TUTTE LE NEWS / DETTAGLIO NEWS

29.06.2025

Il potere del feedback nel lavoro

Nel mondo dell'ospitalità, fatto di ritmi intensi, contatto costante con le persone e continue emergenze da gestire, non è raro vedere capireparto che faticano a far passare messaggi importanti al team.

Molti pensano che basti "dire le cose come stanno".

In realtà, comunicare in modo efficace - soprattutto quando si devono correggere comportamenti o dare indicazioni - richiede competenze ben precise.

Il feedback è uno strumento potentissimo: se dato nel modo giusto, permette di valorizzare le risorse, correggere con rispetto, motivare chi lavora con noi e costruire relazioni di fiducia.

Ma nella pratica, tanti evitano di darlo per paura di creare attriti.

Oppure lo fanno in modo frettoloso o poco chiaro, generando confusione e frustrazione.

Eppure, imparare a dare feedback è possibile.

Basta conoscere alcune regole fondamentali: scegliere il momento giusto, usare un linguaggio non giudicante, essere concreti e credere nelle potenzialità delle persone.

Chi desidera approfondire il tema, può scaricare gratuitamente - tramite il link qui sotto - un video formativo di 20 minuti, pensato per figure con ruoli di responsabilità nel turismo, nella ristorazione e nell'hôtellerie.

Il video propone esempi pratici e spunti utili per trasformare il feedback in uno strumento concreto per migliorare ogni giorno la propria leadership.

Link al video
http://bit.ly/44SMEwb

Articolo a cura di Sabrina Migani
Hospitality Coach e Redattrice di Enogastro Info

Iscrizione alla Newsletter