22.11.2025
Il Salone BioVino
Il Salone BioVino torna a Losanna il 29 e 30 novembre 2025 e si conferma come uno degli appuntamenti più interessanti per chi desidera conoscere il volto autentico del vino biologico, biodinamico e naturale.
Nei luminosi spazi dell'Espace Amaretto, i visitatori possono trascorrere due giornate all'insegna degli assaggi, degli incontri con i produttori e della scoperta di una viticoltura che mette al centro la terra, la sostenibilità e la cura maniacale del dettaglio.
Qui il vino non è un oggetto costruito in cantina, ma il risultato di scelte agricole consapevoli, di fermentazioni spontanee e di un approccio artigianale che privilegia trasparenza e sincerità.
Gli oltre sessanta vignaioli presenti rappresentano tutte le regioni della Svizzera e portano con sé vini che parlano di pendii ripidi, di altitudini impegnative, di microclimi contrastati e di parcelle minuscole.
Visitare il Salone BioVino significa attraversare un mosaico di terroir e confrontarsi con persone che lavorano con dedizione assoluta per ottenere uve integre e vini che mantengano vivo il carattere del luogo.
Gli stand, curati direttamente dai produttori, permettono di ascoltare racconti di annate complesse, di scelte rischiose e di un mestiere che richiede costanza e sensibilità.
Ogni calice diventa così un frammento di paesaggio e un invito all'ascolto.
L'atmosfera dell'evento è coinvolgente.
Aromi di frutta matura, fiori macerati, erbe alpine e fermentazioni vive accompagnano i visitatori che si muovono con curiosità tra un banco e l'altro.
Nessuno cerca vini perfetti secondo i criteri della tecnica, ma vini che parlano con una voce propria, capace di emozionare senza filtri.
È questo spirito a rendere il Salone BioVino un'occasione speciale: un luogo dove il vino mostra il suo lato più sincero e dove il pubblico riscopre il piacere della degustazione consapevole.
A completare il weekend arriva il Festival Vin Nature Suisse, in programma il giorno successivo.
I due eventi formano un percorso unico che permette di immergersi nella scena vitivinicola più libera e innovativa del Paese.
BioVino si presenta come un manifesto culturale, un invito a conoscere chi produce e a riconoscere nel vino qualcosa che unisce tradizione, territorio e visione.
Per ulteriori informazioni
www.biovino.ch
Articolo a cura della Redazione.