda alle fasi decisive sull'onda dell'entusiasmo per un...

Continuare

11.04.2018

Alimentazione sana a Tisana

Dal 12 al 15 aprile si terrà a Lugano, presso il Centro Esposizioni, l'edizione 2018 di Tisana,...

Continuare

09.04.2018

Un buon 2017 per la Ferrovia retica

La Ferrovia retica ha chiuso il 2017 con un utile di 1,223 milioni di franchi, contro i 358'000 franchi...

Continuare

06.04.2018

Samsung Open presented by Cornèr

Nell'incantevole scenario del TC Lido Lugano, affacciato sulle rive del Ceresio, dal 9 al 15 aprile 2018...

Continuare

04.04.2018

Slowly #2

Proprio in concomitanza con lo Slow Food Market di Berna è uscito il secondo numero di Slowly,...

Continuare

02.04.2018

Iscrizione alla Settimana del Gusto 2018

La 18.ma edizione della Settimana del Gusto vedrà Lugano incoronata Città del Gusto e Dominik...

Continuare

30.03.2018

La Città di Lugano sostiene il progetto Morchino

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta del 28 marzo 2018, ha deciso di sostenere il progetto Morchino...

Continuare

28.03.2018

Risotto agli asparagi nelle corti del Quartiere Maghetti

Per festeggiare la Pasqua, il Quartiere Maghetti propone una risottata agli asparagi che sarà...

Continuare

26.03.2018

A Pasqua "cuciniamo" il Ticino

Torna per il sesto anno consecutivo la simpatica e importante "Rassegna del Capretto Ticinese".

Continuare

23.03.2018

Il Campus di ricerca di Agroscope di Cadenazzo

Il Consiglio di Stato comunica che, in data 22 marzo 2018, ha inviato una sua presa di posizione all'attenzione...

Continuare

21.03.2018

Snack a pagamento

I passeggeri della Swiss, filiale elvetica di Lufthansa, che viaggiano con la tariffa economica "light"...

Continuare

19.03.2018

Giornata mondiale dell'acqua

Nella Giornata mondiale dell'acqua, l'Associazione Acquedotti Ticinesi lancia la propria campagna di...

Continuare

16.03.2018

Serata UCT a Rivera

L'Unione Contadini Ticinesi (UCT), in collaborazione con il Dipartimento delle istituzioni e il Dipartimento...

Continuare

14.03.2018

Grotti ticinesi, una tipicità da preservare

La revisione della Lear (Legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione) va anche nella direzione...

Continuare

12.03.2018

Street Food Festival Lugano

Nel 2018 saranno ancora due le tappe ticinesi dello Street Food Festivals Svizzera, manifestazione itinerante...

Continuare

09.03.2018

Pan di legno e vin di nuvola

Il titolo del libro riprende un modo di dire in uso alle nostre latitudini per indicare due alimenti...

Continuare

07.03.2018

Vendita di cibi da asporto a Lugano

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta del 22 febbraio 2018, ha approvato l'Ordinanza Municipale sui...

Continuare

05.03.2018

Confederati meno carnivori

Le vendite di prodotti a base di carne svizzera sono calate dello 0.7% a 221'468 tonnellate nel 2017,...

Continuare

02.03.2018

Meno cioccolato per gli Svizzeri

L'industria elvetica del cioccolato ha realizzato, lo scorso anno, una cifra d'affari complessiva di...

Continuare

28.02.2018

Intolleranze alimentari, allergie e mode

La Facoltà di scienze biomediche e L'ideatorio dell'USI propongono il ciclo di sei conferenze...

Continuare

26.02.2018

Il miglior maître 2018 del Cantone Ticino è Ivan Mancini

Dopo essersi aggiudicato nel 2013 il "Memorial Antonio Vanacore" per il miglior chef de rang, e nel 2015...

Continuare

23.02.2018

Slow Food Market Berna

Dal 2 al 4 marzo 2018 si terrà a Berna la terza edizione dello Slow Food Market "Il Salone del...

Continuare

21.02.2018

La Regione da scoprire

La regione turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio è presentata ormai da quasi un decennio...

Continuare

19.02.2018

La cucina dei Grigioni

Il libro, scritto in tedesco, inglese e italiano dal rinomato cuoco Jacky Donatz e dall'esperto di cultura...

