TUTTE LE NEWS / DETTAGLIO NEWS

25.10.2025

FODMAP, la leggerezza nel piatto

C'è una nuova parola che si fa strada tra nutrizionisti e appassionati di cucina attenti al benessere: FODMAP.

Dietro questa sigla tecnica si nasconde un metodo alimentare pensato per migliorare la digestione e favorire il benessere intestinale.

La dieta FODMAP è apprezzata per la sua efficacia nel ridurre gonfiore, dolori addominali e disturbi dell'intestino irritabile.

Il principio è semplice e gentile: eliminare per qualche settimana gli alimenti che più spesso causano fastidio, come grano, cipolla, latte e legumi, per poi reintrodurli con calma, ascoltando le reazioni del corpo.

Non è una dieta di privazione, ma un percorso di consapevolezza che insegna a riconoscere ciò che fa stare bene.

In cucina la leggerezza diventa un'arte fatta di sapori delicati e ingredienti sinceri.

Un risotto al limone e zucchine, un'orata al forno con erbe aromatiche o una crema di fragole con yogurt senza lattosio raccontano che gusto e salute possono convivere nello stesso piatto.

Anche un calice di vino secco trova spazio, simbolo di convivialità e misura.

La dieta FODMAP non impone sacrifici, ma invita a un dialogo più profondo con il proprio corpo.

È una riscoperta del piacere del mangiare bene, del rispetto per sé stessi e del valore del tempo che si dedica a nutrirsi.

Alla fine, ciò che resta è la leggerezza, non solo nello stomaco ma anche nello spirito.

Articolo a cura della Redazione.

Iscrizione alla Newsletter