03.11.2025
Zibelemärit 2025
Lunedì 24 novembre 2025, come da tradizione del quarto lunedì di novembre, Berna si sveglia tra i profumi e i colori dello Zibelemärit.
Con le prime luci, le vie della Città Vecchia si riempiono di banchi colorati, del profumo delle torte di cipolla e dell'aria dell'Avvento bernese.
Dai campi alla capitale arrivano oltre 50 tonnellate di cipolle e aglio, intrecciati in lunghi zöpfe, ghirlande e piccole sculture: un volume che dà la misura della festa.
Le bancarelle occupano strade e piazze della parte alta della Città Vecchia e propongono trecce rosse e bianche, composizioni con fiori secchi, mini-trecce e piccole ghirlande, perfette come souvenir.
In tavola la protagonista resta la cipolla.
Nei ristoranti e negli stand si trovano torte di cipolla, zuppe, pizze e piatti di carne con contorni alla cipolla.
Un bicchiere di vin brulé scalda tra una via e l'altra.
Per i più golosi non mancano i classici delle fiere svizzere come mandorle tostate, magenbrot e zucchero filato.
Come ricordo immancabile, una treccia da appendere in cucina o una collana colorata da regalare.
Lo Zibelemärit è anche una caccia al regalo.
Molte bancarelle offrono artigianato locale con tessili, ceramiche, piccoli gioielli e giocattoli per idee natalizie originali.
L'evento richiama visitatori da tutta la Svizzera e dall'estero e conferma la sua fama di festa popolare più amata della città.
Il mercato apre ufficialmente alle 06.00 e si conclude alle 18.00.
I bernesi più mattinieri iniziano a fare acquisti già dalle 04.00 per aggiudicarsi le trecce più belle.
Chi desidera vivere l'atmosfera con più calma può puntare alle primissime ore del mattino.
Articolo a cura della Redazione.