18.11.2022
Agricoltura: Svizzera e UE proteggono altre specialità regionali
Il 17 novembre 2022, a Bruxelles, il Comitato misto incaricato della gestione dell'Accordo agricolo tra la Svizzera e l'Unione europea ha firmato due decisioni relative all'aggiornamento dell'Accordo.
Una di queste estende all'UE la protezione di altre denominazioni d'origine protette (DOP) e di indicazioni geografiche protette (IGP).
Sulla scorta della decisione del Comitato misto, sono incluse nell'allegato 12 dell'Accordo agricolo le nuove denominazioni svizzere Appenzeller Mostbröckli (IGP), Appenzeller Siedwurst (IGP), Appenzeller Pantli (IGP), Berner Zungenwurst (IGP) e Cuchaule (DOP).
Pertanto, dal 1° gennaio 2023 tali denominazioni saranno tutelate anche nell'UE da contraffazioni o uso illecito.
A sua volta, la Svizzera protegge circa 60 nuove denominazioni UE.
A cura di Alberto Bresesti per www.bkn.digital