NEWS ANNO 2025 / DETTAGLIO NEWS

15.10.2025

Giornata Mondiale dell'Alimentazione

Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, istituita dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) per ricordare la sua fondazione nel 1945 e ribadire il diritto universale a un cibo sano, sicuro e accessibile.

Il tema scelto per il 2025, "Mano nella mano per un'alimentazione migliore e un futuro migliore", invita governi, produttori e cittadini a unire le forze per costruire sistemi alimentari più equi e resilienti.

A ottant'anni dalla nascita dell'organizzazione, il messaggio resta attuale: il modo in cui produciamo e condividiamo il cibo racconta la salute del pianeta e la qualità delle nostre relazioni.

In un contesto segnato dagli effetti del cambiamento climatico, le catene alimentari mostrano tutta la loro vulnerabilità.

Eventi meteorologici estremi, perdita di biodiversità e sprechi lungo la filiera rendono urgente un ripensamento collettivo.

La cultura enogastronomica può avere un ruolo decisivo, valorizzando pratiche agricole sostenibili, prodotti locali e stagionali, e un consumo più consapevole.

Ogni piatto racchiude una storia fatta di mani, territori e memorie.

Dalla terra alla tavola, si intrecciano esperienze che parlano di lavoro, conoscenza e rispetto per la natura.

Recuperare varietà dimenticate, ridurre gli sprechi e promuovere un'agricoltura rigenerativa non è solo una necessità etica, ma anche una scelta di gusto e bellezza.

La Giornata Mondiale dell'Alimentazione diventa così un invito universale a riconnettersi con il valore del cibo, a nutrire il pianeta con rispetto e a costruire, insieme, un futuro più sostenibile.

Articolo a cura della Redazione.

Iscrizione alla Newsletter