23.08.2025
Festa della Vendemmia di Neuchâtel
Neuchâtel si prepara a vivere di nuovo la magia della sua storica Festa della Vendemmia.
Dal 1902, l'evento trasforma la città in un tripudio di luci, musica e profumi, diventando uno degli appuntamenti più attesi della Svizzera francese.
Quest'anno la festa si terrà dal 26 al 28 settembre 2025 e promette tre giorni indimenticabili.
Il centro storico, chiuso al traffico, diventerà un grande palcoscenico a cielo aperto.
Le vie si riempiranno di stand gastronomici, concerti, giochi e degustazioni, mentre i vignaioli locali offriranno i loro vini migliori.
L'edizione 2025 avrà come tema "Leggende dei Vigneti", un invito a lasciarsi trasportare in un mondo di miti e racconti antichi che intrecciano immaginazione e tradizione.
Il momento più atteso resta la grande sfilata dei carri fioriti: vere opere d'arte create da intere comunità di volontari che, per mesi, lavorano alla loro realizzazione.
Tra costumi spettacolari, coreografie e musiche ispirate al tema dell'anno, i carri attraverseranno le vie in un'atmosfera festosa e incantata che conquista grandi e piccoli.
Ma la festa non si esaurisce qui.
Le celebrazioni si aprono con la processione notturna delle Guggen, le fanfare mascherate che fanno vibrare la città con ritmi sfrenati.
Il sabato pomeriggio il corteo dei bambini porta un tocco di poesia e dolcezza, mentre la sera le vie si accendono di luci, suoni e risate.
Non mancheranno i nuovi spazi tematici, come il Village Suisse, che renderà omaggio al Vallese come regione ospite, e il Village Agri-Culture, dove scoprire le eccellenze del terroir neuchâtelois.
Per tre giorni, Neuchâtel diventerà il cuore pulsante della cultura vinicola svizzera.
Tra bicchieri di vino, sfilate, concerti e sapori autentici, la Festa della Vendemmia rimane un'esperienza unica, capace di unire storia e fantasia, comunità e creatività, in un'atmosfera che, anno dopo anno, si rinnova senza mai perdere la sua magia.
Per ulteriori informazioni
www.fete-des-vendanges.ch
Articolo a cura della Redazione.