Continuare

16.02.2018

La Lugano turistica nella stagione invernale

Nonostante un'offerta turistica leggermente ridotta nella stagione fredda, ad esempio con le funicolari...

Continuare

14.02.2018

Produttori di tartufi cercasi

L'Unione Svizzera dei Produttori di Funghi (USPF) è alla ricerca di agricoltori che si dedichino...

Continuare

12.02.2018

In consultazione la seconda fase della Lear

Con l'approvazione del primo pacchetto di modifiche della Legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione...

Continuare

09.02.2018

Il Mercato di Lugano si sposta

A causa di alcuni lavori che interesseranno il centro cittadino, il Mercato alimentare e dei fiori di...

Continuare

07.02.2018

Risottata di Carnevale

Il Carnevale a Lugano inizia la settimana che precede il Martedì grasso (13 febbraio 2018), con...

Continuare

05.02.2018

Buon andamento delle vendite dirette in fattoria

Le cifre fornite dall'Ufficio federale di statistica indicano che il numero di aziende agricole che dichiarano...

Continuare

02.02.2018

Terremoto nel mondo vitivinicolo ticinese

Le società Vinattieri Ticinesi SA, che gestiva un decimo dei vigneti cantonali, e Zanini SA, che...

Continuare

31.01.2018

Cresce il turismo nello spazio alpino svizzero

Nel corso del 2017 i pernottamenti nello spazio alpino svizzero sono cresciuti del 4.7%, come si legge...

Continuare

29.01.2018

Pollo fritto per tutti

Sta per insediarsi a Mendrisio un ristorante della catena statunitense di fast food KFC (Kentucky Fried...

Continuare

26.01.2018

Settimana ticinese della Cazzoeula nei giorni della merla

Dopo lo straordinario successo dell'anno scorso, Ticino a Tavola - su idea del "Cazzoeula Club Ticino"...

Continuare

24.01.2018

La cassa non c'è più

Amazon ha inaugurato al piano terra della sua sede di Seattle il primo "Amazon Go", un supermercato alimentare...

Continuare

22.01.2018

Agrovina

Parte domani presso il Centro delle Esposizioni di Martigny, nel Cantone Vallese, la dodicesima edizione...

Continuare

19.01.2018

Il pranzo della "Creanza"

Sarà una domenica diversa dalle solite quella che la Pgi Moesano propone per il 25 febbraio 2018...

Continuare

17.01.2018

Bene l'Alto Ticino turistico

Il bilancio intermedio dell'andamento turistico del 2017, presentato oggi dai vertici dell'Organizzazione...

Continuare

15.01.2018

Il "selficcino"

L'Hostaria del Borgo di Orlando Lardi a Poschiavo, nel Cantone Grigioni, è il primo locale in...

Continuare

12.01.2018

La pizza con il pilota automatico

La casa automobilistica giapponese Toyota ha recentemente presentato al Consumer Electronics Show (CES)...

Continuare

10.01.2018

Enogastronomia e Corsi per adulti

È iniziata oggi la fase di iscrizione ai Corsi per adulti per la primavera 2018 organizzati dalla...

Continuare

08.01.2018

Gli antagonisti

Un nuovo laboratorio di ricerca sulla biosicurezza sorgerà la prossima estate a Delémont,...

Continuare

05.01.2018

Un ottimo 2017 per le Ferrovie del Rigi

Clienti e guadagni decisamente in aumento lo scorso anno per la compagnia che gestisce quella che fu...

Continuare

03.01.2018

Arrivo dei Re Magi

Sabato 6 gennaio 2018, il Circolo Ippico degli Ufficiali organizza l'arrivo dei Re Magi in Piazza della...

Continuare

01.01.2018

Bollicine ticinesi

La viticoltura è praticata nel nostro Cantone da più di 2'000 anni, con oltre 1'000 ettari...

Continuare

29.12.2017

Piace l'orario prolungato degli esercizi pubblici

Primo bilancio positivo per quanto riguarda il prolungamento degli orari di apertura dei bar e dei ristoranti...

Continuare

27.12.2017

Gruyère batte Emmental

Cambio della guardia nella classifica dei formaggi svizzeri più apprezzati all'estero: l'Emmental...

Continuare

25.12.2017

L'Olio dei Quattro Laghi

Per la prima volta, l'associazione ticinese "Amici dell'Olivo" e Slow Food Ticino organizzano un evento...

