TUTTE LE NEWS / DETTAGLIO NEWS

26.11.2023

Consumo di birra in calo

Il mercato della birra in Svizzera ha affrontato cambiamenti significativi nell'anno birrario 2022/2023, caratterizzato da una riduzione complessiva del 2,5% nelle vendite, che si sono attestate a 4'571'465 ettolitri, equivalenti a circa 457 milioni di litri.

Questa tendenza riflette un cambiamento rispetto all'anno precedente, che aveva visto un forte aumento delle vendite a seguito della ripresa post-pandemica.

La produzione nazionale delle birrerie svizzere ha subito una leggera flessione dell'1,2%, mentre le importazioni di birra hanno registrato un calo più significativo, diminuendo del 7%.

Questo indica una possibile preferenza dei consumatori svizzeri per i prodotti locali, con le importazioni che ora costituiscono il 21,3% del mercato totale, una riduzione notevole rispetto al picco del 26,1% registrato nell'anno birrario 2012/2013.

I recenti dati sul mercato della birra in Svizzera evidenziano le sfide e le tendenze in evoluzione nel settore, in un contesto economico globale che richiede un adattamento costante sia da parte dei produttori che dei consumatori alle mutevoli condizioni del mercato.

Il futuro del settore birrario in Svizzera dipenderà da come i produttori risponderanno a questi cambiamenti e dalle preferenze dei consumatori, che sembrano orientarsi sempre più verso prodotti locali.

A cura di Alberto Bresesti per www.bkn.digital, Web Media Agency svizzera.

Iscrizione alla Newsletter