TUTTE LE NEWS / DETTAGLIO NEWS

12.08.2025

AMEA rivoluziona il lavoro sui pendii

L'innovazione raggiunge anche i terreni più impervi: il Governo retico sostiene con un contributo cantonale fino a 362'400 franchi la altatek GmbH e la Scuola universitaria professionale dei Grigioni (SUP GR) per il progetto «AMEA», nell'ambito della legge sulla trasformazione digitale nei Grigioni.

L'investimento complessivo previsto ammonta a 999'600 franchi.

Se sull'Altopiano automazione ed elettrificazione stanno già trasformando l'agricoltura, la lavorazione dei pendii resta una sfida aperta.

Per colmare questo divario, la altatek GmbH di Tenna, insieme alla Fachhochschule OST, ha sviluppato un motocoltivatore elettrico innovativo, progettato per lavorare con efficienza su versanti ripidi e terreni scoscesi.

Grazie alla collaborazione con la SUP GR, il progetto punta ora alla produzione in serie.

Il nuovo dispositivo, AMEA (motocoltivatore automatico multifunzionale a trazione elettrica), è pensato per alleggerire il lavoro degli operatori, ridurre l'impatto ambientale e operare in autonomia grazie a un sistema brevettato di spostamento del peso.

Tra le funzioni più avanzate spicca la procedura di "teach-in", che permette ad AMEA di riconoscere e aggirare autonomamente gli ostacoli negli utilizzi successivi.

Nella versione base, il mezzo può essere controllato tramite telecomando o manopola, mentre la sua batteria funge anche da accumulatore di energia mobile.

Per ulteriori informazioni
www.grdigital.digital

Articolo a cura della Redazione.

Iscrizione alla Newsletter