Continuare

22.12.2017

Réservé: sotto l'albero una rivista che cresce

L'edizione natalizia della rivista Réservé è in distribuzione ed è dedicata...

Continuare

20.12.2017

Rilancio della navigazione sul Lago di Lugano

Si è tenuta ieri a Lugano l'Assemblea degli Azionisti della Società Navigazione del Lago...

Continuare

18.12.2017

La Belle Époque

Dopo quasi cinquant'anni lo storico marchio di cioccolato "Cima Norma" torna sugli scaffali.

Continuare

15.12.2017

Crociera di Capodanno

La Società Navigazione del Lago di Lugano vi invita a bordo dei suoi battelli per festeggiare...

Continuare

13.12.2017

Contributi a favore dello sci

Il Gran Consiglio Ticinese, riunitosi ieri a Bellinzona, ha approvato un decreto legislativo concernente...

Continuare

11.12.2017

Marco Gilardoni alla testa dei maître ticinesi

Marco Gilardoni è il nuovo fiduciario dell'AMIRA (Associazione Maître Italiani Ristoranti...

Continuare

08.12.2017

Ed ecco Slowly

È con grande piacere che alleghiamo qui di seguito il primo numero di Slowly, la gazzetta ufficiale...

Continuare

06.12.2017

Il sorriso di Ticino Turismo

È un bilancio più che positivo quello tracciato da Ticino Turismo al termine della campagna...

Continuare

04.12.2017

MelideICE

Il Comune di Melide torna ad animare le ormai imminenti festività natalizie con la sesta edizione...

Continuare

01.12.2017

Piazza la Fondue

"Piazza la Fondue" è il nuovo evento gastronomico promosso dalla Città di Lugano che si...

Continuare

29.11.2017

Panettone d'autore

Sabato 2 dicembre 2017, la Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Cantone Ticino...

Continuare

27.11.2017

Tea Time e la bellezza del rito

Venerdì 1° dicembre 2017, presso la Sala da tè di Sandra Pieracci a Roveredo, si terrà...

Continuare

24.11.2017

Sapori e Saperi: il concorso di Ticino a Tavola

Grande successo per il concorso che Ticino a Tavola ha organizzato nello stand di Sapori e Saperi in...

Continuare

22.11.2017

Villaggio di Natale

Nel periodo natalizio, Piazza della Riforma e Piazza Manzoni saranno popolate da numerosi chalet gastronomici...

Continuare

20.11.2017

Mondiali della fondue al formaggio

Sabato scorso si è tenuta a Tartegnin, nel Canton Vaud, la seconda edizione dei "Mondiali della...

Continuare

17.11.2017

Concorso per la locazione del Laghetto di Astano

Il Municipio di Astano mette a concorso la locazione del Laghetto Comunale di Astano (chiosco-bar, bagno...

Continuare

15.11.2017

Alimentazione rispettosa dell'ambiente

Chi getta via meno cibo e ottimizza la sua alimentazione rispetta l'ambiente e tiene maggiormente conto...

Continuare

13.11.2017

Aperitivo della solidarietà

Giovedì 23 novembre 2017 torna, per la quinta volta, l'evento "Aperitivo della solidarietà",...

Continuare

10.11.2017

Uva 2017: poca ma di ottima qualità

Venerdì 10 novembre 2017 si è tenuta a Gordola, presso il Centro Manifestazioni...

Continuare

08.11.2017

Slow Food Market Zurigo

Dal 10 al 12 novembre 2017 si terrà, presso la Fiera di Zurigo, lo Slow Food Market "Il Salone...

Continuare

06.11.2017

Presentazione eBook Pgi Moesano

Sabato 11 novembre 2017 a Cama, la Pgi Moesano ha il piacere di presentare l'eBook "Lo scrigno dei ricordi",...

Continuare

03.11.2017

La produzione di miele del 2017 è stata ottima

In Svizzera la produzione di miele 2017, in modo particolare quella estiva, è stata molto buona,...

Continuare

01.11.2017

È di Coldrerio il miglior merlot svizzero

Il "Piccola Vigna Merlot Barrique DOC 2013" di Piermarco Soldini e Pierwalter Trapletti si è aggiudicato...

Continuare

30.10.2017

Fiera di San Martino

Ritorna anche quest'anno a Mendrisio la Fiera di San Martino, che si tiene come d'abitudine sui pratoni...

