TUTTE LE NEWS / DETTAGLIO NEWS

15.07.2025

La Viamala in tavola, sotto le stelle

C'è un modo speciale per scoprire l'anima di un territorio, ed è quello di sedersi a tavola con chi lo abita.

Nella regione grigionese della Viamala, l'estate si trasforma in un invito a vivere un'esperienza gastronomica intima e sorprendente: si chiama Piazza Culinaria, ed è un tuffo nella cultura, nella cucina e nella cordialità della gente di montagna.

Il 26 luglio e il 30 agosto 2025, alcune famiglie locali apriranno cortili, piazzette e giardini per accogliere gli ospiti con un menù a sorpresa di tre portate, rigorosamente preparato con ingredienti regionali e accompagnato da un buon bicchiere di vino.

Non ci sono formalità, né servizio impeccabile: si cena come a casa della nonna, a volte serviti, a volte pescando dalle pentole sul tavolo, tra chiacchiere e sorrisi.

Il luogo preciso?

Un mistero fino a due giorni prima: ogni gruppo verrà assegnato a una località della Viamala in modo casuale, rendendo l'attesa parte del piacere.

Nel prezzo di 59 franchi sono inclusi anche acqua di sorgente, vino (in quantità limitata) e una dolce sorpresa firmata Confiserie Gyger di Thusis.

Chi desidera può portare una bottiglia da condividere.

L'atmosfera è familiare, rilassata, autentica.

In caso di pioggia si cena al coperto, ma il consiglio resta: portate un maglione, anche d'estate le serate alpine sanno essere fresche.

Le prenotazioni sono aperte fino al 22 luglio e al 26 agosto rispettivamente.

Piazza Culinaria è un'esperienza che racconta la montagna attraverso i suoi sapori, i suoi volti e le sue tradizioni.

Un'occasione rara per assaporare, davvero, l'anima di un territorio.

Articolo a cura della Redazione.

Iscrizione alla Newsletter