27.02.2025
Il nostro chatbot risponde
Abbiamo posto la seguente domanda al nostro chatbot, sviluppato da BKN Sagl, azienda informatica di Lugano.
Quali sono gli eventi enogastronomici più importanti di marzo 2025?
Ecco qui sotto la risposta.
A marzo 2025, ci sono diversi eventi enogastronomici di rilievo in Svizzera.
Uno degli eventi principali è Schlaraffia 2025, che si terrà dal 6 al 9 marzo a Weinfelden, nel Cantone Turgovia.
Questa fiera del vino e della gastronomia offre un'esperienza unica all'insegna della qualità e della tradizione enogastronomica svizzera, con circa 130 espositori che presenteranno una selezione di prelibatezze raffinate, vini pregiati e prodotti artigianali.
Oltre alle degustazioni, Schlaraffia offrirà showcooking con chef di fama, workshop tematici e conferenze sul mondo del vino e della gastronomia.
Un altro evento di rilievo è ProWein 2025, in programma dal 16 al 18 marzo a Düsseldorf.
Questa fiera internazionale è un punto di riferimento per gli appassionati e i professionisti del settore vinicolo e delle bevande alcoliche, con un focus particolare sull'innovazione sostenibile e sulla produzione responsabile.
ProWein offre un ricco programma di seminari, degustazioni e workshop, e rappresenta una piattaforma commerciale di eccellenza per sviluppare partnership e scoprire nuovi marchi.
Expovina Primavera si svolgerà dal 27 marzo al 3 aprile presso la Giessereihalle del PULS 5 a Zurigo Ovest.
Questa fiera primaverile del vino offre agli appassionati l'opportunità di degustare una vasta gamma di vini provenienti da circa 90 produttori e commercianti, con oltre 2'100 varietà da 30 paesi diversi.
Oltre alle degustazioni, la fiera propone masterclass esclusive e un "Pop-up Corner" con innovazioni nel campo vinicolo.
Infine, Divinum si terrà a Morges dal 26 al 31 marzo 2025.
Questo prestigioso salone svizzero dedicato al vino offre l'opportunità di scoprire cantine d'eccezione e degustare vini provenienti da tutto il mondo.
L'evento è un viaggio nel cuore della viticoltura, con la possibilità di incontrare vignaioli e scoprire le mille sfumature del vino, con il Piemonte come ospite d'onore di quest'anno.
Articolo a cura della Redazione.