07.05.2023
Pizza e vino
La Svizzera produce molti vini che possono essere abbinati perfettamente a diversi tipi di pizza.
Pizza Margherita e Chasselas
Il Chasselas, noto anche come Fendant nel Vallese, è un vino bianco leggero e fruttato. L'acidità equilibrata del Chasselas pulisce il palato e contrasta la dolcezza del pomodoro e la cremosità della mozzarella sulla pizza Margherita.
Pizza ai funghi e Pinot Noir
Il Pinot Noir è un vino rosso leggero e versatile prodotto in diverse regioni vinicole svizzere, tra cui Vaud, Vallese e Ginevra. L'acidità del Pinot Noir e i suoi sapori di frutti rossi si abbinano bene ad una pizza di questo tipo, esaltando il sapore dei funghi e bilanciando la ricchezza del formaggio.
Pizza alla diavola e Syrah
Il Syrah è un vino rosso corposo e speziato che si trova anche in alcune regioni vinicole svizzere come il Vallese. Esso si abbina bene ad una pizza alla diavola, bilanciando i sapori piccanti del salame e del peperoncino.
Pizza ai quattro formaggi e Petite Arvine
La Petite Arvine è un vino bianco aromatico e minerale, originario della regione del Vallese. L'acidità pronunciata e i profumi floreali e agrumati di questo vino si sposano perfettamente con una pizza ai quattro formaggi. Essi contribuiscono a bilanciare il sapore intenso e la consistenza cremosa dei formaggi, offrendo un piacevole contrasto rinfrescante.
Pizza vegetariana e Sauvignon Blanc
Il Sauvignon Blanc è un vino bianco secco e aromatico che si può trovare anche in Svizzera, nei Cantoni Vaud e Vallese. I suoi sapori di frutta e di erbe si sposano bene con una pizza vegetariana, esaltando la freschezza delle verdure e bilanciando la cremosità del formaggio.
Pizza con prosciutto crudo e Riesling x Silvaner
Il Riesling x Silvaner, noto anche come Müller-Thurgau, è un vino bianco leggero e fruttato. Il suo profilo aromatico e la sua acidità moderata si abbinano bene ad una pizza con prosciutto crudo, bilanciando il sapore salato del prosciutto e il gusto dolce del pomodoro.
Questi sono solo alcuni esempi di abbinamento; le preferenze personali possono variare, quindi ognuno deve sentirsi libero di sperimentare e di trovare l'abbinamento perfetto per i suoi gusti.
A cura di Alberto Bresesti per www.bkn.digital