Continuare

27.10.2017

CHOC - Il Salone del Cioccolato

CHOC è un evento organizzato con il patrocinio della Città di Lugano, in collaborazione...

Continuare

25.10.2017

Le Zucche in Centro Città

Come sarebbe la nostra società se sfruttassimo ogni angolo libero di città per coltivare...

Continuare

23.10.2017

Osteria Calprino a Paradiso

Il 20 dicembre 1997 apriva i battenti ed iniziava l'attività l'Osteria Calprino a Paradiso.

Continuare

20.10.2017

Sapori e Saperi

Da ben 16 anni si rinnova, in autunno, l'appuntamento con la popolare rassegna dei prodotti agroalimentari...

Continuare

18.10.2017

Lugano Cheese Festival

Dal 27 al 29 ottobre 2017, Lugano diventa la Capitale del Formaggio; il Lugano Cheese Festival, infatti,...

Continuare

16.10.2017

OLMA

Si è aperta giovedì scorso OLMA, la fiera dell'alimentazione e dell'agricoltura di San...

Continuare

13.10.2017

Rassegna d'autunno

La "Rassegna d'autunno" di Bellinzona vuole presentare i prodotti tipici del territorio, nel periodo...

Continuare

11.10.2017

In Svizzera si beve meno vino

Uno studio di Swiss Wine Promotion sul mercato vinicolo interno rivela che i Confederati bevono sempre...

Continuare

09.10.2017

Mercato delle Cipolle a Lugano

Il Mercato delle Cipolle, "Zibelemärit" in tedesco, è una tradizionale festa popolare che...

Continuare

06.10.2017

Si impongono le prelibatezze romande

Si è conclusa domenica scorsa la settima edizione del "Concorso svizzero dei prodotti regionali"...

Continuare

04.10.2017

Ticino Vegetariano

Ticino Vegetariano è il primo Festival della Svizzera italiana dedicato al mondo della cultura...

Continuare

02.10.2017

Lo chef dello Splendide agli onori

Importante riconoscimento per la città di Lugano; il giovane chef dell'Hotel Splendide Royal,...

Continuare

29.09.2017

Festa d'otobar, bira e formacc

Grande entusiasmo, presso il "Campo ai Saleggi", per la prima edizione della "Festa d'otobar, bira e...

Continuare

27.09.2017

assaporaMinüs

Sabato 7 ottobre 2017 si terrà a Minusio la seconda edizione di assaporaMinüs, passeggiata...

Continuare

25.09.2017

Lugano Città del Gusto 2018

In una festosa cerimonia tenutasi ieri sera a Neuchâtel, la Città di Lugano è stata...

Continuare

22.09.2017

Festa del Mulino di Corzoneso

Il 24 settembre 2017 torna ad Acquarossa la tradizionale festa organizzata dall'Associazione "Ul Murín...

Continuare

20.09.2017

Sagra del Borgo

Il prossimo fine settimana, dal 22 al 24 settembre 2017, si tiene a Mendrisio la "Sagra del Borgo", manifestazione...

Continuare

18.09.2017

I Campioni Ticinesi del risotto

Nonostante la pioggia, oltre 3'000 persone hanno fatto da splendida cornice alla quarta edizione del...

Continuare

15.09.2017

Fait in Fescta

Sabato 16 settembre 2017, a partire dalle ore 18.00, festa popolare presso il Castelletto al Parco giochi,...

Continuare

13.09.2017

Festival del risotto

La quarta edizione del "Festival del risotto", organizzato da GastroLagoMaggiore e Valli con il patrocinio...

Continuare

11.09.2017

La Bottega di Mario

Il ristorante-salumeria "La Bottega di Mario" ha aperto la scorsa settimana nel centro di Zurigo.

Continuare

08.09.2017

S.Pellegrino Young Chef 2018 - Finale svizzera

David Wälti, sous-chef del ristorante Eisblume di Worb, ha vinto la finale svizzera del prestigioso...

Continuare

06.09.2017

Pesticidi da ridurre in agricoltura

Il Consiglio federale ha approvato oggi un piano d'azione per limitare l'uso dei prodotti fitosanitari...

Continuare

04.09.2017

Aziende produttrici di latte in calo

Sono sempre meno numerose le aziende produttrici di latte in Svizzera: nel 2016 erano 23'582, 921 in...

