NEWS ANNO 2025 / DETTAGLIO NEWS

08.07.2025

Il coaching mirato rilancia l'hotellerie svizzera

Nel 2021, la Segreteria di Stato dell'economia (SECO) e HotellerieSuisse hanno avviato un programma congiunto di coaching per rafforzare le strutture alberghiere più vulnerabili del Paese.

A quattro anni di distanza, il bilancio tracciato nel rapporto finale pubblicato l'8 luglio 2025 è più che positivo.

Lanciata con il sostegno della Nuova politica regionale (NPR), l'iniziativa ha coinvolto 287 strutture, perlopiù piccole e medie imprese con 10-60 camere, distribuite su tutto il territorio nazionale, con una forte partecipazione da aree rurali e montane.

Queste regioni, già al centro degli obiettivi della NPR, hanno tratto particolare beneficio dal programma.

Ogni azienda ha potuto usufruire di un massimo di cinque giornate di coaching, durante le quali sono stati affrontati temi cruciali: dall'ottimizzazione dei processi per aumentare la redditività, alla definizione di un posizionamento più chiaro sul mercato, fino al miglioramento della presenza digitale e della strategia di employer branding.

I risultati sono incoraggianti: il 75% delle imprese partecipanti ha registrato effetti positivi sul proprio sviluppo.

Non solo: il programma ha contribuito a diffondere una nuova cultura dell'innovazione e dell'apertura al cambiamento, spingendo molte aziende verso ulteriori investimenti e collaborazioni.

Con un costo complessivo di 2,34 milioni di franchi, di cui 1,84 finanziati dalla Confederazione, il progetto si è dimostrato altamente efficiente.

L'intervento mirato, pratico e ben organizzato ha rafforzato la resilienza del settore alberghiero svizzero, offrendo un modello replicabile per future misure di rilancio.

Articolo a cura di Sabrina Migani
Hospitality Coach e Counsellor
www.swisshospitalityspecialist.ch

Iscrizione alla Newsletter