20.10.2025
Il Vallese conquista l'OLMA 2025
Ospite d'onore dell'OLMA 2025, la più grande fiera svizzera dedicata all'agricoltura e all'alimentazione, il cantone ha sedotto pubblico e stampa sotto lo slogan "WOW WOW Wallis".
Tradizione e innovazione hanno segnato undici giorni di festa, dal 9 al 19 ottobre, durante i quali quasi 150'000 visitatori hanno scoperto l'anima autentica di questa regione alpina.
Nel padiglione di 1'000 metri quadrati, il Vallese ha offerto un viaggio sensoriale tra sapori, culture e paesaggi.
La raclette fumante, il pane di segale, le salumerie d'alpeggio e l'inconfondibile abricotine hanno raccontato la ricchezza gastronomica del territorio.
I vini vallesani, protagonisti di numerose degustazioni, hanno ribadito l'eccellenza di una viticoltura tra le più elevate d'Europa.
Accanto ai prodotti del gusto, ampio spazio è stato riservato all'agricoltura e alle razze autoctone: le fiere vacche d'Hérens, le capre Col Noir e del Sempione, insieme ai caratteristici Nez Noir e Roux du Valais, hanno sfilato con orgoglio davanti a un pubblico entusiasta.
L'innovazione non è mancata, grazie ai curiosi Roboclette e Sirobot, simboli di una tradizione che sa guardare al futuro.
Momento clou della presenza vallesana, il grande corteo dell'11 ottobre ha riunito 700 partecipanti e oltre trenta gruppi folkloristici tra suonatori di corno delle Alpi, yodler, tamburini e fanfare, davanti a 25'000 spettatori e 120'000 telespettatori.
Affidata a Valais/Wallis Promotion, la partecipazione è stata un successo sotto ogni punto di vista.
Dopo le edizioni del 1969 e del 1996, il Vallese conferma ancora una volta il proprio fascino, unendo radici, passione e ospitalità in un autentico inno alla Svizzera del gusto e della tradizione.
Articolo a cura della Redazione.