Continuare

01.09.2017

Il Caffè che allunga la vita

Ma allora il caffè fa bene o fa male? La domanda viene spontanea dopo l'ennesimo studio sugli...

Continuare

30.08.2017

Sagra della Costina di Lamone

Sabato 2 e domenica 3 settembre 2017 ritorna la Sagra della Costina di Lamone, giunta alla 57.ma edizione...

Continuare

28.08.2017

Cercasi giovani per la vendemmia

Molti viticoltori della Svizzera occidentale, fa sapere l'Associazione Agriviva in un comunicato, stanno...

Continuare

25.08.2017

Vendemmia 2017 nella Svizzera italiana

L'annata viticola 2017 presenta un andamento generalmente positivo a livello cantonale, nonostante le...

Continuare

23.08.2017

Presentazione dell'annata 2015

Lunedì 4 settembre 2017 ritorna al Palazzo dei Congressi di Lugano il tradizionale evento organizzato...

Continuare

21.08.2017

Vermi e insetti nel piatto!

Fino a poco tempo fa, nei dizionari della lingua italiana, al vocabolo "entomofago" si leggeva: "Insetto...

Continuare

18.08.2017

Enogastronomia e Corsi per adulti

È iniziata il 16 agosto la fase di iscrizione ai Corsi per adulti per l'autunno 2017 organizzati...

Continuare

16.08.2017

Naturalmente svizzero il formaggio più longevo del mondo!

Nel caratteristico e storico villaggio di Grimentz in Vallese, situato a 1'572 metri di altitudine e...

Continuare

14.08.2017

Sagra di San Rocco

A Morbio Inferiore, da lunedì 14 e fino al 16 agosto 2017, si svolgerà la decima edizione...

Continuare

11.08.2017

Ticino FOODY

Certamente si esagera pensando al Ticino come "ombelico del mondo", tuttavia ripercorrendo la storia,...

Continuare

09.08.2017

Appenzello, tre prodotti da tutelare

Sono sempre di più i prodotti alimentari contraffatti, dalla mozzarella "campana" proveniente...

Continuare

07.08.2017

Romantik Hotel Castello Seeschloss ad Ascona

Dopo la visita dell'Hotel Castello Seeschloss ad Ascona, verrebbe voglia di risposarsi per scegliere...

Continuare

04.08.2017

Festa dei Mastri Birrai

Sabato 19 agosto 2017 si terrà a Locarno la terza edizione della "Festa dei Mastri Birrai", happening...

Continuare

02.08.2017

Il Villaggetto di Piazza Manzoni

Il Villaggetto, nato dalla collaborazione tra pubblico e privato, animerà Piazza Manzoni a Lugano...

Continuare

31.07.2017

Casa dolce casa

"A Cà mia e pö pü!", così si potrebbe anche tradurre in dialetto il testo del...

Continuare

28.07.2017

Tiramisù World Cup 2017

Sono aperte le iscrizioni online alla prima edizione della "Coppa del Mondo di Tiramisù" che si...

Continuare

26.07.2017

Verdure asiatiche a rischio?

L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria avverte i consumatori del fatto che le...

Continuare

24.07.2017

Festa in Piazza

Sabato 29 luglio 2017 a Sonogno, a partire dalle ore 18.00, pizza dal forno a legna, grigliata e musica...

Continuare

21.07.2017

Turba-Lido

Proseguono fino al 27 agosto 2017 gli appuntamenti domenicali presso il Lido di Lugano con grill, cocktail...

Continuare

19.07.2017

Il burro Bio prodotto non basta più

Il burro Bio prodotto in Svizzera sta iniziando a scarseggiare, a causa della domanda in crescita e della...

Continuare

17.07.2017

Musica in Tavola: cosa mangiavano i grandi musicisti?

La Pgi Moesano propone una serata gastronomico-musicale, presso il Centro "La Cascata" di Augio, in occasione...

Continuare

14.07.2017

Birrathlon Ticino

Sabato 16 settembre 2017, nei pressi del campo sportivo di Tegna, ritorna "Birrathlon Ticino", gara podistica...

Continuare

12.07.2017

Vino e Cinema

Presso la "Casa del Vino Ticino" a Morbio Inferiore si terrà, dal 21 luglio al 15 agosto 2017,...

