TUTTE LE NEWS / DETTAGLIO NEWS

24.11.2025

Festival Vin Nature Suisse

Il 1° dicembre 2025, Losanna ospiterà il Festival Vin Nature Suisse, appuntamento ormai centrale per comprendere la direzione del vino naturale in Svizzera.

Per un'intera giornata la città diventa un laboratorio aperto, un luogo dove vignaioli artigiani, sommelier, ristoratori e appassionati si ritrovano per cogliere ciò che un vino può esprimere quando non viene corretto né guidato, ma lasciato seguire il proprio corso naturale.

L'evento, organizzato dall'Association Suisse Vin Nature, riunisce produttori da tutto il Paese, ognuno con parcelle minute, suoli complessi e scelte agricole rigorose.

La filosofia condivisa è chiara: agricoltura biologica o biodinamica, fermentazioni spontanee, totale rinuncia agli additivi e a qualsiasi intervento correttivo.

Una strada severa, che non ammette compromessi e che richiede presenza costante, sensibilità e maturità tecnica.

Il risultato sono vini vibranti, talvolta opalescenti, talvolta ribelli, ma sempre sinceri.

Durante il festival l'atmosfera è intensa: fra i tavoli si intrecciano profumi di agrumi maturi, erbe di campo, fiori macerati e note fermentative che raccontano annate estreme e scelte produttive coraggiose.

Il pubblico - giovane, curioso e sorprendentemente preparato - non cerca vini perfetti, ma vini che abbiano qualcosa da raccontare.

Ascolta i produttori parlare di notti in vigna, di botti capricciose, di vini che mutano da un giorno all'altro come organismi vivi e sensibili.

Ed è proprio questa vitalità a definire l'identità del vino naturale svizzero: meno modaiolo di quello francese, più raccolto, più agricolo, più legato alle montagne e alle loro asperità.

A Losanna, il festival diventa un manifesto di autenticità, un invito a fidarsi dell'uva e di chi la coltiva, riconoscendo che la verità, nel vino come nella natura, raramente è lineare ma quasi sempre sorprendente.

Per ulteriori informazioni
www.vin-nature.ch

Articolo a cura della Redazione.

Iscrizione alla Newsletter