24.11.2022
Annata viticola ticinese 2022
La Sezione dell'Agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE) e l'Interprofessione della Vite e del Vino Ticinese (IVVT) comunicano che la gradazione media delle uve conferite nel 2022 è stata buona e tra le migliori dall'inizio delle misurazioni.
I quantitativi del Merlot sono stati superiori del 5,7% se paragonati a quelli del 2021, ma inferiori del 4,9% rispetto a quelli della media decennale.
Il valore globale della vendemmia 2022 viene stimato in circa 24,8 milioni di franchi per il Ticino e 25,1 milioni di franchi per la Svizzera italiana (che corrisponde a un più 14% rispetto allo scorso anno).
La superficie vitata totale ammonta a 1'196 ettari, di cui solo il 10,6% dedicato ai vitigni bianchi.
Il Merlot rimane sempre il vitigno più coltivato in Ticino, con una percentuale di circa il 77%.
A cura di Alberto Bresesti per www.bkn.digital