Continuare

10.07.2017

Lugano PasSteggia

Dopo il grande successo delle passate edizioni, torna per la quarta volta la passeggiata enogastronomica...

Continuare

07.07.2017

30 anni del Grotto Serta a Lamone

Di questi tempi festeggiare tre decenni di dedizione alla professione di ristoratori non è poco...

Continuare

05.07.2017

Roberto Grassi Vicepresidente di Swiss Wine Promotion SA

Soddisfazione della filiera del vino e della vite ticinese per la nomina di Roberto Grassi, CEO di Fidinam...

Continuare

03.07.2017

Un formaggio protetto: Glarner Alpkäse (DOP)

L'Ufficio federale dell'agricoltura informa che la Svizzera ha firmato un accordo con l'Unione Europea,...

Continuare

30.06.2017

Raccolto dimezzato per le albicocche

La produzione 2017 di albicocche vallesane risulterà circa dimezzata rispetto a quella media degli...

Continuare

28.06.2017

Locali pubblici e "Swiss Harley Days"

La Polizia della Città di Lugano comunica che, in occasione degli "Swiss Harley Days" e dello...

Continuare

26.06.2017

La "Food & Music Street"

Una delle novità di quest'anno di "Moon and Stars", che si terrà a Locarno dal 14 al 22...

Continuare

23.06.2017

In funivia sul Motto Rotondo

La Monte Tamaro SA ha in progetto di investire 15 milioni di franchi nella realizzazione di una nuova...

Continuare

21.06.2017

Riconfermati i prezzi delle uve per il 2017

Si è svolta senza grandi discussioni in un clima di costruttivo confronto la riunione di comitato...

Continuare

19.06.2017

Festa della Birra

Nuova collocazione temporale per la seconda edizione dell'evento che si terrà all'interno del...

Continuare

16.06.2017

Il vino ticinese soddisfatto dei risultati

Soddisfazione e motivazione sono i sentimenti prevalenti con cui sono stati accolti dal mondo vitivinicolo...

Continuare

14.06.2017

Festate

27.ma edizione del Festival di culture e musiche del mondo, organizzato dal Comune di Chiasso con il...

Continuare

12.06.2017

Street Food Village Melide

Piatti dal mondo intero ma anche gustose proposte locali, preparate con passione e maestria da 45 tra...

Continuare

09.06.2017

Rassegna Prosciutto dell'Alpe di Piora

Prima edizione della kermesse gastronomica dedicata al prosciutto crudo affinato sull'Alpe di Piora.

Continuare

07.06.2017

Una rondine per gli albergatori

È vero che una rondine non fa primavera, tuttavia gli albergatori ticinesi nel mese di aprile...

Continuare

05.06.2017

La Bacchica

Nuova collocazione temporale per l'evento che vuole celebrare Lugano come città del vino e delle...

Continuare

02.06.2017

Beer Fest Rivera

Prima edizione della manifestazione con musica live, street food e la possibilità di assaggiare...

Continuare

31.05.2017

Ancora IVA ridotta per gli alberghi

Il settore alberghiero potrà beneficiare dell'aliquota preferenziale del 3.8% dell'imposta sul...

Continuare

22.05.2017

La figura dell'Hospitality Manager

Da una recente analisi degli alberghi in Ticino è nata l'idea di introdurre la figura professionale...

Continuare

17.05.2017

Vini ticinesi agli onori al "Mondial du Merlot" di Sierre

Anche quest'anno il Ticino si è confermato luogo di eccellenza per il merlot nelle sue diverse...

Continuare

15.05.2017

Ristorante "Al Giardinetto" a Biasca

Un cuoco di lungo corso come Jean-Marie Perriard con solide esperienze alle spalle, come quella fatta...

Continuare

24.04.2017

Intervista ad Andrea Conconi

a cura della Redazione. Abbiamo il piacere di pubblicare l'intervista che ci è...

Continuare

21.04.2017

Alpeggi Ticino e Moesano

Sono 106 gli alpeggi in Canton Ticino e nel Moesano che perpetuano una tradizione millenaria, quella...

Continuare

19.04.2017

Sconti per i turisti nel Mendrisiotto!

Sempre molto attivo il Mendrisiotto che ha lanciato, attraverso GastroMendrisiotto e in collaborazione...

