TUTTE LE NEWS

08.12.2023

Tre nuovi membri dell'ASB

Il 15 novembre 2023, presso la birreria Öufi di Soletta, si è tenuta l'assemblea generale...

Continuare

07.12.2023

Turismo alberghiero in Ticino nel mese di ottobre 2023

Lo scorso mese di ottobre il numero totale degli arrivi è stato pari a 103'973, con una variazione...

Continuare

06.12.2023

Campionato Svizzero dei Sommelier della Birra

Il Bierhübeli, noto ritrovo bernese, ha ospitato il 18 novembre 2023 il Campionato Svizzero dei...

Continuare

05.12.2023

Ricettività turistica nella stagione estiva 2023

In Svizzera, il settore alberghiero ha registrato 23,9 milioni di pernottamenti durante la stagione estiva...

Continuare

03.12.2023

Il vino naturale svizzero

Il vino naturale confederato, pur rappresentando una frazione della produzione vitivinicola totale del...

Continuare

02.12.2023

I grandi ristoranti del Cantone Berna

Secondo la guida GaultMillau 2024, pubblicata il 25 settembre 2023, i migliori ristoranti del Cantone...

Continuare

01.12.2023

Marcù da Natal

Il pittoresco borgo di Poschiavo si appresta ad ospitare il tradizionale Marcù da Natal, una festa...

Continuare

30.11.2023

Il consumo di birra analcolica in Svizzera

Negli ultimi anni, il mondo della birra ha assistito a un cambiamento significativo, con un aumento notevole...

Continuare

29.11.2023

Le perdite di azoto e di fosforo

Agroscope, il centro di competenza della Confederazione per la ricerca nel settore agroalimentare, ha...

Continuare

28.11.2023

Giornata mondiale del Chasselas

Il 12 dicembre 2023 si terrà la 1° Giornata Mondiale del Chasselas, un evento che si ripeterà...

Continuare

27.11.2023

Terreni agricoli per l'autosufficienza

Stando al Piano settoriale SAC (PS SAC), la Svizzera deve garantire almeno 438'460 ettari per l'avvicendamento...

Continuare

26.11.2023

Consumo di birra in calo

Il mercato della birra in Svizzera ha affrontato cambiamenti significativi nell'anno birrario 2022/2023,...

Continuare

25.11.2023

Diversità genetica e alimentazione

Le risorse fitogenetiche rivestono un ruolo cruciale nel miglioramento e nello sviluppo di nuove sementi...

Continuare

24.11.2023

100 anni della Scuola di agricoltura del Vallese

La Scuola di agricoltura del Vallese celebra nel 2023 i suoi primi 100 anni di attività.

Continuare

23.11.2023

Il ritorno di Igeho

Igeho 2023, tenutasi dal 18 al 22 novembre presso la Messe Basel, ha segnato il ritorno del più...

Continuare

Iscrizione alla Newsletter