NEWS ANNO 2025 / DETTAGLIO NEWS

03.07.2025

Brunch del 1° agosto in fattoria

Ogni anno, il 1° agosto, le fattorie svizzere aprono le loro porte per accogliere famiglie, gruppi di amici e curiosi in occasione del tradizionale brunch organizzato per la Festa Nazionale.

L'iniziativa, attiva da oltre 30 anni, permette di vivere un'esperienza autentica a contatto con la vita rurale, gustando i sapori genuini della campagna.

Dal mattino fino all'ora di pranzo, nei cortili e nei fienili delle aziende agricole, viene imbandito un buffet ricco e variegato, composto da prodotti locali preparati con cura: trecce di pane appena sfornate, rösti dorati accompagnati da uova all'occhio di bue, salumi artigianali, formaggi d'alpeggio, confetture fatte in casa e il classico birchermüesli.

Ogni pietanza racconta la storia del territorio e il lavoro quotidiano delle famiglie contadine.

Il Brunch del 1° agosto è anche un ponte tra il mondo urbano e quello rurale.

I partecipanti possono scoprire le attività agricole, visitare le stalle, osservare gli animali e dialogare con gli agricoltori, creando così un legame diretto tra chi produce e chi consuma.

È un'occasione preziosa per comprendere il valore del lavoro nei campi, l'impegno per la sostenibilità e la cura verso il patrimonio naturale e alimentare svizzero.

In molte fattorie, la giornata è arricchita da attività per bambini, giochi tradizionali e momenti di svago all'aperto, in un'atmosfera serena e accogliente.

L'evento è molto apprezzato e ogni anno registra un'alta partecipazione: per questo è necessaria la prenotazione anticipata presso la fattoria prescelta.

Alcune aziende propongono anche l'acquisto online dei biglietti attraverso una piattaforma dedicata.

Partecipare al brunch in fattoria il 1° agosto significa vivere una giornata diversa, riscoprendo il piacere della semplicità, della condivisione e delle tradizioni contadine.

Articolo a cura della Redazione.

Iscrizione alla Newsletter