Continuare

17.04.2017

Ristorante Bellavista a Cureglia

Dello chef Massimo Del Canale, che da poco tempo ha aperto a Cureglia il Ristorante Bellavista, si può...

Continuare

14.04.2017

Estate gastronomica in Ticino

Iniziativa che vuole promuovere la gastronomia del Cantone Ticino e i ristoranti che valorizzano i prodotti...

Continuare

12.04.2017

Mercato di Pasqua

Nel periodo pasquale, il centro cittadino di Lugano sarà popolato da oltre 100 bancarelle con...

Continuare

10.04.2017

Ticino Amore Mio

TIOR, la società commerciale della cooperativa F.O.F.T. che quest'anno può festeggiare...

Continuare

07.04.2017

Pesce di lago

Sono due le parti che compongono questo ponderoso volume che tratta del patrimonio ittico dei laghi insubrici.

Continuare

05.04.2017

Una Svizzera molto Bio

A quanto pare, al primo posto nella classifica mondiale dei Paesi che spendono di più per il biologico...

Continuare

03.04.2017

Vignalonga 2017

Ritorna sabato 8 aprile la camminata enogastronomica fra i vigneti e lungo i sentieri di Morbio Inferiore...

Continuare

31.03.2017

Il "Grand Tour of Switzerland"

Il "Grand Tour of Switzerland" consente di scoprire i luoghi più belli della Svizzera.

Continuare

29.03.2017

L'òr da Gandria 2016

VivaGandria invita tutti in Piazza Nisciör (o presso "La Bottega di Gandria" se piovesse) domenica...

Continuare

27.03.2017

S.Pellegrino Sapori Ticino 2017

Come ormai da dieci anni a questa parte, torna uno degli appuntamenti svizzeri più prestigiosi...

Continuare

24.03.2017

La mia cucina con le verdure autunnali e invernali

Dell'instancabile Meret Bissegger, la cuoca più "naturale" del Ticino, vi proponiamo la lettura...

Continuare

22.03.2017

La "Casa del Vino Ticino"

Quest'anno l'inizio della primavera ha coinciso con l'apertura di quella che è stata chiamata...

Continuare

20.03.2017

Street Food Festival Lugano

Nel 2017 saranno due le tappe ticinesi dello Street Food Festivals Svizzera, manifestazione itinerante...

Continuare

17.03.2017

Una tartufaia sul Monte San Giorgio

Due biologi ticinesi, terminati qualche anno fa gli studi al Politecnico federale di Zurigo, hanno deciso...

Continuare

15.03.2017

Un buon 2016 per il cioccolato svizzero

L'industria svizzera del cioccolato ha prodotto nel 2016 un fatturato di 1.76 miliardi di franchi, in...

Continuare

13.03.2017

Rivive un locale storico, il "Santabbondio"

Una lunga storia alle spalle contraddistingue uno dei ristoranti più conosciuti del luganese,...

Continuare

10.03.2017

La mia cucina con le piante selvatiche

La cuoca Meret Bissegger è conosciuta ed apprezzata nella Svizzera italiana per i suoi pratici...

Continuare

08.03.2017

Le esportazioni di formaggio svizzero

I formaggi svizzeri continuano ad essere molto apprezzati all'estero; lo scorso anno ne sono state esportate...

Continuare

06.03.2017

Ho detto "Pinsa" e non pizza...

Ma cos'è la "Pinsa", che da qualche tempo viene proposta in alcuni locali ticinesi?

Continuare

03.03.2017

Slow Food Market Berna

La seconda edizione dello Slow Food Market Berna, grande mercato di prodotti alimentari ed artigianali,...

Continuare

01.03.2017

Il "DOL100"

Per festeggiare il 100.mo anniversario della sua fondazione, la Società Mastri Panettieri Pasticcieri...

Continuare

27.02.2017

Esercizi pubblici aperti fino alle 2.00?

Il Consiglio di Stato ticinese ha deciso di sottoporre al Parlamento un controprogetto all'iniziativa...

Continuare

24.02.2017

Menu per orchestra

La pubblicazione vuole offrire, all'orecchio e al palato, un itinerario culinario e storico su musica...

Continuare

22.02.2017

Food & Wine Tour Lugano 2017

Tour enogastronomico guidato della città sulle rive del Ceresio, alla scoperta delle specialità...

Continuare

20.02.2017

Il "PAN100"

Per festeggiare il 100.mo anniversario della sua fondazione, la Società Mastri Panettieri Pasticcieri...

