TUTTE LE NEWS / DETTAGLIO NEWS

14.05.2023

La carne secca dei Grigioni

La carne secca dei Grigioni è un prodotto tipico svizzero, originario del Cantone dei Grigioni, situato nell'est della Confederazione.

Conosciuta anche come "Bündnerfleisch" in tedesco, essa è amata per il suo gusto unico e intenso, dovuto a un processo di stagionatura lungo e meticoloso.

La carne secca dei Grigioni è realizzata solitamente con manzo, ma non è raro trovare varianti prodotte con altri tipi di carne come quella di cervo o di maiale.

Il processo di realizzazione inizia con la selezione delle parti di carne migliori, che vengono poi salate e condite con una miscela segreta di erbe e spezie.

Le spezie utilizzate variano da produttore a produttore, ma solitamente includono pepe, aglio, ginepro, alloro e coriandolo.

Dopo la salatura e la condimentazione, la carne viene pressata per eliminare l'acqua in eccesso e poi lasciata ad asciugare in locali arieggiati e freschi, tipicamente per un periodo che va da due a tre mesi.

Durante questo intervallo di tempo, la carne perde fino al 50% del suo peso iniziale, acquisendo una consistenza compatta e un sapore ricco e concentrato.

Uno degli aspetti più interessanti della carne secca dei Grigioni è la sua versatilità.

Può essere servita come antipasto, tagliata a fettine sottili e accompagnata da pane e formaggi locali.

Essa è perfetta anche come ingrediente per insalate o sandwich.

Il suo sapore deciso la rende inoltre una deliziosa aggiunta a piatti più complessi, come risotti o paste.

La carne secca dei Grigioni è molto più di un semplice prodotto gastronomico.

Rappresenta la tradizione e l'orgoglio di una regione, la dedizione al lavoro e l'amore per l'arte culinaria.

Ogni fetta di questa prelibatezza racchiude un pezzo di storia e cultura svizzera, un tributo alla bellezza e alla varietà dei Grigioni.

In un mondo in cui la produzione alimentare è sempre più industrializzata, la carne secca dei Grigioni rimane un baluardo della tradizione e della qualità.

È un prodotto autentico, che parla di tempo, pazienza e rispetto per la natura e per gli animali.

Un piccolo, delizioso pezzo di Svizzera da gustare in ogni momento.

A cura di Alberto Bresesti per www.bkn.digital

Iscrizione alla Newsletter