Continuare

17.02.2017

Presentazione della Guida turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio

L'Organizzazione Turistica Regionale del Mendrisiotto e Basso Ceresio è lieta di presentare la...

Continuare

14.02.2017

Giornata cantonale dell'Agriturismo

Giovedì 2 marzo, presso l'agriturismo "Fattoria del Faggio" di Sonvico, il Centro di Competenze...

Continuare

10.02.2017

Intervista a Massimo Suter

a cura della Redazione. Abbiamo il piacere di pubblicare l'intervista che ci è...

Continuare

06.02.2017

Apertura del "Fiore di pietra"

Sabato 8 aprile 2017 verrà aperta al pubblico la nuova struttura sul Monte Generoso progettata...

Continuare

04.02.2017

Enogastronomia e Corsi per adulti

Sta entrando nel vivo la fase di iscrizione ai Corsi per adulti organizzati dalla Divisione della formazione...

Continuare

01.02.2017

Arvinis - Le Monde du Vin

Con 200 espositori provenienti da tutto il mondo, Arvinis si attesta come il più importante Salone...

Continuare

30.01.2017

Dieci Ticinesi tra i nuovi Sommelier svizzeri della birra

Sono 54 i nuovi Sommelier svizzeri della birra che il 19 gennaio 2017 hanno conseguito il prestigioso...

Continuare

24.01.2017

La Pasticceria svizzera sul podio mondiale

La squadra elvetica si è classificata al terzo posto ai Campionati Mondiali della Pasticceria,...

Continuare

18.01.2017

Inverno gastronomico in Ticino

Iniziativa che vuole promuovere la gastronomia del Cantone Ticino e i ristoranti che valorizzano i prodotti...

Continuare

12.01.2017

Vino e territorio Ticino

Sta nascendo in Ticino un luogo chiamato "Casa del Territorio", il quale si propone di essere un catalizzatore...

Continuare

10.01.2017

St. Moritz Gourmet Festival 2017

Un'icona svizzera nel mondo culinario stellato è senza dubbio il St. Moritz Gourmet Festival,...

Continuare

09.07.2016

Intervista ad Aldo Rampazzi

a cura della Redazione. Abbiamo il piacere di pubblicare l'intervista che ci è...

Continuare

20.06.2016

Fatto in casa

La ristorazione in Ticino punta molto sui prodotti regionali, per differenziarsi dalla concorrenza. L'iniziativa...

Continuare

04.05.2016

Come investire nell'agricoltura in modo responsabile?

Se, nel 2050, il nostro pianeta dovrà sfamare oltre 9 miliardi di esseri umani, la produzione...

Continuare

02.05.2016

Lo "Swissness" è più importante che mai!

Dieci anni fa in Svizzera ci si era indignati parecchio poiché un'azienda aveva promosso delle...

Continuare

30.04.2016

La ciliegia Schauenburger

Fructus, l'associazione per la salvaguardia delle vecchie varietà frutticole, assegna alla varietà...

Continuare

29.04.2016

La rivincita dei grani antichi

E se il grano prodotto su larga scala, selezionato e modificato, reso iperproduttivo ma povero di valori...

Continuare

25.04.2016

I dati incoraggianti dei consumi mondiali di vino

In questi giorni è arrivata puntuale l'analisi congiunturale della situazione vitivinicola mondiale...

Continuare

19.04.2016

Il Bio continua a progredire malgrado la situazione difficile

Il 2015 è stato un buon anno per la gemma: un maggiore numero di aziende, di superficie e di consumatori....

Continuare

18.04.2016

Perché la palamita?

I più attenti avranno notato che nelle ultime due settimane sui banchi dei pescivendoli al mercato...

Continuare

09.04.2016

Intervista a Lorenzo Pianezzi

a cura della Redazione. Abbiamo il piacere di pubblicare l'intervista sull'evoluzione...

Continuare

24.03.2016

Salvare lo Stilton con Slow Food

Slow Food lancia una petizione e crea il Presidio per salvare uno dei formaggi più antichi di...

Continuare

16.03.2016

Prowein e la complementarietà con Vinitaly

Continua l'ascesa della manifestazione di Düsseldorf che ormai ha consolidato il suo status di leader...

Continuare

Iscrizione alla Newsletter